Vai al contenuto

Manzio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7500
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Manzio

  1. Manzio

    Champions League 2025/26

    e ieri ho perso le speranze di vedermi la champions dal vivo... maledetto Copenaghen
  2. McKennie esterno per caratteristiche ci sta onestamente anche Gonzalez su Kalulu mi trovi d'accordo. Ha corsa e anche un piede discreto, ma non ha il guizzo offensivo.
  3. ieri per me ottima partita il cambio me lo spiego con un motivo: serviva un Cc piu offensivo e di inserimento ma critiche a mio parere ingenerose
  4. stesso problema anche io. il tasto dei quote è bloccato sia su browser che su mobile. si sblocca solo ogni tanto
  5. sono noioso e continuero' ad esserlo, ma in queste due amichevoli si è vista la differenza tra squadre allenate a c**** fisicamente (da allegri a motta) ed una allenata con criterio (tudor) chi continua a sottovalutare la necessità di lavoro fisico fatto in palestra a mio modesto parere è fortemente indietro rispetto all'evoluzione dello sport moderno. da quello che pare (ho visto l'amichevole con il borussia e letto i resoconti di quella con l'atalanta) tudor sta remando nella giusta direzione. squadra allenata bene fisicamente= maggiore esplosività nei movimenti, migliore prevenzione infortuni e maggiore resistenza (che si traduce in migliore capacità di esprimere capacità tecnica sotto sforzo) nessuno ha la sfera di cristallo per sapere come andrà la stagione, ma è evidente come essere pessimisti a prescindere era un approccio sbagliato da parte di noi tifosi
  6. Ma quindi lavorando fisicamente anche quelli più scarsi riescono a fare bene. Strano non lo avrei mai detto.... *pickachu face* Scherzi a parte, non eravamo pippe dopo il pareggio con la reggiana, non siamo forti ora. Ma abbiamo una flebile evidenza di come il lavoro fisico aiuti anche la testa e la lucidità nelle varie fasi della partita.
  7. Finalmente li sta facendo lavorare sulla forza (sono un nerd in merito, perdonatemi)
  8. visto dal vivo parecchie volte. per me giocatore anonimo, ma di brutto.
  9. non spiccava nemmeno nel Basilea andato lui hanno vinto il titolo (che poi sia arrivato Shaquiri è un altro discorso...)
  10. già sono dei maledetti comunque. Ventrone è stato il vero innovatore in quel periodo
  11. io il giudizio su tudor vorrei darlo verso ottobre, quando gli effetti della sua preparazione atletica saranno piu visibili pochi c***i, il suo gioco è dispendioso. serve che i giocatori siano preparati. inutile giudicare quanto visto in season dal punto di vista fisico. per me anche troppo bene hanno fatto (city a parte) ovvio, se canna sulla preparazione il giudizio sarà estremamente negativo.
  12. in italia c'è un grosso problema di accettazione del lavoro in palestra. e molti dei preparatori atletici sono di livello basso quando ci si metterà in testa che lavoro con i pesi non significa essere bodybuilder ma avere un corpo piu performante e meno propenso agli infortuni, e che nello sport moderno essere prestanti fisicamente è necessario, riusciremo ad avere una situazione diversa. Ma fino a quando si dirà che i giocatori di Gasperini corrono in quanto dopati, la situazione questa rimarrà.
  13. Manzio

    rugani condannato

    secondo me ha sbagliato a venire in un contesto come quello juventino con sarri all'empoli sembrava un fenomeno assurdo. ma la sua carriera è stata comunque di tutto rispetto.
  14. serve qualcuno che riporti mentalità vincente, pochi caxxi poi per il resto preferirei millemila altri allenatori. Ma al momento serve lui.
  15. il 90% dei calciatori nemmeno sa cosa significa allenarsi seriamente
  16. Si parla di Renato veiga del Chelsea L'ho visto parecchie volte dal vivo,quando giocava a Basilea (vivo qui) Giostrava a centrocampo. Piedi buoni ma molto compassato. Secondo me non è lui che ci serve. Non so se sia migliorato nel frattempo ma da quello che ho visto io non penso sia un granché.
  17. Già solo per questo godo.
  18. Altre partite erano giocate male. Ieri ho visto una buona Juve. Il nostro più grande difetto per me è la discontinuità.
  19. Siamo fuori da tutto quando ce lo dirà la matematica, a meno che quel fino alla fine sia un vuoto esercizio di retorica
  20. Altra cosa : ieri ho notato che a livello di forza fisica siamo nulli. I veneziani ci tenevano senza problemi. Su questo critico fortemente motta : in un calcio come quello odierno bisogna essere forti ed esplosivi. Ad oggi i nostri giocatori ad esserlo per me sono pochi.
  21. Posto l'analisi tattica di un ragazzo che trovo bravissimo, tra l'altro in una partita andata male (purtroppo non ne ho trovate di recenti) Per capire che concetti di gioco ce ne sono stati Non dico che siamo perfetti, anzi tutt'altro Ma nemmeno come gli anni scorsi
  22. Rispondo di nuovo a tutti: continuo a non concordare. Concetti di gioco ben applicati ne ho visti eccome. Sul fatto che si sia sterili offensivamente invece concordo in pieno, siamo poco verticali. Il mio non è un non riconoscere la situazione, ma tentare di analizzarla nella maniera più lucida e distaccata possibile
  23. Giusto, ma non ho detto che tutte le partite non lo siano state. Il concetto che voglio dire è che qualcosa di buono ad oggi si visto. Per me il problema dell'ultimo periodo è principalmente mentale e credo che l'assenza di Bremer abbia contribuito più del previsto a farci perdere certezze
  24. Su questo poco da dire Quindi il problema è diverso dal dire che non abbiamo gioco. Bisogna sbloccarsi in qualche modo, ma il lavoro fatto per ora non è totalmente da buttare
×
×
  • Crea Nuovo...