-
Numero contenuti
10943 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gianluca88
-
Calcio is back
-
Caso stipendi, la Juventus patteggia: ammenda di 718mila euro
gianluca88 ha risposto al topic di gabe in Juventus Forum
Uefa, rivoluzione le plusvalenze: deciderà il valore dei calciatori Stop ai prezzi per giocatore non corrispondenti alla realtà, il massimo organo continentale mira a impedire abusi di bilancio La Uefa pone un freno agli scambi di calciatori con valori aggiustati per ripianare i bilanci. In altre parole, sarà impossibile vedere altri scambi stile Pjanic-Arthur da 72 e 60 milioni di valutazione, pena l'impossibilità di iscrivere l'operazione a bilancio. Questa la grande novità che sarà al centro del comitato esecutivo del 28 giugno, presieduto dal vicepresidente Gravina. A riportare la notizia è il quotidiano francese l'Equipe, che precisa però come non sia ancora chiaro il metodo che l'Uefa intenda adottare per stabilire quale prezzo corrisponde al valore di un giocatore. Dovrebbe essere creato un gruppo di lavoro deputato a tale mansione, tenendo conto anche delle differenze che intercorrono tra i vari mercati nazionali in Europa. La misura dovrebbe entrare in vigore in questa finestra di mercato, ma sono attese anche altre restrizioni al fair play finanziario volte a impedire di aggirarlo, discorso su cui la Uefa fino a ora non si era particolarmente impegnata. https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/uefa-rivoluzione-plusvalenze-decidera-valore-dei-calciatori_66302976-202302k.shtml Sempre peggio -
Caso stipendi, la Juventus patteggia: ammenda di 718mila euro
gianluca88 ha risposto al topic di gabe in Juventus Forum
"anche ritenendo artificiali i valori contrattuali, la Juventus non ha avuto alcun concreto vantaggio fiscale da queste operazioni". In definitiva lo scambio consisteva nell’acquistare e cedere al contempo calciatori senza passaggio di denaro "al fine di celare l’erosione del capitale sociale e raggiungere gli obiettivi imposti dal Financial Fair Play" La procura ha in pratica detto che secondo loro le plusvalenze gonfiate c'erano, ma non erano per fregare il fisco, ma il fair play finanziario dell'UEFA. Le cose cambiano dal lato penale, perché c'è la richiesta di archiviazione su questo capo d'imputazione, ma dal punto di vista sportivo la nostra situazione non sarebbe comunque cambiata di una virgola, neppure se la procura fosse arrivata prima a queste conclusioni. -
Bonucci appende le scarpe al chiodo ed entra nello staff dell under 20
gianluca88 ha risposto al topic di dal1982 in Off Juve
Ieri: "Vorrei giocare perché voglio dare una risposta soprattutto a me stesso, capire se sono ancora importante come calciatore” -
Inzaghi, l'uomo che ha torturato Guardiola
-
-
-
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
gianluca88 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
-
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
gianluca88 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Materazzi https://video.corriere.it/sport/tronchetti-provera-mancato-po-c-silenzio-materazzi-delusione-tifosi-vip-dell-inter/2946aa06-081a-11ee-a989-87347ad1e4a3 -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
gianluca88 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
-
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
gianluca88 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
-
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
gianluca88 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
-
“L’Inter di Suning affoga nei debiti. Zhang chiede altri soldi a Oaktree” Il New York Times punta i riflettori sulla situazione economica del club nerazzurro, “vicina al miliardo di euro di passività. Società in vendita” https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/inter/2023/06/08-108793766/_l_inter_di_suning_affoga_nei_debiti_zhang_chiede_altri_soldi_a_oaktree_
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
gianluca88 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sul gol annullato per fuorigioco alla Fiorentina: "la guardalinee è stata molto brava, purtroppo" -
Europa e Conference League 2022/23: vincono Siviglia e West Ham
gianluca88 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Ogbonna l'avevo completamente rimosso -
Europa e Conference League 2022/23: vincono Siviglia e West Ham
gianluca88 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
-
A22: "Esistono prove inconfutabili che la UEFA abbia minacciato la Juve di cacciarla dall'Europa per tre anni" Juventus: "La UEFA non ci ha minacciato" Non so cosa pensare
-
Torino, 6 giugno 2023 – Con riferimento alle indiscrezioni apparse sulla stampa odierna, Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) informa di aver trasmesso una comunicazione agli altri due altri club che, come Juventus, non hanno esercitato il recesso dal Progetto Super Lega (Football Club Barcelona e Real Madrid Club de Futbol) al fine di avviare un periodo di discussione tra i tre club avente ad oggetto l’eventuale uscita di Juventus dal Progetto Super Lega. La Società procederà alle eventuali comunicazioni dovute ai sensi di legge all’esito delle interlocuzioni e valutazioni in merito a quanto precede, precisando che molte delle ricostruzioni riportate dalla stampa circa i contenuti della comunicazione (ivi incluso qualsiasi riferimento a presunte minacce di eventuali sanzioni da parte della UEFA) non corrispondono al vero. Per maggiori informazioni sul Progetto Super Lega, si rinvia ai comunicati stampa diffusi dalla Società in data 19 aprile e 21 aprile 2021 https://www.juventus.com/it/news/articoli/comunicato-stampa-06-06-2023 Ci hanno pure tenuto a specificare che la UEFA non ci ha fatto nessuna minaccia. Completamente a 90 ci siamo messi
-
Tutto può essere, ma non ce lo vedo John Elkann ad architettare questo piano diabolico
-
"Sono giunto alla fine di una tappa difficile e complicata. Me ne vado con la tranquillità di chi ha dato tutto per aiutare il club a continuare a vincere titoli, ma non è stato possibile. Me ne vado con il sapore amaro di non esserci riuscito, ma con la felicità di portare con me molti amici di questo meraviglioso spogliatoio del quale ho fatto parte. Grazie a tutti i miei compagno per l’affetto che mi hanno riservato sin dal primo giorno, mi sono sempre sentito come a casa. Un grande saluto a tutti gli Juventini per il loro affetto quotidiano. Un grande abbraccio. Vi porto nel cuore."
-
Se la notizia è vera sono veramente dei deficienti, a questo punto lo dovevi fare il giorno dopo le dimissioni di Agnelli, non adesso quando ormai abbiamo subito il massacro.
-
Fare un confronto con gli anni scorsi è molto complicato, perché in questa stagione è cambiata la metodologia di rilevazione degli ascolti e precedentemente i diritti tv erano gestiti diversamente. In ogni caso, sicuramente ha influito anche che non c'è stata lotta scudetto, ma non basta da solo per spiegare un dimezzamento degli ascolti in meno di cinque mesi.
-
Caso stipendi, la Juventus patteggia: ammenda di 718mila euro
gianluca88 ha risposto al topic di gabe in Juventus Forum
Riassuntino di Ju29ro sulle acrobazie contabili dell'Inter nell'ultimo ventennio, tutte cose che già si sanno, ma non fa mai male ripeterle: 500 MILIONI DI CARTONE Se pensate che sul tema “plusvalenze” sia stato scritto tutto, vi sbagliate di grosso. Nei giorni scorsi abbiamo riassunto gli inspiegabili motivi per cui per le plusvalenze altre società, in particolare l’Inter, siano sempre riuscite a navigare nel periglioso mare della giustizia sportiva senza subire mai penalizzazioni di punti, ma solo "ammendine", irrogate a volte anche dopo patteggiamenti avvenuti in conclamata recidiva. Negli ultimi anni, il club nerazzurro ha messo a bilancio plusvalenze su calciatori per circa 150 milioni. Ma oggi non parliamo di questo. Concentriamo la nostra attenzione su una forma di plusvalenza diversa, più subdola, forse più dannosa per il sistema calcio: la plusvalenza sul marchio. Subdola perché a differenza di quella sui calciatori, che di norma mette d’accordo due club sul prezzo di un atleta, la plusvalenza sul marchio è autoprodotta, ossia ogni club decide autonomamente, con la collaborazione di fantomatici periti indipendenti, il valore del proprio marchio. Di solito quanto basta per ripulire il bilancio. Poi lo vende a una società autocontrollata, che lo paga dopo aver ottenuto un prestito bancario pluriennale mettendo a garanzia il marchio stesso. Questa operazione è un finanziamento occulto, che fa emergere un utile di bilancio o una riserva di rivalutazione di patrimonio, che consente alla società cedente di ripulire i parametri di bilancio e rientrare in quelli necessari alla continuità aziendale. La società cedente poi rientra in possesso di questo asset immateriale dopo un certo numero di anni e un certo numero di rate di capitale ed interessi che versa alla società controllata. E che sarà mai, voi direte? Ebbene, con questa forma di artificio contabile la società nerazzurra ha creato negli ultimi 20 anni circa 500 milioni di plusvalenze, da sommarsi a quelle sui calciatori. Per ben tre volte, durante le gestioni Moratti, Thohir e Zhang, i fiscalisti del club hanno ottemperato alle pressanti richieste degli azionisti di maggioranza e hanno salvato la società dal baratro del patrimonio netto negativo che avrebbe impedito l’iscrizione alle competizioni. Durante la presidenza Moratti avvenne nel dicembre 2005. Emerse una plusvalenza sul marchio di 158 milioni che andò a sanare il buco di bilancio proprio nel 2006. Qui i dettagli per chi volesse approfondire: http://urly.it/3vpd2 Dopo Moratti, e dopo altre acrobazie contabili, arriviamo alla gestione Thohir e al solito problema: perdite a otto zeri e patrimonio netto negativo. La vecchia operazione di Moratti è scaduta e ne possono fare un'altra. Lo schema è simile, un po' più complesso, ma il risultato lo stesso: 132 mln di plusvalenze sul marchio che sistemano per un po’ il bilancio nerazzurro. Qui i dettagli, per chi volesse approfondire: http://urly.it/3vpd3 E arriviamo ai giorni nostri. Siamo a fine 2020, in piena emergenza COVID. Il governo vara una serie di provvedimenti che dovrebbero aiutare l’economia nazionale a rimettersi in sesto, dopo la crisi pandemica. E indovinate un po’? Alle società di calcio che redigono i bilanci con le norme italiane OIC (non alla Juventus, che usa IFRS) viene data la possibilità di sfruttare il cosiddetto DL Agosto (D.L. 104/2020) per una rivalutazione del marchio. E l'Inter si butta a capofitto. Stavolta il marchio non viene ceduto, ma rivalutato sempre sulla base di una perizia indipendente di cui non si conosce l’autore e l’effetto finale è lo stesso. La rivalutazione genera una riserva di patrimonio da circa 200 milioni di Euro che consente di ripulire la perdita attesa e riportare il patrimonio netto in positivo, permettendo l’iscrizione al campionato successivo. Qui i dettagli per chi volesse approfondire: http://urly.it/3vpd6 Riepilogando, circa 500 milioni di utili di cartone. Che si sommano a cifre simili sulla gestione calciatori. E che hanno permesso sempre in extremis l’iscrizione ai campionati. Ne parleremo ancora. Senza dubbio. -
meno male che erano 6000 le disdette
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
gianluca88 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Qua siamo su livelli altissimi