Vai al contenuto

erboss88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    41699
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erboss88

  1. La chiave è lo sfruttamento delle corsie. Si sono viste anche oggi le mitologiche sovrapposizioni degli esterni, cose che a Torino sembravano bandite ormai.
  2. Massimiliano Allegri + chivipare Finché morte non ci separi Mi accontento
  3. Non so perché ma credevo che il Milan fosse più avanti del solo punto che in realtà lo separa da noi Devono stare parecchio attenti anche loro, vista la china negativa che hanno imboccato da un po'.
  4. Alla Juventus è già troppo un anno di transizione, figuriamoci due. Ammettendo che centri l'obiettivo minimo e che venga confermato, è ovvio che al secondo anno sia costretto a vincere per rimanere in sella.
  5. Credo che Bayern-PSG sia ancora aperta. I tedeschi si sa che concedono tantissimo con la difesa a centrocampo ma hanno una potenza di fuoco spaventosa e oggi gli ha detto male (avranno fatto 15 tiri in porta, un bombardamento). Porto-Chelsea partita inutile, ma si sapeva... colpa nostra che ci siamo fatti fregare da una squadra di peracottari.
  6. E' ora di fare uno sprint e di mettere in cassaforte questo quarto posto del c****. Genoa Atalanta Parma Fiorentina Udinese. Chiedo 4 vittorie e mi basta il pari a Bergamo.
  7. A mio avviso non è tanto un problema di grinta, quanto di presunzione, soprattutto da parte di chi allena. Quali sono state le partite migliori quest’anno? Io ricordo Lazio (nonostante l’errore finale di Dybala), Inter in coppa Italia, Roma, questa col Napoli. Guarda caso tutte partite in cui abbiamo lasciato per buoni tratti il pallino agli altri, abbiamo difeso da squadra, senza voli pindarici e robe strane, facendo le cose semplici. Alla fine sempre lì torniamo. Se Pirlo avesse dimostrato fin da subito più flessibilità, anziché pensare di mettere in pratica la tesina di Coverciano alla lettera, a quest’ora magari staremmo commentando altro, nonostante lo stillicidio di infortuni e di decisioni arbitrarie avverse.
  8. Se applicassero anche a noi il modello Inter, che prevede la ricusazione di ogni arbitro che commette il seppur minimo errore, a quest’ora per trovare un fischietto dovrebbero andare in lega pro
  9. Pure il duo di interisti in telecronaca dice che era rigore in diretta è rigore al var ragionateci sopra (cit.)
  10. Boh a dir poco sorprendente che giochi Buffon dopo le parole spese ieri per Szczesny.. a centrocampo continuo a dire che non si possa prescindere da 3 centrali di ruolo, vediamo come se la cava Cuadrado che dovrebbe essere meglio dell’ultimo Kulusevski in confusione.
  11. Minnesota. Riportatelo a casa e nessuno si farà male.
  12. Se così fosse, vorrebbe dire che la qualificazione alla Champions sarebbe secondaria o addirittura che si auspicano di non arrivarci proprio, per resettare e ricostruire dalle fondamenta. In ogni caso, una prospettiva inquietante.
  13. Fra Porto Benevento ed oggi Pirlo si è definitivamente bruciato, ogni minuto con lui in panchina adesso è un minuto perso. Squadra a Tudor oppure che Agnelli faccia una telefonata a Lippi, nonostante abbia detto di aver chiuso con la panchina credo che per amore della Juve due mesi li possa fare, se gli chiedono di dare una mano. Nomi di livello come Allegri invece adesso sono improponibili, non credo che abbiano voglia di mettere le mani in questo casino; a fine stagione a bocce ferme invece si vedrà.
  14. Ma anche Simeone spesso lo fa con un esterno tattico che è una mezzala mascherata. Alla fine questo è, ci eravamo arrivati con McKennie ma poi non so se per necessità o per convinzione propria Pirlo sia tornato indietro.
  15. Che vuoi dire... il 4-4-2 con due esterni offensivi e due punte ha più volte dimostrato quest'anno, con avversari appena decenti, di non andar bene (infatti un girone esatto fa, dopo il derby, inserimmo McKennie per Kulusevski e da lì trovammo un discreto equilibrio) ma questa è una partita in cui conteranno soprattutto orgoglio e voglia di arare il campo, per cui magari funzionerà.
  16. Non per mettere le mani avanti, ma se non si vince oggi, col Napoli alle porte (gara che vale 6 punti), bisogna intervenire immediatamente.
  17. E' evidente che attorno alla squadra ci sia un'aria da rompete le righe e che ognuno faccia un po' il c**** che gli pare. Non solo episodi come questo, ma anche il dilettantismo col quale è stato gestito il caso-Suarez, la totale mancanza di peso politico dimostrata nella vicenda Juve-Napoli, la lunghissima sequela di arbitraggi faziosi che ci sono costati una marea di punti,; tutti segnali che stanno lì a dimostrare che sia necessario fare un bel reset e mettere la gente giusta nei ruoli giusti, per tornare a fare le cose per bene.
  18. E' vero che è stato presentato come vice-allenatore (e come tale risulta tuttora nel sito ufficiale), ma io, fin dall'inizio, oltre a Pirlo ho sempre visto Baronio dare indicazioni... Tudor a malapena lo inquadrano. Il vice sembra più Baronio, che infatti è uomo di Pirlo, mentre su Tudor non saprei, può essere che sia stato imposto dalla società e che non si sia venuta a creare grande sintonia con gli altri due.
  19. So che ciò che sto per scrivere è banale ed un termine largamente abusato nel tempo, ma questa è davvero una finale per entrambe le squadre. Per loro, perché sono nellam*****a e rischiano veramente di scendere, per noi perché un altro passo falso sarebbe molto probabilmente fatale a Pirlo. Facile quindi prevedere gà da ora una partita brutta e nervosa.
  20. In linea di massima sì, è una tendenza tipicamente italiana, ma con la differenza che la Juventus è il club più vincente in Italia e quello più continuo in assoluto, letteralmente assuefatto alla vittoria... per cui tutto è più esasperato.
  21. E' stato un azzardo che non ha pagato, una scelta molto probabilmente figlia del momento e dettata dalle contingenze: pochi soldi col Covid, un allenatore pesante a libro paga di cui ti sei dovuto liberare poiché inviso allo spogliatoio. La mia considerazione ovviamente verte sulla scelta del prossimo allenatore... per non ripetere gli errori commessi con gli ultimi due.
  22. Ragazzi, diciamo le cose come stanno. Alla Juventus l'allenatore o vince o si prende lam*****a, anzi a volte nemmeno basta vincere che lam*****a te la prendi comunque (vedi come è stato trattato Allegri). Nomi come Gasperini (che io come allenatore adoro e che su queste pagine sponsorizzavo nel 2007, un'era geologica fa), De Zerbi, come qualunque allenatore straniero non di primissimo livello a Torino durerebbero due mesi, perché avrebbero bisogno di tempo, ma il tempo non c'è. Il tifoso è bravo solo a parole, quando parla di progetto, di lungo termine, di rivoluzione culturale, ma poi al primo passo falso, al primo sfottò del compagno di banco o del collega d'ufficio prende in mano i forconi e via col nuovo toto-nomi. E' la nostra storia che ci condanna ad essere così, chiunque sieda su quella panchina deve fare i conti col fatto che vincere è l'unica cosa che conta. Per questo la panchina della Juventus non è cosa da tutti... anzi, è proprio cosa di una certa tipologia di allenatori, principalmente di chi sacrifica l'estetica per il pragmatismo, di chi punta ad avere tutto e subito.
  23. Gira e rifrulla l'allenatore dall'identikit tagliato su misura per noi ce l'avevamo in casa. Bastava assecondarlo un po', cominciando tre anni fa, gradualmente, quel processo di svecchiamento necessario; invece s'è preferito perdere tempo, aggrappandosi al mantra del squadra difficilmente migliorabile e andando dietro ai ciarlatani/influencers della carta stampata e del piccolo schermo, che dal pulpito martellavano col bel giuoooooco. La scelta su chi vorrei quindi è facile, almeno per me.
  24. Su Pirlo io sono sempre stato neutrale, tendenzialmente garantista. M***A quando c’era da tirargli la M***A, complimenti quando c’era da complimentarsi, con la convinzione di poter esprimere un giudizio definitivo almeno non prima di fine stagione. Ma le reazioni post-partita di oggi (l’immediato intervento da pompiere di Paratici; le parole di Marchisio e Lapo, due che sono fuori dalla Juventus, le cui opinioni danno però un’idea di dove tira il vento) mi fanno pensare che siamo pronti per il quarto allenatore in quattro anni.
×
×
  • Crea Nuovo...