Vai al contenuto

erboss88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    41688
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erboss88

  1. Beh il fatto che abbiamo cambiato 10/11 a metà primo tempo lasciava intendere che sarebbe durata un'ora o poco meno... e infatti
  2. Prego che si riveli un giocatore importante e non deluda le attese, perché in caso contrario, considerati età/stipendio/prezzo sarà una zavorra invendibile. Per quanto riguarda le caratteristiche ho già detto, se ingrana si andrà sicuramente verso un centrocampo a 3, visto che al momento, al di là della condizione fisica precaria di alcuni uomini e tutte le altre attenuanti, abbiamo un evidente problema tattico in fase di costruzione gioco.
  3. Con Matuidi aggiungi corsa ed inserimenti al centrocampo e torni a 3. E' tutt'altro che il mio nome preferito (gli metto davanti anche N'Zonzi, che per caratteristiche in questo momento servirebbe di più), ma cerco di trovargli un senso. Ipotesi di formazione col francese dal centrocampo in su: Marchisio Pjanic Matuidi Dybala Higuain Costa A Dybala per me gioverebbe questa posizione. Avrebbe le spalle coperte dietro e sarebbe più libero di svariare/trovarsi la posizione dove meglio crede, come fa Messi nel Barcellona; ovviamente, zero compiti difensivi, quando difendiamo scende Costa a sinistra ed allarga Marchisio, ricomponendo il solito 4-4-2 che utilizziamo anche adesso. E' sicuramente un assetto più equilibrato rispetto a quello attuale. Incognite, la posizione di Pjanic, che come ogni vertice basso dovrebbe abbassarsi a fare gioco e diventare vero e proprio punto di riferimento e la posizione di Marchisio, che ultimamente ha ristretto il suo raggio d'azione e dovrebbe tornare mezzala, ovvero tornare a coprire zone di campo più ampie.
  4. Penso che un ritorno a 3 sia nelle sue idee. Dopo tutto, questo assetto è nato quasi per caso dopo Firenze, figlio della necessità di provare qualcosa di diverso, ma Allegri è quello della tesi a Coverciano sul centrocampo a 3, sul 4-3-e-poi-davanti-vediamo... insomma, con gli uomini giusti (non quelli attuali, ne manca almeno uno di valore) ci metterebbe poco a cambiare.
  5. Bisogna cercare di essere razionali ed analizzare quello che non è andato con calma, senza buttare tutto nel cesso al 14 di agosto o cercare capri espiatori che non esistono. Ieri sera abbiamo senza dubbio pagato la condizione fisica terribile di 3/4 uomini: Khedira, Mandzukic, Higuain, Cuadrado su tutti, guarda caso, tranne il colombiano, tutti giocatori "pesanti" a cui non si può chiedere di essere al 100% dopo un mese e giocatori la cui fisicità è indispensabile per reggere questo sistema di gioco (mi riferisco in particolare ai primi 2). Detto questo, la colpa principale non può che essere dell'allenatore, perché la formazione la fa lui e avrebbe dovuto rendersi conto che con queste scelte avremmo finito per regalare la partita agli avversari. Troppa la differenza a centrocampo: i loro 5+1 hanno spadroneggiato contro un Pjanic costretto a schiacciarsi sempre sulla linea dei difensori per cominciare l'azione e un Khedira non pervenuto. In quella zona si creavano sempre voragini nelle quali la Lazio, forte di una condizione fisica/psicologia ottimale, è andata a nozze più volte. Finchè non avremo tutti gli uomini a regime, difficilmente potremo reggere questo sistema, per cui non mi sorprenderei se a breve cambiassimo ancora: Dybala fa quel che può galleggiando fra centrocampo e attacco, ma resta una punta e se gli esterni non aiutano i mediani il risultato è una squadra spezzata in 2, lunga e sfilacciata, che alla minima palla persa presta il fianco al contropiede avversario. Una soluzione potrebbe essere il reintegro fra i titolari di Marchisio, autore di un ottimo precampionato, affiancato a Pjanic e a un nuovo centrocampista di sostanza; N'zonzi non solletica troppo le fantasie dei tifosi, ma ha caratteristiche che ieri e comunque in generale servirebbero come il pane. Davanti cederei Cuadrado senza troppi rimpianti e andrei con Dybala-Douglas-Higuain, con Bernardeschi/Mandzukic alternative di valore. La squadra in questo modo ne uscirebbe notevolmente più equilibrata.
  6. Italiano, giovane e di talento... l'acquisto più gradito di quest'anno, per quanto mi riguarda. Benvenuto, sono sicuro che contribuirà a scrivere pagine importanti.
  7. 40+10 % mi sembra un ottimo compromesso, tanto sono sicuro che rimarrà a Torino per molti e molti anni.
  8. Sarebbe da mettere in prima pagina. Ma la gente davvero crede che l'abbiamo sfanculato perché ci mancavano i soldi per prendere Bernardeschi
  9. Voto questa. Sull'idoneità/non idoneità si è espresso anche il Gemelli e il responso è stato chiaro, come quello del J-Medical. L'Inter semplicemente si prende il rischio ora, visto che fra un mese per la Samp sarebbe stato troppo tardi.
  10. 5 giorni dopo aver speso 60 (SESSANTA) milioni per Walker, che era diventato riserva al Tottenham Guardiola
  11. Credo che sui terzini rimarremo così. Licht e Asa andranno a scadenza il prossimo anno e saranno sostituiti dai rientranti prestiti-biennali Lirola (sperando si confermi e cresca ancora) e Spinazzola. Abbiamo ancora altri giocatori da chiudere (un centrocampista, Bernardeschi, FORSE un centrale difensivo), per cui risorse limitate, e sul mercato alla voce terzini destri non c'è granché. Lo stesso iper-pubblicizzato Cancelo, che in Spagna è stato spostato ala per disperazione, non è affatto superiore a un De Sciglio tirato a lucido.
  12. Dando per buono l'acquisto di Bernardeschi ed il pieno recupero di Pjaca avremmo 7 giocatori di livello per 8 posti... direi che ci siamo, considerato che potremmo anche variare davanti e non giocare col 3-1. Quando riposerà Higuain giocherà Mandzu di punta, rispetto al finale della scorsa stagione dove schieravamo Lemina o Sturaro alti, quando ne mancava uno, siamo molto migliorati.
  13. I comunicati scarni, soprattutto lato-Sampdoria, lasciano intendere che qualcosa sotto c'è. Dispiace per il ragazzo, dispiace per aver perso un talento cristallino, ma a queste condizioni non si poteva chiudere.
  14. Bonucci a 40 milioni e prendiamo De Sciglio a 10, che col contratto a scadenza e le stagioni pessime in rotta con l'ambiente vale 0. Alla fine saranno 30 milioni per uno dei centrali più forti del mondo bocca mia taci
  15. Concordo a grandi linee, ma aggiungerei anche Amsterdam '98 al fianco di Atene, ma soprattutto Monaco '97... la sconfitta con l'Amburgo sicuramente fu traumatizzante, per chi la visse: avevamo il blocco campione del mondo più Platini e Boniek, una corazzata apparantemente invincibile, ma quella delusione fu parzialmente appianata dalle due successive vittorie contro Liverpool (anche se sappiamo tutti come andò) ed Ajax. La sindrome nasce negli anni di Lippi, quando avevamo la squadra più forte del mondo, con fuoriclasse come Zidane e Del Piero al servizio (come avere Messi e Ronaldo in squadra oggi): perdemmo contro un Dortmund costruito sui nostri scarti e contro un Real che arrivava quarto in Liga. Ti lascio Atene, ma dammi quelle due... e magari ora staremo parlando anche di un'altra storia nelle successive finali.
  16. E' così... noi in finale non giochiamo solo contro 11 avversari, giochiamo con l'obbligo di riscattare una tradizione negativa interminabile... e questo peso si manifesta nei giocatori. Come un demone che al primo minimo imprevisto ti imprigiona, tagliandoti le gambe. E' Il peso della storia, la grande forza del Real, che non perde una finale dalla preistoria e che ogni volta invece scende in campo con quell'alone di imbattibilità che li protegge anche quando durante la partita incontrano difficoltà.
  17. Ha ragione Buffon quando dice che a noi in queste occasioni gli episodi girano tutti storti, ma va detto che al rientro nel secondo tempo s'era già capito come sarebbe finita. Non so cosa sia accaduto, se siano stati loro a trovarci le contromisure o noi a scomparire dal campo, ma tutti sono letteralmente scomparsi dal campo, non ha nemmeno senso prendersela coi singoli... Mandzukic che era stato il migliore avrà giocato nel secondo tempo 1/2 palloni, un fantasma come tutti gli altri. Menzione speciale a Sergio Ramos... sei un figlio della m€rda e spero che un giorno ti imbatta in un Goikoetxea che ti spacchi tutte e due le gambe.
  18. Bisogna stare molto calmi. La partita la stiamo facendo noi, anche col rischio di allungarci e concedere qualcosa. Nonostante questo il goal loro è un goal che solo noi in una finale possiamo prendere: due compagni che si ostacolano al limite dell'area di rigore, palla persa ripartenza e goal. Sento che se la vinciamo sarà decisivo dani alves, che finora s è visto poco. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  19. Perplesso. Sia per quanto riguarda il valore del portiere, che alterna parate miracolose a papere clamorose, sia per la cifra che andrebbe a guadagnare (4 milioni ne farebbero praticamente un co-titolare), sia per quanto riguarda l'idea di affidare la porta ad uno straniero, vista la nostra tradizione di portieri italiani. Se proprio Donnarumma è impossibile, avrei puntato su Meret: una stagione da apprendistato, si gioca le sue 10/15 partite come Neto quest'anno, e poi dopo i Mondiali in Russia titolare.
  20. erboss88

    L'angolo dello sfogo

    Grasssiee Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  21. Saluta Andonio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. 91 punti, teste di c@zzo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...