Vai al contenuto

vanpeebles

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1995
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di vanpeebles

  1. Non so, spesso ci raccontiamo che Allegri è un gestore, che non dà indicazioni, se il giocatore è forte va da solo, se ha bisogno di schemi con lui soffre. Mi pare che non ci sia certezza nemmeno su questo. Mi spiego: ormai ci sono casi numerosi che dicono il contrario. Arriva Chiesa, forte sulla fascia in fase offensiva. Lui non lo mette dove fa meglio, anzi, prima lo arretra, si incazza perché non difende, poi lo "scopre" seconda punta. Arriva Dusan, che ha senz'altro limiti tecnici. Invece di agevolarlo in quello che sa fare meglio, pretende che giochi "alla Mandzukic". Quello si involve, entra in crisi ecc. Siccome vuole una partenza come quando aveva Bonucci e i lancioni, e con Bremer e Gatti non funziona, arretra Locatelli, snaturandolo. A quel punto anche Locatelli diventa scarso... Ora vedo Yildiz, ottimo nel partire dalla tre quarti, nell'uno contro uno. Nelle ultime partite è stato arretrato di 30 metri, non è più utile a saltare l'uomo, probabilmente anche lui dovrà "imparare a difendere". Mi sembra che le indicazioni ci siano, ma spesso siano sbagliate. Mi sembra che ci sia un'idea di calcio che (almeno qui e ora) non funziona, e che per seguirla si pieghino i giocatori a fare cose che non sanno fare.
  2. Beh, fase difensiva... Gran gol per carità, ma sembrava di vedere un allenamento (e anche fatto male): tutti schiacciati nell'area di porta, nessuno a difendere al limite dell'area di rigore. Ha avuto tutto il tempo per coordinarsi e piazzarla. Mi pare che anche un allenatore normalissimo come quello del Verona abbia capito come si fa. I nostri stanno sempre (sempre più) indietro e immobili, e allora appena si può si tira da fuori area. L'altra sera ci hanno provato parecchie volte, con una squadra più forte diventerebbe un tiro al piccione.
  3. Basta, ora Alcaraz per difendere il prezioso pareggio!
  4. Almeno siamo coerenti: difendiamo lo 0-1 come a San Siro
  5. Il Verona, dall'alto del suo superiore palleggio, non ci fa entrare in partita
  6. Sono 3 anni che funziona così con Allegri Mi sembra che stiamo migliorando, sempre alla ricerca di nuovi record
  7. giocatori del Verona fuori area completamente liberi No, va bene così, giochiamo sulla linea di porta
  8. No, va bene così, ma lo devi scrivere con calma.
  9. L'ha visto troppo offensivo. In compenso ha messo per 5 minuti una punta di vent'anni, alta 2 metri, che non è nemmeno entrata in area e ha "giocato" mezzala. Non si può sbilanciare la squadra. Meglio perdere 1-0 in casa con la terzultima che rischiare il 2-0 in contropiede cercando il pareggio. Mi pare che si debba dire così.
  10. Ora gli urla "veloce". Al novantesimo. Dopo un'ora e mezzo di sonnellino.
  11. Oggi si battono dei record: 3 falli di mano senza ottenere il rigore Locatelli che da dentro l'area tira e non solo la palla va verso il fallo laterale, ma nemmeno lo raggiunge
  12. Yildiz e Chiesa insieme sulla linea di centrocampo.
  13. Palla che viaggia a 3 all'ora dalla nostra area a centrocampo. Lì si fermano. Si guardano intorno. Davanti, tutti immobili spalle alla porta avversaria. Passaggino laterale. Ripetere più volte. Palla avanti 10 metri. Palla indietro. Ripetere più volte. Giropalla sulla trequarti avversaria, alla prima difficoltà palla indietro di 30 metri. Tutti fermi a guardare chi ha la palla. Questo è il nostro gioco.
  14. Il 24 diverse testate hanno riportato questa notizia: https://tribuna.com/it/news/juventus-2024-01-24-la-societa-che-ha-comprato-il-31-delle-quote-dellinter-rischia-la-cancellazione-alle-caym/?utm_source=copy La società che ha comprato il 31% delle quote dell'Inter rischia la cancellazione alle Cayman 24 January, 17:37 La situazione societaria dell'Inter continua ad essere molto nebulosa e avvolta nell'incertezza, e non solo per il prestito che dovrà restituire il presidente Steven Zhang a Oaktree a maggio. Come si legge su Calcio e Finanza, che riprende Panorama, infatti, LionRock, fondo di Daniel Tseung e Tom Pitts, che nel 2019 ha rilevato il 31,05% dell’Inter, comprando la quota residua dell’imprenditore indonesiano Erick Thohir, rischia la cancellazione. Lo scorso 2 gennaio l’ufficiale Cayman Island Gazette ha pubblicato l’elenco delle società che il 31 gennaio saranno cancellate dal registro delle imprese dell’isola caraibica e tra queste figura anche LionRock. I motivi che possono aver portato alla cancellazione dal registro sono due: la società non è più operativa oppure non ha rispettato i locali obblighi di legge. Sicuramente leggendo certe notizie i tifosi della Juventus devono essere sempre più felici di avere una proprietà solida alle proprie spalle. Ci sono delle difficoltà da risolvere in questi mesi, ma sicuramente le si affrontano con maggiore serenità se dietro c'è, appunto, una proprietà forte. Il giorno dopo Lionrock ha smentito, dicendo che si sarebbero messi in regola. Da allora, silenzio totale. Da nessuna parte si trova la fine della storia: li hanno cancellati o no? Eppure non è un dettaglio trascurabile: la società proprietaria del 31% dell'Inter esiste ancora o è sparita nel nulla? Un'altra notizia che evidentemente non interessa. Troppo facile chiedersi cosa sarebbe successo se la stessa cosa avesse riguardato noi.
  15. Se uno non crede alla malafede, in questa azione può vederla bene. Poi, se per ragioni di fede non la vuole vedere, c***i suoi
  16. Cronista inglese: "Kostic passes the ball to no one in particular"
  17. Non è che una cosa esclude l'altra: c'è la qualità della rosa, poi c'è l'atteggiamento dell'allenatore e infine il VAR che si sveglia solo contro di noi. Se questi tre fattori si allineano è dura.
  18. Hanno mandato un messaggio rassicurante all'Inter: niente paura, se le cose dovessero mettersi male, ci siamo qua noi. Per quelli "obiettivi": sì, poteva starci il rosso, ma allora lo dovevano dare anche quando poteva starci a favore nostro, e invece, guarda caso...
  19. Primo tempo niente di che, ma tutto quel che ha potuto, ce lo ha fischiato contro.
  20. Commentatore inglese "Maybe it'a foul, but it's not a yellow!" segue risatina
  21. Perdiamo tutti i contrasti e tutte le seconde palle. Boh
  22. Con la battuta su guardie e ladri mi tocca rivalutarlo.
×
×
  • Crea Nuovo...