Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110516
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    233

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Per me il discorso è enormemente semplice. ieri sera facevo la riflessione. Italia 2006: Buffon, Cannavaro, Pirlo, Del Piero, Totti Italia 2025: Locatelli, Retegui, Politano Quanto succede è naturale conseguenza di un talento che nella nostra nazione è sceso drammaticamente
  2. Ma perché non lo chiamano Esposito, con il solo cognome come di solito si fa? Pio è parte del nome
  3. Da quanto ho capito c'è la giochiamo inizialmente con una tra Galles Romania - sicura dei playoff da ripescata Svezia - sicura dei playoff da ripescata Irlanda del Nord - sicura dei playoff da ripescata
  4. Bradipo76

    Dusan Vlahovic

    Sembra che abbia accusato un problema con la nazionale
  5. Al buio di nomi che non conosco, sono abbastanza convinto che ben più di una delle migliori squadre africane partendo dalla terza, togliendo già le prime due, rompono il kulo ad almeno la metà delle squadre europee. Penso abbia molto poco senso pensare che l'Africa debba rimanere ai numeri di decine di anni fa.
  6. Leggo adesso le parole di Gattuso, per me rimangono sciocche. L'Italia su quattro avversarie affrontate in queste qualificazioni, levata la prima ha affrontato il reale nulla. L'aumento del numero dei gironi ha indebolito la forza degli stessi gironi. Far qualificare prima e seconda nel girone dell'Italia significa far qualificare l'Italia praticamente gratis. L'italia ha fatto 18 punti, ma pesiamoli questi 18 punti, oltre a contarli.
  7. Con qualche ricerca ho trovato addirittura una pubblicazione scientifica sul tema Per chi ha voglia di leggersela https://link.springer.com/article/10.1007/s10479-024-06091-5 Non avendone personalmente proprio voglia, mi son fatto fare una sintesi e, secondo un'analisi meritocratica, la ripartizione ottimale fornita da questo studio sarebbe la seguente: Confederazione Numero nazionali Posti assegnati 2026 Posti “meritati” secondo Csató et al. (2024) Commento UEFA (Europa) 55 16 diretti + 1 playoff ~18 Europa ha molte squadre forti; meriterebbe più posti. CONMEBOL (Sud America) 10 6 diretti + 1 playoff 7‑8 Percentuale di qualificati alta; il modello giustifica la quota attuale o leggermente maggiore. CAF (Africa) 54 9 diretti + 1 playoff ~10 Molte nazionali ma rendimento storico medio; il modello suggerisce qualche posto in più. AFC (Asia) 46 8 diretti + 1 playoff ~9 Diversità numerica alta, ma rendimento storico moderato. CONCACAF (Nord/Centro America) 35 6 diretti + 1 playoff ~5‑6 Inclusi i Paesi ospitanti (USA, Canada, Messico) → posti leggermente favoriti. OFC (Oceania) 11 0 diretti + 1 playoff ~0‑1 Nessun posto diretto; merito storico basso, playoff unico. Lo studio in realtà sembra giustificare molto quel dato del sudamerica
  8. il dato della federazione sudamericana è effettivamente anomalo, percentualmente è decisamente fuori scala rispetto alle altre. Sinceramente non so spiegarmene i motivi, l'unico motivo che mi viene in mente è che una riduzione avrebbe scatemato un loro sciopero
  9. sì, l'ho scritto in precedenza. Ma è sempre un discorso un po' antipatico stabilire a chi dare più o meno possibilità. Se è vero che forse al mondiale dovrebbero andare un 80% di squadre europee, se attui questa politica trasformi il calcio in un affare esclusivamente europeo. Non è semplice trovare un bilanciamento tra avere un calcio rappresentativo della massima competitività e della massima partecipazione globale. Rimane che anche i movimenti minori hanno diritto di crescere.
  10. Eh, ma guarda cosa sarebbe successo ai tempi del ranking di inizio qualificazione: https://it.wikipedia.org/wiki/Qualificazioni_al_campionato_mondiale_di_calcio_2026_-_UEFA Dovendo fare gruppi da 8 quattro del primo gruppo sarebbero finite nel secondo. La Norvegia addirittura finisce in quarta, ad occhio. Avresti rischiato di beccarla da quarta Il problema di fondo è che al nostro calcio oggi fanno paura squadre che in altri tempi avremmo snobbato. Poi noi abbiamo beccato l'anomalia della Norvegia, in questo siamo stati sfigati, ma in passato siamo usciti con svizzera e macedonia addirittura
  11. Penso che si avrebbe lo stesso problema di cui ci si lamenta Dovendo ridistribuire in meno gironi le squadre dei gironi che rimuovi, quasi sicuramente capita nel tuo girone un'altra squadra forte che si contende alla fine con te uno dei due posti. Magari ad 8 gironi insieme alla Norvegia becchi la Croazia e te la devi giocare comunque al meglio contro queste, una delle tre rimane fuori
  12. Il caso ha voluto che nel girone ci capitasse un'altra squadra che ha fatto risultati che manco la germania del 74 L'unica cosa che si può pensare è aumentare il numero di partecipanti europee, mi vien da dire, c'è un oggettivo squilibrio di competività tra l'Europa e gli altri continenti.
  13. Con tutti i limiti che gli sono addebitati è stato l'ultimo centrocampista di vero spessore che abbiamo avuto insieme a Khedira. Andati via loro due finita la juve che vince ed inizia la juve che fa schifo. Anni fa ormai.
  14. Pjanic non ha mai avuto la stessa fisicità di Thuram, ovviamente, ma ai fatti storici la Juventus di quei tempi vinceva e stravinceva mentre al centrocampo "fisico" della Juventus attuale spana il kulo pure il Como. Forse per giocare bene a pallone conta maggiormente qualcos'altro. Con un centrocampo a due fatto di due considerati morti come Pjanic e Khedira siamo diventati vice campioni d'Europa, ricordo.
  15. Eh, proprio per questo il tifoso juventino si merita pienamente di godersi gli scarponi di oggi Io me li ricordo bene i pareri su Pjanic
  16. Raga Thuram a Pogba porta la borsa, non scherziamo Tecnicamente tra i due c'è un abisso
  17. Penso che comunque sarebbe stato complicato per chiunque, Gasperini ha lasciato un'eredità pesante sotto tutti i punti di vista. Era lì da una vita ed aveva trasformato una provinciale in una squadra da champions. Gli stessi calciatori poi con e senza di lui quando vanno via peggiorano nettamente tutti. Credo sia l'allenatore italiano più bravo di tutti.
  18. Io non lo so se questa classifica ultra compressa ci farà gioco alla fine
  19. Sia lui che Conceicao troppo testa bassa. Diventano degli imbuti. Oramai gli avversari si aspettano da loro i dribbiling e semplicemente li triplicano.
  20. in realtà è stato lo stesso canovaccio di più della metà della stagione scorsa, ma come appunto l'anno scorso questa "facilità di passaggio" avviene a campo libero, visto che l'avversario è tutto dietro. Quando si tratta di tradurlo in velocità e spazi stretti negli ultimi metri arrivano i dolori. Questo non è dominare, è avere il pallone perchè te lo lasciano gli altri ma non saperci cosa fare.
×
×
  • Crea Nuovo...