Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Fortuna che ce lo siamo tenuto, sennò erano caxxi ancor peggiori
  2. La valutazione razionale è che Koopmeiers è forte perché sembrava forte? Non è oggettivo né razionale nemmeno dire che lui è forte ed è tutta colpa dell'esterno. La valutazione razionale è tener conto che un calciatore che fa il salto di livello può anche arenarsi, ed essere pronti ad accettarlo. È oggettivo che succeda e non può essere ignorato. Koopmeiers quando dimostrerà di essere da Juve si dirà essere da Juve. Oggi non lo è. Non lo è solo perché "sembrava" Faccio l'esatto contrario di usare la sfera, valuto il presente
  3. Il problema è la Roma, altrimenti ci andrebbe bene anche il pari
  4. Io non credo che Vidal sia esploso grazie a Conte. Vidal aveva un destino a me abbastanza chiaro a prescindere da conte. I destini dei calciatori non dipendono dal mio hype o dal tuo, purtroppo, altrimenti avremmo vinto negli ultimi anni altri quattro scudetti L'hype spessissimo è malposto, lo sappiamo bene. Una infinità di calciatori non confermano un hype neanche spostandosi da una parte all'altra per il resto della carriera dopo il primo fallimento.
  5. Nel tuo post manca un altra tipologia di "top". I giocatori. Uno dei fattori per cui la Juventus del, toh, 2011 è molto meglio di quella di oggi è la appunto la qualità media della rosa. Al momento in cui si riesce a fare la misura delle due rose. E' oggettivo che un Vidal sia meglio di un Mckennie e che un Lichsteiner meglio di un Weah. E' improbabile, anzi proprio ardito dire che si possa ricondurre questo gap a chi li gestisce. Non possiamo assolutamente considerare secondario il fatto che i destini delle squadre dipendano dai valori dei calciatori. Non c'abbiamo niente di top, attualmente. Neanche una coppia Del Piero a fine carriera-Buffon su cui ci si può aggrappare nei momenti complicati e si può coagulare tutto il resto. Del Piero-Buffon c'erano anche prima e non bastavano, ma a Del Piero-Buffon aggiungici Pirlo, mettici un Vidal ed un Lichsteiner che a Torino c'erano arrivati con le palle già formate ed ecco che hai già un impatto bello significativo sui destini dell'intero gruppo. Siamo appunto l'annata di Del Neri. Ma faccio sempre presente che tra l'annata di del neri e quella di conte non è stato cambiato solo conte. E' stato anche messo un discreto quantitativo di acciaio nella rosa. Basandomi oggi su quanto mi ha fatto vedere sta gente e cercando di pescare dal mio bagaglio di calcio visto, io su alcuni calciatori della rosa ad esempio "sono costretto" a fare queste osservazioni: - Vlahovic: è l'Amauri di questi giorni. Ha fatto la fiammata nella Fiorentina, poi ha tradito le aspettative di essere un centravanti di altissimo livello. Dopo 4 campionati meh si potrà dire - Conceicao. momo poco sopra l'ha detto meglio di me. E' il Krasic dei nostri giorni. Un testa bassa che gioca per se stesso. Devastante quando era ancora una sorpresa, una volta prese le misure non incide più - Weah: unica qualità un buon spunto corsa, improponibile come esterno basso di alto livello - Luiz: stesse problematiche del suo connazionale Arthur. Un pesce fuor d'acqua. Aspetta aspetta, ma è sinistramente simile a quell'altro. - Koopmeiers: speriamoci pure che diventerà un grandissimo calciatore, ma è decisamente più probabile che gli toccherà lo stesso destino di tutti i giocatori usciti dall'Atalanta: un calciatore le cui prestazioni dipendono più dal sistema atalantino che dalle sue qualità. Potrei continuare ma c'è la gara
  6. Ottimo risultato. Il Bologna va quasi fuori dei giochi
  7. Per me ci sarà sempre un equivoco di fondo e non ci si intenderà mai fino a quando non si riuscirà a trovare la definizione condivisa di calciatore "non scarso". E quindi corrispondentemente come battezzare quelli che sono "scarsi". Tenendo sempre presente che non è solo la definizione il problema, ma che stiamo parlando di una qualificazione che intrinsecamente non è nè universale nè permanente nel tempo. Per me invece di scarsezza bisognerebbe parlare più correttamente di adeguatezza, e questo già suggerisce quale sia la mia idea.
  8. in alcune circostanze il city è stato dello stesso livello nelle annate europee precedenti la coppa vinta.
  9. Ad inizio stagione pensavo che avessimo più di un grosso problema nella rosa. E mi son stupito a constatare quanto quello che pensavo corrispondesse a quello che ho purtroppo poi visto. Non si costruisce una squadra vincente come l'abbiamo fatta noi, ed infatti nè abbiam vinto e neanche ci siamo andati vicini. Un solo calciatore mi ha sorpreso oggettivamente in negativo, che è l'atalantino, ma avevo comunque fatto notare attenzione ai calciatori dell'Atalanta. Ed anzi fortuna che qualcun altro al contrario ha mostrato qualcosa in più, come Thuram, e che uno come kalulu ha confutato i dubbi a livello fisico.
  10. Non saran campioni ma buona parte di loro si fa preferire decisamente rispetto ai nostri pari ruolo. La partita che abbiamo giocato contro di loro è stata esemplare. Fa ridere pensare di vedere Politano alla Juve ma nessun nostro attaccante ha nelle corde il carattere che ha fatto vedere Politano in quella partita. E alla fine quello che metti in campo fa la differenza. Ecco, se pensiamo che la rosa del Napoli non ha campioni, realizziamo che noi in diversi titolari stiamo ancor più sotto.
  11. Il napoli aveva vinto lo scudetto solo due anni prima. Se si portano a casa due scudetti in tre anni con due allenatori diversi una base di gente scarsa evidentemente non ce l'ha. Forse una rilevante parte del problema sulle valutazioni è il bias con il quale i giocatori degli altri non son mai bravi e a quelli nostri attribuiamo capacità che non possiedono. E stanno vincendo uno scudetto con una prestazione che in realtà non è così eccezionale, alla fine, è un campionato di numeri bassi. Nessuno qua vorrebbe Lobotka ma loro un Lobotka ce l'hanno e noi no. Per quanto ci possa far schifo uno come Lukaku, loro hanno un centravanti che sa lavorare in campo da centravanti e noi no. Loro hanno terzini che nessuno di noi si piglierebbe, ma nel frattempo abbiamo fatto giocare 35 partite a Savona. Savona. Se Savona è una pedina di primo piano della Juve e Weah è un'altra pedina di primo piano (40 gare giocate) e per di più li accoppiamo ad altra gente che a Torino c'è arrivata quasi per caso come i difensori presi a gennaio, andiamo a cercare altri motivi perchè questa squadra va in difficoltà? Io non li "invidio" i calciatori del napoli, ma se guardo le formazioni che abbiamo messo in campo noi quest'anno il quadro è desolante.
  12. Fortuna e sfortuna in una carriera lunga comunque si compensano. Se fosse stato sempre fortunato e con i risultati dipendenti da questa fortuna, una cl l'avrebbe forse vinta con noi. Ricordo che per poterla vincere avremmo dovuto battere nella stessa stagione sia messi che ronaldo nel loro picco. Per vincere una banale cl avremmo dovuto battere entrambe le squadre più forti del ventennio. Credo non ci sia mai riuscito nessuno 4 finali di CL procurate con un calcio economicamente di secondo piano e pure di parecchio, quello italiano, non sono minimamente una cosa banale.
  13. E' un discorso che ho già fatto più volte. Giocando carte di ipotesi sul futuro oggi non verificabili fondandole su esempi scelti posso far accadere di tutto. Per ogni Bonucci o Marchiso che fa quella evoluzione (e alla prova dei fatti sono più meno sempre Bonucci e Marchisio), te ne posto tre che quell'evoluzione non la fanno e che a quel punto uno dovrebbe spiegarmi perché con loro non ha funzionato. Non l'ha fatta Isla. Non l'ha fatta Krasic. Non l'ha fatta Giovinco. Non è che se è esistito il caso singolare bonucci allora tutti sono Bonucci. Perché se io dico che se un calciatore oggi non è adeguato, opinione basata su quello che si è visto è non Co pletamente campata in aria, non lo posso dire contestando i che una volta è esistito bonucci? È esistito pure Isla. Anch'io ti posso fare " esempi semplici", di calciatori promettenti che in contesti difficili non hanno reso e non lo hanno fatto manco quando gli altri hanno poi reso. Fanno casistica pure quelli. Stamo al semplice. Stiamo alle valutazioni critiche, che sono comunque possibili. Stamo all'oggi, ed analizzamo quello che fanno i calciatori oggi. Mediocrità. Sul futuro ognuno riesce a farsi le piippe che vuole, ritagliando ii casi che preferisce. Per mesi è stato detto su motta e sul mercato vi sbagliate perché è esistito klopp che a Liverpool eccetera. Vedrete poi quando si ingrana. Alla conta dei fatti, chi si è sbagliato, chi criticava o chi diceva che era sbagliato criticare? S'è più ingranato? Per anni chi criticava Arthur o vlahovic si sentiva dire non son scarsi loro ma è colpa di qualcun altro. "Vedrete poi" Ha dovuto rivedere la sua opinione il primo o chi credeva che per loro fosse colpa di qualcos'altro? Ci si riesce a cogliere corretti elementi di critica, hai voglia, non è tutta così banalotta la critica basata sul l'osservazione del presente. È possibile fare una misura, lo dicono i risultati che non sono stati all'altezza. Se vogliono cambiare la considerazione devono diventare vincenti, non basarsi sull'esistenza di Bonucci.
  14. E non ti fai la domanda su come facesse ad essere dominante? Forse che contenesse più di una decina di calciatori veramente forti ha aiutato. Son confidente che se avessmo uno spessore tecnico dello stesso livello oggi le cose sarebbero andate in modo decisamente diverso.
  15. Io penso che la juve di 10 anni fa o la juve di adesso la facciano anche i calciatori stessi. Che siano anche loro gli artefici del proprio destino. Uno che si trovava nella juventus di 10 anni fa si trovava vicino a pirlo, e pirlo è appunto un calciatore. I calciatori, protagonisti del topic, appunto diventano fattori che fanno la dfferenza. Si è diffusa l'idea che sti calciatori siano pupazzi che funzionano o non funzionano per cose che non dipendono da loro. Come la metto tra le due Inter? Che se l'Inter di quest'anno avesse incontrato il Barcellona di allora ne avrebbe presi 7 oppure 8 a poco o zero, visto che il barcellona di 10 anni fa non aveva mezza squadra dei morti di sonno visti ieri Il problema è che noi pure in questo calcio di basso livello siamo ancora più in basso. invece sembra, non so per quale strano motivo, che non siamo poi così male Siamo penosi in un calcio che si è pure abbassato di livello
  16. Io se avessi la possibilità di prendere il Pirlo di oggi ed il Vidal di oggi la mossa la farei tranquillamente. Tendo a fare più questa "scommessa" che confidare che crescano Mckennie e Locatelli con un altro allenatore. Con tutto che questi due giocatori ce li ho nel cuore, dal momento che nel non essere grandi giocatori quello che hanno potuto dare ce l'hanno messo tutto. L'americano in particolare è stato trattato come non avrebbe meritato. Come già detto da altri una visione critica sui calciatori si può tranquillamente fare. Non sono automi le cui prestazioni dipendono completamente da chi li governa, nelle fortune o sfortune attuali la loro qualità intrinseca incide. Citi Conceicao. Se devo pensare a cosa mi ricorda Conceicao all'epoca di Conte, ti dico che stiamo a metà tra Giovinco e Krasic. Ha tratti di calciatore monodimensionale come il secondo ed un fisico improponibile per il calcio moderno come il primo, appena gli soffiano sopra casca per terra. Sappiamo che destino hanno avuto con il pur taumaturgico Conte. Se altri sognano o confidano che diventi il prossimo Robben amen, che ti devo dire.
  17. Ci contarono talmente tanto che ad un certo punto ci misero Asamoah a fare l terzino. Per fortuna
×
×
  • Crea Nuovo...