-
Numero contenuti
109850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
232
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bradipo76
-
Vlat, uno furbo tra un calciatore sano ed uno inaffidabile che ha 8 anni più di lui punta sul primo. Alle caratteristiche pensa dopo. Il risultato netto della pensata teorica fatta a settembre, è che oggi giochiamo con un uomo in meno. Hai comunque voluto fare la tua scelta? Te la concedo, ma convivi con quello che ti da. Inserimenti nella prima parte di stagione e niente nella seconda. Si accusa la società di non aver dato un centrocampista valido in più. E secondo te questo centrocampista valido al posto di chi sarebbe entrato? Al posto di Khedira, e di valore equivalente al costo di Khedira (poco e niente). Non sarebbe cambiato nulla. Khedira ci dava inserimenti, ma a noi allo stato attuale oltre a quello mancano freschezza, fisicità ed aggressività in campo. Cose che Emre Can avrebbe potuto dare. Ora non abbiamo nè l'una nè le altre.
-
Appunto Servono allenatori di quella pasta
-
Tra i compiti dell'allenatore della Juventus c'è anche quello di gestire i problemi di abbondanza, riuscendo a mantenere gli equilibri di spogliatoio. Non siamo il Napoli, che ha 11 calciatori contati, in cui fare la gestione è semplice da questo punto di vista. Non è la prima volta che succedono problemi di questo tipo. Allegri è stato costretto a gestire i casi di Lichtsteiner e Benatia, ad esempio, non aiutarono neanche lui a togliergli quelle spine.
-
Beh, non mi pare che con Mandzukic si siano fatti grossi problemi.
-
Mi ero scordato della sua esistenza
-
A me viene la pelle d'oca ogni volta che l'avversario parte palla al piede.
-
Bande nere in campo giallo, fa molto Bruce Lee
-
Riprendo lo spunto accennato in altro topic, non ne apro uno apposito perchè ne apro... troppi Qualche giorno fa qualcuno ha postato le statistiche di percorrenza delle varie squadre. L'Atalanta corre più o meno gli stessi km nostri, anzi pure un pelino meno. L'impressione soggettiva, invece, è che loro corrono e che noi siamo piantati. Questo succede perchè secondo me in campo corriamo male, disordinati, e molto dello sforzo finisce in spreco. C''è chi corre troppo (e ad un certo punto muore) e chi troppo poco. Con il pressing che spesso va a vuoto, quello sforzo che viene impiegato per farlo è uno sforzo perso. Un buco che si crea in mezzo al campo perchè le posizioni tra i calciatori si scollano va coperto con una corsa, anzi con una corsa di recupero anche molto veloce. Correre con il pallone piuttosto che senza, magari in corpo a corpo con l'avversario, è una condizione che sottopone il fisico ad uno stress supplementare. Nel lato sinistro del campo la copertura dello spazio lasciata da Ronaldo è pesante. Se volete fare un esperimento, provate a fare un paio di volte quello che fa Matuidi in campo. Attaccare la profondità fino a toccare la linea di fondo, recuperare la posizione a palla persa, poi ripartire in contrasto sul possesso di palla avversario. Fatelo un paio di volte, se siete ancora vivi venite a scrivere qui le vostre sensazioni. Il lavoro che fa Bentancur, che va a pressare tutti in tutte le zone del campo, isolato, esalta i tifosi ma è folle. Nelle ultime prestazioni sta pagando questo sforzo e sembra essere diventato un mezzo bidone. Sono semplicemente degli spunti. Se riuscissimo ad eliminare questi disordini, se i calciatori corressero "insieme", correremmo sicuramente meglio e faremmo una migliore figura.
-
Con quelle società devi confrontare anche i conti in banca. Detto questo, i dirigenti del Barcellona non li vorrei manco se mi pagassero. E pure tutte le altre squadre, di minchiate negli anni ne hanno fatte non poche.
-
Sbagliano tutti. Il Barcellona ha fatto errori per 500 milioni solo in attacco. Tra tutti gli errori fatti ti rimangono comunque dei calciatori che la "vittima" in panchina vedeva solo in tv fino a qualche tempo fa, e vincerà lo scudetto con questi, che della sua scienza se ne è vista poca. Avoja a sognare di vincere lo scudetto se gli avessero preso i "suoi" calciatori.
-
Se un calciatore importante non viene preso in considerazione, addorottura ultima pedina del reparto, chiede di andar via. Questo è successo alla fine. Se lo fai a dybala lui piglia l'aereo in modo uguale.
-
Douglas Costa va in prestito al Bayern Monaco
Bradipo76 ha risposto al topic di Alexious in Archivio Calciomercato
E' il Pepe di questi anni, purtroppo.- 1224 risposte
-
- 1
-
-
- douglas costa
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
La descrive il calciatore stesso. Ha avuto un'offerta del PSG, i nostri dirigenti lo hanno invece convinto a restare. Qualche giorno dopo è arrivata l'esclusione dalla coppa. Sul dover piazzare, fino a gennaio non abbiamo piazzato nessuno. Sarri ce l'aveva tutti a disposizione, ed Emre Can è stato uno dei calciatori meno utilizzati (leggo 280 minuti giocati), e non messo in lista coppe. Emre Can nelle idee di Sarri non c'è mai stato.
-
Se vuoi ti posso fare un'ipotesi di dinamica più soddisfacente, raccogliendo quello che si scrive qua dentro ed incrociandolo con quello che si sa. - I dirigenti ad agosto decidono di voler fare una plusvalenza con Emre Can. - Ricevono un'offerta dal PSG, e la rifiutano. - Il calciatore rimane scontento del fatto che sia stato trattenuto a forza a Torino, e gioca poco per questo motivo. - i dirigenti vendono il calciatore a gennaio alla metà del suo valore di mercato. Torna effettivamente meglio. Che il calciatore abbia detto tutt'altro in prima persona, e che l'allenatore non si sia minimamente inculato il calciatore da settembre a gennaio (minutaggio complessivo di meno di tre partite giocate), è assolutamente ininfluente.
-
Sulla lista dei calciatori da mandare alla Uefa la firma ce la mette lui, non Paratici. Non capisco perchè ci si debba inventare giri complicati per spiegare una roba semplice. Ha fatto una scelta sbagliata, quali che siano i driver che l'hanno portata a fare. Ha preferito puntare su un 33enne con comprovati problemi di affidabilità in luogo di un 25enne sano. E la lacuna conseguente è figlia proprio dell'avverarsi dei rischi paventati, non del fatto che Paratici non gli abbia comprato un altro centrocampista (che sarebbe stato l'ottavo, addirittura).
-
Sarri ha messo a fine agosto Emre Can fuori della lista di CL, considerandolo di fatto l'ultimo nella gerarchia. Da lì poi è derivata tutta la rottura che ha portato alla cessione del tedesco a gennaio. La scelta di Sarri avviene prima del dover mettere uno di quei nomi sul mercato, la cessione è stata conseguente a quella scelta. Queste sono le parole del tedesco in un'intervista: Un anno da protagonista sotto la gestione di Massimiliano Allegri, un anno da comparsa con Maurizio Sarri. Emre Can ha raccontato la sua esperienza alla Juventus nell’intervista rilasciata a Kicker: "Non mi pento di essermi trasferito in Italia, sono contento per il Liverpool e per la vittoria della Champions League. Sentivo di aver bisogno di qualcosa di nuovo, quindi è arrivata l'offerta della Juventus. Il primo anno è stato bello, ho giocato molto e mi sono comportato bene. Poi è arrivato Maurizio Sarri. Non ci ha seguito all'inizio perché si era ammalato, la dirigenza poi non mi fece accettare l'offerta del Paris Saint-Germain e quando chiamai l'allenatore in una conversazione di 20 secondi mi disse che non ero nella lista Champions. Dopo tutto questo, mi è stata negata ogni possibilità. Era ingiusto, perciò volevo andar via a gennaio. Non ha nulla a che fare col club: la Juve è una grande società, con grandi tifosi e in una grande città. Volevo giocare di nuovo a calcio, anche il fatto che ci sia l'Europeo ha influito perché voglio esserci a giugno".
-
Vale l'ultima riga, per quanto mi riguarda. Siamo sicuri che questi calciatori siano realmente da buttare nella monnezza? Era giusto vendere dybala a 500 euro l'estate scorsa, allora.
-
A metà è già un passo avanti.
-
Dove sta allora la colpa di Paratici, non si capisce. Paratici ha messo in mano a Sarri sette nomi da cui selezionarne sei, di cui tre under 25 assolutamente integri. Se Sarri ha fatto in modo di ritrovarsi corto, ha voluto la bicicletta e mo pedalasse.
-
Poco fa in radio hanno passato la panchina del Milan di stasera. Non riesce neanche a fare tutti e cinque i cambi incluso quello del portiere due volte.
-
Se continui a leggere il topic, ho già fatto notare che puntare su khedira opiuttosto che su emre can è stata una scelta infelice. Infelice non con il senno di poi, dal momento che sapevi i rischi cui andavi incontro. È comico ora lamentarsi che manca un centrocampista.
-
Ci sono dei problemi di gioco collettivo, sistematici, emersi e cui non si è messo mano per mesi. Sono al di sopra della responsabilità dei singoli calciatori.
-
In realtà dalla torre personalmente non butto mai nessuno. Leggo vari messaggi, qui ed in altri topic, di volontà di dispensare calci nel kulo ad un bel po' di gente. Se si va per questa strada, i kuli vanno identificati correttamente. Lo sforzo che bisogna fare, appunto, è attribuire correttamente le responsabilità di quello che succede. La fatica che si vede in questo momento non è da attribuire all'inadeguatezza della rosa, perchè per il campionato italiano ce n'è pure d'avanzo.
-
Sai perchè mi ci dedico? Perchè per parare il kulo ad uno appena arrivato si screditano altre quindici, venti persone che a Torino hanno fatto bene per anni, anche dieci anni se parliamo dei dirigenti. Ed è una cosa che mi da parecchio fastidio. Tra Sarri e Matuidi, ma vedi un po' se devo andare a buttare dalla torre il secondo, con quello che ha dato in questi anni. I dirigenti oggi possono prendersi le responsabilità per non aver attrezzato una rosa che va tranquilla in Europa (posto che sia fattibile in maniera continuativa per dieci anni). Non per gli spettacoli di ieri sera.
-
Non voglio arrivare ad esagerare nel verso opposto. Comunque, in tanti sottovalutano il fatto che l'anno scorso quando sono mancati Bonucci e Chiellini (che non è mancato poco) giocavano Rugani o Caceres nella seconda parte di stagione. Condizione che ha interessato ad esempio due delle partite sotto accusa della stagione scorsa, quella contro l'Atalanta (giocò De Sciglio in mezzo...) e quella contro l'Ajax. Che abbiamo giocato dall'ultima partita dei gironi di champions a fine aprile senza Cuadrado per problemi ad un ginocchio, mentre oggi si scopre che è un giocatore prezioso. Che, per quanto si possano reputare scarsi, Rabiot e Ramsey oggi ce l'hai almeno per far tirare il fiato ai titolari, mentre l'anno scorso hai potuto contare su tre centrocampisti (Pjanic, Matuidi, Bentancur) che sono gli stessi di quest'anno, e parzialmente su Emre Can (cui quest'anno hai rinunciato del tutto) per i problemi di salute che ha avuto. Higuain al posto di Kean, per schifo che ha fatto ha fatto più gol il primo (e la stagione non è ancora finita) del secondo.