Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27572
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. Gli piace il pressing alto... corre sempre dietro alla palla e morde le caviglie. Un gran rompicoglioni quando ci si mette
  2. Ma pure Giraudo col calcio non c'entrava un c**** eh...laureato in economia, impiegato assicurativo per anni, allo sport si era avvicinato quando Umberto Agnelli lo mise a dirigere il progetto Sestriere (na stazione sciistica). Lui faceva parte del circolino degli Agnelli...era segretario e amministratore dei beni personali di Umberto e quando proprio Umberto nel 94 si accolló la patata bollente di gestire una Juve malandata scelse Giraudo perché facesse in primis una cosa... gestire le finanze della società facendo in modo che la proprietà non dovesse metterci dei soldi...che è un po' quello che è successo con Scanavino Quello che oggi ti cambia la vita è che Giuntoli per adesso ha dimostrato di non essere Moggi
  3. A livello di management per adesso non toccherei nulla...al massimo si può pensare di accelerare la crescita di Chiellini dandogli qualche responsabilità in più. Giuntoli l'hai preso con la convinzione che fosse il migliore sulla piazza, avrebbe poco senso sgretolare questa convinzione per la prima stagione sbagliata...rimango dell'idea che il suo progetto sia valido e che lui possa essere in grado di correggere gli errori fatti... anche perché sinceramente di profili validi da poter inserire non è che me ne vengano in mente dal momento che Marotta sicuramente non lo muovi da Milano
  4. Il punto è che alla Juve storicamente si è sempre puntato sul miglioramento del singolo e sul massimizzare il rendimento del singolo...poi si è giocato in tanti modi, ma il modo di giocare era dato dall'insieme delle caratteristiche dei giocatori in rosa, non si è cercato di forzare un qualcosa perché l'allenatore voleva quella roba la...il problema di Thiago è che si è focalizzato solo sul "prodotto" finale che era nella sua testa forzando i giocatori a fare cose che non volevano/sapevano fare e non sul tirare fuori il massimo da tutto ciò che aveva a disposizione. Il risultato finale è che ha avuto un rendimento scarso da gran parte del gruppo e man mano che si andava avanti anche una scarsa collaborazione da gran parte del gruppo
  5. Ma a dir la verità no...il lavoro importante di abbattimento dei costi è stato fatto da Cherubini e Arrivabene che hanno preso in mano la situazione disastrosa lasciata da Paratici con un costo della rosa di 397 milioni annui e l'hanno portato ai 223 milioni del 2023 che è la situazione che Giuntoli ha trovato al suo arrivo...oggi il costo della rosa è di 225 milioni annui quindi pressoché identico a quello che Giuntoli ha trovato
  6. Dal punto di vista tattico non è che puoi stravolgere tanto...in due mesi non è che riesci a dare poco. Deve semplicemente ridare al gruppo un identità di squadra e di voglia di giocare a pallone senza aver addosso il terrore su ogni palla che si tocca. Anche perché poi tatticamente la squadra una base più che ottima ce l'ha
  7. Da quel che ho capito c'è un opzione di rinnovo che è a favore della Juve, non c'è una clausola di rinnovo automatico...sarà la società a decidere se confermarlo o no. Penso sia abbastanza chiaro comunque che la società abbia già qualcuno in mente per la prossima stagione (Conte?) e che si veda Tudor solo ed esclusivamente come traghettatore... d'altronde la scelta è caduta su di lui piuttosto che su Mancini proprio perché lui non ha avuto pretese per il futuro. Poi magari per la prossima stagione non trovi nulla di appetibile, Tudor fa un bel finale di stagione e lo confermi
  8. Però se i risultati non arrivano e tu continui imperterrito a sostenere le tue idee senza metterti minimamente in discussione la fiducia del gruppo si sgretola...e penso che da questo punto di vista gennaio con l'allontanamento forzato di Fagioli e Danilo sia stata una bella mazzata perché se oltre a non metterti appunto in discussione ti improvvisi anche padre eterno decidendo chi va e chi resta in base a chi è d'accordo o meno con le tue idee il gruppo inizia proprio a vederti come corpo estraneo. Come allenatore probabilmente è pure bravo, ma è arrivato qui con la presunzione di fare il Guardiola della situazione e costruire il suo paese dei balocchi personale...però Guardiola lo fai se hai la credibilità di Guardiola. Se vuole avere una carriera meglio che si faccia un bagno di umiltà
  9. Da quel che si legge è una scelta spinta dalla proprietà che chiaramente c'ha la scaghetta di cannare il quarto posto e andare incontro a un nuovo disastro economico. Tudor è un allenatore ambizioso, dal carattere forte che punta molto sul concetto di gruppo anche lui però un po' troppo improntato su dei concetti tattici che vanno un po' in contrasto con il bisogno assoluto di risultati. Può essere che oggi sia quello di cui si ha bisogno per ridare un identità di gruppo a una squadra decisamente scollata, non so se sia la persona giusta per programmare un futuro e non so che tipo di rapporto possa esserci con Giuntoli visto che non lo ha scelto lui
  10. Beh che lo si volesse a Torino non è un mistero... Marotta ci provò forte a prenderlo...anche perché si parlava di un giocatore italiano, in rapida ascesa, le caratteristiche erano quelle...era il sostituto perfetto di Del Piero che ormai si sapeva che avrebbe lasciato dopo un anno. Il Villareal però voleva troppo per le nostre possibilità dell'epoca e si ripiegò su Vucinic... sicuramente è andata meglio a noi che a lui perché poi si sa come purtroppo è andata la sua carriera. Magari se fosse venuto da noi sarebbe andata diversamente
  11. Se sono stati venduti significa che l'allenatore non ci voleva puntare. Non è che se glieli lasciavi tra i maroni iniziava a farseli piacere a forza...anche perché abbiam capito bene che se a Motta non gli vai a genio non ti si incula proprio
  12. Intanto mi preoccuperei di prendere uno che sia in grado di tirare fuori il massimo rendimento da tutti i singoli prima di pensare a giocare in un modo piuttosto che in un altro
  13. L'altro aveva un curriculum diverso, un contratto che lo rendeva difficile da esonerare e comunque bello o brutto che fosse da vedere il risultato minimo te lo garantiva. Qui sei in una situazione di declino completo e preoccupante, al momento sei fuori dalla Champions e viste tutte le problematiche che si sono create nel corso della stagione e che si stanno amplificando partita dopo partita lo scenario preoccupante è che la prossima stagione la vai a iniziare portandoti dietro tutti i problemi. Poi magari Motta ti fa un bel finale di stagione, arriva in Champions liscio e la squadra dimostra una crescita e di aver ritrovato serenità e fiducia e allora puoi anche pensare di dargli fiducia, ma adesso come adesso ogni partita pare debba essere il giorno dell'esecuzione... già che sia ancora li dopo gli ultimi due risultati è un atto di fede non da poco
  14. Ma a dir la verità il calcio di Motta si avvicina poco o niente al calcio europeo...è che ormai grazie ai soliti guru da 4 soldi che girano per le televisioni c'è la convinzione che avere una percentuale alta di possesso palla vuol dire fare il calcio moderno, ma è una grandissima cazzata. Il calcio di Motta è fatto di un possesso palla per lo più orizzontale, non è un calcio fatto per creare molte occasioni, non è fatto per segnare tanto, è fatto per tenere tanto la palla e di conseguenza per subire poco. Il Bologna di Motta non era certo una macchina da gol, erano molto migliori nei numeri difensivi piuttosto che in quelli offensivi. La tendenza del calcio europeo oggi è quella di cercare la verticalità perché ormai tutti pressano alto e la contromisura più logica è quella di giocare in verticale per evitare di giocare in mezzo al pressing e andare a trovare gli spazi che inevitabilmente chi ti pressa alto ti lascia dietro...in Italia lo faceva da dio il Napoli di Spalletti e lo fa benissimo l'Inter di Inzaghi e l'Atalanta di Gasperini. Il possesso palla eterno tornando sempre indietro dai difensori è na rottura di co*****i assurda e non è giocare bene a calcio, per giocare bene a calcio bisogna avere l'obiettivo di calciare in porta e non lo fai passando la palla ai difensori
  15. È un discorso che va un attimo argomentato però eh...da loro il cambiamento gliel'ha portato uno che si chiamava Johan Cruyff che è stato uno di quelli che il calcio così come lo conosciamo oggi (sia in termini di gioco che di business) l'ha praticamente inventato e mentre gli portava il cambiamento gli ha portato 4 campionati e una coppa dei campioni (in mezzo a tutti gli altri trofei) perché poi comunque tutto deve essere sempre finalizzato a un risultato. Un impatto così oggi su una squadra ce lo può avere solo Guardiola...dammi lui (e tutta la gente che gli sta attorno) e per me può cambiare anche i connotati della società perché sai che nel breve ti riesce a montare tutto l'impianto che serve per avere anche dei risultati. Però oggi la Juve non ha i mezzi per quel tipo di cambiamento...era na cosa che potevi fare ai tempi della triade
  16. Cene

    Igor Tudor

    Non saprei... è bravo, ha avuto buone stagioni, ma ad alti livelli zero esperienza, ha un carattere un po' meh, è un fanatico della difesa a 3...oggi come oggi andrei su altro, in futuro magari se ne riparla
  17. Non andare in Champions sarebbe un disastro...un eventualità che tra l'altro nel breve termine probabilmente ti costringerebbe ad un altro aumento di capitale...e penso che Elkann piuttosto che buttare ancora soldi in sta squadra preferirebbe tagliarsi il c**** (e non avrebbe manco torto). Sulla questione allenatore probabilmente in questo momento c'è la fiducia di poterla sfangare e arrivare in Champions con Motta tenendo anche conto del fatto che da qui alla fine il calendario non è così proibitivo per poi decidere il da farsi a fine stagione
  18. Eh vabbè chiaramente non è Klopp, non è Guardiola, non è nemmeno Ancelotti...è un allenatore esperto che sa fare il suo mestiere...non ti fa svoltare la squadra, ti tira fuori il necessario da quel che gli dai in mano. Poi...se vuoi un Conte non capisco perché semplicemente non si è andati a prendere l'originale. Per il resto io grosse alternative agli onesti mestieranti Mancini e Pioli non è che ne vedo...quelli effettivamente bravi dubito siano prendibili, i giovani oggi sono per lo più un branco di invasati che van dietro ostinati alle loro idee ignorando il fatto che nello sport competitivo quel che conta sono i risultati...magari qualcuno di questi prendendo bastonate capirà che bisogna evolversi, ma sinceramente eviterei di essere il posto dove i giovani allenatori vengono a prendere le mazzate che servono a capire come funzionano le cose ad alti livelli
  19. Io fossi in lui cercherei di restare in premier in qualche squadra di livello inferiore... il calcio un po' più aperto della premier può sposarsi abbastanza bene con le sue caratteristiche. Chiaro che però andare al Liverpool a 27 anni in un momento della tua carriera in cui ti devi rilanciare vuol dire perdere ancora anni
  20. È anche arrivato quinto un anno comunque però si...il suo l'ha fatto... tenendo anche conto che la società non gli ha mai preso i giocatori per vincere... è riuscito a vincere "costruendoseli" i giocatori andando a massimizzare il rendimento del buono che aveva. Poi appunto da parte della società non c'è mai stata la volontà di fare quello step in più, ma lui il risultato è quasi sempre riuscito a portarlo a casa...non è un allenatore che fa miracoli, ma è un buon allenatore che sa fare il suo mestiere
  21. Ma non è vero...siamo quinti a 52 punti dopo 29 partite...in premier la quarta c'ha 49 punti, in Spagna il Bilbao con 52 punti (e una partita in meno) è saldo al quarto posto. Non è che per arrivare quarto devi vincere 30 partite su 38
  22. Mancava solo che gli mettessero accanto due persone a pigliare a manganellate chiunque lo contraddiva...perché per il resto gli han dato praticamente tutto eh. Han fatto fuori chi non gli andava a genio, è stata svenduta quasi mezza squadra per prendergli chi voleva, sempre confermato pubblicamente fino a ieri. Altro che lasciato solo
  23. La formazione iniziale di oggi è la formazione di uno che palesemente aveva scelto di affondare con le sue idee...ed è affondato con le sue idee. Ai giocatori non gliene è fregato un c**** di difenderle queste idee...anche perché probabilmente sono idee che a gran parte della squadra stan sul c**** da mesi
  24. Minuto di silenzio che termina con uno "JUVEM*****AAA" e applausi scroscianti del pubblico. Tutto molto poetico
×
×
  • Crea Nuovo...