Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27531
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. Se tutti erano straconvinti perché la Superlega non esiste?
  2. Secondo me di quelle 12 le 9 che si son tirate fuori nemmeno volevano entrarci... l'han fatto solo perché se fosse partita e fossero rimaste fuori si sarebbe creato uno squilibrio economico incolmabile che ti andava a colpire nel tuo campionato...se ci entra il Chelsea e non il City il Chelsea ha il gap economico per dominare la Premier... stesso discorso per italiane e spagnole. I più furbi son stati i tedeschi che son rimasti fuori in blocco. Tutto quello che stanno raccontando sulle 60 squadre per me son minchiate... anche perché se non dici chi sono nessuno ti può contraddire
  3. Niente...perché la volta che la metti in piedi nessuno può fare niente...come insegna la stessa Premier League che nasce come lega "separatista". Semplicemente non c'è stata la voglia di farla partire perché probabilmente la Superlega non era il paese dei balocchi che molti pensano, ma era solo un tentativo farlocco di qualcuno di fare soldi facili. Tutto quello che fanno le istituzioni (Uefa, federazioni, governi) per impedirne la creazione è soltanto un deterrente, nessuno ti vieta di creare una competizione...e la volta che la crei l'unica cosa che possono fare tutti è prenderne atto e trovare dei compromessi per conviverci. Il problema è che quella roba li che avevano messo in piedi è una *****ata che non vuole nessuno
  4. In Inghilterra il divieto di partecipare a leghe non autorizzate lo sta per mettere il governo eh
  5. Un aumento di capitale è sempre vincolato a un piano economico che prevede dei traguardi... non è che ti danno i soldi così...a c**** e l'inserimento di un amministratore puro come Arrivabene voluto dalla proprietà era chiaramente per avere in dirigenza qualcuno che controllasse che venisse rispettato quel piano. Era stato anche detto pubblicamente dopo l'aumento di capitale che l'obiettivo era di arrivare in tre anni (mi sembra) al pareggio in bilancio...e da quel punto di vista si stava lavorando bene eh...con Cherubini e Arrivabene i costi son diminuiti di parecchio e si è arrivati a un bilancio un po' meno da profondo rosso
  6. La qualificazione alla conference o alla EL ti para il c**o in ottica di sanzioni Uefa. Se la Uefa ti esclude dalle coppe per un anno la sanzione si applica dal primo anno in cui sei qualificato a qualche coppa...se l'anno prossimo rimani già fuori da tutto la sanzione rimane in standby e se il prossimo campionato arrivi quarto l'anno dopo sei comunque fuori dalla Champions perché ti applicano la sanzione. Se invece ti qualifichi per qualcosa il prossimo anno la sanzione la sconti già il prossimo anno
  7. Tra le clausole del contratto che li lega c'era pure scritto che dovevano ricevere una valanga di soldi che presumo non abbiano mai visto
  8. Io però in questi anni non ho visto nessun rappresentante di club impuntarsi per cambiare qualcosa nella giustizia sportiva...e secondo me l'Andrea Agnelli che esisteva prima di diventare il rivoluzionario superleghista che era presidente dell'eca e faceva da padrino alla figlia del presidente dell'Uefa un po' di peso ai piani alti ce l'aveva...per lo meno per proporre qualcosa che potesse diventare un idea concreta con l'appoggio della lega e degli altri club. Però in lega han pensato di passare le riunioni degli ultimi anni a scannarsi sui diritti tv... pensare che era meglio mettersi un tappo nel c**o quando già ce l'hai dentro serve a poco
  9. De Sciglio il prossimo non ce l'avrai, quindi eviterei di contarlo...magari se parti già con due giocatori che già hai riesci a prenderne due buoni, se devi prenderne 4 il budget di due lo devi far bastare per 4. Poi oh... il prossimo mercato lo farà Giuntoli che da questo forum ho appreso sia il Gesù dei direttori sportivi...se anche l'anno prossimo alla prima giornata sei ancora li con evidenti problemi di rosa magari i problemi stanno altrove
  10. Bisogna capire quanta aria nuova puoi permetterti di mettere...con Danilo che ormai è più un centrale che un terzino e De Sciglio morto non hai più terzini a destra se lasci andare Cuadrado...se per caso l'anno prossimo ti gira di tornare a 4 in generale come terzini ti restano Alex Sandro e se torna Pellegrini...rifare un pacchetto completo di terzini diventa dura...ci sono altri ruoli dove devi intervenire e probabilmente pochi soldi, qualcosa nel ruolo devi fare sicuramente, ma se devi andare a prendere 3-4 giocatori ti tocca prendere 3-4 giocatori in saldo, se riesci a rattoppare con quello che hai già tenendoteli come riserve magari riesci a prenderne due buoni. Poi se l'anno prossimo ti ritrovi con Cuadrado titolare n'altra volta sperando che a 35 anni ti faccia 40 partite di rendimento allora c'è un problema
  11. Il CONI ha accolto il ricorso sui punti per insufficienza di motivazioni, non è entrato in merito al giusto o sbagliato dare 15 punti (anche perché non è compito loro). Quindi ti possono benissimo ridare 15 punti a patto che la motivazione sia esauriente. Che poi dovessero dartene 12 domani è uguale identico ai 15 che t'han dato a gennaio. I 15 punti di gennaio servivano a mandarti sotto la Roma e metterti fuori da tutte le coppe, i 12 che ti potrebbero dare domani servirebbero allo stesso identico motivo. Il grado di afflittivitá della sanzione rimane lo stesso
  12. Si, ma io mi auguro che quando la squadra dei patteggiatori vincerà il prossimo scudetto tutti i ribelli restino coerenti col loro boicottaggio sennò diventi solo un opportunista di sta m*****a
  13. Il Napoli ha sprecato tanto in quelle due partite...come prestazione secondo me il Napoli era stato superiore in entrambe le partite...a Milano n'altro po' pareggiavano la partita con l'uomo in meno, Milan cinico che ha saputo sfruttare quel poco che gli è stato concesso e in una sfida a eliminazione diretta spesso la differenza la fa quello
  14. Direi che è perfetto per noi allora
  15. Se gli accordi firmati dai giocatori sono diversi da quelli depositati in lega c'è già una violazione e c'è una regola che lo dice. Il punto è sto c**** di articolo 4 che ormai anche se rutti ti dicono che hai violato la lealtà sportiva. A sto punto cancellassero tutto il codice di giustizia sportiva e lasciassero solo l'articolo 4...perché se tutto viola quello le altre norme non servono a na sega
  16. Se reputi sbagliato contestarti l'articolo 4 è una richiesta che ci sta
  17. Da come scrivono una richiesta di patteggiamento c'è già stata (solo ammenda e niente penalizzazione), ma è stata rifiutata
  18. A una penalizzazione (in un range compreso da 1 a 200 punti in base alla fantasia del giudice) e una multa
  19. Per me la minchiata più grande l'ha fatta nella finale di Champions col Chelsea andando a rinunciare al mediano (Rodri) con cui aveva giocato tutta la stagione mettendo Gundogan regista e si trovarono in campo con 4 centrocampisti perché c'era De Bruyne a far la punta e due esterni. Col risultato che durante la partita si trovarono ingabbiati in un possesso palla sterile e squilibrati nelle ripartenze del Chelsea. Quello mi era sembrato un chiaro segno di presunzione di Guardiola del voler vincere per forza a modo suo. Però da li credo sia anche cresciuto perché comunque ha capito che le sue idee non sono universali (per lo meno non nel complesso) e negli ultimi due anni il City è diventata una squadra che sa attaccare e difendere in più modi. Poi magari in finale sbarella, mette in campo 8 registi e Grealish centravanti e viene ucciso di ripartenze da inzaghino
  20. Basta semplicemente proporzionare la sanzione al fatturato della società
  21. Il discorso di Giorgetti di base ci sta eh...sta semplicemente dicendo che un illecito di natura finanziaria va punito esclusivamente sulle finanze della società senza toccare l'aspetto sportivo. Poi parlare di sequestrare lo stadio mi sembra eccessivo neanche avessero organizzato na truffa di miliardi di euro ma penso che comunque il suo fosse solo un esempio per far capire il pensiero...e preciso che sono tutto tranne che leghista eh
  22. Guardiola è chiaramente un fenomeno di allenatore, probabilmente ad oggi il migliore al mondo, anche perché ha saputo mettere da parte alcuni aspetti della filosofia di stampo barcelloniano che aveva di natura perché viene da li per rendere questo City più compatibile alle esigenze che ha una squadra che non è costruita con giocatori cresciuti cresciuti con quella filosofia. Però è un grande allenatore nel paese dei balocchi, le problematiche che devono affrontare i comuni mortali non sa neanche cosa siano
  23. Hanno lavorato sicuramente bene, però lo strapotere economico che hanno è decisivo... di giocatori ne abbiamo valorizzati tanti anche noi, ma a noi spesso e volentieri tocca venderli perché (giustamente) a na certa hanno l'esigenza di andare a guadagnare cifre che noi non possiamo dare...e oltretutto possono anche permettersi di cannare acquisti da 40-50-70 milioni, dire sti c***i e prenderne un altro che costa uguale...per noi cannare un acquisto di quella portata vuol dire avere addosso un macigno economico che ti porti avanti per anni. Se a Pep ogni due anni gli vendi Bernardo Silva, Rodri, Walker, De Bruyne quel lavoro di migliorare man mano il gruppo si complica di parecchio perché ogni due anni devi ricominciare da capo...con quello strapotere economico Guardiola non è certo l'unico in grado di vincere...magari n'altro la Champions l'avrebbe vinta pure prima, vedo molti più meriti di Guardiola nell'aver monopolizzato la Premier
×
×
  • Crea Nuovo...