
andrea
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
4527 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di andrea
-
David - Kolo Muani? Unico centravanti d' area resta Milik
andrea ha risposto al topic di frankeffe in Juventus Forum
https://www.calciomercato.com/liste/juventus-david-non-basta-per-risolvere-l-enorme-problema-dell-attacco-i-numeri-impietosi-e-le-mosse-di-comolli/blt6a41edb2ac08b4af#cs261e662cc2dfd386- 51 risposte
-
- david
- kolo muani
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Calciomercato 2025/26 - Notizie sulle trattative?
andrea ha risposto al topic di Morpheus © in Calciomercato Juventus
Weah ai saluti Sondato Clauss per rinforzare la fascia destra Di Filippo Cornacchia TORINO È l’estate dei Jonathan e del campionato francese per la Juventus. Dopo l’ingaggio di Jonathan David, bomber svincolato dal Lilla, i bianconeri hanno messo nel mirino Jonathan Clauss, laterale destro del Nizza. Il dg Damien Comolli, a caccia di almeno un rinforzo sulla fascia destra per aumentare la spinta del 3-4-2-1, ha effettuato un sondaggio per l’ex Marsiglia, che dal 2022 è entrato nel giro della nazionale del ct Didier Deschamps. Mossa sponsorizzata da Igor Tudor, che conosce benissimo il 32enne di Strasburgo, allenato nella stagione 2022-23 a Marsiglia. In quella squadra giocava anche Leonardo Balerdi, da giugno il primo nome nella “lista difensori” della Signora. L’OM di Roberto De Zerbi insiste per lo juventino Timothy Weah, ma per il mo- mento non si ammorbidisce per il centrale argentino apprezzato tanto da Tudor quanto da Chiellini e Comolli. Il mercato è soltanto all’inizio. In questo momento alla Continassa puntano a monetizzare al meglio il figlio d’arte, a fine giugno già a un passo dal Nottingham Forest insieme a Samuel Mbangula, ma intanto si guardano intorno per trovare una buona occasione sulla fascia. Clauss è l’ultima pista battuta dalla Juventus. Profilo esperto (32 anni) e affidabile, prezzo accessibile: tra i 7 e i 10 milioni con i bonus. Comolli si muove e ci pensa. L’esterno francese nella stagione con Tudor collezionò 42 presenze, 12 assist e 2 gol. Da Widmer a Palestra Il sondaggio per Clauss è la conseguenza dell’avanzamento del Marsiglia su Weah, ma anche dell’interesse crescente dei club arabi e turchi per Alberto Costa. Tudor non vorrebbe rinunciare al portoghese, arrivato a gennaio dal Vitoria Guimaraes e apparso in crescita al Mondiale per Club, però qualche sacrificio sarà inevitabile per sistemare i conti. Ragioni che spingono Comolli e il suo braccio destro Giorgio Chiellini a cautelarsi. Clauss è più che un’idea e si aggiunge agli altri laterali in lista: dal 32enne Silvan Widmer del Mainz (ex Udinese) al brasiliano Dodò della Fiorentina. Occhi puntati anche sul 20enne Marco Palestra dell’Atalanta. -
sondaggio Damien Comolli, il direttore generale della Juventus
andrea ha risposto al topic di Maethjü in Juventus Forum
Vertice Comolli-Chiellini: Modesto o Ribalta dt Un rinforzo per la dirigenza entro fine mese e un altro probabilmente a settembre. «Arriveranno un dt e un ds», ha annunciato Damien Comolli il giorno che si è presentato al mondo Juventus. Il dg juventino sta cambiando marcia per il primo dei due innesti: il progetto è quello di arruolarlo in tempo per la ripresa alla Continassa del 24 luglio e per la partenza per il ritiro tedesco di Herzogenaurach del 2 agosto, quando i bianconeri torneranno ad allenarsi all’interno del quartier generale dell’Adidas in Baviera. La ripartenza della squadra di Igor Tudor si avvicina e così ieri Comolli e il suo braccio destro Giorgio Chiellini si sono riuniti “a distanza”, nella più classica delle conference call, per stringere la lista dei candidati e i tempi. Dopo una fase di consultazioni, ci sono 2-3 nomi - tutti profili internazionali che conoscono bene l’Italia e la Serie A - che sembrano avere più chance di altri. Si va da Francois Modesto a Javier Ribalta (in prima fila) fino a Marco Ottolini. Il primo è francese e, dopo l’esperienza al Monza, è tornato a lavorare per il gruppo del greco Evangelos Marinakis, proprietario dell’Olympiacos e del Nottingham Forest. Ribalta e Ottolini, rispettivamente direttore sportivo dell’Aek Atene e del Genoa, vantano anche un passato alla Juventus. Il manager spagnolo e quello italiano hanno lavorato ai tempi di Beppe Marotta, Fabio Paratici e Federico Cherubini. L’ora della scelta si avvicina, ma fino all’ultimo non si possono escludere nuovi inserimenti. Il vertice ComolliChiellini è servito ovviamente anche per fare il punto sul mercato: dalle possibili conferme di Kolo Muani e Conceiçao (si tratta con Psg e Porto) alle altre trattative in entrata e in uscita. -
Victor Osimhen: la suggestione più grande del mercato della Juventus
andrea ha risposto al topic di frankeffe in Calciomercato Juventus
Ma da quando i turchi hanno tutti questi soldi? -
Non devono spartirseli, è un affido condiviso
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
andrea ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
È nato a Roma, secondo me è ancora lì che pensa al gol di Turone- 1501 risposte
-
- 1
-
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
andrea ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
https://x.com/mirkonicolino/status/1942501581360095519?t=X3DwCQtzJ5N8VoLYgulG_g&s=19- 1501 risposte
-
«Gattuso riparta dai giovani Vanno formati, non venduti La Juve mi ha reso infelice» Presidente della Kings League: «Non siamo vecchie glorie, qui si fatica» Di Walter Veltroni Differenze I ragazzi si annoiano per la lentezza del calcio, invece in Kings League succede sempre qualcosa L’allarme Ci sono squadre in serie A che giocano senza neanche un giovane formato nel nostro Paese Claudio Marchisio, persona saggia ed equilibrata, è stato nominato Head of Competitions (per noi boomers l’equivalente di un presidente di lega) della Kings League, il nuovo fenomeno, a metà tra calcio e social, che quest’anno ha conquistato più di cinquanta milioni di visualizzazioni. Fenomeno essenzialmente giovanile, la nuova lega è nata in Spagna su impulso di Gerard Piquè. E ora si è sviluppata in Messico, Brasile, Francia, Germania. Dice l’ex centrocampista della Juve e della Nazionale: «È un evento che si alimenta della grande coesione che esiste tra giocatori e pubblico. La Kings League non vive di presenza fisica negli stadi, ma di un gigantesco pubblico virtuale che interagisce con il presidente di ogni società, di solito un influencer che raccoglie, mentre la partita si svolge, opinioni e critiche degli utenti delle piattaforme». Come si è trovato, lei con la sua storia di calciatore, in mezzo a questo mondo, con presidenti come Fedez, non come Boniperti? «Loro ci mettono tanto impegno, ci stanno male perché sono presidenti che, con i tifosi, hanno un rapporto immediato e di simbiosi. C’è veramente interazione sempre, non soltanto durante la gara, ma anche quando c’è il draft in cui, come nella Nba, bisogna scegliere i giocatori. Ci sono in campo ragazzi che hanno giocato in serie di calcio professionistiche o nelle formazioni Primavera di società blasonate che trasmettono tensione e pressione a loro coetanei che invece sono alle prime esperienze di grande visibilità». Sembra fatto apposta per questo tempo, per questa generazione che forse comincia ad avvertire una certa noia per il calcio, forse troppo lento e troppo «chiuso», per la loro voracità digitale. «Sì, questo gioco è veloce e interattivo, le due caratteristiche richieste dai consumi dei giovani. I ragazzi si annoiano per la lentezza del calcio, per i regolamenti ferrei, per la vischiosità di un gioco in cui l’evento, il gol, è raro. Invece nella Kings League succede sempre qualcosa. Un po’ come nel tennis che, mi dicono, in alcune regioni stia raggiungendo, in termini di praticanti, il calcio. Da noi durante le pause tu puoi commentare con il presidente il gioco e lui ti risponde. Noi facciamo lo stesso allo stadio ma il presidente o l’allenatore lì sono irraggiungibili. Qui è tutto vicino, immediato». Ci sono stati calciatori famosi che hanno giocato le vostre partite? C’è qualcuno che le piacerebbe portare nella vostra Lega? «Nainggolan, Leonardo Bonucci, Viviano e soprattutto Ciccio Caputo che si è immerso in questo mondo con il suo talento e la sua esperienza. Totti lo abbiamo avuto nella prima Kings World Cup. Mi piacerebbero persone come Sebastian Giovinco o Mario Balotelli. A chiunque mi telefona però dico che non sono partite da Vecchie Glorie, si fatica, si corre, bisogna essere in buona forma fisica e mentale. Il livello già ora è alto e dobbiamo crescere di più». A Claudio Marchisio ho il dovere di chiedere quanto lo preoccupi la situazione del calcio italiano e della Nazionale. «Parecchio. Io ora ho un’agenzia da procuratore e posso dirle che i dati di cui disponiamo sull’utilizzo di giocatori italiani sono davvero allarmanti. Due o tre anni fa il campionato Primavera l’ha vinto una squadra in cui non c’era neanche un italiano in campo. E solo il 2% di quei ragazzi extraeuropei è poi diventato un calciatore professionista. Il regolamento stabilisce che gli stranieri possono arrivare dopo l’under 16. Da quel momento in poi di ragazzi italiani ed europei se ne vedono ben pochi nelle formazioni giovanili. C’è anche un grande sfruttamento economico degli adolescenti delle parti povere del mondo». Cosa si potrebbe fare? «Bisognerebbe stabilire che nei campionati giovanili si possono schierare in campo al massimo tre extraeuropei, per arrivare a sei o otto nelle prime squadre. E poi il campionato Primavera un tempo era per gli under 19. Vuol dire che a quella età si finiva la trafila del calcio giovanile e si veniva proiettati in quello professionistico. È stato così che io ho giocato a 23 anni il primo Mondiale e a 26 il secondo, quindi nel pieno della mia forza fisica e agonistica e già con una giusta esperienza. Ora sono campionati under 20, in cicli triennali, e al terzo anno di primavera puoi trovarti a giocare con ragazzini di 17 anni, il che non aiuta la tua formazione. Rino Gattuso ha detto, nella sua presentazione, che il livello di presenza dei calciatori italiani si attesta poco sopra il 35%. Ci sono squadre in serie A che giocano senza neanche un ragazzo formato nel nostro Paese. Si compra e si vende, come tutto, nella società globalizzata. Ma il bello, nello sport, è formare». Non esiste anche un problema di legame sentimentale tra tifosi e squadre? Non ci si affeziona più ai giocatori, elemento decisivo dell’emotività del calcio. «Non è facile, è cambiato tutto a livello culturale, non solo nel calcio. Anche nel lavoro: insegniamo ai nostri figli che, se non si trovano bene in un lavoro, devono subito cambiarlo. Ci sono ragazzi che se per un campionato stanno più in panchina che in campo, vogliono subito cercare un’altra squadra oppure sostengono che l’allenatore complotta contro di loro. Invece io chiedo loro se hanno davvero dato tutto. Perché le difficoltà si superano, non si aggirano. E così si cresce. Su dieci spostamenti di ragazzi, nove sono sbagliati. Alex Sandro arrivò alla Juve e mi chiese se ero matto, visto che stavo in bianconero dal 1993. Gli risposi che era il mio sogno e che restare alla Juve era come avere un domicilio in paradiso, era casa mia. I soldi sono importanti, ma non sono tutto. I giocatori che finiscono in campionati in cui l’unico valore è il denaro, si spengono dentro, a 28-29 anni sono vuoti». Quanto è preoccupato per la Juventus che da anni non vince lo scudetto? «Non sono felice. Mi preoccupa aver visto poco affiatamento, non solo tra i giocatori, ma capisco che sono stati anni di grande cambiamento e bisogna ritrovare la bussola. Confido nel rientro in società di Giorgio Chiellini e, in campo, in Manuel Locatelli che ha imparato in fretta cosa è il dna della Juve. In panchina c’è un allenatore che ha indossato la nostra maglia. La Juventus ha bisogno di solidità, fuori e dentro il campo». Che effetto le ha fatto vedere Trump parlare di guerra in Iran davanti a Mckennie e Vlahovic? «Sorpreso, specie per il momento. Non entro nelle dinamiche che hanno determinato questa visita che, se non ricordo male, non è la prima della Juve nello Studio Ovale. Mi ha colpito il volto dei giocatori e dello staff davanti agli argomenti esposti da Trump, ho visto che anche i due giocatori americani sono rimasti stupiti. Dalle parole pronunciate e dalle domande fatte. Due mondi lontani, che dovrebbero restare separati».
-
Marchisio ha rescisso il contratto e lascia la Juventus
andrea ha risposto al topic di kkekko in Archivio Calciomercato
. -
https://x.com/marciocapatonda/status/1941059745047343274?t=2MjSnYK2XZ-NULGZtJ0veA&s=19
-
https://x.com/mirkonicolino/status/1940443865468526860?t=UH6DWPEcU90eCv2SLeRVJg&s=19
-
Quote vincente Spagna 2,50 Inghilterra 5,50 Francia 6 Germania 6 Svezia 15 Olanda 18 Italia Danimarca Norvegia Svizzera 25
- 1 risposta
-
- spagna
- portogallo
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
[ FIFA World Cup Club ] REAL MADRID - JUVENTUS 1-0 (57' Gonzalo García)
andrea ha risposto al topic di crazy1897 in Stagione 2024/2025
Nell'intervallo lo compra per 100 milioni e il secondo tempo lo gioca con il Real In questo torneo il regolamento lo consente- 1205 risposte
-
- real madrid
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
andrea ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
https://x.com/mirkonicolino/status/1940077955595505802?t=7U4ZfeoGevCorVd__3_sOQ&s=19- 1501 risposte
-
-
È partito lo sputtanamento https://www-giornalaccio rosa-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.giornalaccio rosa.it/Calcio/Calciomercato/Inter/01-07-2025/calhanoglu-rompe-con-l-inter-da-amburgo-a-milano-e-sempre-polemica_amp.shtml?amp_gsa=1&_js_v=a9&usqp=mq331AQIUAKwASCAAgM%3D#amp_tf=Da %1%24s&aoh=17513771077261&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Fwww.giornalaccio rosa.it%2FCalcio%2FCalciomercato%2FInter%2F01-07-2025%2Fcalhanoglu-rompe-con-l-inter-da-amburgo-a-milano-e-sempre-polemica.shtml
-
https://x.com/FluminenseFC/status/1939829443457175832?t=dAdyfHuyMp4r8_wq5mhDvA&s=19 https://x.com/FluminenseFC/status/1939812704841343303?t=tEVmsCrB5dRGczdKaReVmA&s=19 https://x.com/Fidelsnap/status/1939791466488004944?t=26iLUKid_djEfJVgB7TlYg&s=19
-
Chelsea campione del mondo, sconfitto il PSG 3-0
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
Il titolo di domani della giornalaccio rosa INTERrotta -
Alcaraz nelle ultime due settimane ha scoperto la f***: i risultati sono questi
-
QUI SI GODE - FORUM PARTY DEL 31-05-2025
andrea ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
https://x.com/Yildizianismo/status/1938350563420176891?t=TbUWM5dYSetnojLRuAZmqA&s=19 -
Chelsea campione del mondo, sconfitto il PSG 3-0
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
Allora tra i cinque numeri 10 era il più scarso, stasera può scatenarsi -
Chelsea campione del mondo, sconfitto il PSG 3-0
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
Gerson è quello dei Mondiali del '70 -
Chelsea campione del mondo, sconfitto il PSG 3-0
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
Se azzecca un cross dal fondo avvisaci -
Chelsea campione del mondo, sconfitto il PSG 3-0
andrea ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
Forse contro il PSG sarebbe stato meglio presentarsi solo come Miami (dal web) -
https://x.com/AS_Monaco/status/1939019837759475836?t=t2vD5uX9bcyaqhYXuDm4bQ&s=19