Vai al contenuto

Darsch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2647
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Darsch

  1. che ci fanno con dumfries? brividi. comunque per quelli che dicono che il modello Bayern è inarrivabile...noi abbiamo dominato per 9 anni, qualche giovane si poteva inserire negli anni di squadra rodata. Invece siamo stati poco lungimiranti da questo punto di vista, affidandoci sempre agli stessi, non inserendo gradualmente giovani.
  2. F. Carvalho firma a giorni col Liverpool. Concordo sul modello Bayern, ma è anche vero che quelli che ha preso dal Bundes sono quasi sempre a saldo, solo in Italia ti chiedono un esagerazione per ogni mezzo giocatore. Sulle due alternative sono d'accordo, spero infatti che uno tra Fagioli e Rovella quanto meno rimanga in rosa per sostituire Arthur/Rabiot, hanno 21 anni, minutaggio in squadra se lo possono cercare. Su Soulè, avrebbe bisogno di giocare ed essendo 2003 è l'unico anche che per età se lo può permettere. De Winter visto troppo poco per proporlo, non saprei. Pare vogliano Bellanova come riserva a dx, che per quel poco che ho visto somiglia a zappacosta.
  3. 70 mln sono tanti però è effettivamente il migliore in Italia nel suo ruolo. Da capire se in Europa manterrà questi standard, per ora tra Europa League (che le nostre giocano tanto per) e nazionale (a memoria) non ha impressionato. Il duello probabilmente sarà tra lui e Pogback, sempre che qualcuno saluti li in mezzo (Arthur in primis, Rabiot purtroppo sembra piacere a Max)
  4. essendo un giocatore fisico, fare questo spezzatino tra infortuni e campo sicuramente non l'aiuta. Fosse anche alla pari di Benta, economicamente ci è costato poco, incassiamo per l'uruguagio e abbiamo un giocatore da testare (Benta ormai quello era).
  5. Da quando ha smesso in nazionale ADP l'ho seguita molto di meno, con Conte qualcosina mi è risalito dentro ma poca roba. Ma proprio per un livello tecnico, vedere giocare Insigne e Immobile non mi da gusto minimamente, un po' come guardare Lazio-Napoli, partita di cartello o quasi in serie A ma niente di stimolante. Tendo a guardare solo la Juve e qualcosa di Champions. La cosa che più mi dispiace del fallimento di ieri, un po' come il fallimento dell'Italia come nazione, sta nell'avere talento e possibilità, ma non trovare mai la quadra per interesse maggiori o incompetenza. Diciamo che non mi sento rappresentato da questa politica sportiva che riempe la serie A di stranieri, spesso scarsi, che non incentiva i giovani nostrani e che obbliga molti club a doversi vendere a patron stranieri.
  6. Il problema è ampio e connesso tra nazionale, club e politica. I nostri club fanno male a livello europeo, il livello del campionato è basso, le squadre sono ricche di stranieri ed economicamente conviene pure, perchè la politica incentiva questi affari. E per mantenere questo livello dobbiamo avere anche patron stranieri oppure fare i salti mortali (vedi noi). Gravina qualcosa ha detto ieri a riguardo, ma parla da politico, "dobbiamo fare, faremo, ecc.." e il tempo nel frattempo passa e via un altro dopo di lui che ricomincia a ipotizzare/promettere ecc... Questa è la Juventus U-19 che ha giocato in Youth League contro il Liverpool, 6/11 stranieri, dove vogliamo andare? Tornando strettamente alla partita di ieri penso che il Mancio abbia sbagliato ad affidarsi a giocatori non in forma ora (Barella e non Tonali, Pellegrini out, Scamacca non ho capito se era infortunato), certo è che è partita da lontano questa disgrazia. Forse l'Europeo è stato vinto anche con un po' di fortuna, d'altronde siamo bravi a cavalcare l'entusiasmo in una competizione breve, su un lungo cammino come questo sono emersi i limiti di molti giocatori (tridente offensivo su tutti, e mancanza di ricambi in difesa). Concludo con un'altra frecciata a Gravina che ha detto che i giocatori a settembre erano fuori forma per via delle vacanze/inizio del campionato...ma chi è che decide le date? io?
  7. Palmieri o Alonso non mi eccitano sinceramente, bene Rudiger e Jorginho da Londra, apprezzerei anche un Pulisic per chiudere il tridente young.
  8. Darsch

    Jorginho

    Non stravedo per lui però oggettivamente è titolarissimo della nazionale campione d'Europa e del Chelsea campione del mondo, integro, maturo ma non troppo per il suo ruolo (31 anni nel mio stesso giorno tra l'altro ahah), terzo al pallone d'oro...sono tanti dati a suo favore. Fa il regista, che ci manca, ma non aspettiamoci aperture alla Pirlo, è un giocatore più lineare. A 10 mln è un'affare, risolverebbe un grande problema del nostro centrocampo sia a livello di ruolo che di esperienza. Pogba o M.Savic - Jorginho - Locatelli sarebbe tanta roba, riserve (Zakaria, Fagioli o Rovella, McKennie) e via gli esuberi Arthur e Rabiot.
  9. in Italia è il meglio che si può prendere come mezzala offensiva, certo è che non mi spingerei oltre i 50mln, considerando la scarsa esperienza europea. Non so anche dall'estero quante offerte gli arriveranno sopra quella cifra a Lotirchio.
  10. Senza Dybala puoi osare qualcosa di lineare
  11. qualcosina ha avuto, 6.5 per 4 anni a 29 anni ci può stare, esperienza ce l'ha, duttilità anche, per me sarebbe un ottimo acquisto. Il Bremer di turno costa e se possiamo limare gli esborsi meglio farlo prendendo un calciatore come il tedesco. Non mi ispira moltissimo a livello di concentrazione, ma è fisico e formerebbe una buona coppia con De Ligt, con l'olandese chiamato più ad impostare; inoltre ti da la possibilità anche di passare a 3.
  12. Darsch

    Daniele Rugani

    Un Demiral 23enne può fare un errore del genere e se persevera nel tempo lo si manda via perchè non adatto a certi livelli. Rugani ha 28 anni, prende 3 mln e persevera nel non essere un buon giocatore.
  13. Titolare perchè il giovane da maturare non matura (Pellegrini) e il presunto titolare della nazionale del brasile è una sciagura (Alex Sandro), altrimenti De sciglio starebbe in panchina pronto per il turnover contro la salernitana di turno. Idem per Rugani che ha giocato solo perchè Bonucci e Chiellini erano out, altrimenti anche lui finisce la stagione con 10 presenze tra coppa italia, campionato con le ultime 6 e poco più.
  14. Ha messo 80 mln a gennaio per regalare l'attaccante tanto desiderato. Ha messo in panchina l'allenatore più vincente (non utopistico come ZZ) disponibile sul mercato dandogli 9 mln. Per me AA ce l'ha messa tutta. Poi se le sue scelte si rivelano non adatte si può parlare di inadeguatezza per il ruolo di presidente. Potrebbe aver perso lucidità e ci può stare un cambio al vertice, ma non lo condannerò mai.
  15. Darsch

    Daniele Rugani

    Rugani questo è. Non è colpa sua se è ancora alla Juve o se gioca gli ottavi di Champions (anche con l'Ajax mi sembra) o se prende 3 mln.
  16. Rudiger a mio avviso sostituirà Sule al B. Monaco anche lui perso a zero, anche perchè altre big non ci sono disponibili: il RM ha Militao-Alaba, il Barca ha preso Christensen e ne ha altri giovani (Araujo, Garcia), il City ha Laporte-Stones-Dias, forse il Liverpool ne gioverebbe ma dal Chelsea la vedo dura, rimangono PSG e i tedeschi. Su Bremer ieri l'ho visto in azione nuovamente, somiglia a Lucio per strapotere fisico e sgroppate, certo è che qualche amnesia ce l'ha e rischia molto la giocata in dribbling...però in Italia mi sembra il più appetibile. Su Gravenberch per carità ha 20 anni e attenuanti a iosa, ma le statistiche non sono dalla sua per dipingerlo come nuovo Pogba.
  17. ma per la Roma ha senso venderlo dopo una stagione così? tornato da un infortunio ecc...con rendimento/statistiche non dalla sua (30p 4g 7a). Secondo me massimizzano la prossima stagione, dopo questa più di 40mln non possono chiedere a mio avviso
  18. Darsch

    GRAZIE DI TUTTO PAULO

    qui mi sembra che se possono non rinnovano lui e vanno su Pogba, i prezzi dell'ingaggio sono quelli. A parità economica probabilmente Pogba è più utile dell'argentino nel nostro 11 ma parlo del pogba di Torino. Quello attuale non so a chi faccia comodo.
  19. Brozo non l'ho mai apprezzato, ma nelle ultime due stagioni è cresciuto molto, macina km, tatticamente è sempre al posto giusto e sa fare due passaggi, che in quel ruolo non è poco. Certo se lascia l'inder è per prendere più soldi e non so se questo possiamo garantirlo.
  20. e quando trova il coraggio viene fuori un'oscenità, come il passaggio sbagliato a 5 metri per Morata credo. Ha perso un paio di palloni imbarazzanti al limite dell'area nostra, e qualcun altro in fase di uscita. Comunque tra tutti i suoi difetti quello peggiore è il non smarcarsi per ricevere palla a inizio azione, gioca a nascondino tantè che i difensori nostri lo saltano sistemicamente nel giropalla; non so se è un problema di mancanza di fiducia dei compagni, ma non se lo filano.
  21. Nella scorsa stagione ed in questa sta mostrando dei problemi fisici che mai l'avevano segnato nella sua carriera. Compirà 35 anni a breve, e con Chiellini che garantisce anche lui poca presenza in campo, un centrale di livello è da acquistare. Il preferito per me è Bremer che consentirebbe anche di difendere in un altro modo, certo è che senza Bonny si perde molto in impostazione, è l'unico in grado di fare un passaggio in verticale o un apertura dalla difesa. Prende anche molto di ingaggio se non erro, è da capire se si punterà o no su di lui come titolare l'anno prossimo.
  22. Già l'avevo sentito nominare questo Parisi, è entrato bene, un po' confusionario ma ha mostrato buoni colpi. Cambiaso: Gli esami strumentali ai quali si è sottoposto questa mattina hanno escluso la rottura del legamento, c’è solamente uno stiramento. Salterà sicuramente le partite con l’Empoli e l’Atalanta, ma potrebbe già essere in campo contro il Torino il 20 marzo“.
  23. Esatto, andava gestito il risultato, così si poteva anche fare qualche cambio (si scaldava Akè) e far riposare qualcuno. Invece tanti/troppi passaggi sbagliati: Rabiot 1 passaggio su 2 è fuori misura, Pellegrini in uscita avrà regalato 5-6 palloni direttamente agli avversari più qualche lancio illogico. Lo stesso binario di destra Danilo-Cuadrado è stato molto impreciso, fuori tempo, si sono capiti veramente poco.
  24. il problema non sono quelle davanti, una flessione si poteva prevedere. Il Milan ha overperformato fino ad oggi, ma la rosa è quella che è ed hanno subito anche diversi torti arbitrali e infortuni. L'inder gioca sempre con quell'11 appena esce uno è un'altra squadra. In più se la giocano con un portiere che è una scopa e con ricambi non all'altezza. Il Napoli è storicamente una squadra altalenante con un allenatore altalenante. Ha resistito inverosimilmente al periodo senza Osimhen-KK ed ora forse è la più pericolosa delle 3. Il nostro problema siamo noi. Abbiamo visto anche ieri che non siamo in ottima forma, siamo contati, e lottiamo su 3 fronti. E' complicato fare il filotto alla Allegri, ma sicuramente davanti non scappa nessuna, dipende tutto da noi.
×
×
  • Crea Nuovo...