-
Numero contenuti
11887 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mik.mac
-
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
cos'è sei il suo avvocato? impiega meglio anche tu il tuo tempo anzichè dire agli altri cosa fare. -
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
non capisco cosa c'entri il decreto. ma tant'è.. -
guarda. di certo è una marchio storico. dopo di che non lo so se con tutti i passaggi di proprietà sia rimasta inalterata la qualità ma anche adidas è storico. la cosa che non mi va giù è che da noi riescono a creare veramente degli orrori.
-
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
la media de che? la media di trilussa? totalmente marginale? ti pongo una domanda: secondo te l'AE mira all'1% del gettito riconducibile a 15 soggetti o al 14% riconducibile a migliaia di piccoli autonomi? Direzione Regionale di Bari, controllo in azienda da Febbraio 2017 a Luglio dello stesso anno sul fiscale 2014. io: "O vi siamo simpatici oppure mi sfugge qualcosa dei 2 controlli precedenti" ispettore: "dottò ma secondo lei il MEF il budget lo fa con i grandi contribuenti o con i grandi settori frammentati?" sono sempre più convinto che guardi il dito e non la luna. non ho altri da aggiungere. -
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
1,4? vorrei capire dove vai a trovare sti numeri. no perchè a detta dell'ANFIA il moltiplicatore del settore automotive è 3,2 in italia. https://www.anfia.it/data/portale-anfia/comunicazione_eventi/comunicati_stampa/2019/CS_Bilancio_a_4_Ruote__27.02.2018.pdf è dai tempi di Keynes che i moltiplicatori variano da settore a settore e da paese a paese. e nel frattempo sono pure cambiati i metodi di stima. Nomisma in uno studio del 2013 ha stimato l'impatto del settore primario agricolo sul PIL del 2% considerato l'indotto di comparto. l'incidenza sale al 14,5 %. di quanto è il moltiplicatore allora? https://docplayer.it/6527234-Studio-elaborato-per-la-filiera-agroalimentare-italiana-formazione-del-valore-e-dei-prezzi-alimentari-lungo-la-filiera.html ancora con sta storia dei 200 mln poi. boh. davvero non ti seguo. ma va bene così. ognuno legge i numeri che vuole leggere. -
Ufficiale: Dejan Kulusevski è un nuovo giocatore della Juventus
mik.mac ha risposto al topic di Chevere in Archivio Calciomercato
questo giocatore mi incuriosisce e mi stuzzica moltissimo. fossi in Sarri lo proverei anche centravanti al posto di higuain, e vedrei i risultati.- 1294 risposte
-
- kulusevski
- juventus
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
sempre a 4,7 arrivi? il discorso dell'indotto era riferito alla salvaguardia del sistema calcio in quest'ordine di grandezza, per i prossimi anni. poi se guardi il dito anziché la luna non ci posso far nulla. se non riesci a guardare nel lungo termine, cosa che è assolutamente chiesta a chi governa qualsiasi cosa, non accusare altri di filosofeggiare. se non si riesce ad individuare il rischio che corre il fisco per gli anni futuri, non solo per quest'anno, non accusare di filosofeggiare. lo conosci il funzionamento o le logiche delle DR? passerò pure per saccente ma già in passato hai snocciolato robe da matita blu e da bocciatura in materie economiche. pensi sia un discorso di immagine? fai pure. per me in termini di immagine il governo ha tutto da perdere. non è inverosimile l'ipotesi che si parte e solo noi non riusciamo a contenere i contagi nei campionati. non è inverosimile che tutti finiscono il campionato e noi no perchè non abbiamo protocolli all'altezza. trovo inutile parlare con chi si focalizza sul fatturato, come se il gettito fiscale di un comparto dipendesse dal suo fatturato. buone cose. -
Sandro Tonali, il futuro astro della mediana azzurra del Brescia
mik.mac ha risposto al topic di The King of Hell in Calciomercato Juventus
io sonderei Marco Verratti. ci serve gente pronta. -
è chiaro che ce l'hanno con noi.
-
decisamente. ma cosa abbiam fatto di male per meritarci maglie indegne?
-
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
tu ti focalizzi sui 200 mln di competenza 2020. quando c'è in ballo c'è la rinegoziazione di tutti i contratti e quindi la sopravvivenza di un intero sistema. tra l'altro non capisco che conteggi fai..cosa c'entrano i 200mln di contratti con il gettito fiscale? i ricavi delle società sono fortemente penalizzati da mancati incassi commerciali e da stadio. quei 4.7 miliardi quest'anno non li raggiungeranno mai e poi mai, quindi voglio proprio vedere quanto pagheranno di IRES. hanno tutti raggiunto un accordo sul taglio degli stipendi per cui addio a quota parte IRAP. quei 200 mlm sono fondamentali solo per mantenere un margine operativo non da pre-fallimento, visti i mancati introiti. tra l'altro i numeri di fatturato (o la loro incidenza) dovrebbero essere divisi per 23,5 che sarebbe cosa? se si parla di impatto del sistema calcio, si deve parlare di comparto con tutto il suo indotto. quanta horeca lavora con il calcio? quanta mobilità? vogliamo parlare dell'indotto delle trasferte? quanto vale Sky senza il live sport ai tempi di Netflix? Quanto vale DAZN? per me vogliono continuare a giocare per salvaguardare una filiera che vale molto ma molto di più di 4.7miliardi di fatturato annui, a pieno regime. ed era in crescita vertiginosa. ed hanno ragione, perchè in Agenzia delle Entrate budgetizzano le entrate su un arco di tempo pluriennale, quindi il problema non è certo il gettito del 2020 che è già in parte perso. per esperienza personale posso affermare che l'AE è molto molto focalizzata sui grandi contribuenti e sui settori ad alta concentrazione (il calcio è ad altissima concentrazione). -
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
il trend di fatturato viene anche "comunemente" usato per descrivere il valore di un azienda. ciò non vuol dire che sia corretto. -
Grazie di tutto Andrea. sei il nostro leader.
-
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
ah, quindi adesso paragoniamo il fatturato di un settore con il PIL che somma VALORI DELLA PRODUZIONE+REDDITI DA LAVORO+CONSUMI pubblici e privati? vabbè dai. lasciamo perdere. -
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
perchè la Francia è un campionato di prima classe? adesso guardiamo pure al campionato francese. siamo messi proprio male allora. oppure lo guardiamo adesso perchè conviene? ma davvero la ligue1 e la serieA hanno qualcosa da spartire? davvero? se fosse solo un problema economico, non di immagine o altro, chiudevano prima? il fatturato sarà anche insignificante, ma il gettito fiscale no. hai presente l'IRAP? ecco, se sai le variazioni in aumento che caratterizzano l'IRAP ti rispondi da solo. tra l'altro gettito di IRAP che viene versato da un quantitativo relativamente basso di soggetti e con ben poca possibilità di annacquare l'imponibile, visto che ti obbliga a portare in variazione tutto il costo del Lavoro, quindi tutti i contratti dei tesserati. tutti i bar e ristoranti di questo insieme paese non arrivano a versare di IRAP quanto versa la Juve. e per come la vedo io delle serie minori non gli importa nulla di nulla, è solo un danno collaterale da risolvere. altra cosa...il fatturato del calcio è insignificante rispetto al paese? in italia vale circa 4,7 miliardi di soli introiti diretti. https://www.ilsole24ore.com/art/il-calcio-italiano-genera-47-miliardi-ma-12-vanno-fisco-ACdo9K4 non è che il peso del fatturato conti tutto. l'agricoltura incide più di altro ma se sommi le esenzioni fiscali IAP, i contratti specifici con contributi e IRPEF agevolata ed i rimborsi PAC quanto versa il mondo agricolo in base a quanto produce? il calcio è uno dei settori a maggior ritorno fiscale per lo stato, altro ché insignificante. cosa che non è vera per la Francia, o per il Belgio o l'Olanda, che sono paradisi fiscali per le holding ed il calcio possono pure sacrificarlo. poi non si può nemmeno paragonare il calcio ad agricoltura o turismo, perchè questi sono la composizione di molti settori. -
Scudetto a metà campionato: lo accettereste o no
mik.mac ha risposto al topic di Tormund in Juventus Forum
lo hanno fatto dove? dove il movimento calcio non è lontanamente paragonabile (in termini di gettito) alla serieA. lo hanno fatto in spagna? lo hanno fatto in inghilterra? lo hanno fatto in germania? no. lo hanno fatto in leghe dove il calcio non ha lontanamente le dimensioni che ha in italia e le si vorrebbe prendere come esempio. poi certo, il governo potrebbe farlo senza problemi. come al solito quando il peso di una scelta non ci riguarda è facile prendere decisioni. -
appunto, se è falsato per tutti, per diversi aspetti, allora non è falsato per nessuno. così la penso. non la pensi così? anche qui abbiamo posizioni congelate. io denoto che viene privilegiata la scelta che viene adottata nei 3 maggiori campionati europei. sembra che solo in italia si continui a giocare, quando hanno chiuso i battenti solo campionati minori. perchè il campionato francese e' un campionato minore. in spagna si stanno facendo problemi per quanto sia falsato il campionato? in germania? in premier? ecco lì tutti non vedono l'ora di giocare, ed io anche. i discorsi sul perchè e sul per come, falsato non falsato, non attecchisce minimamente sui miei ragionamenti. tutte le società ripartiranno con variabili da verificare, nessuna esclusa. per me di certo sarà più regolare di un campionato assegnato alla 26ima. su questo non c'è dubbio.
-
si ma non puoi stabilirne la misura. anche perchè non esistono solo gli scontri diretti. se i calciatori iniziassero ad allenarsi nel proprio stadio pensi che non ci sia un fattore campo? io penso di si, esattamente come avviene nelle categorie inferiori dove pubblico non ce n'è eppure la tendenza di essere più arcigni in casa rimane. perchè i terreni non sono uguali, le distanze non sono uguali etc.. non si concorda con questo? bene. ma il condizionamento del mancato apporto del pubblico in casa varrà anche per campi per noi ostici come genova e cagliari, ad esempio. poi capisco pure che ad oggi siamo portati a pensare che lì avremmo vinto a prescindere senza il minimo sforzo. ma settimana scorsa mi sono riletto i commenti della stagione di Sarri e della Juve pre Juve-Inter ed in molti qui sentenziavano una stagione di fallimentare. questo non va scordato. non va scordato quanto schifo abbiamo fatto a Lione ed in alcune partite fuori casa quest'anno. e non va scordato il pensiero distruttivo di mezzi tifosi prima di juve inter.
-
se mi parli di casa e fuori casa lo fai indirettamente. il calendario della juve lo conosco benissimo. se non ti riferivi a quello chiedo scusa. ma non toglie che la misura di quanto è falsato per una squadra piuttosto che per l'altra è una pura stima personale e quantomai oggettiva.
-
c'è chi aveva un certo ritmo e lo ha dovuto interrompere e non si sa come riprenderà. c'è chi aveva infortunati e li ha recuperati. probabilmente ci saranno 5 sostituzioni e sarà avvantaggiato chi ha ricambi più forti. non è che è falsato solo per li pubblico. ognuno avrebbe da che lamentarsi per qualcosa. e quindi è falsato per tutti. perchè noto che si tenta di far passare il messaggio che per la Juve sarebbe "più falsato" e mi riviene la nausea. per me è falsato per tutti. e quindi per nessuno. poi ognuno, torno a dire, può aggrapparsi ai fantasmi ed alle dietrologie che vuole.
-
se è falsato è falsato per tutti. la misura, ribadisco, la decide ognuno di noi. se autorizzano i 5 cambi allora? per noi diventa più o meno falsato? e se tornato infortunati importanti che non avrebbero visto il campo manco col binocolo? e se si interrompe la magia di una striscia positiva che iniziava a preoccupare tutti? sul resto, ripeto, non voglio minimamente entrarci perchè si è anche scritto troppo. e non ho cambiato idea rispetto a prima, alla lazio lo avrebbero già dato? a me degli altri non importa NULLA. non so più come scriverlo. noi non siamo la Lazio. ed io lo scudo lo voglio vincere, non è che lo voglio. non ci appartiene per diritto divino. a voi importa cosa avrebbe fatto gli altri? pazienza. di certo non è un problema mio.
-
È falsato per tutti, per me. poi ognuno veda i fantasmi che vuole. Questa storia che non vogliono far vincere la Juve, come sai, mi ha già dato la nausea e mi ha fatto scadere buona parte della tifoseria che non facevo così piagnucolona.
-
io sono uno di quelli che uno scudetto così non lo festeggerebbe manco sotto tortura e non lo conterebbe manco nel palmares. quindi sono contento che si riprenda. di quello che pensano/dicono/fanno in lega, FIGC o altre squadre mi importa meno di zero. ma tutti i campionati più importanti non stanno assegnando titoli e stanno ripartendo. non vedo perchè non dobbiamo farlo noi. perchè lo han fatto in Francia? preferisco essere allineati con Liga, Premier e Bundes, poi ognuno ha i suoi gusti.
-
ma speriamo! sgrat sgrat
-
la ripresa del campionato falsa il campionato. lo falsa per mille motivi, non solo per il campo neutro, e lo falsa per tutte le squadre. quindi, di base, non lo falsa per nessuno.
