Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11887
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. Tecar anch'io inizio a credere che moltissimi juventini lo sport non sanno nemmeno dove sta di casa. si va avanti a vista e di stomaco. e per partito preso. io la penso come te, ovvero che festeggiare uno scudetto del genere mi darebbe il voltastomaco. non è sport. non è merito. e quando dici che non è sport, ti rispondono "pensi che la lazio lo rifiuterebbe?" come se me ne fottesse qualcosa degli altri. solo che siamo diversi dagli altri solo a parole. nei fatti non trovo alcuna differenza tra juventino ed interista o napolillo. ma proprio nessuna. la sporitivà finisce dove iniziano gli interessi juventini.
  2. staremo a vedere. al momento sono solo ipotesi. io dico che la scelta non sarà esclusivamente loro. rischiano di fare la figura degli infami in un anno molto particolare con relativa perdita di appoggio in Lega. infatti non volevo dire che Lotito penserà al se sia giusto o no accettarlo, lui lo accetterebbe subito, come dici, ma penserà attentamente ai risvolti politici che comporta. in questa tragedia non ci sono maglie. se la juve rifiuta, per me quel titolo diventa un titolo pestilenziale. ed i tifosi della lazio, che sono quelli che sono, non so quanto stiano comodi nella parte di quelli che vincono per elemosina.
  3. infatti il discorso vale per tutto. poi è ovvio che fossi un tifoso del liverpool o del benevento mi sentirei vincitore del campionato. come infatti mi sento per il 2005 o 2006. perchè parliamo di campionati dominati che solo una roba simile poteva mettere in discussione. ma anche se fosse accaduto in quasi tutti i campionati di allegri (anche se ne 2018 Sarri si trovava a +1 col napoli alla 26ima..non per dire).
  4. plotino ma non voglio fare il polemico. ma non c'entra davvero nulla. tu parli di quello che tecnicamente si definisce un ripescaggio. nelle serie minori si ha perchè le società falliscono, ma poco cambia. è un ripescaggio. ma se il taranto vince la serieD e poi fallisce, e viene ripescato il Bitonto, il campione di quell'anno rimane il Taranto, ed il Bitorno va avanti.
  5. ciò non ha fatto della juve la campione d'europa però. mi sembra un discorso un pò diverso. è lo stesso motivo per il quale se vinci coppa italia e scudetto non ti assegnano automaticamente la supercoppa. la gioca la finalista perdente della coppa italia che non diventa titolare del trofeo. ovvio che non va bene come esempio.
  6. ah beh certo. ma senza le partecipazioni in europa non si salverebbe nemmeno il vivaio.
  7. no. mi sembra molto in confusione visto che non c'è molto da trattare su un assegnazione. o la ribadisci o la togli. se non vuoi retrocedere non tratti. i belgi non sono strani, sono senza alcuna forza contrattuale. il valore del loro calcio è ZERO senza la UEFA. loro lo sanno perfettamente sono pronto a scommettere che si metteranno a 90.
  8. assegnare d'ufficio vuol dire che te lo assegna l'autorità competente gianki. non che non ci sia graduatoria. le graduatorie parziali non sono graduatorie. sono parziali. che possono anche essere dettate da calendari, come no. non conta. ma non mi pare che ai concorsi pubblici sia contemplato iniziare il compito, essere interrotti tutti prima della scadenza, e basarsi su quello. e meno male.
  9. no, non lo è. ma se comunica per iscritto vuol dire che ha l'appoggio della Governance UEFA, no? o se ne è uscito di testa? e se fosse perchè il board non lo sfiducia? Ceferin è a capo dei un board, che funziona come ogni board del mondo. quindi parla a nome di tutta la UEFA e ne rappresenta la posizione ufficiale. idem ECA. Agnelli firma in quanto presidente ECA non in quanto presidente Juve. mi sembra ovvio. UEFA = federazioni nazionali europee ECA = club europei il belgio si mette in ginocchio sui ceci e non fiata, altrochè "fatevi i c***i vostri", è già tornato sui suoi passi.
  10. non taglia un bel niente. dai precedenti di 80 anni fa si dovrebbe imparare. in quegli anni il calcio contava quanto un fico secco più o meno. la gente andava allo stadio, certo, ma il calcio non era già il vettore economico e di immagine che è oggi. infatti TUTTI aspettano di esaminare ogni spazio possibile per giocare. perchè secondo te? ribadisco gianki: a tavolino vuol dire d'ufficio. non vuol dire cambiare un risultato. il risultato può anche non esistere. se la squadra non si presenta in campo la gara non si è mai giocata. ed il risultato te lo danno loro. se ci sono problemi di campo durante la partita, a partita iniziata e non terminata, si parla di vittoria a tavolino. è inutile che insisti. se siamo alla 26 e mancano ben 12 partite (36 punti) vuol dire che a tavolino si decidono i risultati di queste 12. è esattamente lo stesso procedimento per il quale si fa vincere 3 a 0 la squadra che si è presentata. eppure non si è mai giocato.
  11. gliene frega eccome perchè l'immagine del paese è tutto da costruire ed il calcio è uno dei vettori principali. gliene frega perchè il calcio è mediatico e non credo sopporteranno questo sciacallaggio misero.
  12. guarda che la Federcalcio Belga non ha esattamente detto "fatevi i c***i vostri". https://www.giornalaccio rosa.it/Calcio/Estero/04-04-2020/stop-campionato-belgio-insiste-ma-soluzione-condividere-l-uefa-3602213214354.shtml
  13. il personaggio lo conosco benissimo. ma la situazione è nuova anche per lui. lui ha sempre parlato di persona mentra da giorni manda in avan scoperta diaconale che le spara grosse. invece tare è possibilista. lotito è quello che è ma è sveglio. si mette nelle condizioni di prendere uno scudetto che la squadra legittimata ad avere ha rifiutato per via di questa situazione extra calcio? ho i miei forti dubbi. questo scudetto riceverà pressioni dal mondo della politica vera, non la sua.
  14. è pieno...la serieA solo per la guerra mondiale. a tavolino vuol dire assegnalo d'ufficio gianki. non vuol dire necessariamente modificare il risultato. se io vinco 3 a 0 in casa e dopo si scopre qualche irregolarità della squadra ospite me la assegnano a tavolino la vittoria. e sempre 3 a 0 ho vinto. non confondiamo.
  15. ma come fanno a darlo a quelli dietro? secondo me è palese che chi non vuole uno scudetto così (io per primo) non vuol dire che lo voglia veder assegnato a qualcun'altro. ma che storia è? premesso che poi si parla di politica ed equilibri. se lo assegnassero alla juve e lo rifiutasse, e se per assurdo fosse assegnato alla Lazio, sono certo che Lotito riceverebbere moltissime pressioni e farebbe 10000 pensieri prima di accettarlo. e che merito sportivo avrebbe? così come se lo si assegnasse all'Atalanta. a che pro? con che merito sportivo? non ha alcun senso.
  16. scusami gianki, ma a tavolino non vuol dire solo quello dici tu. se lo assegnano a noi sarà a tavolino. perchè il campionato non è concluso.
  17. ma siete sicuri che i calciatori la pensino così oppure voi pensate che loro pensino? io ad esempio penso l'esatto contrario. penso che i giocatori per primi non lo vorrebbero. e non mi pare che dal mondo juve ci sia tutta questa fretta di interrompere il campionato. che poi dubito si possa rifiutare. se lo rifiuti va al secondo, credo. ed è ovvio che io credo sia corretto che non venga assegnato, non che venga assegnato a qualcun altro al di fuori di noi. nemmeno all'atalanta, che puttanata. non devono esporlo, per me, sia come segno di lutto che come messaggio a tutti.
  18. perchè i poliziotti che sono invece? non mi pare che il corpo di polizia sia composto da soli bonaccioni. e spesso non si è risparmiata atteggiamenti da gestapo ed interruzioni di democrazia. quindi di che parliamo. nel 2005 tutto quello che accadde al G8, dalla Diaz a Bolzaneto, ancora non era venuto fuori. e si preoccupavano dei tifosi laziali? rispetto la tua opinione in pieno, ma io faccio davvero fatica a crederci.
  19. il fatto che ricordi una loro invasione vuol dire che allora si può gestirli. io ricordo cosa successe a firenze quando vendettero Baggio. ma non conviene confondere scelte che riguardano la società sportiva con scelte che riguardano le autorità centrali di ordine pubblico, siamo su due livelli estremamente diversi. i tifosi interisti bloccarono lo scambio guarin-vucinic, ma cosa c'entra questo con lo Stato? che il napoli al momento della retrocessione avesse o meno una società cambia qualcosa? anzi. con un trattamento come quello riservato alla lazio quanto tempo ci avrebbero messo a trovare un nuovo investitore? ti rifaccio la domanda: pensi davvero che lo stato italiano salvi le società per paura dell'eventualità di contestazioni e disordini? a meno che all'interno della curva non ci siano personaggi compromettenti della zona grigia romana, cosa non proprio improbabile. cosa che evidentemente a Torino non c'era. mi spiace ma lo trovo molto poco credibile. poi se vogliamo credere che in italia nn si effettui giustizia per un manipolo ristretto di ultras squadristi ok. ormai non mi stupisco più di nulla. mi domando però cosa abbia fatto andare a fondo le indagini Alto Piemonte con la ndrangheta di mezzo, altro che che 4 scemuniti col tirapugni. mi domando perchè lotito sparga costantemente letame sui suoi gruppi organizzati. quindi lotito non ha paura, l'italia si. mi domando perchè si ha paura dei tifosi lazio che forse mettono a ferro Roma, e non di quelli fiorentini (in proporzione nella loro città MOLTI di più rispetto ai laziali) che hanno già messo a fuoco firenze. misteri.
  20. questo non penso sia in dubbio. quello che è in dubbio è perchè la gente avrebbe dovuto scendere nelle strade a mettere ferro e fuoco. non si giustificano le altre tifoserie ma si condanna la nostra per esser stata ferma. mi sembra un controsenso. tra l'altro si sa perfettamente la natura assolutamente delocalizzata dei tifosi juve. l'assenza di gruppi ultras veri e violenti. e la cosa non mi dispiace affatto. gli ultras fanno solo il tifo per loro. pensi che alla lazio avrebbero fatto bordello per amor di maglia? io dico che lo avrebbero fatto per tutelare interessi propri. perchè fallimento avrebbe voluto dire la fine delle loro entrate economiche abusive. ma dubito anche che lo avrebbero fatto. a Napoli è successo? e non mi pare che a napoli siano meno pericolosi che a roma. e sono anche molto più numerosi.
  21. ti giuro che non voglio fare polemica. ma "lazio conta un numero enorme di sostenitori" non si può proprio sentire. quindi io devo credere che lo stato italiano salva le aziende perchè le forze dell'ordine non riesco a gestire un EVENTUALE problema di ordine pubblico della 5-6a tifoseria italiana? invece quando fallì il Napoli non valutarono lo stesso rischio? ognuno è libero di crederla come vuole ma la credibilità di Berlusconi è quella che è. da sempre. anzi. le parole di Berlusconi non fanno altro che confermare che la Juve fu mandata in B per un preciso disegno. lazio fallita o meno non è cambiato nulla a nessuno. perchè non era un disegno politico. 3 anni prima si sapeva perfettamente il rischio ordine pubblico del G8. e non mi pare si siano posti il problema.
  22. che sia chiaro che io la stima tua e di molti altri non la vado cercando, anzi. penso che "saputello" e aggettivi simili demarchino la totale assenza di argomenti per controbattere. come tra l'altro avevi fatto tu sul topic di dybala. almeno evita di parlarmi di me per vie traverse. perchè io non ti caco più. ho capito che sei il Salvini del forum. pigliati una camomilla che la quarantena è lunga. buone cose.
  23. rimarco l'assoluto qualunquismo della tua tesi "i tifosi in piazza". come no. poi se ti da fastidio il mio pensiero non c'è bisogno di darmi del saputello, visto che chi mi consiglia di "sapere" sei tu. raccontamelo. voglio proprio vedere cosa c'entra con i tifosi juve che avrebbero dovuto mettere a ferro e fuoco il paese.
  24. la storia del calcio ed del tifo in Italia parla chiaro: MAI i tifosi hanno raggiunto un obiettivo scendendo in strada, se non far saltare qualche trasferimento minore. asserire che che la Juve sia stata mandata in B perché o suoi tifosi non hanno fatto ferro e fuoco mi sembra un roba immonda. devastato l’Italia ? Ma dove vivi nei film? in Italia non si scende in piazza per argomenti MOLTO più seri e dovrebbero farlo per il calcio. bah. non capisco se vi prendete sul serio quando scrivete robe così.
  25. certo. Dovrebbero rifiutarlo come in tutti campionati non decisi. Solo la premier ha espresso un padrone. Gli altri, se c’è un minimo di sport oltre il tifo, evidentemente no. siamo stati primi e quindi? Ricordo perfettamente scudetti in cui in questo periodo di eravamo dietro. E quasi sempre dietro. Sarri col Napoli Alla 26 esima era primo a +1 e lo fu dal principio. Poi come finì? noi non siamo il Napoli, ma dopo la partita con io Lione sul forum c’era più sfiducia che altro. In MOLTISSIMI erano convinti che non avremmo vinto, prima della gara con l’Inter. Rimango sulla mia posizione. Noi siamo diversi dagli altri o dovremmo esserlo.
×
×
  • Crea Nuovo...