Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23590
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. per me anche da prima. Certo il buon Maccse non ha fatto molto per migliorare la situazione (non dimenticate mai il papello uscito dopo la sconfitta col Benfica con la buonanima di Soncerti), ma non eravamo squadra da un bel po'. Su Di Maria sinceramente non me la sentirei di rischiare. Già rischieremo con Pogba, rischieremo con Chiesa che deve tornare quello di un tempo, rischiamo anche con Di Maria sperando abbia voglia di fare quello per cui lo paghiamo profumatamente? Anche no.
  2. ieri una delusione grande. Ci sta sgarrare la partita, è capitato a calciatori molto più forti di lui, figuriamoci. Ma ha giocato con una leggerezza, una non voglia, che personalmente ho trovato irritante. Chiesa è subentrato ed ha sbagliato almeno quanto lui, ma la differenza di attitudine era palese. Prima di ogni altra cosa dobbiamo tornare ad essere un gruppo, cosa che non siamo, al di là delle solite dichiarazioni di facciata sul cementarsi nelle difficoltà e bla bla bla. Ieri il Siviglia ha giocato da squadra molto più di noi, senza andare lontano. Quindi caro Angel, se questo è l'andazzo...
  3. il problema infatti non è rimpiangere Dybala. E' che l'hai sostituito con uno che ha giocato meno minuti, segnato meno gol e fatto meno assist. Ma pagato di più (parlo di stipendi). Quindi se stiamo a spernacchiare Dybala che sparisce nei momenti decisivi... almeno facciamolo avendolo sostituito decentemente. Alla base di ogni valutazione dovrebbe esserci il bene della Juventus. Fattualmente, la scelta di sostituire Dybala con Di Maria non ha pagato. Una valutazione sbagliata, ci può stare. Una delle decine di valutazioni sbagliate negli ultimi anni, ci sta molto meno.
  4. è una materia nebulosa, ma credo che la grossa discriminate non sia la vaghezza del codice di giustizia sportiva bensì le intenzioni dei vari Gravina, Chinè, Torsello,ecc. Ma torniamo sempre al solito discorso... abbiamo la possibilità di andare oltre a questa vaghezza legislativa. Chissà se c'è anche la voglia.
  5. come del resto sulla faccenda plusvalenze non ne ha azzeccat una nessun esperto del settore intervistato mentre i vari Lotito e compagnia cantante erano già lì da mesi come iene... Strano posto l'Italia...
  6. io molto più semplicemente aspetto le prossime dichiarazioni di Giorgetti. Se è stato travisato (non ho seguito quindi uso il condizionale) un ministro ha il DOVERE di chiarire la situazione (e infamare i traviatori). Aspettiamo
  7. La Juve ha affrontato tutte e 3 le squadre perquisite negli ultimi anni, addirittura Benfica e Sporting 4 volte quest'anno. E' fuori da ogni discussione che queste partite sono state delle semplici coperture per poter metter su delle truffe in tranquillità. Per l'afflittività della pena diri che -25 punti nel prossimo campionato saranno giusti. E concludo porgendo tutta la mia vicinanza all'Inter, che quest'anno ha dovuto affrontare Benfica e Porto, club che si sono illecitamente avvantaggiati sul rettangolo verde. Lo sforzo compiuto dagli onesti atleti milanesi dovrebbe essere premiato con un rigorello in finale, ma se così non fosse va bene lo stesso, non c'è nessunissimo problema.
  8. Cristian Belli, te voglio bene, ma mi sembra tutto troppo ottimistico. La trattativa con gente come Chinè, i segnali positivi sulla superlega, i nuovi soci col grano...
  9. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    esatto. L'ho detto anche mostrando i risultatti di Lippi e Ancelotti, due che abbiamo preso e non erano dei top. Ci stanno le categorie cit. Palladino cresca tranquillo, affronti le prime difficoltà da allenatore che il suo tempo arriverà.
  10. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    Guai che abbiamo avuto nel recente (e meno recente) passato proprio perchè non era così. Prendi l'Inter di Marotta e Ausilio. Da anni gioca col 352 prima di Conte e attualmente di Inzaghino. Parliamo di 4 anni mi sembra. In questi anni tanto si può dire sulle scelte di mercato fatte da loro, ma non certo che non siano state fatte tutte nell'ottica di dare materiale adatto al modo di giocare dell'allenatore. Da noi già se penso al 3511 ultima versione Allegriball vedo che abbiamo 3 punte per un ruolo. Milik, Kean e Vlahovic. E la cosa bella è che non siamo mai partiti con l'idea di giocare con 2 punte (da quel che ricordo).
  11. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    certo, ma Conte è venuto in un momento diverso. E' venuto dopo anni di anonimato totale, in cui eravamo una squadretta da metà classifica (due settimi posti, giusto?). In quel caso neanche riesci a prenderlo un top, senza coppe, senza campioni, senza grandi possibilità economiche. Quindi lì c'aveva davvero poco senso parlare di top allenatori. Poi per fortuna è andata diversamente fin da subito, ma al momento di scegliere l'allenatore le condizioni erano ben diverse. Anche ora, se ragioniamo su questa rosa, parliamo sempre di una rosa che per me è la più forte in Italia (con Pogba sano) e che può tranquillamente raggiungere la fase ad eliminazione diretta della champions. Poi (tocchiamoci tutti) se a luglio saremo senza coppe, senza Rabiot e Di Maria, senza capitali da investire... allora ci sta anche una soluzione non top in panchina, perchè saremmo, più o meno, come ad inizio 11/12. Ma con meno entusiasmo e più nemici.
  12. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    il punto però sarà la convivenza col futuro allenatore. e' banale ma Giuntoli (e staff) poco possono fare se non ci sarà un'armonia progettuale col prossimo allenatore, chiunque sia. per intenderci, la figura del ds mancava da tempo e in OGNI CASO dovevi metterne una in dirigenza. Il passo successivo è quello di remare tutti nella stessa direzione poi.
  13. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    l'ho detto, se non top gente che sta diventando top. Lo stesso Lippi (presumo che ti stessi, implicitamente, riferendo a lui) arrivò a Torino dopo 2 campionati con Atalanta e Napoli dove ottenne dei risultati superiori a quelli del Monza odierno. E allenava da anni. Quindi non era un top ma aveva esperienza e risultati. Se vogliamo, a livello di background, possiamo paragonarlo ad un Italiano, non certo ad un palladino. Lo stesso Ancelotti venne da noi dopo anni a Parma dove lottò per lo scudetto e fece la champions. Non venti partite col Monza contro i Gabbiadini e i Thauvin. Quindi ripeto se non top gente che sta diventando top. Palladino per ora è un ottimo esordiente, veramente ottimo. Ma da qui a metterlo tra quelli che sta diventando top (come ad esempio un Tudor che a Marsiglia sta lottando per vincere un campionato tra le squadre "normali") per me ce ne passa. Già l'anno prossimo ne sapremo di più
  14. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    Palladino non c'avrebbe senso per me. Ha fatto un'ottima stagione, ma basta per meritarsi la Juve? per me assolutamente no. A volte sembra che per fare l'allenatore basti far giocare "bene" la squadra. Ma fategli fare 2-3 anni d'esperienza almeno. L'allenatore della Juve deve essere un top, o se non un top, almeno uno che si sta avvicinando a quei livelli.
  15. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    Hojlund che a Bergamo ha segnato (MOLTO meno di Vlahovic del resto) da 9 che vorrebbero qui no? facendo cambi campo, essendo un animale d'area di rigore, duettando nello stretto,ecc.ecc. eheh
  16. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    innanzitutto devi togliergli responsabilità di costruzione. Può abbassarsi, deve farlo, ma non deve essere nel suo piano partita farlo continuamente. Senza filosofeggiare tanto, basta guardare com giocava con Dybala l'anno scorso o come gioca quando c'è Di Maria. Quindi banalmente serve un Di Maria o un Dybala. Se non loro quel tipo di giocatore che aveva anche a Firenze. Già se gioca con Chiesa cambia tutto (uno si potrebbe anche chiedere qual è il modo per sfruttare Chiesa volendo...) Giusto per iniziare qualcosa di costruttivo. Poi per carità, se nel piano gioco del nostro allenatore c'è l'uso del 9 "pulitore di gioco" alla Llorente, alla Higuain... cedessero Dusan subito prima di deprezzarlo ancora. Non sarà mai quel tipo di calciatore. Quindi forse più che parlare di qual è il modo per sfruttarlo (che implica un piegamento delle idee della nostra attuale guida tecnica alle situazioni della rosa) direi che è il caso di parlare di quali sono i compiti che il n.9 deve avere nel calcio di Allegri (che mi sembra una domanda più realistica, vista la poca elasticità mentale mostrata in questi mesi).
  17. kenpachi

    Dusan Vlahovic

    Quindi vorresti un attaccante che tecnicamente sia eccelso (in modo da fare cambi campo di 25-30 metri), fisicamente sia eccelso (corro come un dananto verso la porta cit.) e che abbini a questo lavoro tecnico/atletico anche la mentalità, il killer instinct del rapace d'area di rigore (faccio gol). Mi sento abbastanza sicuro di dirti che Vlahovic ad oggi non fa questo lavoro, ma la domanda successiva, e credo sia interessante da farsi, è: quali attaccanti fanno questo lavoro ad oggi? Ho letto Milik che ha fatto un gol così. Un gol per l'appunto. Milik, alla soglia dei 30 anni, con un bagaglio d'esperienza tremendamente maggiore, ha le stesse media di Vlahovic, forse anche inferori e con qualche assist in meno. Perchè Milik in ogni partita non va incontro a Cuadrado? perchè in ogni partita non sventaglia sul lato opposto e perchè non va a concludere l'azione?
  18. pensa tu Marione fuori rosa e sto branco de... non so nemmeno come definirli, trattati come principessine. Arthur, McKennie, Pellegrini, Alex Sandro rinnovato addirittura.
  19. che poi non sarà la soluzione a tutti i problemi, ma la Juve da quando non mette un calciatore fuori rosa? dai tempi di Iaquinta nel 2012? Ma basta con questo sciallismo/buonismo.
  20. per capire cosa è successo alla Juve nell'ultimo lustro non serviranno articoli, saggi, interviste,ecc.ecc. Basterà portare l'esempio di Alex Sandro. Più fa schifo più rimane ancorato lì. Nessun club al mondo lo avrebbe rinnovato, nessuno. Ma noi siamo speciali.
  21. il barca si è liberato di Pjanic dopo 12 mesi. Noi, che siamo sempre i più furbi, siamo l'unico club al mondo che fa errori ma non può rimediare a questi errori. Una situazione tragicomica che davvero non ha eguali. Quando penseremo alla Juve della gestione Agnelli-Paratici ricordatevi sempre che eravamo come il cane de Mustafà: Quello che lo prendeva in coolo e diceva de stare a scopa'
  22. Oramai ste frasi le facciamo passare con nonchalance. Abbiamo un allenatore che non usa la logica. Sarebbe la base di ogni problema (quando parliamo di calcio nel rettangolo verde). Invece per noi oramai è calma rassegnazione.
  23. c'era il coviddi cit. Sennò Agnelli ci avrebbe portato nel 3000 cit. Nel 3000 milioni di debiti riuscendo nel contempo a indebolire la rosa, sì.
  24. ipotizziamo che rientrano tutti. Il caso più spinoso è Arthur. Ingaggio insostenibile per chiunque tranne poche big. Viene da un anno di sostanziale inattività. In pratica piazzarlo decentemente sarà impossibile. Disastro totale. Zakaria è un giocatore giovane, integro e secondo me lo piazziamo abbastanza facilmente all'estero. Anche se a me non dispiacerebbe nemmeno tenerlo, a patto di usarlo per quel che è e non come mezzala box to box/esterno a 5 e altre boiate simili. McKennie oramai lo conosciamo, per me non è da Juve e spero si riesca a piazzarlo all'estero. Tecnicamente è un broccolone, fisicamente e mentalmente non sembra il prototipo del professionista ideale. Kulusevski... luci e ombre, più ombre a dir la verità. Ha colpi ma nel totale nemmeno lui lo vedo da Juventus. L'ideale sarebbe che portasse un po' di milioni cash per finanziare il mercato. Pellegrini boh...il suo stipendio credo lo renda facilmente piazzabile in giro. Un Monza, un Sassuolo, roba così. Di certo alla Juve non ci sarà spazio per lui.
  25. questp è facile da spiegare. I dirigenti che dici tu non li hanno presi perchè scommesse... ma sono stati messi lì in quanto... Yes Man che obbedivano ciecamente alle direttive del capo padrone che li ha messi lì a comandare una società he fattura centinaia di milioni.
×
×
  • Crea Nuovo...