Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Io credo che bisogna essere realistici, la squadra può sicuramente giocare meglio di oggi, ma non dobbiamo fisiologicamente aspettarci miracoli. Trovo ingeneroso e presuntuoso chiedere a Sarri il classico gioco spumeggiante di cui si parla, farà il bene della Juve se ci porterà a conquistare un altro importantissimo e difficilissimo campionato. Con campionato+quarti, personalmente, lo ritengo promossissimo.
  2. Dobbiamo tutti ricordarci di una cosa. Le promesse di cui parli non vengono né dalla società né da Sarri. Quella del "cambiamento" è un'invenzione dei tifosi, propaganda come la chiami tu, personalmente da Sarri mi aspetto almeno la vittoria in campionato, tutto il resto è aria fritta.
  3. Comunque io non credo che qualcuno abbia messo in dubbio il merito della vittoria eh Anche perché sarebbe grave farlo, il merito non deve essere neppure discusso.
  4. Meno di un metro, e molto poco disturbato. Ronaldo su Pezzella stessa azione di Higuain. Bentancur arriva a puntare i centrali dopo normali passaggi. La gara si è chiusa col 2 a 0, si. Buon per te se vedi del dominio nella partita, io in generale direi di stare attenti perché come ho detto giocarne così una volta ogni tanto ci sta e sarebbe anormale il contrario, ma non prendiamo questa partita come partita positiva da prendere come riferimento per il futuro, perché non è il tipo di partite con cui possiamo anche solo pensare di costruire un bel filotto.
  5. Le vittorie nel calcio sono meritate a prescindere. Rabiot ha tirato centrale, Pjanic (missile?) pure, quello della Fiorentina che ha sfiorato il palo era da dentro l'area, e là ce la siamo visti davvero brutta. Sul secondo rigore è stato scemo quello della Fiorentina, il portiere era in uscita. E certo non è stata un'occasione da rete creata dalla "mole di gioco", è stato Bentancur a fare tutto da solo. Il predominio territoriale fine a se stesso non è un dato positivo, è un dato perfettamente neutro. Detto ciò ripeto, che la vittoria è immeritata è a dir poco indubbio, per non parlare dell'importanza dei 3 punti dopo la partita contro il Napoli.
  6. La Fiorentina ha creato ben più di 2 occasioni. E lo sappiamo tutti, inutile nascondere che abbia creato più di noi con dei dati che, oggi, raccontano poco
  7. Io ne rimango totalmente indifferente, si può giocare bene sia con un baricentro a 40 metri che con uno a 60 metri. Io più che l'atteggiamento difensivo/offensivo guardo la qualità del gioco, che prescinde dallo stile di gioco stesso. Cioè, essere alti oppure bassi non è necessariamente un vantaggio/svantaggio a priori, ecco. Oggi si è giocato complessivamente malino, ma una volta ogni tanto pazienza, l'importante è che ci sia la testa giusta per vincere la maggior parte di queste partite.
  8. Chiaramente, esatto E ne sono straconvinto, vedi che lo sai anche tu? Infatti ho solo detto "che non si parli di gioco", come ho scritto nel primo tempo stavamo giocando con la giusta grinta. Le partite in cui crei poco o nulla capitano ogni tanto, e non c'è nulla di male, l'importante è vincerle (proprio questo è un esempio PERFETTO di partita che probabilmente non avremmo giocato con la cattiveria necessaria a vincere se ci fosse stato ancora Allegri), perché sono queste le partite che ti fanno superare i 90 punti.
  9. La Fiorentina ha avuto occasioni molto più pericolose, con varie palle in area (si, loro più di noi.. in 10 minuti), noi abbiamo segnato su 2 rigori (mano su tiro da fuori e dribbling multiplo di Bentancur) e un calcio d'angolo. L'unica occasione creata è stata il tiro di Higuain. Se c'è una cosa positiva di oggi è il centrocampo, che non è poco. Per il resto non si parli proprio di gioco, che passaggi, possesso e tiri non raccontano niente se hanno contribuito quasi zero a creare qualcosa. Che i numeri sono "positivi" non ce ne facciamo niente, saranno positivi quando si concretizzeranno in ben altre che tiri rimpallati sul nascere, finché sono fini a se stessi ce ne facciamo poco. Interpretare i numeri è importante, non dimentichiamolo, altrimenti, potenzialmente, si potrebbe anche non aver visto mai una partita di calcio in vita propria e dire qualcosa di sensato riguardo questo sport.
  10. In fase offensiva probabilmente la partita più sterile di tutta la stagione. La difesa mi ha dato più sicurezza, sebbene la Fiorentina abbia avuto qualche buona occasione, benino il centrocampo. La vittoria e di grande importanza, speriamo che gli innominabili rallentino.
  11. Questo un altro po' è rigore pure a pallamano, come si fa a mettere in discussione un fallo di mano solare come questo non lo so. Comunque, ritmo discreto e partita giocata con la giusta grinta, produciamo però poco
  12. Sarri è noto per il gioco di Napoli e per l'Europa League col Chelsea, e noi siamo molto più simili al Chelsea che al Napoli. In tutto ciò, comunque, complice anche la sua volontà di tornare in Italia, era seriamente l'unico prendibile. Logicamente durante gli accordi gli è stato detto di vincere, non di pensare a plasmare i giocatori a suo piacimento. Ha intelligentemente lavorato solo su una parte delle sue preferenze calcistiche, e nonostante tutto ancora ci sta battendo la testa (anche dal punto di vista mentale) dato che questa rosa creerebbe grattacapi a chiunque, e sa bene che fare lo "schizzinoso" non ci porterebbe molto lontani. Fermo restando che non credo che voglia passare alla storia come protagonista di un certo tipo di calcio ed eterno perdente del campionato italiano eh... Sta cosa non credo gli stia tanto bene
  13. Il cambio allenatore è stato fatto in primis per vincere. Avrebbero scelto Guardiola in quanto sarebbe stata una decisione di respiro internazionale, nonché affascinante anche dal punto di vista del cambio di gioco, seppur ridimensionatosi immensamente una volta fuori dal Barcellona. Sarri è stato palesemente il ripiego (non è bello da dire, ma purtroppo per lui è stato così), tra le pochissime altre scelte disponibili, non penso che abbiano scelto un allenatore che ancora deve dimostrare tantissimo per vincere e per "cambiare", dato che la priorità è CHIARAMENTE vincere.
  14. Pochissimo dimostra la partita contro l'Udinese, facile fare i bulli contro le loro riserve, dai... Se per dimostrare che siamo migliorati bastasse tirare fuori una partita buona ogni tanto, allora se è per questo una bella partita ogni tanto la si poteva tirare anche l'anno scorso. Dopo la scorsa stagione c'era da aspettarsi ben più di qualche partita giocata bene, d'altronde qui dentro erano garantite svariate goleade e vittorie in ciabatte se ricordo bene. Ma poi, questo famoso "cambiamento" fatto per modificare qualche dato statistico e esprimendo un gioco tutt'altro che al livello che ci si aspettava, sia per qualità che per quantità? E tutto ciò che poteva/doveva essere con un altro allenatore, tutte i proclami sul gioco, tutte le belle partite promesse (senza fermarsi all'"una ogni tanto", dove sono andate a finire? Ma, personalmente, sono più che soddisfatto dal lavoro di Sarri. Certo, c'è da appropriarsi di un po' più di fluidità nella manovra e nell'occupazione degli spazi, ma non mi aspetto certo cose dell'altro mondo, non perché non ne è capace, ma perché i giocatori che abbiamo non lo consentono. E lui sta ottenendo quasi il massimo in ogni competizione. D'altronde questi discorsi del gioco sono frutto di un immenso equivoco, secondo il quale si crede che la Juve abbia sostituito allenatore per un fantomatico cambiamento, quando in realtà l'ha fatto "semplicemente" per continuare a vincere in Italia a fare bene in Europa (cosa che con Allegri sarebbe stata fisiologicamente difficile.. non a caso avrebbe voluto cambiare molti elementi della rosa). Tutto nasce per questo grosso fraintendimento, il cambiamento e tutte le altre menate sono romanticismi tirati su perché al tifoso della Juve piace credere che sia stato finalmente ascoltato dalla società. Ma i 3 in società hanno fatto giustamente sempre di testa loro.
  15. I cambiamenti non si fanno giusto per poter dire "evviva che bello siamo cambiati!!", ma per portare qualche vantaggio che prima non avevi. Vantaggi che oggi non si vedono (al netto che Allegri andava comunque cambiato), siamo rimasti semplicemente più o meno in linea con gli anni passati. Il che, intendiamoci, è un bene, ed è quel che si chiede a Sarri. Come mai siamo calati rispetto a inizio stagione? Si diceva che eravamo al 30%, adesso che sta succedendo? Sarà che non siamo una squadra in grado di tenere certi ritmi per una stagione intera? Ci voleva davvero Sarri per capirlo? Non metto in dubbio che i cambiamenti ci siano stati (non concordo con il "notevoli"), ma ad ora non c'è alcun elemento che possa definire questi cambiamenti come migliori rispetto a quello che c'era prima; sono, semplicemente, cambiamenti, ma cambiare non è una condizione sufficiente per fare meglio. In coppa Italia non avevamo questo centrocampo, Pjanic c'era.
  16. La Juve deve essere più offensiva quando i giocatori disponibili saranno adatti. Si leggeva "possibile che con Ronaldo, Cuadrado, Higuain, Dybala, Bentancur, Pjanic e Costa non si possa fare meglio"? Beh, quando insieme a loro, quando manca Benta, hai una mezzala che è fisicamente lenta, un trequartista non propriamente adeguato (intendo quando non c'è il romantico e affascinante tridente pesante, quello che fa il leone contro le piccole e l'agnello contro le altre), Matuidi, Sandro, e considerando anche che Pjanic, per quanto sia essenziale nella costruzione della manovra, non riesce proprio a dare il là ad un'azione di gioco e che Costa è sempre ai box, allora fare meglio è difficile. Lasciando stare che con Allegri in tanti qui mettevano in luce i primi giocatori e trascuravano "casualmente" gli altri, mentre ora, sempre gli stessi "tanti", fanno il contrario, le difficoltà di quest'anno erano ampiamente prevedibili, già da quel che si vedeva in campo proprio con Allegri era chiarissimo che gran parte di tutto ciò era conseguenza della tipologia di giocatori che avevamo, e la situazione non poteva cambiare più di tanto quest'anno con Sarri. Solo chi in questi ultimi anni si è adeguato a quell'improbabile tendenza che ha spostato in maniera a dir poco eccessiva l'incidenza dell'esito di una o più partite dai giocatori all'allenatore poteva pensare che con Sarri avremmo visto un cambiamento da così a così. Un appunto su Matuidi stesso: nelle partite migliori di inizio stagione lui era titolare. Le sue lacune tecniche non creano troppi problemi quando i calciatori attorno a lui lo mettono nelle condizioni di poterle appunto mascherare. Se vengono a galla, è perché qualcosa intorno a lui non sta funzionando come dovrebbe.
  17. Era un Napoli "giusto", ha giocato in una via di mezzo a seconda delle fasi della partita
  18. Anche oggi mi ha dato l'impressione di uscire con il volto parecchio scazzato
  19. Si si, dicevo solo per evidenziare il fatto che non ha fatto catenaccio (anche perché non ha giocatori adatti per farlo)
  20. Era meglio non sentirsela in un'altra partita Oggi l'eventuale escluso l'avrebbe capito, è una delle top 2 partite più difficili del campionato, c'era poco da rimanere scontenti per un'esclusione. Tra di loro sono bene assemblati ma, se l'avversario dal punto di vista atletico è superiore, dovremmo essere tutti belli "attivi" mentalmente per poterlo supportare in maniera giusta, invece stasera eravamo scialbi
  21. È una cagata laddove lo schieri contro una squadra che in casa dà il meglio di sé e atleticamente ci sovrasta da anni.
  22. Spessissimo ne ha scontentato uno, siamo partiti pochissime volte con loro 3.. cioè, non si tratta di scontentare qualcuno. Quello che volevo dire è che il coraggio, molte volte, è in realtà incoscienza. Oggi secondo me è stato incosciente.
  23. Comunque è una delle tante partite di esempio che fanno capire che il famoso "coraggio" che è così tanto romanticamente apprezzato nel mondo del alcio non funziona sempre. E fanno capire anche che l'"equilibrio" forse non è una cosa da cacasotto o un concetto così preistorico. Poi se prendiamo ad esempio le partite contro le piccole è chiaro che il coraggio paga, che l'equilibrio non serve e che Dybala, Pipa e CR sembrano sfondare i polmoni a chiunque...
×
×
  • Crea Nuovo...