Vai al contenuto

Gidan 89

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1120
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gidan 89

  1. Chiudessero attorno ai 29 milioni di euro totali, con bonus alti (30%) sulla futura rivendita e sarebbe un buon affare.
  2. Il problema di Theo sono solo le motivazioni. Se fosse contento di venire, lo scambio lo farei subito. Altrimenti, vi dico la verità, visto che la Roma pare accetti offerte di 23-24 milioni di euro, mi fionderei su Angelino.
  3. Ok, se la metti così sono d'accordo. Ci hanno rifilato un pacco clamoroso viste le condizioni fisiche del calciatore.
  4. Tudor gioca col 3-4-2-1. Dovendo fare un mercato con 3-4 innesti, senza rivoluzionare la rosa, al momento la situazione è la seguente: Di Gregorio Kalulu Bremer ? ? Locatelli Thuram Cambiaso Yildiz Koopmeiners Kolo Muani Servono prioritariamente un braccetto di sinistra (abbiamo Kelly e Cabal, nessuno dei due per diversi motivi può fare il titolare) e un esterno destro o sinistro titolare (Cambiaso l'ho considerato a sinistra ma lui gioca su entrambe le fasce indistintamente. Weah può essere solo un'alternativa, Mckennie deve tornare a fare il centrocampista centrale, Costa è un'incognita). Appurato questo, se parte Vlahovic serve un'altra punta, se vendiamo Nico serve un trequartista che possibilmente può essere anche titolare perchè Koop non dà garanzie, se non prendiamo Conceicao forse ne servono due. Per il resto, potremmo anche rimanere cosi.
  5. Tra l'altro sono andato a cercare su Wikipedia. Andrade si ruppe la rotula (già rotta un anno e mezzo prima), si operò e dopo quattro mesi, per delle complicazioni, si operò di nuovo, dopodichè tornò direttamente per il successivo ritiro estivo e si ruppe un'altra volta la stessa rotula operata due volte in pochi mesi.
  6. Vabbè ma Andrade non giocò mai perchè si ruppe il ginocchio (e praticamente finì la carriera). Per quel poco che si vide mi sembrava anche forte, peccato.
  7. Ah quindi trova subito sistemazione e non ci resta sul groppone, ottimo! Questo è stato il nostro Monchi, altrochè.
  8. Tudor in serie A ha fatto praticamente sempre il traghettatore, tranne al Verona dove è subentrato dopo solo 5 giornate. Ha sempre raggiunto l'obiettivo, a Verona addirittura ha sfiorato la qualificazione alle coppe europee. Ma ti ripeto, per me il discorso non verte sul fatto che Tudor sia idoneo ad allenare la Juventus, il discorso è sul paragone con Palladino e Gasperini. Per me di Palladino ne stiamo parlando anche troppo, al momento non è da prendere in considerazione, lasciamogli fare altra esperienza. Gasperini è il maestro del 3-4-3 (e le sue varianti) ma non credo sia idoneo al contesto, anche se ha allenato le giovanili juventine per tanti anni. Magari mi sbaglio, ma Gasperini mi sembra un profilo da o la va o la spacca, o va benissimo o va malissimo. L'anno prossimo sarà un campionato difficilissimo, visto anche chi siede sulle altre panchine.
  9. Allora, tra Tudor, Palladino e Gasperini nessuno ti dà garanzie, ci sta poco da fare, forse nemmeno Simone Inzaghi. Gasperini ha l'incognita dell'adattabilità ad alti livelli, ma è un'incognita comune anche agli altri due. Per il resto, per carriera e risultati ottenuti non è proprio paragonabile. Tudor negli ultimi anni ha fatto bene dovunque è andato, seppur senza esaltare (tranne forse a Verona). Diciamo che tra i tre, è quello che più ti potrebbe dare garanzie almeno di compitino, quindi quarto posto. Bisognerebbe vederlo da inizio campionato, con degli innesti mirati voluti da lui. Ricordiamoci che ha preso una una squadra mentalmente e fisicamente morta, è riuscito seppur tra difficoltà a raggiungere il risultato (basti vedere con che difesa ha dovuto giocare, la peggiore di sempre). I pro di una sua conferma sono nel fatto che già conosce la squadra, già sa chi può rimanere e chi no, ha già dato un'impronta, ha legato con alcuni giocatori. Di contro, non sarebbe bellissimo iniziare una stagione con un allenatore che non ha la massima fiducia da parte della dirigenza. Di solito, quando cambia la dirigenza, cambia anche guida tecnica. Palladino sinceramente ha meno pro degli altri due. Secondo me deve fare ancora esperienza, al momento non lo vedo ancora da grande squadra e non so nemmeno se potrà mai esserlo. Siamo la Juve, abbiamo disponibilità economica per avere allenatori più pronti, perchè puntare su di lui? Simone Inzaghi invece come profilo lo vedo migliore degli altri, ma non sappiamo se lascerà l'Inter e se andrà a prendere i big money in Arabia.
  10. Ci sta poco da fare, non si impara mai dai propri errori. Prendere adesso un allenatore come Palladino è puro masochismo, altrochè.
  11. Dopo 4 anni potrebbe anche pensare di aver finito il proprio ciclo. D'altronde, se dovesse vincere la Champions coronerebbe al massimo un percorso professionale, se dovesse perderla avrebbe perso tutto il possibile e sarebbe comunque una motivazione per passare ad altro. In ogni caso, @carlosti non è una mia invenzione ma una notizia che circola da un paio di giorni. @Fede_BW Simone Inzaghi è stato chiacchierato più volte come allenatore della Juve ma credo che conti poco. Resta il fatto che se si dovesse liberare dall'Inter, sarebbe il profilo italiano più importante.
  12. Simone Inzaghi già sai che ad alti livelli ci sa stare ed anche bene, Gasperini è un'incognita. Inoltre, Inzaghi è meno talebano del Gasp, come profilo è più in linea per un club come il nostro. Cioè, tra Inzaghi, Gasperini e Tudor, se io fossi un dirigente prenderei Inzaghi, anche se non mi entusiasma. Poi vediamo, magari Comolli ci porta un nome straniero che nessuno ha ancora menzionato.
  13. A me Simone Inzaghi non entusiasma, soprattutto dal punto di vista caratteriale. Detto questo, come allenatore è bravo, come profilo umano è idoneo alla Juventus ed è ormai abituato ad allenare ad alti livelli (domani sera vincerà la Champions). Se si dovesse liberare, credo che sarà la prima scelta.
  14. Atalanta: Palladino Fiorentina: Thiago Motta/Baroni Inter: Fabregas Juventus: Simone Inzaghi Lazio: Sarri Milan: Allegri Napoli: Conte Roma: Gasperini
  15. Gasperini tecnicamente non si discute, i dubbi sono sulla sua idoneità in una piazza grande come quella di Torino, con pressioni annesse etc etc. Lui e Tudor fanno la stessa tipologia di calcio e, per quanto il Gasp sia il maestro di questo sistema di gioco, a questo punto potremmo anche dare continuità al croato, anche solo per pianificare bene la stagione. Detto questo, secondo me il vero nome da fare non è Gasperini, ma Simone Inzaghi se decide di lasciare l'Inter dopo la finale di Champions.
  16. Vado controcorrente, per me è una delle nostre maglie più belle degli ultimi anni, non che ci volesse molto.
  17. Ho letto che forse giocherà Cambiaso come braccetto e Savona come esterno a tutta fascia. Fosse davvero così, sarebbe una scelta un po' assurda. Invece Mckennie nei due trequartisti potrebbe andare bene, tenendo conto del fatto che senza Yildiz e Vlahovic non hai cambi offensivi se non Mbangula e Conceicao, ci sta che Tudor si tenga il secondo come possibile spacca partita nel secondo tempo.
  18. Deve allenare per 9 partite, non credo che si farà molti nemici. L'importante è dare una spinta emotiva alla squadra per centrare il quarto posto.
  19. Danilo non è stato mandato via per ragioni tecniche, bastava aspettare giugno per quello.
  20. Secondo me è forte ed ha fatto vedere buonissime cose. Il fatto è che non è un'ala, praticamente ha giocato fuori ruolo tutta la stagione. Adesso sta soffrendo la cattiva gestione e la crisi della squadra.
  21. La Juventus andrebbe meritata. Non si capisce per quale motivo tale Lloyd Kelly sia a Torino, a vestire la casacca bianconera. 3 anni fa giocava nella Championship, negli ultimi 2 ha militato nel Bournemouth dove non ha brillato anche per colpa degli infortuni e negli ultimi mesi ha fatto la riserva fissa nel Newcastle. Alla luce di tutto ciò, non solo non si capisce perchè - nell'intero panorama calcistico mondiale - sia stato scelto per rinforzare la nostra squadra, ma non si capisce neanche perchè sia stato acquistato a queste cifre. Sono cose che andrebbero spiegate, perchè è facile pensare a male.
  22. Vlahovic ha tanti limiti, sia tecnici che mentali. Detto questo, è un patrimonio economico della società, andava tutelato un minimo anche solo per poterlo rivendere in estate. Per me, già l'anno scorso, nonostante gli 0 gol, Kean lasciava intravedere di essere più forte, ma la società ha deciso di puntare sul serbo per tutelare l'investimento fatto. Con Allegri non ha fatto buone stagioni, ma in doppia cifra ci è sempre andato, l'anno scorso ha chiuso con 16 reti. Dopo la gestione Motta invece, risulta invendibile.
  23. Ma chiunque, pure un Carrera, tanto Motta già è deciso che a fine stagione saluterà, almeno tenti di salvare il salvabile. 9 partite da giocare non sono poche, se viene uno per così poco tempo e riesce a centrare il quarto posto, intanto si rilancia la carriera anche se non dovesse essere confermato dalla Juve. Il Mondiale per club resta un'incognita.
  24. Che disastro ragazzi, non ci sono altre parole, il primo responsabile è lui. Ha venduto tutti i prospetti interessanti, ha tolto italianità e juventinità, ha cannato allenatore, ha cannato campagna acquisti. Un disastro.
  25. Credo poco al quarto posto. Il Bologna gioca senza pressioni e sulle ali dell'entusiasmo, la Roma di Ranieri è a soli 3 punti e da quando c'è lui sulla panchina viaggia su media scudetto, perchè dovremmo spuntarla noi con un progetto tecnico naufragato? E non ho citato Lazio, Milan e Fiorentina perchè credo poco ad un loro quarto posto, ma sono ancora in corsa e non stanno messi peggio di noi. Un mister traghettatore sarebbe servito come il pane per riportare un minimo di tranquillità. Adesso andiamo incontro al disastro, il fallimento sportivo già è conclamato.
×
×
  • Crea Nuovo...