Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Mi pare che le cose si siano messe male nel momento in cui ci siamo abbassati. Più o meno al 60'. Secondo me troppo presto. Una volta che il bayern ha preso campo il copione è stato prevedibile. Sarebbe interessante capire se questa scelta sia avvenuta per una mera volontà tecnico-tattica o perché stavamo calando fisicamente. Alla fine di questo confronto ho notato soprattutto una cosa: nei frangenti in cui ce la siamo giocata sono fioccati gol e occasioni, il pressing ha mandato in gran confusione i bavaresi e restando alti abbiamo concesso poco. L'atteggiamento conservativo ha portato solo guai. In ogni caso complimenti ai ragazzi e al mister. La prossima volta vorrei vedere un pizzico di coraggio in più. Il primo tempo è stato giocato favolosamente e preparato alla grande dal mister. Peccato...
  2. Confermate che ha segnato quello che non sa fare un passaggio, non è da Juve e ha azzeccato una gara in tutta la vita contro il real? Scherzi a parte, onore ai ragazzi e al mister per aver rimesso in piedi una gara che si stava facendo pericolosissima. Nel primo tempo siamo stati piallati sul ritmo, sulla qualità, sull'occupazione degli spazi, tritati dal loro pressing asfissiante e accerchiati dal loro gioco arrembante. Appena hanno abbassato il ritmo, vuoi per compiacimento, vuoi per stanchezza, vuoi per meriti nostri (la verità sta quasi sempre nel mezzo), abbiamo reagito. Ce la possiamo giocare solo con la compattezza, il rigore tattico, la "garra" e su qualche episodio, bisogna essere sinceri. Speravo il divario fosse meno netto, se passiamo facciamo un miracolo. Quest'anno siamo proprio una squadra italiana. Ordine, carattere e attributi cubitali.
  3. Qualche giorno fa, parlando con amici, dicevo che sarebbe stato tanto bello vincere di misura con un gol nel finale, magari pure in sospetto fuorigioco. Non è andata molto diversamente, perché vincere dopo una partita da pareggio scritto, con una giocata estemporanea e un pizzico fortunosa ti fa godere. Meglio di un risultato rotondo, meglio di una lezione di gioco, perché così li abbiamo illusi, così ci hanno creduto, così non sanno più con chi prendersela. Un delitto perfetto, un epilogo raffinato. La Juve sa essere speciale.
  4. Sono molto legato a questa giornata perché ci si arrivava con una progressiva perdita della speranze, e il finale diventava ancor più amaro (Borriello, bendtner, anelka, la fantomatica caccia all'attaccante esterno nell'estate 2013, hernanes). Quasi quasi mi dispiace che ci sia calma piatta.
  5. Ripensate a Juventus-chievo dello scorso settembre, esattamente un girone fa. Una squadra senza ritmo e automatismi, scossa dalla partenza negativa e in balìa degli eventi. In quella partita esordì pure hernanes... Comunque vada a finire io mi sentirò legato alla squadra di quest'anno, perché con professionalità e carattere ha raddrizzato una stagione che rischiava di diventare pericolosa. E più passano le giornate più ci si accorge che non si sono limitati a sistemare le cose, ora si vince in grande stile e si sono aperte splendide prospettive per il futuro. Questa è la Juve.
  6. Sondaggione della puntata odierna di sportmediaset: mihajlovic ha ragione a dire che l'Inter ha comprato tanti giocatori? Non so se sia più grave proporre simili argomenti o aderire al sondaggio. Il giornalismo sportivo di Mediaset è sempre un'esperienza.
  7. Me la ricordo come se fosse ieri, ma diamine...sono passati quasi dieci anni! Comunque Bergomi è inqualificabile. Ha evidenziato tutto tranne la splendida esecuzione di Del Piero, e carcassa gli è andato dietro. Non ne potevano più di vederci vincere
  8. Bella prova anche oggi. Da un po' di tempo a questa parte concediamo poco, gestiamo con autorità i ritmi della partita e vinciamo meritatamente, da grande squadra. Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo abbiamo sbagliato troppo nel finale, e le partite è sempre meglio chiuderle. Sono molto contento che negli ultimi anni abbiamo onorato e stiamo onorando anche la coppa Italia. Ora sotto con questa bella semifinale
  9. L'addio di Ferguson è stato un trauma pazzesco, acuito dal fatto che i vari vidic, Ferdinand, giggs e compagnia erano a fine corsa. Finché non individuano l'allenatore e gli uomini giusti per la ricostruzione credo proprio che continueranno a scialacquare denari.
  10. Comunque Ferguson voleva trattenere pogba, mica è scemo. È che Paul era in scadenza e aveva il desiderio di giocare con continuità tra i professionisti, cosa che lo united in quel momento non gli garantiva, e così rifiutò le proposte di rinnovo contrattuale. Comunque sia, benvenuto Rolando Mandragora. All'anagrafe non sarà passato di certo inosservato.
  11. Portarsi avanti di due gol in trasferta senza alzare troppo i ritmi è da grande squadra, purtroppo il gol di Cassano ha spaventato la squadra e da lì a mio avviso ci siamo schiacciati troppo anziché cercare di gestire maggiormente il possesso, e questo ovviamente ci ha esposto a pericoli. Inutile dire che Tizio e Caio hanno giocato male, mi sembra che tutti abbiano svolto il compito senza strafare, con le eccezioni di chiellini, pogba e dybala, che nei rispettivi ruoli hanno fatto la voce grossa. Bene così.
  12. Quella di Del Piero alla lazio mi ha fatto rischiare l'infarto. Punizione astuta che solo un fuoriclasse avrebbe potuto tentare in un momento così delicato, gol di importanza capitale e con un valore simbolico commovente. Ho esultato tantissimo anche per quella di pirlo a Firenze, ci spinse letteralmente ai quarti di finale con la sua immensa genialità. Quell'Europa League resta il mio più grande rimpianto della gestione andrea Agnelli. Non ho avuto l'onore di esultare per le punizioni di platini ma ne sono sempre stato affascinato. Andava a calciare con morbidezza e con quella rincorsa sorniona di chi sa di essere inesorabile. https://youtu.be/mpMNyU6AexA Provate a guardare come stoppa la rincorsa dopo aver calciato, con il busto sbilanciato all'indietro e la gamba che parte morbida morbida, con la rilassatezza di chi pensa "ciao amico portiere, adesso prova a toglierla da lì".
  13. Perché abbiamo finito i soldi. Elkann caccia il grano. Marotta dimettiti. Allegri chiedi rinforzi, sei un senza palle. Benvenuto di massimo, ma preferisco reus. Sono stato severo ma giusto?
  14. Sta avendo una stagione travagliata ma lo vedrei bene, perché secondo me ha ancora molto da dare. È un giocatore di comprovata esperienza che ha poco a che vedere con lo squallido Milan di oggi.
  15. Bella Juve stasera, così come domenica scorsa. Stiamo riapprezzando una squadra padrona del campo, capace di gestire i ritmi della partita con grande padronanza, precisa nel possesso palla e capace di soluzioni qualitative. Tutto questo unito allo spirito battagliero che da sempre contraddistingue la Juventus. Si può dire che stiamo tornando?
  16. Al 21 novembre la juve è un cantiere aperto. Tra infortuni ed equivoci tattici derivanti dalle scelte di mercato non si è ancora capito quale sia la nostra formazione titolare. Allegri non è stato aiutato e non ha avuto fortuna, ma in questo periodo di magra c'è anche del suo. Oggi ho visto una Juve troppo lenta, nessuna trama di gioco, non c'è movimento senza palla. Abbiamo giocato contro un milan senz'anima e questo ci ha permesso di vincere, ma se vogliamo il terzo posto c'è da dare una sterzata decisa
  17. ero uno dei quattro gatti che confidavano e tuttora confidano nella sua esplosione. per me zaza ha quel che serve per diventare un grande attaccante. Vi aspetto sul carro
  18. Bisogna contestualizzare l'acquisto e scindere il discorso lemina da quello dei trequartisti. Al momento siamo contati a centrocampo, e per rimpolpare il reparto stiamo andando a prendere un giocatore promettente ma già titolare in un club piuttosto prestigioso, per di più a condizioni interessanti e mettendo di mezzo quel debito chiamato Mauricio isla. Non mi sembra una cattiva operazione, il disastro è stato fatto in germania
  19. Piccola considerazione tattica alla luce delle evidenti difficoltà ad acquistare un trequartista di ruolo: acquistare un'ala sinistra, attaccante esterno o come vogliamo chiamarlo, no? Abbiamo cuadrado che in un 4-3-3 calza a pennello, morata che ama giocare sul lato sinistro del campo per poi accentrarsi e in quel ruolo ha già giocato a madrid, più tre soluzioni centrali (mandzukic, Zaza e dybala, con quest'ultimo che a 22 anni penso possa imparare a svariare su tutto il fronte offensivo. A tutto ciò si può aggiungere la carenza di un centrocampista che verrebbe ovviata dal cambio di modulo aree grandi il tucumano al ruolo di mezzala. Allegri disputò una stagione intera al Milan con quel modulo, quando fece esplodere il faraone e arrivò balotelli. Reperire esterni pare sia più facile che trovare un trequartista puro, in un colpo solo si fa un acquisto anziché due e si dà modo a cuadrado di rendere al meglio. Senza contare che con i cross che piovono il manzo può migliorare sensibilmente il suo score. Non è che in società ci stanno pensando?
  20. Sarà una risorsa in più, mettiamola così. Se gli si trovasse una posizione congeniale e adatta al sistema di gioco abbiamo trovato un'arma importante. I giocatori che cambiano passo non sono mai sgraditi, pur con tutti i difetti che il colombiano si porta dietro
  21. Calma e gesso ragazzi, è la prima giornata. Ciò che dà fastidio è l'essere arrivati alla prima di campionato con un mercato tutto da completare, quasi a pensare che avremmo vinto a prescindere perché siamo pluricampioni. Guardiamo il lato positivo della questione e pensiamo che questa sconfitta suonerà come un campanello d'allarme e indurrà la dirigenza a fare le operazioni necessarie. Tornando alla partita...malissimo. Ritmi bassi e grande prevedibilità, ingredienti tipici da 3-5-2, che maschera i suoi evidenti limiti solo quando porta risultati, ma che a lungo andare è uno squallore. Tuttavia allegri non aveva alternative. Tra interpreti adattati e attaccanti in cerca di un'intesa e per di più assistiti solo con cross dalla trequarti era utopistico aspettarsi un grande spettacolo. Il match in supercoppa è stato un chiaro segnale in questo senso, ma abbiamo vinto e allora in pochi ci hanno pensato. Urgono rinforzi di qualità e soprattutto di personalità, speriamo in bene
  22. Nel modulo a rombo è importantissimo avere due terzini capaci di spingere e di offrire un apporto di qualità alla manovra. Lo scorso anno questa soluzione ci è un po' mancata, se Alex Sandro dovesse esprimersi al meglio diventerà determinante. Pensate a maicon ai tempi di Mancini, piuttosto che a Cafu o serginho nel Milan di Ancelotti.
×
×
  • Crea Nuovo...