Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Gasperini ha elevato all'ennesima potenza il valore di questa società, che ha storicamente un settore giovanile importante, ma che in precedenza utilizzava per foraggiarsi e basta, pensando a salvezze tranquille. Da qualche anno il discorso è cambiato, grazie alla genialità di questo allenatore, che con un sistema di gioco sfrenato consegue risultati pazzeschi e mette in vetrina giocatori su giocatori (nobilitati dal suo sistema, perchè quando se ne vanno fanno spesso flop). Ora la posta in palio si fa alta, perchè i soldi incassati in questi ultimi anni, l'approdo ai quarti di champions e la partecipazione alla prossima edizione significano valanghe di soldi. Mi aspetto di vedere altre operazioni di mercato mirate e una squadra in grado di mantenersi su questi livelli, ma niente spese folli o aumenti degli ingaggi tali da consentire l'approdo di grandi campioni. Per resistere sul lungo termine dovranno sopravvivere alla partenza di Gasperini e non sbagliare il suo successore. Può essere prematuro, ma immagino possa essere De Zerbi, altro allenatore propositivo e capace di valorizzare giocatori di medio livello.
  2. Credevo potesse avere qualche altro guizzo, ma nemmeno il suo mentore è riuscito a coinvolgerlo appieno. Ormai sembra un dopolavorista.
  3. Dico la mia... Ho pensato si fosse perso. Lo abbiamo visto lento, poco motivato, prevedibile e non per poco tempo. Ha inciso anche la scelta di mister Allegri che lo faceva partire troppo lontano dalla porta. Dybala spesso e volentieri prendeva palla nel cerchio di centrocampo, per via di un centrocampo statico e privo di idee. Un lavoro sfiancante, che a un certo punto ha iniziato a fare anche malvolentieri. Per quanto Sarri non mi faccia impazzire gli riconosco il merito di aver rilanciato questo talento. L'argentino ora ha più libertà creativa, meno compiti tattici e gioca meno lontano dalla zona calda. Le motivazioni fanno molto, ed ecco che ha recuperato precisione sotto porta, passo e intuizioni.
  4. L'ho visto poche volte ma mi ha impressionato moltissimo per la capacità di muoversi per ricevere il pallone e velocizzare l'azione con pochi tocchi. Per una squadra che punta a fraseggiare sul corto credo non esistano molti giovani migliori.
  5. Ognuno è fermo sulla sua posizione, tristemente regolata da interessi personali ed economici. Se lo spessore delle parti è questo, io fermerei tutto il campionato. Ma poi si darebbe un messaggio negativo alla nazione. Allora giocarle tutte a porte chiuse? Eh no, il prodotto non sarebbe più appetibile per le tv. Tralascio colori e bandiere e mi ritengo avvilito da questa situazione. La corruzione di questo sport non si ferma nemmeno di fronte alle emergenze.
  6. arbitro in confusione ma non mi fa piacere scriverlo. Non bisogna distogliere l'attenzione dal nulla che questa squadra propone. Non abbiamo un'identità.
  7. Fabri BN

    De patientia

    Spero che non abbia vedute così ristrette dai
  8. Fabri BN

    De patientia

    La juve andando a pescare Sarri ha tentato di fare un cambiamento epocale. Sebbene la stagione sia ancora lunga e combattiamo su tutti i fronti direi che finora non si è visto ciò per cui Sarri è stato preso: risultati coniugati a un gioco più propositivo. Colpa sua, che non ha il pedigree per imporsi in uno spogliatoio anziano e vincente? Colpa dei giocatori, refrattari a una proposta di gioco diversa e più dispendiosa? Colpa della società che non ha allestito una rosa (specie a centrocampo) adatta ai requisiti tattici del mister? I tre fattori forse concorrono, ciò di cui sono convinto è che abbiamo provato a stravolgere il nostro DNA di club pragmatico e magari sarà il primo anno in cui non vinceremo trofei. Sarebbe umano, ma qualora accadesse, a fine anno la società sarebbe di fronte a un bivio: si continua con Sarri e lo si accontenta sul mercato, oppure si torna sulla vecchia strada del pragmatismo e si va a pescare Inzaghino. Io farei la seconda (a meno che non si liberino allenatori eccellenti, e allora tutto cambia).
  9. Non ho il coraggio di guardare anche la ripresa. Partita di un piattume indecente, e ne ho viste tante così negli ultimi anni. Capisco chi gode a maggio ma questo modo di stare in campo mi allontana dal tifo
  10. Se è vero (come è vero) che azioni di questa qualità non le vedevamo da cinque anni, è altrettanto vero che gol del genere non li prendevamo da tempo immemore. Impossibile non pensare al recente passato, nel bene e nel male. Due punizioni letteralmente in fotocopia e una ripartenza facile facile una volta saltata la pressione a metà campo. Se sei sul 3-0 e la benzina è finita devi abbassare i ritmi della partita. Per me un atteggiamento ingenuo, e non è un difetto da poco. L'attenuante è che siamo solo agli inizi, la speranza è che man mano che aumenterà l'autonomia vedremo 75 minuti giocati splendidamente e non più 45/60. Ho visto giocate fantastiche e una produzione offensiva assolutamente da rimarcare. Insomma, qesta juve mi incuriosisce e mi spaventa al tempo stesso. Sono disorientato e al tempo stesso speranzoso. Siamo di fronte a un cambiamento epocale. Chissà cosa accadrà...
  11. Quanto ti capisco! Vedere questo entusiasmo, questa voglia di verticalizzare, ripartire rapidamente, questi movimenti senza palla... Se le intenzioni sono queste la Juve tornerà ad essere coinvolgente.
  12. Consiglio a tutti di seguire il canale Youtube della premier League: https://www.youtube.com/channel/UCG5qGWdu8nIRZqJ_GgDwQ-w Tante chicche del presente e raccolte di gol delle stagioni passate. Una vera perla per chi ama il calcio inglese.
  13. Mi è piaciuto il primo tempo, nella ripresa siamo calati fisicamente. Matuidi con questo gioca ha poco a che vedere, Khedira e Higuain in difficoltà. Tutti gli altri mi sono piaciuti. Molto propositivi Pjanic, De Sciglio e Alex Sandro (tre giocatori spesso contestati per mancanza di intraprendenza nel recente passato).
  14. A mio parere Kompany è stato molto più che un buon giocatore. Gli infortuni lo hanno limitato moltissimo. Tornando a De Ligt, ho le tue stesse sensazioni. Mostra delle doti innate da leader oltre a un bagaglio tecnico e fisico da difensore perfetto. Speriamo!
  15. La sua ascesa mi ricorda quella di Vincent Kompany, uno dei grandissimi difensori della passata generazione. Ai tempi era l'acquisto sicuro, il difensore del futuro, e infortuni permettendo, ha onorato alla grandissima le aspettative che gravavano su di lui. Lo scenario oggi sembra lo stesso per De Ligt. Non vedo all'orizzonte altri difensori con le sue potenzialità, sembra di gran lunga il più promettente. Speriamo che la sorte ci accompagni in un percorso lungo e vincente (hai visto mai che nel frattempo possa cambiare anche procuratore...)
  16. Faccio un salto temporale a due stagioni fa, quando ha disputato il secondo e ultimo campionato in bianconero. Allora mi è piaciuto poco, ma a onor del vero scrivo che giocavamo molto bassi e lui partiva da troppo lontano e con così poca assistenza da non poter risultare determinante come nella stagione precedente, quella giocata per lunghi tratti con il 4-2-3-1. Inoltre non è che brillasse per condizione fisica già allora, ma il tocco e le intuizioni c'erano. Della passata stagione non parlo, è sotto gli occhi di tutti. Veniamo al presente e scrivo che se accetta di lavorare duro e recuperare una condizione psicofisica da atleta professionista può essere il centravanti che fa per noi. Ronaldo a sinistra con licenza di svariare, Higuain che con le sue abilità tecniche lavora con e per il nostro asso portoghese, andando a ricreare un'intesa che in passato mi pare abbia funzionato eccome. Non è un pronostico ma più che altro un augurio, perchè a mio parere Higuain ha più talento di molti altri pseudocampioni che si vedono in giro. Alla sua età si può fare ancora qualcosa di importante nel calcio.
  17. Non siamo dei professionisti e non siamo in grado di fare le valutazioni che fanno alla Juventus, partiamo da qui senza rendere oggettivi i nostri pareri da tifosi (non mi riferisco all'autore del topic). Anche perché se Alex Sandro fa il titolare alla juventus dal 2015-2016 e Spinazzola vanta dodici presenze in bianconero potrebbe esserci un motivo... Mi ricorda la storia di Bonucci-Caldara-Higuain di un anno fa.
  18. Stiamo parlando di un 24enne con esperienza internazionale e con una carriera da vincente. Gli ho sempre visto fare grandi partite, perché chiede palla senza mai nascondersi, sa giocare con i compagni e lo fa con qualità, non si tira indietro quando c'è da metterci la gamba ed entra spesso nella zona calda del campo, per creare azioni da gol o per inserirsi lui stesso. Giocatori così si pagano dai 50 mln di euro in su, noi lo abbiamo preso a parametro zero. C'è solo da fare i complimenti alla società.
  19. Negli ultimi due anni ho spesso preferito fare altro piuttosto che guardare la Juventus. Il tempo libero è poco, e io sono uno di quelli che guardano le partite anche per divertirsi, altrimenti faccio altro. Eppure sono un ammiratore di Allegri, e sapete perché? Perché mi piace quando parla del mestiere di allenare come di un'arte, quando parla di sensibilità, di momenti, di quel pizzico di sana follia che occorre per dare la svolta a una partita o addirittura a una stagione. Il suo modo di interagire con il pubblico, con la stampa e con i giocatori. Il basso profilo che ti tiene lontano dai riflettori e anche dai guai, la parola "lavoro" al centro di tutto. Niente scienza, niente menate da guru, niente egocentrismo. Lavoro e merito ai protagonisti Sono concetti che ho fatto miei e che trovo incredibilmente veri allenando dei semplici bambini di paese. Allegri è un allenatore con la A maiuscola, un uomo d'altri tempi. Ognuno ha il suo stile, ogni percorso fa il suo tempo, ed è giusto cambiare prima che sia troppo tardi. Onore a te Mister, ti auguro ogni successo.
  20. Certo che è uno stop, il bello dello sport è che si ha sempre un'occasione per rifarsi. Però è uno stop che fa più male del solito, almeno per quanto mi riguarda. La scorsa estate abbiamo preso un calciatore fenomenale, e io credevo che potesse rappresentare l'inizio di una svolta, credevo di assistere a una campagna trionfale della Juventus. Non dico che davo per scontato di vincerla, ma di vedere una squadra più coraggiosa e sicura, quello si. Invece abbiamo fatto un investimento clamoroso e sembriamo gli stessi dello scorso anno. Per me i conti non tornano.
  21. Non brilliamo per fluidità di manovra con i titolari, figurarsi con questa squadra improvvista. Speriamo sia più dolce la prossima settimana e che si possano festeggiare passaggio del turno e scudetto in un colpo solo. A chi critica Dybala chiedo se vi siete dove va a prendersi il pallone (immagino non per volere suo). Gioca praticamente mediano, non è rapido, ha un solo piede. Per me è stato completamente snaturato e in quel ruolo non riesce a incidere, e mi dispiace molto.
  22. Forse qualcuno pensava di andare all'amsterdam arena a vincere 0-2 e chiudere subito la pratica, ma sarebbe bastato vedere un paio di partite dell'ajax per capire che non poteva andare così. Questi ragazzi sanno attaccare e amano controllare la partita, è impossibile non concedere qualcosa a una squadra che abbina corsa e palleggio di qualità. Per me la Juventus ha fatto una buonissima partita e ha concesso il giusto, peraltro senza il suo totem difensivo (sostituito egregiamente da Rugani). Per essere più pungenti davanti occorre gente rapida e che sappia ribaltare velocemente il campo, quindi non Mandzukic e nemmeno il Dybala di questi tempi. È l'unico appunto che mi sento di fare. Il pareggio con gol in trasferta è un buon risultato. Ovviamente bisognerà prestare attenzione perché loro sono capacissimi di farne uno anche fuori casa.
  23. Con la gioia di poterne guardare almeno altre due con mio fratello che ha 12 anni e ogni anno scoppia in lacrime al momento dell'eliminazione
  24. Ho ripensato al rigore che ci ha tirato contro lo scorso anno a tempo scaduto. Se esiste un calciatore affidabile, è proprio lui. Un mito.
×
×
  • Crea Nuovo...