Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4245
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Ho sempre sperato che potesse vestire bianconero, fin da giugno 2007, quando lui aveva appena salvato il parma e noi tornavamo in serie A. Ci ho sperato anche nell'estate che lui stesso cita nell'intervista. Avrei voluto tifare per lui in azzurro, ma il destino non lo ha praticamente concesso. Aveva quel mix di magia, stile, compostezza e un velo di malinconia che lo avrebbe reso un erede credibile di Alex.
  2. Io mi chiedo come si possa pensare che un ex calciatore che interviene alla domenica sportiva e fa le dirette su twitch con Cassano possa influenzare in una qualche misura le idee e la metodologia dei professionisti del settore. È un qualcosa a cui vogliono credere solo gli juventini, perchè ahinoi, siamo entrati in uno sterile dibattito filosofico nel 2019. La fine di un ciclo di un allenatore e di un intero club è stata trasformata in una guerra religiosa, e si addebitano i mancati successi di questi cinque anni ai fattori più strampalati. La Juve non vince perchè non ha idee, non ha una struttura societaria adeguata, e non vince perchè è umano avere periodi di transizione. Allegri è stato anche richiamato, ha avuto tre anni di tempo, ma non ha portato nulla di diverso dagli altri. Ha fatto meglio di Motta, ma peggio di Pirlo e Sarri, se riteniamo divertenti questi giochetti. Siamo gli unici a pensare ancora che il calcio furbo sia quello in cui si sta in difesa, non si corre, si gestisce e si vince uno a zero. C'è un intero panorama che in questo momento dimostra il contrario, piaccia o meno. Si corre, si gioca a viso aperto, si sperimenta. Continuiamo pure a discutere di Allegri e Adani, nel frattempo vincono gli altri.
  3. Ti aspettavo. Arrivati a questo punto, dove ti immagini possa andare a giocare e con quale rendimento? In premier league è stato masticato e sputacchiato qualche anno fa; son curioso di vedere se tornano a puntarlo.
  4. Esattamente. Qui leggo rivendicazioni sul recente passato, a parti invertite rispetto allo scorso maggio. Non ci si rende conto che eravamo disastrati allora, lo siamo oggi, e abbiamo davanti altri anni di espiazione.
  5. Ho enormi perplessità per via del suo cv e per via del fatto che avremo a che fare con un altro allenatore tutt'altro che flessibile dal punto di vista tattico. Dogmatico anche lui, ma di idee lontanissime da quelle su cui si è provato a lavorare quest'anno. Unico fatto positivo, la sua conoscenza dell'ambiente. Enorme salto nel buio.
  6. Non riesco nemmeno ad esultare, perchè se è vero che ci disfiamo di un allenatore che non ha fatto presa sulla squadra, non ha portato risultati e ciononostante si è intestardito con grande supponenza, è altrettanto vero che tutto il resto della ciurma è ancora lì, almeno per ora. Il fallimento in questo caso è anche di chi ha scelto Motta e gli ha costruito una squadra con scelte di mercato degne di Marco Branca, Fassone e Mirabelli, Alessio Secco ecc.
  7. Gli riconosco di vederci lungo sui giocatori. Sa sceglierli, sa farsi ascoltare in sede di mercato e sa gestirli. Molte cose negative sono già state scritte, e generalmente le condivido tutte.
  8. È Alex Ferguson stesso a dire di aver cercato Del Piero nel 2006, e con lui anche Ancelotti e Berlusconi. È rimasto in B con decurtazione dello stipendio, e ha letteralmente tenuto a galla la Juve per un altro paio d'anni. Spero vivamente che nè lui nè Buffon vengano a sporcarsi le mani da noi. Non ricevono la riconoscenza che meritano, e un ruolo dirigenziale in una fase tanto delicata li esporrebbe ancora di più alla gogna. I monumenti vanno lasciati riposare.
  9. C'è gente che sta scendendo dal carro. Un po' frettolosamente secondo me.
  10. Un giorno vorrei accedere al tuo archivio di minch...ehm di materiale
  11. Timore che ho manifestato qualche giorno fa. È perfetto per la Juve attuale perchè si accontenta della rosa che gli si dà, ha una sua reputazione avendo allenato inter, milan, fiorentina e lazio, e il 4-2-3-1 è già il nostro modulo attuale. Nome sulla carta affidabile, con il minimo sforzo. Solo sulla carta però, perchè per me ha una mentalità da europa league. Mancini non allena un club da dieci anni, non lo prenderei già solo per questo.
  12. Io non sapevo chi fosse, ma qui ho visto un giocatore che va solo al piccolo trotto, tiene tanto palla inutilmente e trasmette un senso di inconsistenza e inaffidabilità. Già prima di Natale ero strasicuro che lo avremmo perso per strada. Il tatticismo italiano non fa per gente come lui. Ma in inghilterra come giocava? Chiedo seriamente.
  13. Ha più coraggio l'intervistatore o l'intervistato?
  14. Avrei voluto sforzarmi di scrivere qualcosa a proposito di Fagioli, Kean o qualunque altro giocatore che ha avuto tempo e occasioni qui, senza mai dimostrare granchè, e ora ha facoltà di parlare solo perchè stiamo soffrendo. Mi piace il tuo riassunto, non aggiungo altro.
  15. Si si, in un post successivo ho anche scritto che parliamo di un modello difficilmente replicabile. Ne ho citati altri che sarebbero molto più semplici da attuare nell'immediato (modelli atalanta e red bull).
  16. Purtroppo si, eppure alcuni giocatori di categoria sono già stati prodotti
  17. La differenza tra noi e loro forse sta anche lì, nel fatto che noi abbiamo una tradizione vincente e mal digeriamo proposte di cambiamento. Loro invece non hanno avuto granchè da perdere e si sono lanciati in questa avventura, che però gli ha svoltato la storia. Noi ora abbiamo un tesoro nascosto, ma neanche troppo visto che ci ha foraggiato parte del mercato, e si chiama next-gen. Vorrei vederla valorizzata entro una decina di anni. @Bradipo76 mi stai leggendo nel pensiero
  18. Metà di quelli che hai citato li hanno presi nel periodo 2016-2022, ovvero quando è finita l'epoca di iniesta e i ragazzini che hanno oggi andavano ancora a scuola. Che abbiano dilapidato denaro in maniera assurda è sicuro, ma negare che esista un modello giovanile barcellona e che sia tra i più efficaci al mondo...
  19. Ho appena scritto un post in cui cito l'atalanta, per cui abbiamo un punto di incontro. A me interessa anche poco il come, ma vorrei vedere un pensiero tecnico ben definito, proprio perchè non possiamo più ambire al meglio. Perfino l'udinese ha fatto un undici titolare di giocatori sopra il metro e novanta. C'è dietro un'idea
  20. È un modello difficilmente replicabile e mutuato dall'Ajax. Gli olandesi militano in una lega povera, e devono vendere puntualmente i giocatori che producono, ma anche loro ne sfornano in quantità. Bambini formati secondo un metodo, eppure non sono scarsini... Posso citare come esempio anche Atalanta, Lipsia, Salisburgo, che attraverso un calcio adrenalinico e fatto di marcature a tutto campo riescono a scovare e valorizzare una marea di giocatori. Provare a seguire un modello sarebbe interessante e forse anche necessario, dato che non abbiamo la forza di attirare e trattenere i migliori giocatori sulla piazza.
×
×
  • Crea Nuovo...