Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4245
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Questo nemmeno io. Per quanto è costato e per il salto di livello che ha dovuto fare, lo valuto positivamente.
  2. Non buona la respinta di ieri sera; secondo me è un errore tecnico abbastanza evidente. Se hai fatto il balzo e sei arrivato con la giusta forza sul pallone, devi anche respingerlo nella direzione giusta. Non abbiamo qualche ex portiere qui tra noi a poterci illuminare? Non portiere d'albergo cortesemente.
  3. Non voglio andare a controllare a quando risale il precedente gol di Shomurodov in serie A. Tuttavia wikipedia lo considera uno dei migliori giocatori uzbeki di tutti i tempi. Non è poco.
  4. È anche molto comoda questa visione MassimilianoAllegri-centrica del calcio. Se non vinciamo è perchè manca lui, se vinciamo 1-0 è corto muso come lui ci ha insegnato. In pratica non si sbaglia mai.
  5. Aggiungerei che il calcio di oggi è talmente ovattato, chiuso in rituali così stretti e definiti in campo e fuori, che i giocatori (di per sè mediamente non brillanti per intelletto) stiano finendo per ritrovarsi in un universo totalmente chiuso e scollegato dalla realtà. Da qui dichiarazioni di puro ego, rifiuto di ogni critica, atteggiamenti costruiti e sempre meno genuini perchè appunto, del pubblico non frega più a nessuno. Privilegiati che non sanno di esserlo.
  6. Non toccateci Mamozio, l'utente più enigmatico della storia.
  7. Per favore non andare a rovistare nei miei post. A memoria ricordo di aver scritto che avrei visto bene Sturaro nel ruolo di terzino destro. Tante altre cose potrebbero essere perfino più gravi.
  8. Quando leggo di Kulusevski mi torna in mente questo saggio di tecnica e intelligenza calcistica: https://youtube.com/shorts/6K-MxJKRNWI?si=6qiTi2SokFlQpO3J
  9. Ah beh, da quel punto di vista siamo degni dell'inter morattiana.
  10. Hai stravinto, ormai devo starmene zitto. Parliamo di un altro ex: come andrà Fagioli? È un altro giocatore che ho classificato come inadatto alla Juve
  11. Basandoci sul presente la situazione è tendente al tragico. Non difende palla, non si smarca, non fa le sponde, ed è roba risaputa. Ieri però ho visto un paio di conduzioni palla alla Pippo Inzaghi di fine carriera, quasi imbarazzante. C'è da sperare che qualche gol episodico gli risollevi il morale. Che torni almeno ad essere un buon realizzatore. Del resto anche Tudor lo ha coccolato nella conferenza stampa di presentazione.
  12. È il suo linguaggio del corpo a dir molto. Arriva molle sul pallone, esegue le giocate in maniera incerta. Il problema è nella testa, perchè il sinistro di Koopmeiners, velenoso, potente, geometrico, non può essere sparito tutto d'un tratto. È in una fase di tale scoramento che mi chiedo se sia utile insistere così tanto sul suo impiego. Gli auguro di riprendersi.
  13. Scommetto che da qui alla fine non vedrà più il campo. Impressione personale che sarei ben felice di veder smentita da una resurrezione improvvisa del giocatore.
  14. Si, sono tre cambi che farei anch'io. Koop e Vlahovic sono un patrimonio societario, ma purtroppo hanno imboccato un tunnel da cui non è facile uscire.
  15. Questo è sicuro. Dai che oggi abbiamo vinto dignitosamente la prima. Bella partita di Locatelli per quel poco che ho sbirciato.
  16. Non sta a Tudor risolvere in nove partite i problemi di una squadra mal costruita e demotivata. Altrettanto vero è che se i giocatori ci mettono disponibilità si possono adattare alle richieste del tecnico e portare a termine la stagione. Ma non condivido l'idea che si tratti solo di numerini. La somma delle caratteristiche dei giocatori fanno una squadra, un mercato fatto su misura di un progetto tattico preciso fa a sua volta la squadra. Andare avanti a compromessi, giocatori adattati e tentativi vari, no. È lo scotto che paghiamo da non so quanti anni. Questo a prescindere da Tudor e dalle nove partite che deve fare, sia chiaro.
  17. Nico Gonzalez a tutta fascia non mi convince, McKennie ci può stare. Gli altri due, in linea generale, possono essere Cambiaso e Weah, ma non siamo carrozzati per difesa a tre+centrocampo a tutta fascia. Potrebbe essere il principale equivoco di queste ultime partite. La linea a tre ha senso, perchè Gatti e Veiga possono far bene da braccetti, e Kalulu può ricoprire tutte e tre le posizioni. Gatti perno centrale non credo lo vedremo, è un fabbro Yildiz e Koopmeiners in quel ruolo ibrido potrebbero rendere, soprattutto perchè ben coperti da Locatelli e Thuram, coppia solida a fare da diga.
  18. Sono d'accordo e hai fatto bene a dividere le due etichette frettolose che ho messo io stamane, entrando più nel dettaglio. Lippi ha saputo essere gestore senza sacrificare granchè in termini di proposta di gioco e dispendio di energia. Ferguson idem. Quelli per me sono gli allenatori più bravi in assoluto. Scrivevo che il calcio li sta rigettando perchè, tolto Ancelotti, non vedo questa filosofia applicata in grandi club. E Ancelotti non può essere clonato. Zidane stessa scuola, ma non credo avrà una carriera lunga e fitta di avventure. Sarà perchè il calcio è molto codificato e studiato a tavolino, sarà perchè ci sono poche eccellenze e leader, ma questa figura di tecnico mi sembra sempre più sullo sfondo. Sul calcio conservativo, che vogliamo dire... Basta aprire youtube e cercare le sintesi della champions league, di una squadra qualsiasi. Entro i primi tre minuti c'è un'occasione da gol, le goleade e le rimonte non si contano. Andare in campo in modalità risparmio energetico e tutti in difesa non paga in questa fase storica, se non in sporadiche occasioni. Tutto questo a prescindere dai gusti personali. Mi annoio un sacco rispetto a qualche anno fa, ma se vogliamo fare un bel focus tocca essere imparziali
  19. È la storia stessa di Tudor allenatore a mostrarci la direzione che molto probabilmente seguirà. Mi sa che più di qualcuno rimarrà deluso Io continuo a scrivere che allenatori conservatori o gestori non se ne trovano quasi più, è il calcio stesso ad averli rigettati in questa fase. Ma se ne fa una guerra intestina senza osservare l'intero panorama.
  20. @roamermelo match analyst/sacerdote della zona mista.
  21. Ma certo, potrebbe al più ricoprire una carica simbolica. Quando leggo di chi sogna ritorni di Platini, Lippi e Capello mi vien da sorridere. Sono in età da pensione, parlano solo al passato, e ci mettono anche un bel po' ad esprimersi. Lo scrivo anche con rammarico perchè sono i miti della mia gioventù, ma servono forze fresche.
  22. Topic semplice ma calzante, perchè adoriamo lamentarci h24 ma abbiamo anche noi zero idee come tifosi. Si parla o si è parlato di Marotta, Conte, Allegri (e però anche Sarri meritava di restare, e Paratici prima di impazzire ha fatto benissimo ecc.). Questo secondo me denuncia anche la gravità della situazione, perchè andiamo riformati interamente e non è facile capire come. In più, le figure di spessore nel calcio italiano sono pochissime. Tolto Sartori, o la speranza che qualche ex campione dei nostri abbia un avvenire da dirigente (Chiellini, Buffon, Del Piero) non ho nomi da proporre. Sono in crisi come la squadra che tifo.
×
×
  • Crea Nuovo...