Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Infatti è intervenuto il procuratore che gli ha ricordato che il contratto diceva del mondiale. È abbastanza chiaro che dal momento della firma ad oggi qualcosa è cambiato. Quel qualcosa di chiama Antonio Conte. In pratica, senza l'opzione Conte, ad obiettivo raggiunto, probabilmente il "noi vogliamo continuare con Tudor e Tudor con noi" pur rientrando nella categoria verba volant, aveva un valore, con l'irrompere di Conte è diventato una sorta di presa in giro almeno agli occhi di Igor che evidentemente da ancora un peso alle parole. Se dal freddo punto di vista contrattuale non c'è nulla di strano, dal punto di vista umano e relazionale ci sarebbe molto da dire. Da quel punto di vista, lo stato d'animo di Tudor è comprensibile
  2. E tu saresti felice di rimanere così in "ammollo" in attesa che arrivi (o non arrivi) qualcuno al posto tuo? Credo che la situazione andasse gestita meglio con parametri ben definiti. Tudor ha tutte le ragioni per essere indispettito
  3. Ma dai, estremizzavo ovvio che non è così, enfatizzavo il fatto che Giuntoli è un po' un pinocchio e le sue dichiarazini lasciano spesso interdetti. Comunque con Allegri ha rischiato seriamente di finire appiccicato al muro Seriamente, mia opinione, Tudor è già fuori, almeno da come si è espresso, la situazione non è di suo gradimento. E c'è da capirlo
  4. I ben informati affermano che Conte in completo accordo con De Lamentiis rescinda il contratto, senza penali, solo baci ed abbracci. Prossima tappa Continassa, a volte certi amori fanno giri molto larghi che sembrano linee rette. Sulla panca dei puffi ci va, secondo quelli ben informati, Massimiliano Allegri da Livorno Tudor, resistendo all'impulso di appiccicare lo chef ad un muro dello Juventus Stadium, rieprende la macchina e torna a Spalato MA se alla fine Conte non viene? Poi che succede?
  5. MA in conference si, questo sarebbe stato un vero e proprio ripartire dal basso
  6. Sarri vince lo scudetto...spesato Pirlo vince Coppitalia e Supercoppa ...a casa Allegri vince la Coppaitalia...gli volevano fare causa Vuoi che sia un mondiale
  7. Non so se vantarmi o meno, però ho preso il Napoli scudettaro No va, non mi vanto è come aver azzeccato un disastro
  8. Non sei d'accordo? Uh che peccato...non hai idea di quanto sono dispiaciuto. e comunque io non sono molti Te faccio una lista de millantatori, involontari e non
  9. Roberto Giacobbo ha appena rivelato che l'argomento dlela prossima punatta di Voyager verterà sui reperti mitologici o scomparsi tipo l'Arca del'Alleanza i gioielli della corona irlandese, lo scudetto perso in albergo da Sarri e, appunto l'Impegno del Bovino
  10. Come l'arbitro ha indicato il dischetto, mi è venuto in mente il pantheon di ossessionati, dissociati, parassiti, o semplicemente idioti che si nutrono di scorie tossiche e che vivono e respirano in uno stato perenne di malafede. La polemica non è quotata on nessuna delle piattaforme di betting
  11. Non ho mai provato gran simpatia per le squadre romane, anzi, la Roma ma soprattutto i romanisti li evito come la peste, almeno nelle vesti di tifoso. Solo i napoletani (tifosi) sono più insopportabili di loro...basta vedere il troiaio che hanno combinato con tante di decine di auto rubate e vandalizzate per esprimere il loro gaudio. Però Non posso non fare i complimenti e togliermi tanto di cappello di fronte ad un signore come Claudio Ranieri che senza clamori, senza frasi ad effetto, senza millantare patenti da genio e senza aver la pretesa di insegnare il calcio manco lo avesse inventato lui, ha compiuto non un miracolo, ci mancherebbe, ma un piccolo clinic di come sia possibile dimostrare il proprio valore e le proprie competenze e raggiungere obiettivi professionali e personali che altri non raggiungeranno mai se non col sedere comodamente accomodato su tonnellate di soldi. Dove è andato ha fatto bene, tralascio Leicester quella si un'impresa paragoabile solo a quelle di Brian Clough a Derby e Nottingham, Chelsea, Roma, Monaco, Juve e una manciata di salvezze e promozioni danno la misura di un tecnico che avrebbe potuto sicuramente vincere qualche titolo e qualche apprezzamento in più
  12. Ribadisco il concetto che bisognava essere chiari fin da subito, fissato un obiettivo andava stabilito il rinnovo automatico. Oppure comunicargli senza i forse o i vediamo, il fatto che comunque era un traghettatore e a fine anno sarebbe andato via anche se avesse vinto lo scudetto. Parlare chiaro insomma. Il merito di Tudor è stato quello di rammendare i troppi buchi di una squadra senza punti di riferimento demotivata e sostanzialmente alla deriva. Da questo punto di vista un miracolo. Dal punto di vista tecnico, non credo fisse pensabile chiedergli di più con sole nove gare da disputare, con giocatori confusi da continui cambi di ruolo e senzs più riferimenti tecnico tattittici. Ha rimesso in linea di galleggiamento una barca alla deriva con infortuni e squalifiche che non lo hanno certo agevolato. Tudor ha lavorato sul piano tecnico, in maniera pragmatica, senza fronzoli, ma ha lavorato molto e bene sul piano relazionale, cisa che era mancata con Motta. Ora io non so chi allenera la Juve l'anno prossimo, l'importante è le decisioni vengano prese in tempi stretti. Conte, se sarà lui, lo conosciamo, ti rivolmlta la tavola, se vuoi ricostruire su basi solide, i giro non c'è di meglio. Ma Conte ha anche un lato oscuro che ha delle conseguenze, e non parlo delle lamentete, usciamo per cortesia da questa narrazione stucchevole e superficiale, a vario titolo si lamentsno tutti, e Antonio non fa differenza. Il vero problema di Conte è che ti logora, due anni con Conte sono sei anni con qualsiasi altro allenatore, di conseguenza, se lo prendi drvi avere anche la capacità di prigrammare oltre l'orizzonte contiano, altrimenti ti ritrovi con un problema molto grosso a stretto giro di posta. Putroppo con questi, la parola programmazione è solo una serie di lettere senza significato.
  13. Più passa il tempo e più mi convinco che Allegri aveva tutte le ragioni per essersi, diciamo, tolto qualche sassolino, dopo la finale di coppa italia. Sicuramente per quanto riguatda il metito ma non nei modi, anche se, a volte, quando la misura è colma, il rischio di farla fuori dal mastello è elevatissima. E, attenzione, questo mio pensiero , prima che qualche fenomeno faccia battutine idiote, esula completamente da ogni tipo di valutazione tecnica.
  14. Se non avevo capito male, il che può essere, si diceva che il rinnovo era quasi certo in caso di qualificazione alla champions. Poi io il contratto non l'ho letto e non ero presente alla trattativa con Giuntoli. A parte il fatto che la parola di Giuntoli, dati alla mano, vale meno di zero. In ogni caso, dove sta la logica di far allenare la squadra al mondiale, soprattutto, se composta da prestiti di ritorno e buona parte della Next Gen ad un tecnico che già sa che non farà piu parte della squadra? La questione non è se Tudor merita il rinnovo o meno, ma, come al solito, il modo un po' cialtrone dei nostri dirigenti. Andava definito tutto alla firma, in un senso o nell'altro, no portaci in champions e poi vediamo. Anche la società può stare alle bizze di Conte, prima si, poi no, aspetta, mo vediamo... Se Tudor non ottiene garanzie, fa bene ad andarsene, come qualcuno aveva anticipato una decina di giorni fa.
  15. Ah la goliardia! Quanti ricordi
  16. Esatto perchè per sti miserabili quelli con la Juve non contano. Contano quello di cartone. Pagliacci Pagliacci Pagliacci Toh, un triplete
  17. Un lavorone di intelligence...ma poi funziona?
  18. Gioca molto bene con i piedi. È il primo requisito per il calcio evoluto altrimenti come fai a ripartire costruendo dal basso
  19. Cioè al primo appuntamento gli chiedi per che squadra tifa?
  20. Comunque com'è, come non è Andonio si intasca il quinto scudo su sei dei quali tre con tre squadre diverse. Andateje a di qualcosa
  21. Non ti invidio. Per altro manco puoi chiedere asilo ad un paese neutrale
  22. L'aria che tira è che Tudor potrebbe dare le dimissioni dopo Venezia indipendentemente dal risultato. Pare che non sia intenzionato a fare un mondiale per club sostanzialmente inutile, sapendo che Conte è già d'accordo. Secondo alcuni, il "La dirigenza è soddisfatta del lavoro di Tudor, poi ci siederemo dopo il mondiale per club e valutieremo " è un'altra bugia dello chef tipo "Vogliamo proseguire con Allegri e Allegri vuole proseguire con noi: programmeremo il futuro insieme" Anche Motta era uin una botte di ferro Mai fidarsi degli chef o presunti tali
  23. Infatti, la riga seguente esprime un minimo di perplessità da parte mia, però dai, speriamo
×
×
  • Crea Nuovo...