-
Numero contenuti
2610 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gabe
-
[ Ottavi di finale ] Giappone-Croazia
gabe ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2022 FIFA World Cup
viva giapàn -
[ Ottavi di finale ] Giappone-Croazia
gabe ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2022 FIFA World Cup
per adesso la cosa più bella di Giappone Croazia... -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
gabe ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
il romanista, anzi... Ma stefanofeltri chi sarebbe costui? e soprattutto chissà per chi squadra tifa... chissà... chissà... https://twitter.com/StefanoFeltri un'idea me la sono fatta. -
[ Serie A Femminile TIM ] INTER - JUVENTUS 0-2
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Live Archive Juventus Women 2022/23
FINITA! le commentatrici stanno ancora dispiaciute per il gol intertrista in fuorigioco- 12 risposte
-
[ Serie A Femminile TIM ] INTER - JUVENTUS 0-2
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Live Archive Juventus Women 2022/23
dajdajdaj- 12 risposte
-
[ Serie A Femminile TIM ] JUVENTUS - COMO 1-1
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Live Archive Juventus Women 2022/23
altri punti buttati è l'anno della roma- 10 risposte
-
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
si- 3183 risposte
-
- 1
-
-
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
McKennie onnipresente e generoso Presente in ogni zona del campo e generoso con i compagni. Fra i migliori in campo.- 3183 risposte
-
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
eccone un altro che si è visibilmente risparmiato per i Mondiali. #monetizzareagennaio- 3183 risposte
-
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
gabe ha risposto al topic di SICILIANO in Archivio Calciomercato
gira che ti rigira è sempre colpa della Juve -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
gabe ha risposto al topic di SICILIANO in Archivio Calciomercato
Il Brasile ha diramato comunicato ufficiale sulle condizioni di Danilo: lesione al legamento mediale alla caviglia sinistra. possiamo dire Mondiali finito? -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
gabe ha risposto al topic di SICILIANO in Archivio Calciomercato
per la categoria È sempre colpa di Folletti Rodrigo Lasmar, ha confermato che Neymar soffre di una distorsione alla caviglia destra dicendo di dover attendere "fra le 24 e le 48 ore per un'altra valutazione”. Ma i media brasiliani sono sicuri: "Lui e Danilo non giocheranno le ultime due partite del girone. Torneranno utili solo in caso di qualificazione delle Seleçao agli ottavi di finale". Per il difensore bianconero inizialmente si era parlato solo di crampi, adesso però la situazione sembra essere un po' più seria. -
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
gabe ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
monetizzare prima di subito. -
[ UEFA Women's Champions League ] JUVENTUS - ARSENAL 1-1
gabe ha risposto al topic di Morpheus © in Live Archive Juventus Women 2022/23
Martina vera top player che nella parte finale della sua carriera può anche ritagliarsi un nuovo ruolo.- 14 risposte
-
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
gabe ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
da oggi lo chiameremo limone kostic- 1085 risposte
-
- 1
-
-
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
gabe ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
eh già bisogna leggere tra le righe: "Ha usato la gamba sinistra invece di quella destra", con queste parole Stojkovic ha svelato il possibile forfait di Kostic tirando in ballo la Juve - racconta il Corriere dello Sport -. Il senso di quella frase va cercato nel modo in cui, secondo Stojkovic, i bianconeri abbiano spremuto all'eccesso l'esterno sinistro. "Ha un problema muscolare che si porta dietro dall'ultima gara con la Juve", ha aggiunto l'ex centrocampista della Stella Rossa.- 1085 risposte
-
Quella Juve era fatta per difendere, io spingevo e la cosa entrava in conflitto con l’idea della squadra. In 33 anni non avevo mai calciato lungo, non potevo iniziare allora... Dani Alves Sui terzini c’è sempre un dibattito: ‘Attacca ma non sa difendere’, si dice spesso. “La gente non sa cosa dice. Dipende sempre dalla squadra in cui giochi. Se tu metti un giocatore estremamente difensivo nel Barcellona non ha senso, e allo stesso modo un laterale offensivo in un team che predilige la difesa non è nel posto giusto. Un esempio: io nella Juve. Quella Juve era una squadra che strutturalmente era fatta per difendere. Io spingevo ma la cosa finiva per entrare in conflitto con l’idea della squadra, e per questo non giocavo quanto mi sarebbe piaciuto. Bisogna scegliere il giocatore adeguato alle esigenze della squadra”. Per questo è rimasto poco? “Sì. Hanno preso un giocatore con un potenziale offensivo bestiale, ma non gli serviva un tipo così. Non avevo mai calciato lungo in vita mia, non potevo certo cominciare a 33 anni. Hanno fatto la scelta sbagliata”. A proposito di Juve e Brasile. Cosa mi dice di Danilo? “Che è il giocatore con cui mi trovo meglio, nonostante giochi nella mia stessa posizione. Stiamo bene perché quando siamo insieme cacciamo via la noia. È una persona di grandissima intelligenza, che adora il calcio. È l’unico con cui posso parlare di altre cose, la conversazione con lui è avanzata, evoluta. In campo siamo diversi, ma visto che il calcio non si gioca in un solo modo ognuno può essere utile”.
-
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
gabe ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
Kostic infortunato, rischia il forfait col Brasile: Stojkovic chiama in causa la Juve Grossa grana per la Serbia alla vigilia della partita con il Brasile: Filip Kostic, esterno sinistro della Juventus, è in forte dubbio. Lo ha rivelato Dragan Stojkovic. Il c.t. della Serbia, si è espresso con la solita franchezza: “Voglio essere molto onesto, non ho nulla da nascondere: Kostic è un punto interrogativo, ha un problema muscolare (pare a un polpaccio, ndr)”. Striscia una punta di acredine verso la Juve, accusata tra le righe di aver spremuto il giocatore nelle ultime settimane. Difficile a questo punto che Kostic giochi domani sera, sulla sinistra dovrebbe sostituirlo Mladenovic. Per i serbi però c’è anche una buona notizia: Aleksandar Mitrovic, alle prese con i postumi di un infortunio, ha recuperato ed è disponibile, anche se dovrebbe partire dalla panchina, per prudenza. L’attacco titolare dovrebbe essere formato da Sergej Milinkovic Savic e Tadic dietro Vlahovic, annunciato in gran forma. Stojkovic ha ironizzato un po’ sul Brasile: “Gioca con tre o quattro attaccanti? In difesa però ha qualcuno? Scherzo, il Brasile è fortissimo, si gode una generazione dorata di giocatori ed è il naturale favorito del nostro girone. Le partite però partono da 0-0 e noi non abbiamo paura di nessuno, neppure del Brasile”. [giornalaccio rosa.it]- 1085 risposte
-
così da poter (ri)dire son tornati tempi bouy
-
infatti la richiesta è a doppia cifra per chiunque voglia solamente iniziare a intavolare una trattativa.
-
15 calciatori in prestito tra Serie A, B ed estero
gabe ha creato un topic in Calciomercato Juventus
Arthur Un flop anche ai Reds, riscatto impossibile Il treno del Liverpool è passato nell’ultima notte che ha preceduto la chiusura del mercato estivo. Arthur, che non rientrava più nei piani di Allegri, è stato reattivo nel coglierlo al volo ma molto meno fortunato subito dopo. La buona volontà non gli è bastata: dopo aver giocato qualche partita in Seconda squadra per ritrovare la condizione, infatti, ha dovuto fermarsi per un problema al quadricipite della coscia sinistra: operazione riuscita, è atteso in campo tra fine gennaio e febbraio. Resterà nella formazione di Klopp fino al termine della stagione, ma ad oggi è impensabile immaginare un riscatto del suo cartellino. Cambiaso A Bologna per giocare. Tornare? In estate La Juve lo ha strappato all’Inter l’estate scorsa, pagandolo al Genoa 8 milioni e mezzo (più eventuali 3 di bonus). Cambiaso, classe 2000, è stato poi girato in prestito secco al Bologna: qui è sceso in campo 14 volte (per un totale di quasi mille minuti) e ha messo a referto 2 assist. Il laterale ambidestro, l’estate scorsa, ha condiviso con Allegri l’idea di andare in un altro club per giocare di più e acquisire maggiore esperienza, per questo la Juve - nonostante l’esigenza di potenziare le corsie - non dovrebbe riportarlo a Torino a gennaio. Sarà valutato l’estate prossima come altri giovani: il futuro è dalla sua parte. De Winter Piace all'estero, può rientrare alla base Con Allegri in prima squadra ha fatto qualche apparizione da terzino destra. In realtà De Winter è un centrale che necessita solo fiducia: lo sta dimostrando ampiamente all’Empoli, dove nei primi mesi della stagione ha guadagnato 6 gettoni di presenza con pieno merito. Il classe 2002, già punto fermo del Belgio Under 21 e prossimo al salto in nazionale maggiore, negli ultimi anni è stato un osservato speciale dell’Ajax. L’estate scorsa si erano mossi per lui anche Bruges e Southampton, ma la Juve ha voluto tenerlo in Serie A per seguire più da vicino la sua evoluzione. L’idea è di riportarlo presto a Torino, in prima squadra. Di Pardo In Sardegna punta alla promozione Il destino di Alessandro Di Pardo, cresciuto nella Juve con tanto di maturazione in Seconda squadra (62 presenze per 4 mila e 500 minuti in Serie C, 10 gettoni per 700 minuti in Coppa Italia) e apparizioni in Serie A (7 tra campionato e coppa) dipende da quello del Cagliari. Il club sardo dovrà riscattarlo obbligatoriamente in caso di promozione in massima serie, obiettivo al momento lontano ma la stagione è ancora lunga. Il terzino classe 1999 non rientra nei piani futuri della Juve, ma ha tutte le carte in regola per giocare a buon livello nel calcio italiano per diversi anni. Nove presenze e un assist in Sardegna fino ad ora. Frabotta Dopo Pirlo si sta ritrovando al Frosinone Anche per Frabotta non è previsto un ritorno a Torino. Ma la Juve, dopo averlo pescato dalla Primavera del Bologna, gli ha consentito di concludere la scalata fino alla massima serie. Se con Sarri aveva debuttato in Serie A nell’ultima gara della stagione 2019-20, con Pirlo ha poi consolidato l’esperienza con 15 gettoni e il debutto in Champions League. La pubalgia lo ha limitato nella passata stagione all’Hellas Verona, l’estate scorsa il Lecce lo ha scaricato dopo qualche settimana di ritiro. Lo ha accolto in Serie B il Frosinone, dove ha ricambiato la fiducia con 3 assist nelle 8 gare giocate fin qui. Gori Non rientrerà, possibile futuro in Serie A L’ambizione di poter fare un giorno parte del pacchetto portieri della Juve ce l’aveva e ce l’ha ancora, ma per adesso il legame tra Gori e il club bianconero si è ridotto solo a qualche allenamento tra la Continassa e Vinovo e le operazioni di mercato che lo hanno visto in uscita, dopo l’acquisto nel settembre del 2020. I bianconeri lo hanno preso dal Perugia, poi girato in prestito al Pisa e successivamente al Como. L’estate scorsa è tornato in prestito al Perugia, ancora in Serie B: contratto in scadenza a giugno 2024, nessuna possibilità di rientro all’orizzonte ma il suo nome comincia a girare sovente sui taccuini dei piccoli club di A. Lungoyi Può convincere l'Ascoli al riscatto È arrivato in Italia grazie alla Juve, ma per adesso il bianconero che ha indossato è quello dell’Ascoli in Serie B. Il club marchigiano potrebbe riscattarlo a fine stagione, a Torino potrebbero optare per il contro riscatto. L’acquisizione dell’attaccante classe 2000 è avvenuta a gennaio del 2021, dal Lugano: è lì che si è messo particolarmente in mostra con 2 reti e un assist in 15 presenze. È cresciuto calcisticamente nel Servette e nel Porto: alla Continassa seguono il suo percorso per valutarne un rientro alla base o, più facilmente, un’interessante operazione di mercato in uscita. Marques Arrivò dal Barça, il Portogallo per rilanciarsi Alejandro Marques è tra i primi giovani prospetti in rampa di lancio nel calcio europeo che hanno scelto la Seconda squadra della Juve come trampolino. L’attaccante del 2000 è stato prelevato dal Barcellona nel gennaio del 2020 (operazione da 8 milioni, più l’opzione d’acquisto di Pereira allo stesso prezzo) e ha giocato per 2 mila minuti nella terza serie italiana tra campionato e coppa, per un rendimento complessivo di 8 reti e 2 assist. Il venezuelano, naturalizzato spagnolo, ha giocato l’anno scorso in Spagna nel Mirandes (10 reti in 32 partite), quest’anno è in Portogallo nell’Estoril Praia (4 presenze). Nicolussi Caviglia Infortuni alle spalle, sta sbocciando di nuovo Nel Sudtirol, in Serie B, sta sbocciando di nuovo Nicolussi Caviglia, uno che la maglia della Juve l’ha indossata sin da bambino e potrebbe prima o poi tornare a onorarla in massima serie. Il centrocampista classe 2000 negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con dei gravi problemi fisici, ma in fondo al tunnel ha ritrovato la luce e pian piano si sta riavvicinando ai massimi livelli. Quasi mille minuti nelle gambe da inizio stagione a ora: un gol in 11 partite. Il club da poco gli ha rinnovato il contratto: nuova scadenza al prossimo giugno 2026, ha tutto il tempo per tornare a inseguire il suo sogno. Pellegrini All'Eintracht per giocare, sta convincendo Nella passata stagione ha scalato le gerarchie sulla fascia sinistra e dimostrato di essere molto più che un semplice vice Alex Sandro. L’estate scorsa, poi, Luca Pellegrini ha sposato di buon grado l’idea di fare un’esperienza all’estero e all’Eintracht Francoforte ha trovato le condizioni giuste per esprimersi al meglio. Col club tedesco ha giocato 9 partite in campionato, una nella coppa nazionale e 4 in Champions League. Al termine della stagione dovrà tornare alla Continassa, a meno che la società tedesca non voglia trattenerlo in Bundesliga discutendo con la Juve del suo passaggio a titolo definitivo. Pjaca Ultima fermata Empoli. Aspettando il 2024 Dopo aver giocato in prestito allo Schalke 04, alla Fiorentina, all’Anderlecht, al Genoa e al Torino, Marko Pjaca quest’anno ha trovato sponda ad Empoli. Nel club toscano è sceso in campo 7 volte nei primi mesi della stagione, ma non ha ancora trovato il gol. La Juve sta solo onorando il suo contratto fino al termine, ma non ha alcuna intenzione di riportarlo in bianconero: gli infortuni hanno compromesso la sua avventura sotto la Mole, dopo un investimento iniziale di 23 milioni (nell’estate del 2016) con ben altre aspettative. La scadenza per l’attaccante croato è fissata al 30 giugno 2024. Ranocchia Piace ad Allegri, in prestito per giocare La prima stagione da protagonista in Serie A Filippo Ranocchia la sta giocando con la maglia del Monza, in prestito. Il club brianzolo potrebbe anche riscattarlo a fine anno, ma la Juve ha trattenuto il diritto di contro-riscatto per non perderne il controllo. Il centrocampista classe 2001 ha fatto un percorso di crescita netto tra Juve Primavera e Under 23, la scorsa stagione ha completato la sua formazione in Serie B con il Vicenza. È uno dei giovani che ha impressionato di più Allegri, che avrebbe voluto trattenerlo. Ma la cessione temporanea gli consente di giocare di più e fare esperienza. Rovella Ha convinto in estate. E anche al Monza A Nicolò Rovella sono bastate poche settimane per dare ragione all’investimento fatto dal club su di lui nel gennaio del 2021. Tecnico e dirigenza lo hanno testato in estate tra tournée e prime giornate di campionato, poi hanno deciso di cederlo in prestito al Monza per consentirgli di crescere ancora e ripresentarsi pronto - più avanti - per fare il titolare nella Juve. Il prestito è secco, il rientro alla Continassa è previsto già la prossima estate. Il classe 2001 ha giocato quasi mille minuti fino a questo momento della stagione, facendosi apprezzare anche nella sfida diretta contro la squadra di Allegri. Zakaria Al Chelsea last minute, tornerà in estate Il debutto nel Chelsea (con gol) in Champions League ha compromesso il prosieguo della stagione di Zakaria, che si è trasferito a Londra nell’ultimo giorno di mercato (dopo aver giocato alcune partite con la Juve) e fuori dal mercato per un terzo club a gennaio. Il centrocampista svizzero ha voluto lasciare Torino per la troppa concorrenza in mezzo: i Blues hanno preso in carico il suo ingaggio stagionale, ma difficilmente vorranno esercitare il diritto di riscatto. Alla Continassa dovrebbero comunque tornare a valutare la sua posizione dalla prossima estate, a meno che non s’incastri subito un’operazione in uscita. Zanimacchia Protagonista in B, rodaggio dopo il salto L’anno scorso Zanimacchia è stato tra i protagonisti principali della promozione in Serie A della Cremonese, che lo ha rivoluto fortemente in massima serie. Il prestito prevede un obbligo di riscatto in caso di salvezza in A dei lombardi, che possono comunque sfruttare il diritto di acquisizione in ogni caso. Il laterale destro quest’anno ha giocato 13 gare (di cui una in Coppa Italia), ma è ancora lontano dal rendimento complessivo della passata stagione: 8 reti e 6 assist. Dopo il passaggio in Under 23, il classe 1998 ha fatto pure un’esperienza all’estero, nel Real Saragozza (2 reti in 28 partite). A questi vanno aggiunti altri 6 giovani che - dopo il passaggio in Seconda squadra - stanno giocando ancora in terza serie per motivi diversi: Del Favero sta ritrovando la forma nella Pro Patria, dopo un brutto infortunio; e insieme a lui Perotti, pescato dalla Serie D, sta muovendo i suoi primi passi tra i professionisti. Leo sta crescendo molto sul piano caratteriale al Foggia, Del Sole e Minelli si stanno esprimendo in maniera convincente nell’ambizioso Ancona Matelica e nella Virtus Francavilla. Occhio pure a Fiumanò, il classe 2003 che i bianconeri hanno mandato a giocare nell’Aquila Montevarchi. Di seguito tutti gli altri. © giornalaccio rosa.it - Giovanni Albanese -
-
Ndicka 33, chi lo ha detto?