Vai al contenuto

JuvenTINOO

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    646
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JuvenTINOO

  1. certamente non avrà questa crescita anche nella prossima stagione, però per ora questa crescita c'è stata. forse non diventerà robben, non dimentichiamoci che robben però si è consacrato al bayern monaco, a 25/26 anni dopo anni al chelsea e real dove non ha brillato. potrebbe diventare però un buonissimo giocatore, così come potrebbe perdersi nell'anonimato come fece cerci.
  2. in 6 mesi, con allenamenti diversi, intensità diverse si possono ottenere risultati ottimi. non è solo questione di saper usare un piede. il fisico si abitua dopo un po allo stesso allenamento, il fatto di cambiare metodologia porta il corpo e la mente a dover progredire per performare al meglio
  3. la cessione di kulu sarà un disastro nel momento in cui verrà preso di maria e tra un anno saremo punto e a capo. in un colpo abbiamo perso 3 giocatori che giocano sulla stessa zona di campo, kulu berna e dybala. dov' e la programmazione ?
  4. condivido l'opinione di molti, questa è una coppetta snobbata dalla stessa roma, ha iniziato a crederci quando passati i gironi le hanno sorteggiato contro il bodo glimt ai quarti e le altre squadre rimaste che potevano infastidirla erano il leicester e marsiglia.
  5. complimenti alla roma per la vittoria. non voglio sminuire la roma, ma era una competizione ridicola e spesso sottovalutata dalle squadre di vertice che vi partecipavano (il tottenham è stato fatto fuori causa covid e troppi impegni tra coppe nazionali e campionato con gare da recuperare), sottovalutata dalla stessa roma come con il bodo glimt in cui si è portata a casa 7 gol. detto questo ieri è stata un'altra partitaccia da vedere, non mi ha per nulla entusiasmato. un buon primo tempo, ma nel secondo al minuto 60 i giocatori della roma e anche i telecronisti di sky continuavano a sottolineare quanto fossero stanchi, manco fossero fermi dal giocare da 2 mesi. la roma ha fatto un secondo tempo da schifo buttando via palla e basta, tolte 2 o 3 occasioni. Non erano stanchi fisicamente, ma di nervi. Il feyenord avesse avuto un pizzico di qualità in più li avrebbe messi molto più in difficoltà.
  6. vero ma... il contesto che c'è alla juve non è adatto ai contropiedi, abbiamo giocatori lenti e di poca corsa in velocità (si salvano solo chiesa e pochi altri in base allo stato di forma) e poi aver 30 o 40 metri da attaccare non è come averne 70.
  7. concordo, secondo me però se la Juve ha davvero un progetto di ringiovanire la rosa, beh, sta andando controcorrente, posticipando di fatto questo ringiovanimento.
  8. Valutando quanto visto da noi, era un ragazzo troppo acerbo per la nostra maglia, con Pirlo che puntava ad avere la difesa alta aveva poco campo per attaccare lo spazio con la corsa, aveva poco tempo per stoppare il pallone anche male, e rimediare sistemandoselo con un ulteriore tocco perchè spesso si giocava contro difese schierate, e aveva poco spazio per muoversi sulla sua zona ideale di capo, che era spesso intasata dal terzino. Con allegri per assurdo aveva troppo campo da correre per fare qualcosa di buono, i contropiedi non sono il nostro forte. Al tottenham ha trovato quello che c'era al Parma, poca pressione sia in campo che dovuta alle aspettative. Poi conte probabilmente ha inciso qualcosa psicologicamente motivandolo all'inverosimile. Non ho visto mai per intero una partita del tottenham, e mi baso per lo più su dati e highlights. Detto questo non lo paragono a DiMaria, son giocatori completamente diversi per questioni di esperienza ed età. Quando vedrò Kulu giocare per qualche titolo internazionale allora potremo paragonarli. Se alla Juventus e in dirigenza hanno un progetto, spero non si facciano ammaliare dai palmares andando a buttare un sacco di soldi in ingaggi insostenibili, visti i tagli in atto. I giovani van fatti giocare e gli va dato tempo e fiducia, altrimenti il real giocherebbe ancor oggi con i galacticos, invece dei vari vinicius, camavinga, asensio, rodrigo.
  9. Il problema non è Kulu, ma il progetto futuro. Se per il futuro punti un 34 enne, di progetti se ne fanno pochi. La rosea inizia a staccarsi dal carrozzone di quelli che comunque han sempre dato tempo e attenuanti ad Allegri e alla società.
  10. io faccio 3 distinzioni, per me il più grande flop è Ramsey, che è sempre infortunato e ha un super ingaggio, e nella sua stessa categoria ci metto Martinez. Il piu grande flop per apettative, lo dò a Diego. Mentre il flop per quanto visto e per come è finita la sua carriera lo do a Felipe Melo, uno che non sapeva far bene nulla se non picchiare, e tutt'oggi è ricordato solo per la sua aggressività.
  11. beh, ha messo le basi per farsi pagare bene nel caso venga esonerato. dopo allegri, diventa anche braccina tanto è taccagno e legato ai soldi.
  12. Ma aldilà dell'arbitraggio. Io non ho capito, se a 20 minuti dalla fine fai i cambi che abbassano il baricentro della squadra, per difendere il risultato, dopo che son già 10 minuti che non ti sei reso pericoloso dopo il vantaggio, questo significa che gli avversari vengono a fare il tiro al bersaglio alla porta e prima o poi iniziano a provarle tutte pur di pareggiare, anche in modi loschi, e appena succede un intervento che può essere interpretabile in 2 modi diversi, tac, rigore e partita persa.
  13. Non dico siano scarsi i nomi citati, ma molti sono esplosi grazie anche al gioco he avevano attorno, de bruyne fu preso dal wolfsburg a 60 mln, una follia ai tempi. Lewa è fortissimo in un ambiente come il Bayern e Dortmund, 2 squadre che dominano in Germania e nel dortmund ha fatto bene insieme a reus e goetze. Kante è esploso con Ranieri. Comunque i giocatori forti hanno gli occhi addosso. Sms mi pare stia ripercorrendo le orme di Felipe Anderson, con Lotito che dice di aver rifiutato offerte altissime, salvo poi venderlo ad una squadra mediocre come l'Aston Villa se non sbaglio.
  14. 27 anni, per me è NO. i campioni sono forti a 18, 20 anni. è sicuramente un buonissimo, ma no, soprattutto a certe cifre.
  15. mah...perdere contro una squadra che hai rivitalizzato in campionato alla corsa scudetto non ci sta, se poi è l'inter ancor meno. vincere si può, però vorrei una vittoria meritata, non una botta di hulo (esempio: subire 30 tiri contro 1 e fare gol in quel tiro).
  16. dai, la tecnica non gli manca. ha perso purtroppo molta atleticità e corsa. anche robben era monopiede, eppure...
  17. sperare che faccia più schifo di quanto ha fatto felipe melo penso si possa
  18. i soldi stanno arrivando cit.
  19. il problema è che del domani non c'è certezza, e nemmeno le basi. questa stagione doveva servire per gettare le basi per 4 anni di Allegri, ma di base non c'è niente se non il solito arroccarsi in difesa come una neopromossa.
  20. Non ha vinto nulla, ma è andata più vicina alla finale di CL rispetto alla Juve, con giocatori mediocri, con un monte ingaggi di 1/10 del nostro. Abbiamo vinto contro di loro la coppa italia, e ci sono arrivati davanti in campionato. Ti sembra poco ? Se ti arrivassero davanti in campionato 3 squadre come l'Atalanta, ci sarebbe da disperarsi, e l'Atalanta , RIPETO, non ha giocatori top, ma è riuscita a lottare per posizioni champions GRAZIE AL GIOCO DI SQUADRA.
  21. A me piacerebbe Philippe Clement, attualmente al Monaco
  22. E quindi? E quindi se le cose continuano così, prepariamoci a faticare ancor più di quest'anno. Se le squadre medio piccole iniziano a giocare bene, e non subisono troppo i giocatori con più tecnica e qualità delle big, allora prepariamoci alle outsider stile Atalanta, che per 3 anni è stata una mina vagante potendo battere chiunque arrivando quasi ad ambire allo scudetto. L'atalanta è la dimostrazione che giocando in un certo modo si può fare bene anche con giocatori non eccezzionali. Se le squadre come sassuolo, torino, verona iniziano a prendere spunto come ha fatto l'atalanta non mi sorprenderei di vederci lottare per qualificarci per l'europa league o la conference. Con i giocatori più pagati non vai lontano, serve anche organizzazione di gioco, cosa lontana anni luce da quello che la squadra propone.
  23. c'è poco da stare sereni se pensi a quanti pochi punti son serviti per andarci. significa che le squadre medio-piccole hanno rubato tanti punti alle big, chissà magari comprando vari messi o ronaldo, o forse attraverso il gioco. fiorentina, verona, empoli e torino han fato un signor campionato rispetto lo scorso anno.
  24. Guarda, quello che dici potrebbe essere ragionevole visto da un altro punto di vista, però si è perso col verona e sassuolo; non si è vinto un solo scontro diretto. Si è giocato delle partite SENZA TIRARE IN PORTA, e senza tirare di partite ne vinci poche. La squadra non sa produrre occasioni da gol, e ha comprato per 80 mln il miglior attaccante della serie A. La rosa è superiore 10 volte rispetto al Venezia, ma la differenza non si è vista. Non dico che vorrei vedere ogni partita City-Real...ma nemmeno ogni singola partita assistere ad una squadra che fatica a tirare in porta.
  25. Se sei felice per la vittoria senza guardare come è venuta, puoi guardarti il televideo. Dai sù, è lampante che pure la F1 è meno soporifera di questa squadra. Ti consiglio di andare allo stadio a vedere una partita, paghi 100 euro il biglietto e passi 2 ore ad annoiarti, poi mi dici se non ti girano i maroni.
×
×
  • Crea Nuovo...