Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Ma chi sta giudicando chi??? ti ho solo detto che la legge non prevede ciò che pensavi tu. Una società NON può mettere fuori rosa un giocatore, se non per gravi motivi come diverbio con dirigenza/staff tecnico, ripetuti ritardi o assenza agli allenamenti. DEVE invece garantire al giocatore pari trattamento ad ogni suo tesserato, cioè accesso alle strutture e garantire la possibilità di allenarsi. La legge dice questo, stop. Se non ti piace candidati alle prossime politiche, fatti nominare ministro del lavoro e modificala. Come ho detto poco fa, io sono dell'idea che ora si sia nella fase del muro contro muro, la società dichiara Bonucci fuori rosa, magari anche lecitamente (quindi c'è stato davvero un diverbio pesante). Bonucci di contro minaccia le vie legali facendo dire all'avvocato che sta subendo un "isolamento" dal resto del gruppo. Alla fine, presumo Bonucci verrà reintegrato, e la Juve per non incorrere nel rischio di esser chiamata in giudizio, lo terrà fino a fine contratto magari anche senza utilizzarlo mai o quasi. Diversamente, se il muro contro muro proseguirà per vie legali, sarà un giudice a stabilire se la Juve aveva le condizioni legali per mettere il giocatore fuori rosa, oppure se era il giocatore a sostenere con ragione di esser stato oggetto di mobbing. Fine della trasmissione.
  2. Ma infatti sai come finirà probabilmente? Che una volta chiusa la sessione di calciomercato Bonucci verrà reintegrato, diversamente la Juve non può fare, a meno che l'abbiano messo fuori rosa poiché sussistano gravi e reali motivi ( diverbi con dirigenti/staff tecnico ad esempio). Ora siamo ancora nella fase delle scaramucce, nella quale la Juve tenta di indurre il giocatore a togliere le tende, mentre il giocatore minaccia azioni legali, facendo fare la voce grossa al proprio avvocato, per far rispettare il suo contratto. Del resto alla juve, se non vuol correre il rischio di essere citata in giudizio da Bonucci, le basterebbe reintegrarlo in rosa e farlo allenare normalmente col resto del gruppo, pur non utilizzandolo mai durante la stagione o pochissimi minuti.
  3. È ovvio che il legale di Bonucci può dire ciò che vuole. Ho scritto infatti che eventualmente sarà un giudice a decidere se ci sono gli estremi o meno. Cosa succeda alla Continassa tra Bonucci e la società io non ne ho idea. Ti ho solamente detto cosa prevede la legge. E lo prevede appunto la legge, mica io utente di un forum. IN OGNI CASO, i due procedimenti appena chiusi con la Lega c'entrano Nulla, e c'entrano nulla anche in caso di avvio del procedimento. È un affare privato tra il "lavoratore" Bonucci e il suo "datore di lavoro", Juventus. La Lega calcio in questo caso c'entra 0.
  4. Il problema sarebbe che, a quanto dice il legale di Bonucci (quindi tutto da verificare e dimostrare eventualmente), la società non gli sta consentendo di accedere normalmente alle strutture societarie, oppure glielo consente in orari diversi dal resto dei compagni (isolamento quindi, sempre a detta del legale di Bonucci). Se non vuoi cercare niente allora però non dire agli altri se sanno di cosa stanno parlando.... La legge dice questo. Punto. Poi ovviamente le varie rimostranze e posizioni, eventualmente, saranno verificate da un giudice.
  5. Cerca su Google i casi precedenti di mobbing nel calcio. Ho già citato diversi casi, quello più eclatante Pandev, dimenticavo Ledesma. Una società può anche mettere fuori rosa un giocatore, ma DEVE garantirgli oltre ovviamente lo stipendio, la possibilità di allenarsi insieme al resto della squadra e l'accesso alle strutture societarie. Questo è.
  6. Questo assolutamente si. Infatti entrambe le parti non stanno facendo una bella figura per me.
  7. Succede mai nulla non è vero. I casi di "mobbing" e successivi reintegri in rosa sono davvero tanti. La Lazio di Lotito è quella che ne conta sicuramente di più, N***o, Zarate, Pandev, Marchetti (forse al Cagliari) ce ne furono diversi anche alla Ternana e in altre squadre.
  8. Cmq la si pensi su Bonucci è un'epilogo che si poteva benissimo evitare. Sia da una parte che dall'altra. Tra l'altro, visto che pare si voglia proporre anche quest'anno la difesa a 3, non vedo grosse alternative rimaste ai 3 centrali titolari che dovrebbero essere Danilo, Bremer e Gatti. Danilo per quanto lo faccia benissimo è inoltre adattato, sarebbe un terzino destro. Mi sa che c'è il solo Rugani come rincalzo, o Alex Sandro, altro adattato ma a differenza di Danilo con performance assolutamente inferiori. Boh... Si dirà che tanto facciamo solo il campionato, ma ricordiamoci sempre delle fantastiche performance di Folletti. E della sfiga. Succedesse un infortunio serio ad uno di quei 3, poi sono contati, oppure si deve tornare alla difesa a 4, ma a quel punto ci sarebbero pochi ricambi pure li. Per favore non scrivete "ah ma c'è De Sciglio"..... De Sciglio non esiste, è un'entità astratta.
  9. Certo Dal 2008, una coppia di fatto ormai
  10. Questo non lo so (caso di De Sciglio a parte dove è evidente l'interesse dello stesso agente...). Sicuramente da ormai 4/5 anni buoni è diventato un posto dove si ripetono gli stessi medesimi errori. È cambiata la dirigenza ma si vedono esattamente le stesse cose. Rinnovi assurdi a giocatori totalmente inutili al solo scopo di abbassare, di pochissimo per giunta, il loro costo a bilancio nell'anno successivo, ma per più anni. Esempio Pjaca, è stato acquistato 7 anni fa, dispiace moltissimo per ciò che gli è successo, ma cosa caspita rinnovano continuamente? Per non parlare del rinnovo di Arthur... Fallo andare a scadenza e ti togli il costo una volta per tutte. Abbassarlo di qualche milione di euro per l'anno immediatamente successivo ma prolungarne il costo per ancora altri anni è assurdo e credo anche finanziariamente sbagliato.
  11. Non è perché siccome Bonucci sta sulle balle, perché nemmeno a me è mai andato a genio, allora bisogna alterare la realtà delle cose. Passi, con estrema fatica però, per Sandro e Rugani, ma tipo De Sciglio, uno che sta battendo i record mondiali di indisponibilità, l'inutilità fatta a persona, come potrà mai essere valutato nello spogliatoio? Bè si... Sarà valutato come quello che ha come agente Branchini, lo stesso agente di qualcun altro. Per non parlare dei rinnovi assurdi ad Arthur e Pjaca. Diciamo che molto probabilmente sarà successo qualcosa di estremamente grave tra Bonucci e la dirigenza o lo staff tecnico. Poi, se intendevi proprio questo allora ok. Però volevo dire che concordo con chi dice che la stessa fermezza si doveva usare anche in casi dove magari non c'erano problemi di rapporti personali, come probabilmente Bonucci, ma economici assolutamente si. Cioè certi rinnovi a giocatori totalmente inutili sono assurdi e dannosissimi.
  12. Ahhhh capito. Provo a indovinare? È lui che ti ha chiesto, entrando nel vostro forum, di venire qui e scrivere questo giusto? Si giusto non c'è bisogno che rispondi.
  13. Non si vedono differenze rispetto alla dirigenza precedente. Si continua a rinnovare contratti a giocatori invendibili, per ingaggio assurdo e performance scadenti, solo ed esclusivamente per spalmare il loro costo a bilancio, anziché farli andare a scadenza. Vedi Rugani (e ci potrebbe pure stare proprio volendo esser magnanimi), ma soprattutto vedi Arthur e persino Pjaca. Vendiamo o cerchiamo di vendere invece profili che potrebbero tornare utili, e che hanno attualmente un ingaggio assolutamente sostenibile, vedi appunto Rovella. È un modus operandi che continua a ingolfare la rosa di elementi molto poco utili o addirittura inutili, migliorando il bilancio di davvero pochissimo per giunta. Pjaca direi che è l'esempio più lampante, per quanto mi/ci possa dispiacere ciò che gli è capitato fisicamente, è assolutamente assurdo continuare a rinnovarlo per spalmarne il costo e mandarlo in prestito, dove cmq non ha mai lasciato il segno nemmeno in squadre di seconda e terza fascia. Pjaca è arrivato ben 7 anni fa!! Forse peggio ancora il rinnovo di Arthur per il suo costo esorbitante. Non mi capacito di come si possa esser soddisfatti, economicamente parlando, rinnovare calciatori inutili per risparmiare magari appena 2/3/4 milioni all'anno, ma prolungarne il costo nel tempo anziché farlo andare in scadenza e quindi abbatterlo del tutto. Tanto ormai son soldi persi in casi limite come questi 2 elencati, meglio abbattere subito il costo anziché ridurlo di pochissimo ma prolungarlo quasi all'infinito. Assurdo.
  14. Johnny Johnny ricapitalizza Johnny. Dai su, che i 100 milioni del patteggiamento li hai buttati tu nel cesso.
  15. È giusto festeggino. Potevano essere - 80, ripartenza dalla Uisp e sedia elettrica per essersi fatti intercettare
  16. Teniamoci loro, lasciamo perdere Lukaku e spediamo Johnny Stecchino in Arabia
  17. Anche. Ma intendevo viva in senso industriale/commerciale. Poi si probabilmente è anche di riflesso quella con più problemi di ordine pubblico o quasi.
  18. A Milano sono stati bravi, sin dai decenni passati a diversificare l'industria e son stati estremamente più bravi politicamente. A Torino c'era solo la Fiat. Milano ha mille attività diverse. È un po' come investire in borsa. Se punti tutto su un'unica azione finché va bene è tutto ok, il giorno che ti va male rischi di prendertela in quel posto e di brutto. Se diversifichi il rischio è molto minore. Magari perdi in un settore, ma guadagni in un altro.
  19. Vero. Ma altrettanto vero che è mille volte meno "viva". Certamente il tenore di vita è mediamente inferiore, e nemmeno di poco.
  20. Vabbè tanto poi facciamo scambio Lukaku /vlahovic e sistemiamo il danno economico. Così spiegano gli "esperti"
×
×
  • Crea Nuovo...