Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10011
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Se avessi una dignità non scriveresti qui ma fonderesti un forum tifosi di Allegri.
  2. Infatti tu sei tifoso di Allegri e basta. Almeno dici la verità. Un tifoso della Juve non accetterebbe mai 6 settimi posti di fila. Neanche se l'allenatore si chiamasse Gesù Cristo
  3. Grande dispiacere. Gran campione, grande uomo. Ciao Gianluca
  4. A questi sondaggi ho sempre votato contrario. Stavolta sarei favorevole. E mai lo avrei pensato. Sono troppo schifato, magari mi passerà, ma ad oggi credo che questa proprietà, che per decenni è stata un assoluto valore aggiunto, ora è diventato un limite. Certo sarebbe una salto nel buio, chi verrebbe potrebbe essere molto peggio. Ma il circo calcistico italiano è diventato troppo tossico, ed è troppo tossico verso la Juve. Non c'è più piacere nel seguire. Non si parla neanche più di sport da qualche anno a questa parte. Sono stanco e scocciato, ormai ho perso qualsiasi interesse verso il calcio in generale. credo che molti abbiano le mie stesse sensazioni.
  5. fino a 2 settimane fa correva all'indietro
  6. Bravo. Adesso poi si vuole contrapporre Fagioli e Miretti? Ma perché? Miretti ha fatto bene ad inizio stagione, meno adesso. Fagioli era semplicemente inutilizzato fino a 10 giorni fa, ha fatto bene ora. Sono 2 giovani che vanno fatti migliorare ovviamente, e utilizzati senza timori tipicamente italiani. un altro da far rientrare il prossimo anno è Rovella.
  7. Guarda che nessuno chiede che i giovani giochino titolari inamovibili e tutti insieme. Nessuno chiede che i giovani siano l'asse portante della Juve. Si chiede che abbiano più spazio, senza le solite paure tipicamente italiche. È inutile girarci intorno. Fino a 10 giorni fa, Fagioli aveva giocato 7 minuti con la Fiorentina, 28 con la Salernitana, e 4 col Monza. 39 minuti in quasi 3 mesi. Poi a Lecce si fa male Mckennie nell'intervallo e viene messo dentro Fagioli, e viene messo dentro perché per via degli innumerevoli infortuni era un cambio obbligato. Altrimenti non sarebbe neanche entrato, o al più sarebbe stato messo gli ultimi 7/8 minuti. Invece entra e segna a Lecce. Gioca titolare con l'Inter e segna. Fino all'intervallo di Lecce Mckennie è stato impiegato 1.100 minuti, Fagioli 39... Una differenza abissale che però non trova riscontro sul campo, anzi. Stessa cosa Paredes, quasi sempre impiegato ma prestazioni sempre scialbe. Stesso discorso per Iling. Per 3 mesi mai visto, 0 minuti, poi impiegato 20 minuti a Lisbona e assist. Impiegato 18 minuti a Lecce e assist per Fagioli. Anche in questo caso per mancanza di alternative vista la mattanza infortuni. giovani messi dentro solo "grazie" agli innumerevoli infortuni. È un fatto. La Juve ha bisogno di grandi giocatori, ma anche dei giovani a cui deve esser dato spazio. E ripeto dare spazio non vuol dire che siano titolari inamovibili e che lo siano tutti insieme. Ma neanche che dopo 3 mesi tra Fagioli e Iling totalizzino 39 minuti... Ecchecazz. La Juve dovrebbe smetterla coi mezzi giocatori alla Mckennie, Paredes, e prima Arthur, Ramsey. Dovrebbe smetterla con giocatori del tutto inutili come De Sciglio. Giocatori che costano, in alcuni casi anche uno sproposito (o di ingaggio o di cartellino) e danno poco o nulla, quando addirittura non risultano dannosi. È proprio per questa "politica" che siamo arrivati a peggiorare la rosa e ad avere un bilancio negativo a 3 cifre per 3 anni di fila, e forse ancora non è finita.
  8. Visto che si da da fare quando ha il contratto in scadenza, potrebbero proporgli un rinnovo di un anno, con opzione sul secondo, ovviamente a meno dei 7 attuali. Se ci sta bene, altrimenti tanti saluti. Sta giocando bene eh, niente da dire, ma i 3 pessimi anni precedenti non facciamo finta di scordarceli.
  9. Stasera insuperabile. Gli mancava solo il turbante
  10. Cioè noi andiamo a buttare milioni e milioni per mezzi giocatori, tipo Mckennie, Paredes, per non parlare di Arthur, Ramsey, quando in casa a costo 0, abbiamo Fagioli, Rovella, Miretti. Il tutto per la solita paura italiana che i giovani bisogna proteggerli, farli crescere un po' alla volta, mandarli in prestito per anni e bla bla bla.
  11. L'impegno lo ha sempre messo, sin da quando è arrivato. L'ho sempre apprezzato già solo per questo. Non sarà mai un fenomeno, ma quelli come lui nelle rose anche di grandi squadre ci stanno sempre bene. Stasera poi ha giganteggiato, quindi benone così.
  12. Eh appunto. Però Mckennie ha giocato 1.100 minuti, spesso anche fuori ruolo. Fagioli prima di stasera 103. McKojoni si
  13. A me piace. Sa giocare, ci mette impegno e voglia. prova le giocate, non ha timore di sbagliare. Ovviamente deve migliorare in tante cose, come la preparazione al tiro, troppo lenta, e le scelte da prendere, spesso prova il tiro quando potrebbe passarla. Ma per me si è già reso più utile di diversi altri presunti titolari.
  14. Vale 10 Mckennie. Sia tecnicamente che tatticamente.
  15. Si si, ma proprio per quello. Stavo leggendo il topic su Chiesa, una tragedia... e mi spunta il riquadro nero in basso di un nuovo messaggio. Era il tuo che diceva che era convocato. Troppo ridere.
  16. Pagina 173 è uno spettacolo. Fino ad un certo punto sembrava un requiem. Si parlava di garze lasciate nel ginocchio, di nuova operazione. Poi pochi minuti dopo arriva @orlando9164 e dice che Chiesa era stato convocato
  17. C'è da tener presente che nel 2020/21 la stagione iniziò il 20 settembre e fini il 19 maggio, quindi molto compressa, forse anche più di quest'anno che ci sono i mondiali. Tra l'altro la preparazione fu molto ma molto breve. Eppure, come ho postato, gli infortuni furono praticamente la metà dell'anno successivo quando tornò Folletti. Ed oggi, ad appena un terzo di campionato, siamo già agli stessi numeri dell'intero 2020/21.
  18. Di quale maestro parli però? Il maestro del forum o Pirlo?
  19. l'anno prima che tornasse Folletti , quello di Pirlo per capirci, in tutta la stagione ci furono 38 infortuni totali, di cui 23 muscolari, e 9 con coronavirus. se togliessimo quelli con coronavirus, che più che infortuni erano assenze "per decreto" (quarantena obbligatoria), gli infortuni veri furono 29. dei 23 muscolari, quasi la metà 9/10, li sommarono in soli 3 giocatori (Ramsey, Chiellini e Dybala), che oggi non ci sono più. quest'anno la distribuzione degli infortuni muscolari è molto più estesa, colpisce praticamente tutta la rosa. dai giovani agli anziani, dai neo arrivati ai veterani, dai recidivi ai sanissimi. quest'anno, ad un terzo di campionato, siamo già a 24, di cui 18 muscolari. l'anno scorso, sempre con Folletti, furono 60 totali (quindi il doppio dell'anno 2020/21) di cui 33 muscolari. chi parla ancora di sfiga dovrebbe essere bannato
  20. il fatto è che temo di non riuscire a star dietro a Folletti ha un ritmo quasi insostenibile
  21. Sto cacchio di Folletti, non fa passare un giorno senza farmi aggiornare la lista Szczesny : 2 infortuni, di cui 1 muscolare Bremer : 1 infortunio muscolare Bonucci : 1 infortunio muscolare Alex Sandro : 1 infortunio muscolare De Sciglio : 2 infortuni muscolari Pogba : 2 infortuni, di cui 1 muscolare Fagioli : 1 infortunio muscolare Locatelli : 1 infortunio muscolare McKennie : 2 infortuni, di cui 1 muscolare Paredes : 1 infortunio muscolare Rabiot : 2 infortuni muscolari Miretti : 1 infortunio Vlahovic : 1 infortunio muscolare Di Maria : 3 infortuni muscolari Akè : 1 infortunio Kean : 1 infortunio muscolare Totale : 24 infortuni, di cui 18 muscolari 16 giocatori hanno subito almeno 1 infortunio, di cui 14 almeno uno muscolare.
×
×
  • Crea Nuovo...