Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Cioè vivrà di rendita finchè campa? Azz che sfiga....
  2. Appunto, si è adeguata alle direttive governative, altro che fare la dura. Perchè rinunciare ad una fetta di mercato e a soldi stai sicuro che a loro da ancora fastidio.
  3. Ecco già ciccano la maglia, non capirà se è portiere o no, se può prenderla con le mani o se fischieranno rigore.
  4. "Ciaone Amazon e google, dite addio alle vendite in Europa" vedi come si mettono subito in riga a pagare le multe. Lo si fa persino per 1 singolo stato (Apple in sud corea e prossimamente in olanda) figurarsi per l'intera UE.
  5. Neanch'io, anche se ripeto poteva essere "nascosto" da AA. Ora invece non potrà nascondersi.
  6. Per JE sarà un banco di prova per capire il suo interesse (anche affettivo) per quello che è un giocattolo comunque costoso. Interesse che non può essere solo pecuniario ma anche sportivo rimanendo questa una società sportiva pure con loghi, hotel ecc. Andrea gli risolveva il problema togliendo al responsabilità, finchè ovviamente il pozzo non è diventato senza fondo come negli ultimi anni, anche a costo di far apparire il cugino più "di successo" di lui... ma tanto sarebbe comunque stato un successo solamente sportivo quindi relativamente importante.
  7. Guarda può essere, non conosco le regole e le leggi. Comunque la sua quota nel pacchetto di maggioranza è minoritaria non potrebbe influenzare la decisione. Anche perchè o compra tramite finanziamento o compra con i suoi dindi o se compra con i soldi di un fondo la proprietà sarebbe comunque del fondo e lui sarebbe solo un socio di minoranza come oggi, pur se messo poi a capo della società.
  8. Beh rimane comunque azionista.
  9. O per adeguarci all'idea che quei profili saranno i "top player" del prossimo futuro juventino.
  10. Certe cifre, al di là delle qualità del giocatore, hanno un senso se deve essere un uomo immagine del club. Lui va bene giusto a sostituire Gigi per l'antiforfora...
  11. Magari Spalletti è adatto ad ambienti si difficili ma comunque con meno aspettative rispetto a Juve e milanesi, potendo così lavorare con meno stress.
  12. Non lo ricordavo, quando?
  13. Nominare DS, ruolo importantissimo nei prossimi anni juventini, ancor più che nel recente passato, una persona che ha ZERO esperienza nel ruolo mi sembra una scelta suicida. Già prendere un DS "straniero" (nel senso di digiuno dall'ambiente italiano) sarebbe un bel rischio.
  14. Che ha poca esperienza, anche se al bilan ha operato bene, ma comunque in un ambiente dove fondamentalmente non si aspettavano più nulla, pure lo scudetto dell'anno scorso è arrivato "inaspettatamente". Alla juve gli verrebbe concessa la stessa pazienza? Alla juve oggi per me serve uno con profonda esperienza per tirar subito su la baracca, oppure puntare VERAMENTE su un progetto a lungo termine. Poi per carità OGGI Massara sarebbe comunque oro colato.
  15. Appunto, a noi di quello che hanno fatto gli altri deve interessare il giusto, a noi conta solo che si sia operato correttamente, nulla di più nulla di meno.
  16. Per me la cosa peggiore sono le "interviste alla gente per strada", dove magari fai 10 intervista, 9 rispondono A, 1 B e tu poi trasmetti solo B.
  17. Perchè chi scrive un articolo non riesce ad essere completamente distaccato. O per dirla diversamente, chi scrive un articolo (o un libro o persino un commento) lo fa non per "riportare" un fatto bensì per raccontare ad altri la sua visione (e interpretazione delle cose). E' probabilmente inevitabile anche perchè lo stesso concetto di "verità" è difficilmente identificabile, forse è addirittura impossibile. La verità cambia anche semplicemente per COME la si racconta e per COSA si racconta. Dare più o meno risalto o escludere qualcosa. Ma attenzione il problema non è il giornalismo in se, ma l'idea che se ne fa il lettore, quella di essere la verità assoluta nella forma della "pappa pronta", idea accentuata poi dalla considerazione che si da a chi ha realizzato e a chi ha pubblicato il contenuto. SE si cerca veramente di avvicinarsi alla "verità", un inchiesta, un servizio, un articolo, un libro devono solo essere spunti da cui partire nel viaggio alla ricerca di questa. SEMPRE. Ma chi lo fa veramente? Chi nel mondo in cui tutti cercano di essere esperti (volontariamente o meno) su tutto dedicando quindi il proprio tempo a 100 cose diverse può permettersi veramente di farlo? Direi solo gli studiosi. Altro discorso naturalmente riguarda il chi opera in un certo modo per motivi particolari, chi "riduce" la verità a quella che fa comodo per proprio interesse, per veicolare il proprio messaggio o persino perchè pagato per raccontare "qualcosa" stabilito precedentemente a tavolino (fino a diventare la classica propaganda).
  18. Allora facciano denunce com'è giusto che sia, e prima le fanno meglio è. Ma non possono essere prove per la PROPRIA linea difensiva.
  19. Lo ripeto, se in tribunale (o pure nei media) la strategia deve essere quella del "beh ma lo facevano anche altri", tanto vale che richiamiamo Zaccone con una seduta spiritica.
  20. Lo so ma rimane il fatto, possiamo dare la colpa al caso, a scelte sbagliate di mercato o successive ma non cambia le cose. Negli 11 in campo non ci sono innesti che hanno portato ad un miglioramento. L'intensità in campo non è diversa da quella scarsa degli anni scorsi, che si faccia "meglio" nei secondi tempi può andar bene finchè vinci la partita, sempre che sia una tattica voluto, ma non lo indicherei come segno di prestanza Per assurdo la classifica OGGI è l'unica nota lieta, detto che va mantenuta, e possibilmente migliorata vista la spada di damocle della giustizia sportiva.
  21. Pure Kean sta rendendo più dello scorso anno. Pesano però: 1) il mercato di fatto non ha portato miglioramenti (Bremer mettiamolo sullo stesso livello di DeLigt), questa è la cosa più grave sotto certi punti di vista 2) la situazione fisica è costantemente scarsa, se non persino peggiorata, e anche qui si pensava ad un miglioramento 3) diverse partite le hai vinte un po' "così", anche se va detto che altri punti li hai perso allo stesso modo 4) non si è visto nessuna evoluzione come "squadra" (e gioco), il che può significare che con Allegri per tipologia di allenatore, non ce ne sarà a meno che per combinazione di eventi la squadra al completo, con gli "ottimi" (sulla carta) giocatori che ora non ci sono non trovi un assetto insperato
  22. Il "bello" è oggettivamente tale nel momento in cui un certo numero di giudizi "soggettivi" lo riconoscono tale, al punto che chi "soggettivamente" la pensa diversamente viene considerato appunto un'eccezione.
×
×
  • Crea Nuovo...