Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12547
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    23

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Tratto da una vecchia poesia di Giosuè Carducci. Leggiamo insieme. "Sento che è mio compito mettere in discussione ogni area, ogni persona del team – soprattutto quelli ai vertici, che prendono le decisioni. Se guardi alla squadra negli ultimi 20 anni, hanno avuto piloti straordinari come Fernando, Kimi, Sebastian. Piloti eccezionali, ma non hanno vinto un titolo, e io mi rifiuto che accada lo stesso con me". "Se fai sempre le stesse cose, ottieni sempre gli stessi risultati, quindi sto mettendo in discussione tutto. E loro sono molto reattivi. Sono qui per vincere, non ho molto tempo, quindi questo è il momento decisivo". Non mi sembrano parole dette da uno che ha voglia di dormicchiare prendendosi un po' di soldoni facili-facili.
  2. Mi sa che il problema è tutta la struttura, e quello che combinano sulle vetture, e non tanto i piloti. Le vetture sono palesemente competitivamente inferiori a quelle che vincono più spesso. Si sta lamentando pure Leclerc, anche se molto meno. E' un po' che Hamilton ce lo sta facendo capire tra le righe. "Gara frustrante? No, non mi sono sentito frustrato, non potevo fare molto di più" "Non mi aspettavo nulla, non avevo aspettative. Però è andata peggio di qualunque altra mia stagione. Non ho risposte in particolare". "Quando hai una sensazione, è comunque una sensazione. Stanno succedendo tante cose sullo sfondo, il che non è grandioso" La mia opinione, (da salotto col birrozzo in mano, s'intende, come sempre), è: - che Elkann non sia proprio ben visto in termini generali, perché si vede benissimo che non gli frega una minghia di nulla, se non del denaro, e in Ferrari lo sanno tutti benissimo. Esprime la stessa identica grinta e passione del cercopiteco. - che Hamilton sia stato imposto da Elkann, senza consultarsi davvero con nessuno, con un'idea simile a quella del CR7 di AA, perché il ritorno di immagine e di fatturato è enorme. I costi sono altissimi, ma solo nel breve e medio periodo, mentre i benefici di fatturato cominciano da subito e durano anche molti anni dopo. - Hamilton quindi non è stato accolto proprio con grande entusiasmo in Ferrari, perché generando in automatico grosse aspettative, è stato visto da molti come un grosso "impegno" da tutti i punti di vista. - Hamilton (al di là delle riflessioni sull'età o le motivazioni che ognuno di noi può fare, e che lasciano il tempo che trovano), ha delle sue personali difficoltà tecniche di guida per la differenza di manovrabilità della vettura rispetto a quelle che ha guidato con altre scuderie (anche questo è uscito qualche volta dalle sue dichiarazioni). E la struttura per intero invece di lavorare 30 ore al giorno per aiutarlo a risolverle, probabilmente si limita al compitino quotidiano. Se non riesce a rendere in pista la colpa è sua, che è vecchio ed è venuto a svernare riempiendosi le tasche di soldi. Roba da dilettanti. Avessi io un nome così in squadra, farei tutto quanto in mio potere per adeguarmi alle necessità di uno che ha vinto 7 volte il titolo. Poi che ci si riesca è un altro discorso. Ma bisogna cominciare a considerare Hamilton una risorsa, non un peso. A quei livelli la macchina è un vestito di altissima sartoria, lo devi misurare e cucirglielo addosso con la massima precisione che riesci ad avere, perché è lui che ci si siede dentro. Ed è lui che rischia il culetto in pista tirandola a tutta birra. Più comodo ci sta dentro, più è competitiva e efficiente la monoposto, meglio farà in gara. E questo anche senza vittorie. E' strapagato e mi sta dando del know-how di un certo peso, io me lo rubo immediatamente, e vedo come posso utilizzarlo ora e sempre. - Nessuno lo caga davvero, anche quando da consigli per modifiche migliorative sulla monoposto, tipo: "Ho partecipato a riunioni, anche con Elkann, Vasseur e i responsabili dei vari dipartimenti. Abbiamo parlato del motore 2026, delle problematiche avute e le mie indicazioni per il prossimo anno con un documento in cui ho indicato dove intervenire" "Un documento relativo alle aree dove migliorare, gli sviluppi della macchina 2026 e tutti gli aspetti per il prossimo Mondiale". Ricapitolando. In sostanza, Elkann è solo il padrone, ricco e assente, e quando presente più un fastidio che una certezza, e non è un collante tra le diverse esigenze dei vari segmenti che formano tutta la catena produttiva e decisionale del settore corse. Non è un costruttore, non è un risolutore, non è un innovatore, non è un fine pensatore, non è un un buon osservatore, non è un motivatore, non è un imprenditore. E' solo l'uomo col telecomando in mano. Probabilmente ci sono anche alcune problematiche a noi sconosciute che si sono sedimentate nel tempo, perché la Ferrari non vince un titolo da un bel po'.
  3. Tratto dalla schifosa b******a rosa. "Sono inutile, non è colpa del team". Lewis Hamilton è stato estremamente duro con se stesso al termine delle qualifiche del GP d'Ungheria. Il dodicesimo posto non può certamente accontentare il britannico, soprattutto considerando il rendimento di Charles Leclerc, autore di una pole position straordinaria. "Cosa mi manca? Non lo so, non lo so. Me lo chiedo anche io. Non ho risposte da dare. Forse bisogna cambiare pilota, perché a quanto pare è possibile portare questa macchina in pole position", ha aggiunto Hamilton, evidentemente deluso ai microfoni di Sky Sport. Il sette volte campione del mondo ha lasciato il circuito subito dopo aver parlato con i giornalisti, sguardo basso e cappellino calato sulla testa, come a voler nascondere la rabbia e la frustrazione, perché "a quanto pare è possibile portare questa SF-25 in pole". Non è sfuggito il team radio, con tono nervoso, subito dopo la certezza di essere stato eliminato in Q2: "Every time, every time" (ogni volta, ogni volta), ha sibilato nel microfono, ma non si è capito se si riferisse a qualche modifica chiesta e non ottenuta dal team o viceversa, a qualcosa che il team gli ha fatto modificare senza che lui ne fosse del tutto convinto. Lasciando l'Hungaroring, Hamilton ha tagliato corto: "A cosa mi riferivo? Solo a me stesso", ha chiuso. Poi ha aggiunto: "Chiaramente è stata una giornata molto deludente, ed essere dal lato sbagliato di un decimo mi è costato caro. Complimenti a Charles e alla squadra, dimostra cosa può succedere quando tutto si allinea. Ho molto lavoro da fare e resterò concentrato su questo".
  4. In sei mesi un utile quasi come l'intero valore di tutto l'impero Berlusconi.
  5. Incredibile come i miei pensieri stiano anticipando la realtà. Nei giorni scorsi ho scritto un articolo su Tether, Exor, e via dicendo, è il terzo volume della serie. Verrà pubblicato nei prossimi giorni. Casualmente, ma anche no, uno degli argomenti di contorno è proprio questo. Questo qua, a quasi 90 anni, ha distrutto Elkann in pochi minuti. “TATA NON HA NULLA DA PORTARE A IVECO. HA COMPRATO LA NOSTRA RETE COMMERCIALE” – GIORGIO GARUZZO, EX CEO DEL GRUPPO DEI CAMION, VENDUTO DA EXOR AGLI INDIANI DI TATA MOTORS: “NON È UNO SCAMBIO ALLA PARI. SE AVRA' CONVENIENZA A SPOSTARE PRODUZIONI IN INDIA, LO FARA'. TEMO PER GLI STABILIMENTI ITALIANI E PERL'INDOTTO” – “IVECO È LEADER NEL SUO SETTORE E POTEVA ANDARE AVANTI DA SOLA. L’UNICO CONCORRENTE È MERCEDES. ELKANN L’HA VENDUTA SOLO PER I SOLDI. E PERCHÉ L’INDUSTRIA NON INTERESSA PIÙ: È TROPPO COMPLESSA DA GESTIRE” – “IL KNOW HOW NON SI SVENDE, MAI. BISOGNA ESSERE ONESTI: IN ITALIA NON ESISTE L’INDUSTRIA DEL TURISMO. DAVVERO IL NOSTRO FUTURO È SERVIRE IL PRANZO AI TURISTI STRANIERI?” https://www.dagospia.com/business/giorgio-garuzzo-tata-non-nulla-portare-iveco-profilo-tecnologico-ne-443025
  6. Brutta storia. Così, a naso, e sperando di sbagliare, ci vorranno anni a tornare anche solo decenti.
  7. Aspetto un commento di Gravina Inter, l'ex amministratore delegato si becca 11 anni di galera: corruzione e tangenti intascate L'ex dirigente nerazzurro finisce in carcere insieme ad altri esponenti di spicco del calcio nazionale https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/inter/2025/07/30-142279621/inter_l_ex_amministratore_delegato_si_becca_11_anni_di_galera_corruzione_e_tangenti_intascate
  8. Aspetto un commento di Gravina Inter, l'ex amministratore delegato si becca 11 anni di galera: corruzione e tangenti intascate L'ex dirigente nerazzurro finisce in carcere insieme ad altri esponenti di spicco del calcio nazionale https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/inter/2025/07/30-142279621/inter_l_ex_amministratore_delegato_si_becca_11_anni_di_galera_corruzione_e_tangenti_intascate
  9. Aspetto un commento di Gravina Inter, l'ex amministratore delegato si becca 11 anni di galera: corruzione e tangenti intascate L'ex dirigente nerazzurro finisce in carcere insieme ad altri esponenti di spicco del calcio nazionale https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/inter/2025/07/30-142279621/inter_l_ex_amministratore_delegato_si_becca_11_anni_di_galera_corruzione_e_tangenti_intascate
  10. Aspetto un commento di Gravina Inter, l'ex amministratore delegato si becca 11 anni di galera: corruzione e tangenti intascate L'ex dirigente nerazzurro finisce in carcere insieme ad altri esponenti di spicco del calcio nazionale https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/inter/2025/07/30-142279621/inter_l_ex_amministratore_delegato_si_becca_11_anni_di_galera_corruzione_e_tangenti_intascate
  11. Iveco cede i veicoli commerciali a Tata e la divisione Defence a Leonardo L’ad di Leonardo Cingolani: «L’acquisto è stato finalizzato nelle ultime ore» https://www.ilsole24ore.com/art/leonardo-rileva-iveco-defence-e-rivede-rialzo-guidance-AHfhCRyB?refresh_ce=1
  12. DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI... https://www.dagospia.com/business/dagoreport-i-tanti-crucci-emmanuel-macron-c-e-porta-elkann-442712
  13. DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI... https://www.dagospia.com/business/dagoreport-i-tanti-crucci-emmanuel-macron-c-e-porta-elkann-442712
  14. Hey! Ma questo sono io! Decisamente io! Clamorosamente io! E andiamooooooo!
  15. Non so se sono a casa, ma se sono a casa forse la guardo. C'è la seria possibilità che sono a casa, perché il tempo mi sta rovinando diversi weekend di fila. Magari sono nello studio a scrivere il 4° articolo su tether, e ho spesso il tv acceso a fare da sottofondo. Gratis può essere. Basta che non mi chiedano soldi. Ma se vogliono essere proprio sicuri sicuri sicuri che la guardo, mi devono fare un bonifico. A quel punto mi sento in dovere.
  16. Tuttogratis. Non capisco, ero disposto a spendere camionate di soldi per vedere questa amichevole. Sbarca il calcio su Nove. La rete ammiraglia del gruppo Discovery, solitamente poco incline allo sport, annuncia per agosto alcune partite amichevoli di preparazione al prossimo campionato. Si comincia la sera di mercoledì 6 con il match tra Aston Villa e Roma con inizio alle 21,30, venerdì 8 alla stessa ora è in palinsesto la differita di Monaco-Inter, domenica 10 alle 17,30 è la volta di Borussia Dortmund-Juventus a cui segue alle 21,30 Chelsea-Milan in differita. Completa l’attuale calendario la partita tra Inter e Olympiacos in prima serata (ore 20,30) sabato 16 agosto. L’approdo del calcio su Nove deriva da un accordo con Dazn, due network ultimamente assai vicini e uniti contro Sky.
  17. Io sono severissimo su queste cose, e su tutte le cose dove prometto o do la mia parola. Così il più possibile anche sulla coerenza. Quando cicco poi ci sto male. Infatti mi sono ripromesso che ci andrò solo quando mi verranno restituiti gli scudetti. Quindi mai, credo, visto che tutto il popolo gobbo se ne strafotte di ciò che è stato il 2006. L'unico modo per entrarci è che qualcuno mi paghi per farlo, qualcosa tipo un lavoro o simili. Anche su questa possibilità la vedo parecchio dura. Tuttavia mi piace sapere che ci sono ancora persone che tifano Juve e che hanno voglia di andare a visitarlo. Vi voglio bene. Piacerebbe anche a me, ovviamente. Anche se il calcio mi interessa sempre meno...
  18. mmmmmmmmmmm........ Se è per questo.... Anche a me. ...
  19. https://www.dagospia.com/business/dal-fido-50milioni-lire-supermercati-carrefour-ritrattone-angelo-mastrolia-442301
  20. "Ho avuto un bloccaggio al posteriore, credo che sia la prima volta che mi capita nella mia carriera. È stata una delusione, la macchina non è andata alla grande. C'è una giornata per lavorare: cercheremo di fare qualcosa, ma è estremamente frustrante trovarsi in questa situazione. Speriamo di far meglio domani"
  21. Ragionevolmente, a naso, la pubblicità l'hanno avuta sicuramente, perché appena fecero l'operazione erano a circa 145 miliardi di capitalizzazione, dopo pochi mesi hanno sfondato i 150. Non c'entrerà solo la Juve, perché non dobbiamo dimenticare che Tether non opera in Europa, ma mi piace pensare che qualcosetta abbia contato.
×
×
  • Crea Nuovo...