Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82781
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. Al momento siamo più scarsi dell'anno scorso. Il problema sono anche i giocatori rientrati dai prestiti e rimasti sul groppone (Rugani, Kostic, Miretti). La difesa dipende da due giocatori che si son rotti il crociato lo scorso anno: Bremer e Cabal. Kalulu e Gatti ci possono stare. Kelly e Rugani rimangono perché incedibili ma sono esuberi. Sugli esterni dietro a Joao Mario e Cambiaso abbiamo solo Kostic che ha già dato tutto nella sua carriera da giocatore. Una follia, in un ruolo dove si corre moltissimo e Cambiaso si è subito fatto squalificare per due turni. A centrocampo anche siamo corti. Abbiamo ceduto Fagioli e Luiz (che sulla carta, essendo costato tantissimo, sarebbe dovuto essere la star della squadra) per non prendere nessuno e ci ritroviamo con Koopmeiners da recuperare, Locatelli responsabilizzato a mille dopo che lo scorso anno partiva come il più scarso dei 6 centrocampisti e Thuram. Mckennie anche lui in rotta rimane e non si potrà manco usarlo come jolly perché numericamente sono contati in mezzo pur volendo giocare con la mediana a 2. Sulla trequarti abbiamo Conceicao e Yildiz. Dietro di loro Miretti che si voleva spedire a Napoli e Nico Gonzalez che stanno ancora provando a darlo via. In avanti grande acquisto David, con dietro Milik ormai defunto e Vlahovic che si è cercato anche lui di cedere in ogni modo. Mancano le alternative, abbiamo una rosa troppo corta e con elementi indesiderati. In una stagione lunga con un girone di Champions che prevede tante partite è difficile che i titolari possano reggere fisicamente e lì andremo in difficoltà. In serie a lo hanno capito tutti che servono due squadre per affrontare la stagione e infatti tutte hanno svariate alternative ormai, basti pensare agli attacchi delle prime dieci del campionato che (senza citarli tutti ma basta pensarci) mai come quest'anno vivono di ballottaggi.
  2. Magari fosse stata vera l'offerta di 65 milioni da parte del City
  3. SICILIANO

    Dusan Vlahovic

    Io spero rimanga se ciò serva a non riempire di soldi il psg per Kolo Muani che sarà pure buono ma è stato strapagato proprio dai francesi che ora non possono cederlo se non a condizioni del tutto sballate ed esagerate per il valore effettivo dell'attaccante.
  4. Tare è sempre stato eccellente, anche alla Lazio, nel cedere i giocatori.
  5. Capolavoro cedere a quelle cifre D.Luiz dopo che non è stato considerato da due allenatori buono neanche per subentrare negli ultimi scampoli di partita. Mi sembra eccessiva la valutazione di Kolo, io lo lascerei al PSG come esubero finché non ce lo regalano o quasi e se non avviene pazienza, problemi loro.
  6. Joao Mario, ascoltando chi ha visto tante partite del Porto, è un tornante di destra offensivo. A sinistra non ci ha praticamente mai giocato. Come braccetto è improponibile, lo stesso come terzino. Non dispone di grande fisicità, è basso, nel difendere non affonda e prende semplicemente tempo affinché arrivi un compagno in raddoppio di marcatura. Le sue migliori qualità sono la corsa e il cross. Data la sua struttura fisica è veloce ed è in particolare bravo a metterla in mezzo calciando di prima, quindi mentre è in movimento, dispone di una buona tecnica. Segna poco perché non è bravo di testa e non va a chiudere sull'azione che imposta magari il quinto di sinistra. Si può sperare in qualche assist per il colpo di testa del centravanti (anche se non sono i marchi di fabbrica principali di David o Vlahovic) o palla bassa tra il portiere e il difensore avversario. L'assurdità di questa operazione è avergli fatto un quinquennale a 2 milioni. Gli abbiamo quadruplicato lo stipendio, ne prendeva 500mila al Porto. Per il resto è chiaro che si sia voluta fare una doppia plusvalenza (il Porto di tutto l'importo che abbiamo pagato Joao Mario, dato che è un prodotto della loro primavera che non ha mai giocato da nessun'altra parte dai tempi delle giovanili) e noi un minimo con Costa (oltre che, principalmente, ottenere una dilazione nel pagamento della clausola di Conceicao). Il timore è che con quel contratto, se non fa bene, dato che a 2 milioni di stipendio è impossibile da rivendere (specialmente in patria dove la squadra più ricca lo ha bocciato nonostante gli desse un quarto) ci si ritrova l'ennesima zavorra con un contratto di 5 anni sul groppone. Il limite è anche qualora un giorno, con Tudor o chi per lui, si decida di giocare a 4 dietro e lui diventi praticamente inutilizzabile.
  7. Per me giocherà tanto ma raramente dal primo minuto, immagino lo utilizzo come spacca partita da inserire negli ultimi minuti. Punta sempre l'uomo ed è facile venga fermato con un fallo o lo salti ma è indisciplinato tatticamente, si parlava spesso di un salto di qualità per lui ma poi nessuno lo ha mai voluto. Il Napoli ha fatto tanti investimenti per allargare la rosa ma secondo me su giocatori alla fine normali che sono stati pagati un tantino di troppo.
  8. Secondo me i calciatori hanno già troppo il coltello dalla parte del manico. Se gli fai un contratto troppo lungo e poi non rendono o peggio si infortunano devi continuare a pagarli e tenerteli sul gruppone. Se invece il contratto è breve e il giocatore è buono, già quando mancano due anni devi tremare che se non rinnovi a una cifra più alta lo perdi a zero. Ai club praticamente rimane solo venderlo a quanto gli pare se vogliono andar via mentre sono ancora sotto contratto (il che comunque gli conviene perché se no continua a giocare demotivato, perdere ulteriormente di valore e poi finisci pur sempre col perderlo a parametro zero a stretto giro).
  9. Ora è importante cedere D.Luiz in maniera tale da poter inserire un titolare al fianco di Thuram. Hjulmand andrebbe bene, per come credo si voglia giocare, considerando anche l'acquisto di David e conoscendo Tudor in base anche alle sue esperienze passate, potrebbe essere l'innesto giusto. La nostra stagione, come lo scorso anno, alla fine però passa per il rendimento di Bremer che sconvolge del tutto la tenuta difensiva di questa squadra.
  10. Alla fine si diceva andassero via entrambi a una ventina di milioni, invece sembra si stiano vendendo entrambi separatamente per un totale di 30
  11. Secondo me il suo ruolo è quello da tornante di destra, in stile Perisic (anche se lo faceva a sinistra), potrebbe alternarsi più con Joao Mario che con Conceicao. Il suo vero problema però è la tenuta fisica, lì deve correre e non infortunarsi
  12. Per me Fagioli è più forte ma il caso scommesse lo ha forse segnato e rovinato a certi livelli del tutto.
  13. David è un centravanti che dialoga bene col resto della squadra, non è mancino e neanche ambidestro ma utilizza molto bene pure il piede sinistro. Il suo modo di interpretare la posizione da prima punta, dato che non è un bestione, è inusuale per il campionato italiano, al posto di appoggiarsi sul fisico punta sulla rapidità e sul fiuto del gol. I difensori del nostro campionato, abituati a puntare principalmente sulla fisicità, per me potrebbero molto soffrirlo. In area di rigore è scattante e difficile da marcare, fa tanti gol sporchi, non dà riferimenti e costringe la squadra a sviluppare un gioco palla a terra, senza puntare troppo sui cross degli esterni. Giocheremo offensivamente molto nello stretto, palla a terra, e David i suoi gol li farà, come li ha sempre fatti anche in Francia. Averlo preso a parametro zero è semplicemente un colpaccio.
  14. L'acquisto di Costa è stato molto strano. Quei soldi spesi a Gennaio non li valeva e nessuno ha da subito pensato il contrario. Come già scritto da qualcuno ci saranno accordi coi procuratori, quindi mi sa di cessione già annunciata, non sapremo mai i motivi specifici se riguardano Conceicao, quale altro affare con Mendes o col Porto, ecc.
  15. Non si capisce niente abbiamo poche informazioni. Ho addirittura letto che Costa fosse stato preso con la promessa di tenerlo solo 6 mesi. Il giocatore magari non si è ambientato e voleva tornare in patria e allora non potevi far altro che cederlo. Il nuovo arrivato dovrebbe essere più difensivo: è una richiesta tecnica? Se non vengono fornite spiegazioni è ingiudicabile un'operazione minore di questo genere.
  16. Farsopoli è principalmente nella risposta di Ravezzani verso il quarto d'ora/16 minuti quando capisce che Gabetti e Grande Stevens vedessero in Giraudo il nemico dall'interno.
  17. Secondo me dopo aver anche speso per Bonny, se prendono Lookman è perché cedono Thuram.
  18. A me sembra che la Juve e la Fiorentina si facciano favori perché in cambio di pagargli i loro titolari, loro poi si prendono gli esuberi per i quali ci serva monetizzare assolutamente a stretto giro (vedasi Fagioli e Kean).
  19. Secondo me Retegui non si sarebbe mai ripetuto, affarone in uscita per l'Atalanta. Vediamo come reinvestiranno tutte queste entrate e riusciranno a cavarsela senza Gasperini.
  20. Mi sono limitato a guardare il suo score dello scorso anno nel campionato francese. Ha chiuso quarto nella classifica marcatori, non male. Economicamente ottimo affare, classe 2000. Mi sembra un buon colpo. Ha come cognome il nome di Trezeguet, che segni altrettante reti in bianconero
  21. Intanto dopo che Lautaro se l'è presa per esser uscito contro la Fluminense attaccando i compagni, con Marotta a spiegare ce l'avesse con Calhanoglu e il turco a rispondere a tono attirando i like di Thuram e della moglie di Simone Inzaghi, si registra adesso Pavard che due giorni dopo essersi fatto male alla caviglia è volato in Sardegna per giocare un torneo di padel con Theo Hernandez
  22. Giuntoli alcune operazioni le ha dovute fare aldilà dell'aspetto sportivo, per far quadrare i conti. Su Koop e Motta però ha fatto all in, ci credeva infinitamente, sarebbero dovuti essere gli artefici del rilancio sportivo. Per questo è diventato impossibile non mandarlo via..
×
×
  • Crea Nuovo...