Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82763
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. Con quella vittoria, arrivata in quel modo, e i crolli di Fiorentina, Spezia e Benevento, i sardi possono tornare a sperare
  2. Segnava sempre quando ero allo stadio, ne rimango affezionato
  3. Cristiano Ronaldo incarna l'es freudiano. Si lascia andare alle pulsioni, il suo io regolatore è sempre sbilanciatamente lontano dal super io. Non soffre repressioni dettate dal dover lasciare un calcio piazzato a un compagno, dal dover fornire un assist in più per siglare un gol in meno, dal dover rispettare le norme di non poter uscire dalla regione, di doversi vedere sostituito. Trasforma il "tu devi" in "io voglio". E lui vuole vincere. Vuole segnare. La sua forza è nella ricerca continua e spasmodica del capriccio. Le sue esultanze saranno sempre coinvolgenti, il suo brontolare insopportabile. Ronaldo è un bambino. Lo stesso bambino identificato da Nietzsche come terza metamorfosi al di sopra dell'uomo cammello e leone. Un bambino creatore, che senza idoli si sostituisce agli idoli. Si erge sugli altri come quando svetta restando come sospeso in aria, si innalza attraverso il suo estro, il suo calciare ripetutamente in porta, libero da schemi tattici, da vincoli confezionati, spinto da puro spirito dionisiaco. Cris si ama. Se tutti fossimo come lui, regnerebbe il caos, senza ordine e civiltà. Tutti però tendiamo a voler essere come lui, costretti a sacrificare una parte della nostra felicità per un'indispensabile convivenza pacifica. IL 7 è ingiusto, egoista, immorale ma allo stesso sublime. La sua grandezza vive nella trasmissione delle emozioni che trasuda, nella passione travolgente che ci mette, nella bellezza del giocare, nell'essere artista a modo suo e mago nell'esaltarsi, esaltando - nel bene e nel male - gli altri intorno a sé.
  4. In questa stagione ha fatto due gol (di cui uno su rigore) in 24 presenze e 3 assist in movimento e due da fermo. Nel post lockdown ha fatto molto bene, ha collezionato 9 gol lo scorso anno, di cui molti proprio nel finale di stagione.
  5. Rispetto al post lockdown della passata stagione, quest'anno sta sotto performando. Alla fine, in un Milan che ha fatto benissimo, lui ha segnato poco e non si è messo in luce come sembrava poter continuare a fare, come lo scorso anno.
  6. Oggi non era in grande giornata, poco lucido nelle scelte finali, eppure gli dobbiamo buona parte del secondo gol, in qualche modo finisce sempre con l'incidere.
  7. SICILIANO

    ALVARO MORATA

    Finalmente è tornato a segno anche se la prestazione è stata mediocre
  8. Stava giocando una gara pressoché perfetta, poi si è perso Scamacca sul calcio d'angolo
  9. è esploso quest'anno, dopo aver vinto la concorrenza con le altre prime punte viola. Li sta salvando da solo, in pratica. Difficile però stabilire se avrà grande continuità nel proseguo di carriera.
  10. Maledizione alla sua assenza prolungatissima e alla rosa con 3 punte contate. Avremmo avuto molte più chance di passare il turno (dove sono mancati gli attaccanti agli Ottavi) e di avere molti più punti in campionato.
  11. SICILIANO

    ALVARO MORATA

    CI ha illusi con un inizio sprint...
  12. Le romane ormai sembrano fuori dai giochi. Il Napoli ha qualche punto in meno di noi, Milan e Atalanta ma con l'organico al completo può ancora rimontare, nonostante la brutta batosta che gli abbiamo inflitto oggi. Attenzione massima, che nelle partite di fine stagione può accadere qualunque cosa.
  13. SICILIANO

    DEJAN KULUSEVSKI

    Nonostante le attenuanti del casi, in considerazione della sua giovanissima età, doveva comunque fare qualcosa in più
  14. Pirlo mi è sembrato molto strano sia diventato l'allenatore della Juventus, già soltanto che era stata presentato per l'under 23.... Ho provato a credere in lui ma ha evidentemente toppato il suo sistema di gioco impostando a 3 e difendendo a 4, con l'esterno di centrocampo che andava a fare il trequartista, ecc. Sulla carta ci stava, data anche la composizione della nostra rosa, ma l'allenatore, come ci insegna Allegri, ha bisogno anche di intuizioni durante la stagione e lui sembra esser mancato in questo. L'eliminazione contro il Porto pesa troppo, come anche i punti persi in campionato che hanno compromesso lo scudetto troppo presto. Se vince la coppa Italia, dopo aver vinto la supercoppa, e conquista il piazzamento in Champions, salva comunque la stagione, che neanche oserei definirla troppo negativa con altri 2 trofei in bacheca e la possibilità di giocarne ancora 4 la prossima annata. Ripartirei però con un nuovo tecnico il prossimo anno, rimandando Pirlo in under 23, se proprio lo si vuole tenere in casa perché si crede ciecamente in lui.
  15. Il prossimo anno dovrà essere la sua stagione. In questa è anche mancato molto inizialmente.
  16. Speriamo saluti alzando la coppa Italia, poi in nazionale poco conta.
  17. Quest'anno ha dimostrato che la passata stagione, non è stata casuale ed era davvero complicato confermarsi.
×
×
  • Crea Nuovo...