Vai al contenuto

vlataskaaaa

Amministratore
  • Numero contenuti

    12319
  • Iscritto

  • Days Won

    42

Tutti i contenuti di vlataskaaaa

  1. Un repulisti ed una depurazione organica dagli ingaggi e dai costi annui mortali, tipo Arthur Ramsey Rabiot ecc, sarebbe il miglior rafforzamento della Juventus, A PRESCINDERE DA CHI VERREBBE ACQUISTATO , ANCHE SOLO U23 Magari non nel breve periodo, ma nel medio lungo sarebbe manna dal cielo, e sarebbe IL capolavoro dirigenziale in ottica programmatica Se Cherubini mi fa smammare in una sola sessione Rabiot Arthur e Ramsey ha già adempiuto abbondantemente al suo dovere, anzi merita la Lode con bacio accademico
  2. Detto ciò, il problema Gigantesco è la Serie A, non la Juventus. Problema risolvibile (purtroppo) solo attraverso il governo centrale, poiché il primo motivo di appeal televisiva (e quindi investimenti) è data dalle strutture e dal vedere uno stadio pieno. L'Italia ha problema infrastrutturale enorme. E la cosa da rabbia, perché il potenziale della Serie A sarebbe gigantesco. Ma col potenziale, se non lo sai sviluppare, ci fai la birra analcolica
  3. Tocca distinguere tra italiani (forti medi scarsi, non è questo il punto) e stranieri Per un Italiano (da Tardelli a Baggio a Pinsoglio, ripeto a prescindere dal valore) una tra le 3 grandi (più la Roma se romano e romanista) può voler dire il Top, a prescindere. Per cui nel 75% dei casi è il massimo a cui ambire a livello di club. Anche perchè poi anche se guadagno qualche milione in meno mi rientrano tra sponsorizzazioni/post carriera/ecc. Motivo per cui, se ci si riesce, è SEMPRE meglio costruire con gli italiani. Ovvio che devono essere forti, o almeno devono poterlo diventare. Per uno straniero giovane la Serie A attuale è una tappa intermedia poco superiore a Francia e Portogallo. Serve solo ad andare (A PATTO CHE SE NE POSSIEDANO LE QUALITà) in Premier o al Real Barca. Per uno straniero più in avanti con l'età che magari deve rilanciarsi o che dopo tanti anni altrove vuole provare anche l'Italia, allora anche la Serie A è ok. Se poi lo straniero è medio/scarso, pur di guadagnare accetta anche Cipro, fidatevi, che la carriera mica è eterna Concordo con la questione ambientale. Io da calciatore a giocare nel Cimiterium Stadim della Continassa avrei stimoli Zero. Qualche anno fa, invece, al contrario. Sulla città non concordo assolutamente. In primis perchè Torino è bellissima e soprattutto i calciatori ci vivono da Dio, al punto che ogni volta per farli smammare (proprio a livello familiare ecc, vedi Ramsey) è un casino. In secundis perchè ad esempio a Milano i calciatori mica vivono in città. MIlan e Inter hanno i centri di allenamento in provincia, nei cuchi di cu.lo... la Juve no
  4. Puntale come le tasse, in periodo di calciomercato torna la stagione dello JUVE TREMA/JUVE GELATA/ATTENTA JUVE! Che spasso! Quanto dolore abbiamo causato!
  5. Le 2 cose che maggiormente devono balzare all'occhio non sono il lavoro dentro l'area (migliorabile tra l'altro, ma è normalissimo così), ma l'atletismo (o ce l'hai o non ce l'hai) e la personalità con la quale 2/3 volte in mancanza di linee di passaggio intelligenti ha preso ed accorciato palla al piede, a testa alta. Di solito uno all'esordio se la fa comprensibilmente nelle mutande, e la palla meno la tocca meglio è. Considerando che di fronte non aveva la Frittolese, direi molto bene Vediamo come cresce
  6. Buona personalità e buon debutto. Per il resti 24 anni non sono pochissimi, ma per un centrale difensivo sono "meno" che per un attaccante o un esterno offensivo. De Ligt è l'eccezione, non la regola. E fino ai 27/28 anni c'è tantissimo da imparare (vedi Barzagli, che lo step mentale definitivo lo ha compiuto ai 30) Ne parlano tutti benissimo, speriamo ci abbiano visto giusto. Vedremo come evolverà il suo sviluppo calcistico
  7. Presente a Torino assieme al presidente Andrea Agnelli e a Cecilia Salvai per l'inaugurazione del nuovo Hub educativo in collaborazione con Save The Children, l'attaccante della Juventus Federico Chiesa ha parlato a margine ai cronisti presenti facendo il punto sul recupero dall'infortunio ma non solo: "Il mio sogno è quello di tornare prima possibile ma ci sono delle tabelle da rispettare. Lo staff medico della Juventus è fantastico e mi aiuta in tutto e per tutto. Adesso ho iniziato a correre e fare i primi cambi di direzione, per per l'inizio di settembre di essere pronto ma vediamo se riusciamo ad accorciare un po' i tempi. Bisogna essere sicuri per non avere ricadute". Vlahovic non vede l'ora di tornare a fare coppia con te. "Abbiamo già fatto coppia (alla Fiorentina, ndr), con lui mi trovo benissimo, è un amico anche fuori dal campo. Non vedo l'ora di giocare con lui e fargli qualche assist per far qualche gol in più". La maglia numero 10 è tornata a disposizione: ti stuzzica l'idea? "Certo, farebbe piacere a chiunque. Poi alla Juve l'hanno indossata dei fuoriclasse. A luglio saprete". Come giudichi le avversarie della Juventus? "Quest'anno è stato un campionato avvincente, noi siamo stati penalizzati dalla nostra partenza, altrimenti ce la saremmo giocata. Il prossimo campionato sarà ancora più difficile. Dobbiamo ritornare ad avere la mentalità della Juventus, ma con un po' più di cattiveria. Un po' tanta in più...". Domani si gioca Inghilterra-Italia. "Abbiamo bisogno di cambiamento, di giocatori freschi e nuovi ma anche di cambiare il sistema calcio italiano. Siamo indietro rispetto alle altre Nazioni, lo vediamo. Come ha detto anche Mancini, i giocatori in Italia non giocano. Ma qual è il problema? Non c'è il talento o non c'è la formazione? Bisogna cominciare a farsi anche queste domande e cambiare un po' la mentalità. Mancini è la persona più adatta, l'ha fatto la prima volta e ci ha portato sul tetto d'Europa. Secondo me la formazione è importante. Nel settore giovanile della Fiorentina, ad esempio, quando c'ero io si insegnavano proprio le basi, oggi si pensa più ad altro". Da giovane, che consigli daresti a Gnonto che adesso è sotto i riflettori? "Gli dico di fare quello che ha fatto quando è entrato la scorsa partita". Quali sono le aspettative per la prossima stagione? "Di arrivare a marzo con la Juventus competitiva su tutti i fronti". Ti piacerebbe condividere lo spogliatoio della Juve con Di Maria? "È un fuoriclasse, ha vinto tanto, ma sul fronte del mercato dovete parlare col presidente". FONTE: tuttomercatoweb.com
  8. Hai ragione nei casi specifici ma sono per l'appunto casi. Il sistema fino ai 18 anni produce calciatori in crescita costante, dai 18/19 in poi inizia la desertificazione, specie in alcuni ruoli. Il CT non dovrebbe essere costretto a chiamare Gnonto per ripicca, dovrebbe averne 20 di Gnonto. Non dovrebbe esserci bisogno di Mancini per convocare Zaniolo, che a 19 anni giocava in Primavera malgrado vergasse potenzialmente culi a 3/4 di Serie A Tutto è migliorabile, di sicuro lo è il sistema delle nazionali, l'interconnessione tra le Under e la Nazionale A, ecc. Ma se Zaniolo a 19 anni gioca contro la primavera del Crotone invece che contro Chiellini, a quel punto parliamo di birra analcolica
  9. I calciatori si sviluppano, non scherziamo. E si sviluppano (se hanno il giusto atteggiamento e la giusta cultura del lavoro) se gli viene data la possibilità di crescere e giocare e allenarsi in ambienti idonei e competitivi Non si può leggere che in Spagna a 17 anni sono geneticamente forti, e in Italia sono geneticamente scarsi (perché o è la genetica.. o è il lavoro delle scuole calcio e delle giovanili fino ai 16 anni, solo che non so quanti qui sopra abbiano anche i benché minimi strumenti per esprimere opinioni fondate su basi concrete riguardo l'argomento in questione) Non credo sia il modello FIGC il problema. Problema è culturale, a 360°, e la FIGC non può imporre un cambiamento culturale attraverso norme scritte. Se a Marchisio nel 2007 preferisci Almiron perché sa come si gioca a Reggio Calabria e a Udine, il problema è fortemente culturale. Se contro la Salernitana in casa preferisci Danilo stremato e con la fascite plantare (POVERO CRISTO, ONORE E LODE A LUI) mettendolo fuori ruolo, a Miretti.. problema è fortemente culturale. Non solo crescono e maturano più tardi.. ma crescono fisiologicamente meno
  10. Dei prezzi simili post Covid, con il reddito medio della provincia di Torino, sono prezzi formulati perché evidentemente sperano in un flop di abbonati. Meno abbonati, più biglietti singoli, più clienti da spennare. Se fanno 20/25000 abbonati malgrado questi prezzi vuol dire che questa tifoseria è composta da malati di Juventus, ma dei malati di Juventus meriterebbero un trattamento diverso. Se faranno flop o semi flop, sarà nella logica delle cose
  11. "vogliamo la bolgia" "i tifosi dovranno starci vicini"
  12. Il costo annuo di De Ligt si aggira intorno ai 30 milioni tra ingaggio lordo e quota ammortamento, per un centrale difensivo che vista l'età dell'epoca doveva fisiologicamente crescere (è il ruolo dove per forza di cose si matura più tardi). Un costo annuo assurdo per un difensore centrale ventenne, anche per una Juve pre covid (ED I PROBLEMI ECONOMICO FINANZIARI DELLA JUVE NON SONO DOVUTI SOLO AL COVID). A maggior ragione se si considera che il tira e molla sul contratto dopo 2/3 stagioni era (VISTO IL LIVELLO DELL'ATTUALE SERIE A) la cosa più logica normale e prevedibile del mondo, e che la clausola da 13/140/150 milioni era pura polvere per gli allocchi È stato il Presidente della Juventus Andrea Agnelli a parlare di appeal riguardo gli acquisti e persino all'allenatore ogni 2 per 3, non io. E ripeto.. considerando ed analizzando la situazione nel complesso, l'acquisto nel 2019 di De Ligt per quel prezzo di cartellino + commissione e per quell'ingaggio lordo, è stato un acquisto dettato al 75% da motivi di appeal ed immagine. Era assolutamente possibile trovare un difensore dal medesimo rendimento affidabilissimo, spendendo meno, con tutto ciò che ne sarebbe conseguito anche a livello di gestione complessiva Ribadisco... il fatto che De Ligt sia FORTISSIMO (PERCHè è FORTISSIMO, NON è MAI STATO IL SUO TALENTO AD ESSERE IN DISCUSSIONE, COSì COME MI FA RIDERE LEGGERE CHI LO DISCUTE PER UN RIGORE IN COPPA ITALIA DOPO 50 MINUTI DI BARRICATE IN AREA) non c'entra una ceppa con quanto scritto sopra Spero che la Juventus torni ad essere Juventus da ogni punto di vista. L'immagine e gli acquisti "per i post su FB" storicamente li ha sempre lasciati alle milanesi. Detto ciò, ora che è qui, essendo fortissimo, spero che rinnovi abbassando la clausola, e ci tolga da questa rogna. Altrimenti DEVE esser venduto adesso
  13. De Ligt è stato preso unicamente per motivi di immagine, nella sbandata antistoricamente Juventina post CR7 (che invece come operazione di marketing ci stava eccome, lui si). Volevano uno di appeal, a prescindere dalle necessità della squadra rapportate ai costi dei calciatori e alle disponibilità economico finanziarie. Lui era talentuosissimo, sulla bocca di tutti, "il nuovo che avanza", e hanno preso lui, tifosi felici ecc, post su Instagram e Facebook, ecc. Se ti azzardavi a dire "prendiamo qualcun altro meno di moda, ma più sostenibile, così spendiamo meno e possiamo completare meglio il resto della rosa" ti mangiavano vivo. Se leggi anche in giro l'andazzo è più o meno questo; si vuole gente possibilmente famosa e in voga, anche se non la si conosce minimamente, e possibilmente straniera. Con De Ligt hanno semplicemente fatto ciò che la parte numericamente rilevante della tifoseria voleva; acquistoni di grido, a prescindere dalla logica E sia chiaro, Mati non c'entra niente in tutto questo. DE LIGT È FORTISSIMO, E SE È POCO SOSTENIBILE PER UNA SQUADRA DELL'ATTUALE SERIE A NON È CERTO COLPA SUA. A sto punto spero decida di rinnovare, abbassiamo la clausola, e tra un anno o massimo 2 ciao, e prendiamo cmq bei soldi. Altrimenti va via adesso, e i bei soldi li prendiamo adesso
  14. Ma per me il suo rendimento non è insoddisfacente, anzi, al contrario. Grande difensore, che diventerà grandissimo. L'infallibilità non esiste. Ma sostituibile, come chiunque. Specie se ben pagato. A prescindere da come andrà, se resta (come credo e spero) o no, spero di non vedere più operazioni "alla De Ligt". Strapagato con ingaggio assurdo, consapevole che dopo 2/3 anni, visto anche il livello della Serie A e quindi i ricavi medi di un Top Club di Serie A, può prenderti per le palle a piacimento. Acquisto fatto per far contenti i tifosi da social. Tanta immagine poco senso e poca logica, a prescindere dal suo valore (ripeto, è fortissimo)
  15. E per quale motivo dovresti EVENTUALMENTE non sostituirlo all'altezza? EVENTUALMENTE, perchè ripeto trovo le sue dichiarazioni non allarmanti ne' assurde. Normalissime dichiarazioni di un ventiduenne olandese/straniero nella Serie A attuale, ovvero di uno che prima o poi smamma perchè i campionati più ricchi e più attraenti sono attualmente altri. Se vogliamo gente forte per la quale la Juventus è un punto d'arrivo a prescindere dal livello della Serie A, per cui gente con la quale programmare a medio lungo termine, proviamo a sviluppare italiani forti, perché se per il 75% degli stranieri (specie se giovani) la Serie A è una tappa anche se giochi nella Juve, probabilmente per gli italiani le percentuali si invertono Altrimenti la situazione questa è, ed è inutile fare i sorpresi o gli infastiditi. E ripeto, le dichiarazioni di De Ligt sono abbastanza normali, nulla di clamoroso, e non ha assolutamente mancato di rispetto alla Juve. Anzi.....
  16. Ragazzi le dichiarazioni di De Ligt non sono ne' strane ne' mancanti di rispetto, ha detto cose normalissime e per nulla "minacciose" o arroganti È la situazione che impone una decisione; scadenza 2024, per cui o rinnova o Deve andare via subito Onestamente non è De Ligt il mio primo pensioero a riguardo del calciomercato Juventus. In primis perchè alla fine secondo me rinnova, con clausola abbassata di una trentina di milioni. In secundis perchè cmq se lo vendi quest'anno lo vendi ancora bene, ed hai margine abbondante per sostituirlo e fare anche altro Son più pensioeroso per Rabiot e Arthur che per lui. Se resta, resta un difensore fortissimo (checchè se ne dica), se va via possiamo muoverci bene Tranquilli, che i problemi sono altri, imho
  17. Tra cartellino e commissioni ne hai spesi 85 di milioni per portarlo a Torino, almeno quelli Devono rientrare Sul resto ci sarebbe tanto da dire ma lasciamo perdere. Speriamo voglia rinnovare, altrimenti Deve andar via adesso. Io credo che rinnoverà con clausola tipo a 85/90 Per il resto, ripeto, sul senso del suo acquisto nel 2019 (NON SUL SUO VALORE, è FORTISSIMO... MA SUL SENSO DEL SUO ACQUISTO) ci sarebbe tanto da dire, ma ormai è fatta
  18. La tecnica di base si migliora eccome, grazie al lavoro quotidiano. Da che mondo e mondo chi vuole migliorare tecnicamente migliora eccome. Una cosa è la comprensione calcistica, che o capisci o non capisci. Una cosa è la tecnica, un qualcosa di meccanico migliorabile tramite l'esercizio quotidiano. Non si diventa virtuosi chiaramente, ma si migliora eccome, se lo si vuole. Di esempi ne è stracolma la storia calcistica Di certo, però non passi IN 2 MESI dal non saper fare un passaggio rasoterra di 3 metri, o all'incespicare da solo sul pallone, o non vincere un duello individuale neanche contro un Under 15... all'essere un calciatore dal rendimento importante in Premier League.... grazie al lavoro dell'allenatore "sulla tecnica". Chi dice ste robe con tutto il bene vaneggia. La questione è mentale in primis, può essere di natura atletica, di natura tattica... molto probabilmente è un insieme di componenti che detemina il rendimento di un calciatore in un dato contesto. Non di certo Conte che in un mese ha insegnato Kulusevski a effettuare un passaggio rasoterra di 3/4 metri, mentre quelli di prima no Detto ciò., fa specie leggere varie difese strenue dello svedese, dopo averlo etichettato come lebbroso fino a pochi mesi fa
  19. A Roma e Milano viaggiano già intorno ai 20000 abbonamenti Non ci si crede
  20. Lo porto io a spalla ovunque lui voglia
  21. Rumors parlano di Miretti e Soule in prima squadra
  22. Kulusevski sbagliava gli appoggi a 4/5 metri, e li sbagliava non perché la dava mezzo metro a destra o a sinistra (cosa di per se grave), ma perché la palla gli si alzava di 2 metri da terra Poco tenero nei confronti di Allegri ultimamente, ma su Kulusevski aiutati che iddio ti aiuta. Si trova meglio in Premier e con Conte? Meglio per lui, e in bocca al lupo
  23. P. S. Prox volta sti topic in Off Juve, grazie
×
×
  • Crea Nuovo...