Vai al contenuto

vlataskaaaa

Amministratore
  • Numero contenuti

    12319
  • Iscritto

  • Days Won

    42

Tutti i contenuti di vlataskaaaa

  1. Problema non è la difesa a 3 o a 4, l'Inter era a 3 dietro ma ti ha schiacciato Problema è CON CHI E QUINDI COME stai in campo. A 3, a 4 o anche a 8 Loro (l'Inter) hanno sempre o Bastoni o uno (se non 2) che può fare anche il terzino e accompagnare e coprire molto campo, tra i 3 difensori. Tu ieri l'hai fatta con Chiellini già in apnea e 2 centrali difensivi classici Solita confusione che va avanti da inizio anno
  2. Quel che dici è vero, ma si torna sempre al discorso di prima, se serve per tamponare NELLE PARTITE IN CUI è POSSIBILE il problema delle 5 presenze neanche si pone, perchè ne fa una ( o neanche, fa una mezz'ora) e torna dov'era. Per questo l'esempio di Di Pardo quale post più su Se invece ha solo bisogno di essere considerato perchè duo il potenziale ci sarebbe, allora deve stare in prima squadra Problema è che senza l'ecatombe a centrocampo Miretti neanche lo vedeva il campo, poichè "giovane". Ora invece FORSE in questo modo non dico resti in prima squadra, ma magari salta uno step e lo danno in prestito in A invece che in B
  3. Marchisio lo spazio lo trova giusto perchè si va in B, altrimenti campa cavallo Il punto non è far giocare Di Pardo contro il Crotone in casa perché è il nuovo Dani Alves, il punto è farlo giocare in casa contro il Crotone (tra l'altro a porte chiuse senza la pressione del pubblico) perché Danilo è diffidato, sei pieno di infortuni e quella successiva sei a Verona contro l'Hellas di Juric, e infatti ci vai con 13 giocatori contati e senza Danilo, e alla fine non hai cambi e la pareggi Nessuno pretende che l'U23 debba sfornare campioni a rotta di collo, si chiede solo di sfruttarla per come e quanto può, se c'è un potenziale importante aiutare a svilupparlo al massimo, se ce n'è uno meno importante aiutare a svilupparlo al massimo ugualmente cavandone quel che si riesce, e se è possibile che sia concretamente utiei per la prima squadra (ANCHE SOLO PER 20 MINUTI IN UN'INTERA STAGIONE, ANCHE SOLO QUELLO, UN DATO MOMENTO) che glielo si lasci fare invece di pensare al fatto che sono poppanti Poi ripeto c'è il "non fanno la differenza neanche in C" che evitiamo del tutto, che è meglio
  4. Il suo rinnovo sarebbe indolore dal punto di vista delle risorse impiegate (sarebbero 3 lordi come costo annuo complessivo a bilancio, cartellino ammortizzato del tutto, praticamente costerebbe quasi nulla), ma francamente fatico a capire Non parliamo di un ventiquattrenne che ancora puoi indirizzarlo partendo dalle basi che ha, parliamo di uno che ad ottobre farà 30 anni, il calciatore questo è
  5. Miretti bene, si vede che capisce il calcio e sa interpretarlo Ovviamente deve crescere e migliorare a 360°, per lui un anno di prestito in Serie A non sarebbe uno scandalo imho, detto che se lo tenessero mi farebbe piacere e sarebbe comprensibile ugualmente Più che altro, ripeto, penso alle opportunità sprecate negli ultimi 2/3 anni di dare minutaggio e spazio ai vari Miretti dell'U23, nelle partite in cui andava fatto e si poteva fare (penso a Juve Crotone anno scorso, ma la lista è lunga), a causa della vaccata immane "eh ma non fanno la differenza neanche in Serie C", che è una roba che oltre a significare Zero denota mancanza di conoscenza dell'argomento in questione. Cmq ormai è andata, spero faccia 180 minuti nelle ultime 2 contro Lazio e Fiorentina
  6. A distanza di giorni, non do granché importanza e significato a questa partita e questa sconfitta, casuale e figlia di una disattenzione e una vaccata di De Sciglio Anzi, imho paradossalmente abbiamo giocato meglio di molte altre volte in cui abbiamo vinto, e creato (sprecando) assai di più, specie nella ripresa. Senza buttare croci addosso a Kean, che altre volte l'ha messa dentro alla prima botta, vedi Sassuolo Miretti bene, e ripeto, quante occasioni abbiamo sprecato per dare spazio in partite nelle quali lo si poteva fare ai Miretti della situazione negli ultimi anni, lo sa solo Dio
  7. Ragazzi difensore centrale/terzino (almeno) sinistro/centrocampista (almeno uno, probabile anche un giovane di ritorno da prestito)/sostituto numerico di Dybala/sostituto numerico di Bernardeschi Solo questi sono 5, e sto ragionando con la conferma di Morata e Kean, altrimenti sono di più. Ragioniamo che uno sia un giovane, un Soule? Ok, un acquisto in meno. Ma CON LA CONFERMA DI MORATA E KEAN, meno di 5 non possono numericamente arrivare. Se uno dei 2, o entrambi, andranno via, vanno sostituiti anche loro La rosa di 16/17 calciatori non possono farla
  8. Ragazzi non è il topic ALLEGRI SI O NO, basta e pietà, almeno qui Si parli eventualmente di come programmare la squadra in base ad Allegri (che resta almeno anno prox) , o in generale a cosa serve per migliorare
  9. Ma infatti l'ho scritto
  10. Non lo so, di sicuro si è imbolsito tantissimo, ma determinati difetti li aveva anche prima Quello attuale è diventato un calciatore potenzialmente decisivo nell'ultima mezz'ora, quando gli avversari fisiologicamente abbassano i ritmi. A ritmi alti, giocando contro avversari di alto livello, al Dybala attuale lo tritano. Che poi i ritmi bassissimi sono quelli del finale di stagione 19/20, e molti hanno in mente quel Dybala li, quando le squadre andavano a 10 km/h causa afa Dopo di che se a Milano o ovunque vada lo trasformano atleticamente nel primo Kaka e gli tolgono l'impostazione del corpo sempre sul sinistro anche quando corre palla al piede, buon per loro, e soprattutto bravissimi loro
  11. 1) Di quello che fa non me ne può fregate di meno, sono calcisticamente felice che vada via perché infortuni a parte (che già bastano per avere montagne di dubbi) è ormai tatticamente troppo condizionante a causa dei limiti tecnici e atletici che ha, per cui rinuncio anche ai suoi punti di forza 2) Libero di andare dove vuole onestamente, è un professionista e nel 95% dei casi calciatori e allenatori sono paraculi, Giustamente. Fa quella che ritiene la scelta migliore per la sua carriera, e fa bene a farla, il resto sono chiacchiere 3) A livelli più alti dell'Attuale Serie A come top club non se lo è filato evidentemente nessuno, per cui... Non capisco lo scandalo, a meno che non si sia andati per anni appresso a scemenze stile Dybala Mask. Davvero, dall'annuncio di Arrivabene è diventato l'ultimo dei miei pensieri calcistici, facesse cosa gli pare, anche al Toro per me può andare Tra l'altro sembra che stiamo rosicando, quando basta leggere il topic per capire che in realtà il 60% almeno è felice sia andato via. Per cui ci vuole anche coerenza, imho. Non è che prima decido di non rinnovare al calciatore (o ne sono felice come tifoso), e poi decido anche dove e come debba andare a giocare altrove
  12. Obiettivo minimo raggiunto, ricavi Champions garantiti. Ora Coppa Italia, e soprattutto mercato MIRATO, a prescindere dall'appeal dei nomi. MIRATO Il Mister ripete di aver posto buona basi. Io qualche (eufemismo) dubbio ce l'ho... ma ripetere ogni volta la stessa solfa mi stanca, ha poco senso, per cui forza Allegri, anche perché alternative non ve ne sono Mercato mirato, sviluppo e crescita di alcuni singoli (Locatelli Vlahovic Zakaria ecc), e si torni a fare la Juventus per cortesia
  13. Siamo una squadra che costruisce infinitamente meno di tante altre, e Allegri diciamo che ci ha messo del suo anche nei suoi confronti (anche a parole) Detto ciò, penso e spero questi 4 mesi di stagione 21/22 gli facciano bene, e gli abbiano creato una corazza abbastanza spessa Di sicuro, chi lo ha seguito a Firenze e nelle primissime partite alla Juve... e chi lo segue oggi... trova un calciatore spaventato e agitato, non tranquillo. Ieri nel secondo tempo ha avuto un pallone sul sinistro (il suo piede) da dentro l'area che qualche mese fa avrebbe sfondato porta e portiere, ieri non ha tirato e si è impappinato. Sintomo di paura
  14. Buonissimo potenziale, come altri sparsi tra prestiti U19 e U23 Sta a loro sviluppare questo potenziale a dovere, lavorando come i pazzi sulle loro lacune e pensando solo a migliorare. Questo, unito alla buona sorte che è fondamentale, farà la differenza tra un potenziale che evolve in buon/ottimo/gran calciatore... e un potenziale che si perde, come la maggior parte di essi Ripeto, di buonissimi potenziali sui quali lavorare (e nel potenziale è compreso il fatto di non essere "scemo" sul campo, anzi è una delle primissime cose) alla Juve ce ne sono. E quella di ieri è la riprova che spezzoni di partita, o partite intere singole specie contro avversari deboli... possono essere tranquillamente sostenute da questi ragazzi, permettendo ai "grandi" di riposare e soprattutto allenarsi
  15. Infatti le curve e in generale i settori fino ai 50 euro sono sempre pieni, il problema è che i posti fino a 50 euro saranno credo 15000 in tutto Detto che cmq il problema non sono solo i prezzi
  16. Lo stadio meno affascinante ed attrattivo d'Europa credo. Complimenti a chi lo ha ridotto così. Forse invece di lamentarsi pubblicamente del fatto che a Torino la gente è meno ricca rispetto a Milano, bisognerebbe trovare il modo per non far percepire l'abisso tra la Juventus e la sua identità/la sua gente. Vero Presidente? P. S. Belli i bandieroni nel settore ospiti, almeno un po' di colore P. P. S. Il "Serie B Serie B" al Venezia credo il punto più basso dal 1897 ad oggi
  17. Che occasione è domani per la sua Juve di blindare un posto Champions? "Innanzitutto bisogna fare punti e bisogna fare più punti possibili da qui alla fine. Poi mancano ancora quattro punti alla matematica per raggiungere la Champions e abbiamo la possibilità di prendere tre punti contro una squadra che, però, ha cambiato allenatore e che viene da otto sconfitte. Il Venezia ha sempre combattuto, mentre noi nelle ultime quattro partite abbiamo subito sempre gol e domani dobbiamo cercare di non subirlo. Domani ci vuole grande rispetto per l’avversario e non dobbiamo pensare di aver già raggiunto l’obiettivo perché così non è". Un giudizio su Kean? "Kean non fa mai goal banali. A Sassuolo è entrato bene, sta bene fisicamente e mentalmente. Devo valutare se domani lo farò giocare dall'inizio o meno. Sono contento di quello che sta facendo". Se avesse un jolly quale partita del campionato vorrebbe giocare? "Piuttosto vorrei rigiocare la Champions. Poi bisognerebbe fare mente locale degli errori che abbiamo fatto, però ci sono state delle cose positive. È inutile ormai ragionare su come finisce la stagione. Bisogna fare i punti che servono da qui alla fine per giocare la Champions League il prossimo anno e poi ci sarà la finale di Coppa Italia da giocare". Klopp nel suo primo periodo non ha vinto niente con il Liverpool, poi ha vinto e adesso ha rinnovato il contratto fino al 2026 questo insegna qualcosa? "Innanzitutto mi hanno fatto molto piacere le parole del presidente. La Juve negli ultimi anni ha vinto tanto, è stata molto brava in Europa giocando sempre la Champions in modo importante. Quest'anno abbiamo messo una buona base e dobbiamo essere pronti per l'anno prossimo. Klopp lo conosco poco come persona, però devo dire che mi sta molto simpatico perché si prende poco sul serio ed è molto bravo. In Italia si tende a buttare giù gli allenatori dal mattino alla sera e stare sulla stessa panchina può essere un vantaggio per tutti. Con la Juve abbiamo lavorato bene quest'anno, abbiamo lavorato tutti insieme cercando di valutare gli errori fatti. Siamo sulla buona strada, ma da lì a vincere poi ce ne passa perché vince solo una. Anche perché non lottare per il campionato mi fa girare parecchio le scatole". Avete fatto un'analisi sugli infortuni muscolari? "Io credo che gli infortuni muscolari siano stati nella media. Gli altri infortuni lunghi sono stati traumatici. Anche Danilo che è stato fuori due mesi è stato un infortunio traumatico perché si è strappato dopo una botta subita a Roma. Però la squadra nelle difficoltà si è comportata bene e adesso bisogna fare punti". Danilo può riposare? Arthur come sta? "Arthur è a disposizione. Danilo ha fatto due giorni a parte e oggi si è allenato con la squadra, ma domani deve giocare. Cuadrado speriamo di averlo contro il Genoa. Anche per De Sciglio vediamo. Locatelli e McKennie li stanno seguendo bene speriamo di averli entro la fine della stagione ma è difficile". Si può fare turnover mirato, può essere un vantaggio sull'Inter in vista della finale di Coppa Italia? "Si può fare turnover mirato solo se ci fanno giocare a calcetto. Se ci fanno giocare in sette contro sette possiamo giocare se no non lo possiamo fare. Quindi non abbiamo nessun vantaggio sull'Inter". Qualche giovane potrà fare parte della rosa del prossimo anno? "Queste valutazioni le faremo a fine stagione. Finiamo e poi valuteremo tutto, quelli che abbiamo dentro si allenano sempre con noi mentre gli altri che sono fuori vengono seguiti settimanalmente nelle partite che giocano. Poi i giovani che abbiamo qui sono seguiti molto bene dai loro allenatori". Ti sei dato una spiegazione per questa strana stagione? "Non c'è una squadra di valore assoluto che può dominare il campionato. Alla fine il campionato esprime sempre i valori, io ad esempio non credevo di perdere Chiesa e McKennie per così tanto tempo. Ci sono mancati numericamente i giocatori. Poi è anche bello così perché c'è più equilibrio ed è bello vedere come finisce". Che significato avrebbe raggiungere il terzo posto? "Avrebbe un grande significato perché in stagione, se non sbaglio, siamo stati anche decimi in classifica e a gennaio eravamo in una brutta posizione. Poi è stato fatto un buon lavoro e abbiamo fatto questa rincorsa. Poi vedremo cosa farà il Napoli che fino a pochi giorni fa si giocava lo scudetto e vediamo se riusciamo a prenderlo. Quindi consolidiamo il quarto posto e poi vediamo". FONTE: tuttojuve.com
  18. Bene che abbia fatto avvertire la sua presenza, anche se alcune dichiarazioni non mi trovano d'accordo (in alcuni casi eufemismo) Bene, perchè strideva il contrasto tra una proprietà che inietta 700 milioni in 2 anni (che è la cosa più significativa), ed un Presidente comproprietario muto Continuo a ritenere la Strategia di Comunicazione carente in determinati aspetti (alcuni importanti), e su alcuni argomenti (Superlega) si potrebbe discutere per un mese e forse se non vi fosse di mezzo la Juventus vedremmo la cosa sotto una luce differente, ma lasciamo perdere. Bene abbia parlato, e cmq Grazie per questi 10 anni
  19. Non ne ho idea, potenziale c'è in abbondanza, ovviamente da sviluppare e tra il dire e il fare c'è un oceano. Ma a potenziale Rovella è tanta roba, proprio come tempi, come sta in campo, come personalità. Sembra avere 30 anni, ti fa indifferentemente mediano o mezz'ala, palleggia e 10 secondi dopo ti copre campo per andare a care calci alle caviglie. Che poi diventi un grande centrocampista da Juventus, o non sviluppi a sufficienza diventando un buon centrocampista da Fiorentina, questo non lo so. Magari anno prossimo è titolare inamovibile, o magari invece lo usano come pedina di scambio, boh. Dispiace per questa serie di infortuni muscolari, da gennaio ad oggi di fatto ha smesso di giocare
  20. STRALCI DELL'INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI ALL'EVENTO "IL FOGLIO A SAN SIRO" SUL SUO FUTURO "Sono voci che hanno ascoltato in tanti, ogni anno è così, da anni. Io sono molto sereno, non ci faccio caso a questi rumors: sono fondamentalmente sereno, so cosa facciamo e so che mi diverto ed è la cosa più importante" SULLA SUPERLEGA "Il progetto Superlega ha due momenti significativi: da un lato c'è la condivisione di dodici club che hanno sigliato un accordo di 160 pagine. Chiedevamo di dialogare con UEFA e FIFA come primo punto. La definizione delle competizioni è un altro tema: quel che fa riflettere è la veemente reazione delle istituzioni internazionali, alcuni club si sono spaventati e hanno indietreggiato. Per avere una battaglia giuridica di questo calibro devi avere le spalle larghe e credere che il modello ora organizzante possa avere delle revisioni. La UEFA è regolatore, giudice, operatore commerciale, monopolista e gate keeper. Non è un'organizzazione moderna e il ricorso alla Corte è per avere libera concorrenza in libero mercato. Non possono essere accentrate tutte le funzioni in un unico operatore: aspetteremo serenamente il giudizio della Corte di Giustizia Europea. Ora i dialoghi sono interrotti, evidentemente. Ceferin ha visto questo come un attacco personale ma non lo è, il tempo sarà galantuomo. Abbiamo assistito a una gara straordinaria tra Real Madrid e Manchester City, ieri ha vinto il Liverpool con un grande gioco offensivo. Questo non è un tema solo italiano: la Premier League viaggia verso i 4,2 miliardi all'anno. La UEFA si aspetta 5,2 miliardi. Abbiamo due competizioni che genereranno 28 miliardi nei due cicli di riferimento. Questo lascia capire che spazio avranno le altre: pian piano la Premier attirerà tutto il talento. La Superlega c'è già: ora rischiamo di avere due in finale di Champions, una in finale di Europa League che gioca con una scozzese. Questa è polarizzazione verticale. E poi c'è quella orizzontale: guardiamo i vincitori dei campionati. Il PSG, il Bayern Monaco, il Legia Varsavia. Abbiamo immobilizzato il calcio con questo sistema di calcio". Sarà possibile arrivare a vincere la vittoria della Champions per una formazione italiana? "Negli ultimi dieci anni, solo l'Ajax è andato in uno dei campionati non big five in semifinale. Il Villarreal ha fatto un exploit ma conta chi si conferma anno su anno ai quarti di finale. Gli exploit ci sono, potremo avere chi arriverà fino in fondo anche il prossimo anno ma il circolo virtuoso si crea stagione dopo stagione". SULLE VARIE INDAGINI Caso Suarez, caso plusvalenze, la Superlega: come si sopravvive a questi momenti? Risponde il Presidente di Juventus, Andrea Agnelli, all'evento Il Foglio a San Siro a Milano. "E' stato un anno complicato ma così noi abbiamo rispetto degli inquirenti, esigiamo altrettanto. Siamo fiduciosi affinché l'operato sia stato corretto, siamo quotati in borsa, abbiamo revisori esterni. C'è da vedere come certe notizie vengono commentati in alcuni momenti e in altri". SU DYBALA E L'OSSATURA DELLA SQUADRA "Paulo è un grande giocatore, le decisioni sono figlie dei momenti. A dicembre avrei detto che Vlahovic sarebbe stato impossibile. A gennaio pensavo sarebbe stato estremamente difficile: la Fiorentina stava giocando molto bene, stava competendo e fino a due gare fa poteva ambire alla Champions League. Pensavo potessimo giungere a un accordo ma non credevo al trasferimento. Le risorse sono limitate, devi decidere dove investire. Abbiamo Dusan, De Ligt, Locatelli, Chiesa. C'è un ringiovanimento e confermo le parole di Arrivabene: fare un'offerta non consona a Paulo non sarebbe stato giusto per la Juventus e per il ragazzo. A 29-30 anni deve trovare il suo ultimo passaggio" SU ARRIVABENE "Maurizio è l'amministratore delegato, sta dando un grande coordinamento a tutte le attività delle società, lo vedremo impegnato il 15 giugno all'investor day. E' il capo operativo della società, conosce bene le realtà aziendali dopo 20 anni in Philip Morris e conosce bene i tempi dello sport. E' un ad di alto livello e ideale". SU ALLEGRI "Per me il progetto Max è valido, con Lapo scherziamo: interviene con delle battute interessanti. Cosa ha riportato Allegri? Uno dei principali obiettivi era riportare solidità. La gara con l'Inter ci fa rimpiangere di non aver vinto lo Scudetto, non essere felici del percorso è difficile. Abbiamo un percorso di lungo periodo, ci conosciamo con Cherubini, Nedved, con lo staff e sappiamo quel che vogliamo ottenere. Avere rimpianti è di buon auspicio verso l'anno prossimo". SU CHIELLINI "Buffon non è mai stato un esempio: quando parli di Superman è difficile sia un esempio... Giorgio ha detto che ha un paio di riflessioni da fare a casa e in società. Ora pensiamo a chiudere bene la stagione, alla finale di Coppa Italia e dopo faremo le riflessioni del caso. Giorgio ha il posto in società da qualche anno, deve solo decidere quando". SU DEL PIERO "Del Piero è benvenuto sempre: ora vive coi figli a Los Angeles, ha ragazzi che vanno a scuola e ha una vita felice. E' benvenuto in Juventus ogni volta, entrare in società vuol dire cambiare stile di vita. Alessandro è felice di quel che sta facendo ed è felice come commentatore" SU MAROTTA "A Marotta voglio bene, in quel senso manca: sono state prese determinate scelte in quel momento. Su Marotta abbiamo fatto delle riflessioni, non lo attiravano più. E' andato all'Inter e sta facendo bene. Ora ritrovo Marotta, Zhang, a quest'Inter voglio anche bene". SULLO SCUDETTO "Due punti in quattro giornate, può succedere di tutto: spero in un suicidio collettivo e che vinca la Juventus..." SULLA COPPA ITALIA "Ogni trofeo conta. L'evento più importante è il campionato, ti dà la dimensione di forza di una squadra durante l'arco di un anno; le competizioni a eliminazione diretta, andata e ritorno, possono essere figlie di venti minuti, non sempre la più forte vince. La competizione con più appeal è la Champions ma ogni competizione, ogni titulo, come direbbe qualcuno, conta" SUL TRARRE BILANCI "Ai bilanci non penso, ma penso alla prossima gara. Alla conclusione di ogni competizione, torni a zero e servono fame e volontà per arrivare in fondo al prossimo traguardo. Questo riguarda tutti, dai dirigenti a chi scende in campo o nei palazzetti. Ogni stagione, chiunque non vince, porta con sé rimpianti. Ci sono tanti momenti, l'ultimo è con l'Inter ma in questa stagione ci sono stati tanti momenti negativi. Quel che è strano è che se avessimo vinto saremmo stati a pari punti eppure i giudizi erano diametralmente opposti". FONTE: tuttomercatoweb.com .
  21. Rimpianti Zero, siamo dove la squadra merita di stare Ma a me, sia con Pirlo sia con Allegri questa stagione, del risultato fregava il giusto; importante arrivare almeno quarti, perché vi era una squadra più forte in modo palese (Inter, che sta faticando anche troppo a vincerlo) ed altre pari a te o cmq non inferiori. A me interessava costruire, porre basi, ed io basi ne vedo poche Se poi per "base" si intende saper difendere con blocco basso in area senza prendere gol... a me sembra che anche in alcune partite dello scorso anno lo abbiamo fatto, senza prendere gol e portando anche a casa il risultato (Coppa italia, Juve Roma), per cui questa "base" era stata già stata posta. È quando si parla di altro, che vedo poco purtroppo Detto ciò, cose dette e ridette e quel che è fato è fatto, ormai basta chiacchiere e @bastalagne Forza Juve, per cui Forza Allegri
  22. Vero che nei primi metri può soffrire. C'è da dire che il duello corpo a corpo lo regge bene. Vediamo come evolve atleticamente, oltre che in tutto il resto Imho, quello pronto, e che prima di sparire a gennaio (quando probabilmente lo volevamo subito e il Genoa ha detto no) ha fatto una prima parte di campionato da centrocampista di spessore Serio, ma Serio, è Rovella. Vediamo come evolve, se torna, come sviluppa ecc
  23. Locatelli anno prossimo farà meglio di quanto già bene ha fatto per 5 mesi qui, prima che a furia di giocare sempre e non allenarsi mai adeguatamente (partita scarico rifinitura partita scarico ecc) scoppiasse. Tra l'altro lui è un palleggiatore, e non è che abbiamo palleggiatore molto noi
  24. Marchisio è stato un capolavoro di centrocampista, che a causa di una Juve scadente a inizio carriera e di troppi problemi muscolari ha reso il 60% di quel che poteva. Pulizia tecnica da trequartista, visione di gioco, uno spettacolo. Calcisticamente ho una venerazione per lui Ma la capacità di calcio indifferentemente destro e sinistro che ha Ranocchia a 20 anni lui non la aveva. Questo fa cambio giochi di 50 metri senza preoccuparsi minimamente di quale sia il piede sul quale ha impostato il corpo. Poi magari non sviluppa il talento a dovere eh, non sto dicendo che diventa più forte di Marchisio o di chiunque altro
  25. Fanno benissimo a trattarci come ci trattano, se il massimo della tua reazione è correre a spiffarergli in esclusiva la dritta sulla trattativa Vlahovic (Gazzetta) o concedergli un'intervista esclusiva (pubblicata il giorno dopo, quando tutto era già finito per cui fuori tempo massimo ed esponendoti quindi a figuraccia) nella quale il direttore ti percula (Corriere dello Sport) L'Italia calcistica ha io 25% di Gobbi o presunti tali, e il 75% di antiGobbi di ferro. Fanno benissimo a rincorrere il loro target, dal loro punto di vista Il problema, al solito, riguarda noi in primis
×
×
  • Crea Nuovo...