-
Numero contenuti
5779 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SuperDino
-
Ai tre soci fondatori rimasti nell'ombra e alla mancanza di chiarezza sul meccanismo col quale sarebbero state scelte le 5 squadre invitate, è imputabile buona parte dell'insuccesso dell'operazione. Non bisognava partire in 12. Bisognava partire in 15 e dire a tutti gli altri club europei potenzialmente interessati (penso ad Ajax Porto Benfica Roma Napoli ecc.) in che modo avrebbero potuto eventualmente accedere.
-
Oltre ridicolo e stomachevole ci sarebbero anche altri aggettivi peggiori, ma che adesso non riesco manco a trovare.
-
Ecco questo forse è il motivo. Alla fine restano i club più disperatamente in cerca di soldi.
-
Da Superlega a Minilega?
-
L' ha fatto certo. Ma l'ha fatto come avrei potuto farlo io o uno che fa un altro mestiere. Penso che dovrà renderne conto al suo "titolare" e non sono sicurissimo che riuscirà a conservare il posto. A meno che non decida di dimettersi prima.
-
Io questa roba della Juve iscritta ad un campionato straniero l'ho sempre ritenuta una cazzata colossale. Cazzata colossale moltiplicata dieci, per quelli che vedevano nella creazione di questa Superlega la realizzazione di questo assurdo sogno. Se non altro perché nella Superlega ci saremmo portati dietro le due milanesi, cioè quelle che dovremmo considerare le nostre naturali nemiche dopo i fatti del 2006.
-
Proprio ieri sera qualcuno qui sopra fece il paragone con la faida di Scampia. Come in quella faida, in principio ci furono gli scissionisti, poi tra questi ultimi uscirono "i girati", cioè quelli che tornarono indietro. C'era da aspettarselo che sarebbero stati i club inglesi a far saltare tutto.
-
"breve ma intenso"
-
Magari! Il livello è invece quello di "Vogliamo i colonnelli" commedia di Monicelli con Tognazzi.
-
Restiamo noi e il Real, facciamo direttamente la finale e la perdiamo.
-
Buona parte dei calciatori professionisti sono minus habens
-
basta solo immaginare Boris Johnson al posto di Benny Hill
-
Le milanesi sono in mani straniere. Ci fossero ancora stati Moratti e Berlusconi la situazione sarebbe stata diversa.
-
Poveri interisti non li invidio. L' unico neurone che molti di loro c'hanno rischia di andare in cortocircuito. Dopo aver detto grazie a Conte e a Marotta per lo scudetto, gli toccherà dire grazie anche ad Andrea Agnelli per averli tirati dentro la SL.
-
Io spero davvero che i calciatori e l'allenatore della Juve vengano istruiti in tempo da Agnelli e si guardino bene dal rilasciare s********e simili ai giornalisti.
-
Qualche anno fa il Milan rinunciò alla EL e non ci fu nessun problema.
-
Perfetto direi. Quindi se una squadra nel proprio campionato si classifica in posizione utile per iscriversi alla CL dell'anno successivo, non ha nessun obbligo di farlo. Ne ha il diritto, non il dovere.
-
Sono fuori dell'ambiente, ma mi sembrerebbe molto strano. Se io arrivo, per esempio, sesto in campionato e per diritto mi toccherebbe andare a fare l'Europa League, non vedo perché, per un qualsiasi motivo non possa rinunciare e al mio posto ci va quello classificato dopo. Non vorrei sbagliarmi ma qualcosa del genere è anche successa in passato.
-
-
Il paradosso, ovviamente, sarà che riuscirà prima una di loro ad alzare la coppa dalle grandi orecchie, che noi a vincere la Superlega. Ma è il necessario rovescio della medaglia, non si può avere tutto.
-
Cairo: "Marotta e Agnelli si vergognino. Hanno tradito la Serie A"
-
Noi infatti siamo gli "scissionisti". Occhio però che nella seconda faida ci furono gli "girati". Cioè quelli che tradirono gli scissionisti per rimettersi con quelli con cui stavano prima. Io per esempio dell'Inter mi fiderei poco.
-
Superlega: max 23 partite CL: max 13 partite EL: max 15 partite C'è quindi una differenza di 8/10 partite tra la SL e i tornei Uefa. Per ovviare al problema, i campionati nazionali dovrebbero ridursi a 16 squadre. Nel caso della Serie A ci sarebbero 8 partite in meno. Ma con l'aria di guerra che tira, figuriamoci se la Serie A è disposta a fare questo favore ai club "scissionisti"
-
Un conto che non torna è quello del totale delle partite che dovremmo giocare. 18/23 di SL + 38 di Serie A Non saranno un po' troppe?
-
Nel 1923 ci fu il primo caso di calciatore professionista in Italia. Successe un po' di casino anche all'epoca, ma poi sappiamo la situazione come è evoluta Caso Rosetta - Wikipedia