Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    4981
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Udinese e Atalanta pareggiano, il Lecce sbanca Empoli: si può anche sfottere Giampaolo ma dal suo arrivo la compagine salentina ha ritrovato gioco e distanze in campo, risalendo la classifica. L'Udinese di quest'anno, comunque, non è neanche lontana parente di quella della scorsa stagione, salvatasi con affanno.
  2. Savona di sovrapposizioni ne fa abbastanza, spesso inutilmente perchè su quella fascia Conceicao va a puntare l'uomo in 1Vs1 senza accentrarsi per lo scarico. Al centro non l'ho mai visto giocare, non ho idea di come se la caverebbe. Ha avuto un calo negli ultimi tempi ma ha giocato bene svariate partite: ma davvero pensi che l'allenatore lo metta in campo per far dispetto al proprio capitano seppur consapevole che questi se la caverebbe sicuramente meglio? Manco fosse Tafazzi.... Problema: Motta gioca con la difesa a 4, vuole terzini che salgano sovrapponendosi e Danilo non ce la fa; dopo averlo provato più volte come centrale ( dato che negli anni passati se l'era cavata egregiamente sul centrodestra con una difesa a 3) con risultati disastrosi, cos'altro avrebbe potuto fare in gare in cui gli avversari si arroccavano dietro occupando gli spazi, non potendo neppure lasciare Danilo come ultimo uomo in quanto privo della velocità necessaria a chiudere eventuali contropiede? L'unica buona di Danilo è stata contro il City, squadra che tiene palla e attacca: in Italia, chi ha un atteggiamento del genere contro la Juve? Forse la prima a farlo la vedremo alla prossima, quando giocheremo a Bergamo. Insomma, non vedo alcun motivo per cui Motta dovesse mettere in campo Danilo a scapito di Savona che s'era ben comportato; consideriamo, poi, che il titolare a dx doveva essere Cambiaso, messo in pianta stabile sull'altra fascia dopo l'infortunio di Cabal.
  3. E per fare le sovrapposizioni sulla fascia ci mandava il figlio? Savona ha iniziato bene, guadagnandosi sul campo la riconferma e siglando anche due reti; poi ha disputato qualche gara meno buona, qualche altra decisamente male, ma è anche normale per un esordiente di 21 anni che finora al massimo aveva giocato in serie C: normali alti e bassi per uno della sua età ma se lo si dovesse far fuori per le ultime deludenti prestazioni, come si dovrebbe agire con Cambiaso, del tutto irriconoscibile rispetto al periodo precedente? Danilo ha deluso in più occasioni prima di essere accantonato: a parte il match con il City, quand'è che ha fatto una bella prestazione per meritarsi un posto da titolare?
  4. Probabilmente hai ragione ma mi sono basato su quello che ho visto con i miei occhi e non su una sensazione, per quanto corrispondente alla realtà possa essere. Motta gioca con una linea a 4 e chiede continue sovrapposizioni ai terzini, cosa improponibile per Danilo ( forse solo Cafù alla sua età ne sarebbe stato capace) che, effettivamente, ha disputato la sua miglior partita contro il City, quando è rimasto alquanto bloccato indietro in copertura; una volta fuori Bremer, l'ha schierato come centrale difensivo, sacrificando Gatti, ma è stato costretto a toglierlo dopo una serie di sfondoni con cui il giocatore s'è dimostrato del tutto inadeguato a ricoprire quella posizione: che altro avrebbe dovuto fare l'allenatore se non metterlo in panchina? Se ne fosse stato capace il povero Kalulu avrebbe anche potuto rifiatare ogni tanto, così come Cambiaso che, dopo aver retto la baracca, negli ultimi incontri è fisicamente calato tantissimo. Fagioli? Alla sua età, e soprattutto dopo quello che ha combinato e per gratitudine verso una società che gli è stata così vicina in un momento del genere, dovrebbe mangiarsi il campo approfittando di ogni occasione per dimostrare le sue qualità e per dare il massimo apporto alla squadra e invece, dopo una buona partenza, ha staccato la spina: il posto in campo e la considerazione del coach bisogna guadagnarseli con i fatti. Insomma, non vedo nessun motivo per cui un allenatore, per giunta appena arrivato, con una squadra da assemblare e tanti nuovi elementi ( di cui alcuni arrivati a torneo già iniziato) da inserire, dovrebbe scientemente mettersi contro il capitano o un qualsiasi altro elemento, a maggior ragione con una rosa incompleta e malridotta da una miriade di infortuni: sarebbe assurdo, fuori da ogni logica, autolesionistico.
  5. E quand'è che Motta avrebbe avuto a disposizione questa fantomatica squadra di vertice? Basta leggere i tabellini delle partite per notare che il nuovo allenatore non ha mai potuto schierare la formazione tipo dato che tanti, compresi i nuovi acquisti, hanno avuto infortuni in serie che ne hanno limitato e ritardato inserimento, unione e intesa, ed inoltre che perdendo Bremer, su cui era imperniata la difesa, la squadra ha smarrito sicurezza e, di conseguenza, arretrato il baricentro. Dici di smetterla con i paragoni Allegri-Motta ma poi fai il paragone con gli anni precedenti ( chissà chi c'era in panchina!) perchè ora siamo sesti.... Ehm, l'anno scorso non avevamo nemmeno impegni infrasettimanali e la CL attuale è duretta, soprattutto con il calendario riservatoci dal sorteggio: rispetto all'ultima volta su 6 incontri ne abbiamo perso 1 non 5. Addio alla CL a fine gennaio? Potrebbe malauguratamente anche accadere (sgraatt!!) che si sia ancora più attardati rispetto ad ora ma mancherebbero comunque 4 mesi alla fine: non è detto che si debba necessariamente ripetere l'impresa dello scorso anno quando, da fine gennaio ai primi di aprile, in 9 incontri la squadra totalizzò la bellezza di 7 punti ( 1 V, 4 P, 4 S)...con un allenatore "pluridecorato e all'altezza"!
  6. Diciamo pure che, per un motivo o per l'altro, Danilo, Fagioli e Douglas Luiz finora hanno offerto un rendimento deludente, ben al di sotto delle aspettative? Il primo, salvo il match con il City, ha fatto più danni della grandine anche in brevi spezzoni di partita in cui è stato impiegato: qui sopra, nei live, ne chiedevamo alternativamente impiccagione, lapidazione o crocefissione nel cerchio del centrocampo. Fagioli è andato via via spegnendosi, malgrado fiducia e minutaggio inizialmente accordatigli: sembra svuotato, svogliato, al contrario di uno come Mbangula che, anche se subentra per pochi minuti, si danna l'anima per rendersi utile. Quanto a Douglas, inizialmente era un pesce fuor d'acqua, poi, dopo la gara con la Lazio disputata per intero ( la prima!), è rimasto indisponibile per quasi due mesi per "affaticamento muscolare" (!); non appena rientrato, 25 min. con il Venezia e...vai, due partite saltate per problemi muscolari, poi un minuto con la Fiore e una decina in supercoppa: che c'entra la gestione di Motta con la sua perenne indisponibilità? Nell'ipotesi in cui si trattasse di infortuni diplomatici e volesse andarsene, non dovrebbe aver problemi, visti gli ottimi rapporti del suo agente Joraabchian con i vertici societari ma, almeno finora, non si può imputare all'allenatore il suo scarso utilizzo. McKennie, inizialmente messo da parte, s'è ripreso con merito il suo posto e Motta l'ha tanto schierato in campo...che s'è fermato anche lui per affaticamento muscolare ma, a differenza di DL, dopo aver disputato interi incontri correndo su e giù: avrebbe avuto bisogno di rifiatare, beneficiando di qualche sostituzione in più, ma l'organico insufficiente e la sua duttilità, per cui è diventato anche terzino, ne hanno limitato l'avvicendamento. Perin è una certezza, è ben inserito e conosce ambiente e compagni, mentre DiGre è all'esordio in una big e non ha mai giocato un match valido per un trofeo (più o meno) importante: deve fare esperienza, acquisire calma e sicurezza e...ce ne siamo accorti! Troppi attacchi, troppo flame mediatico: sintomo che, malgrado tutto, questa Juve, anche con una rosa malconcia ed una classifica deficitaria, incute timore.
  7. (TMW) ... "Secondo quanto scrive la Zozzetta dello Sport infatti, il procuratore del capitano bianconero, Bruno Misorelli, avrebbe commentato un aggiornamento su X riguardo la Juventus e i rapporti con Danilo con una frase che non lascerebbe spazio ad interpretazioni: "Giuntoli sta preparando anche l'uscita di Motta!", frase che poi lo stesso Misorelli avrebbe cancellato, ma che racconta come le parti probabilmente non si lasceranno in maniera serena." Un siluro apparentemente diretto a Giuntoli ma che ha come bersaglio Motta. Dopo la serie di tweet del giocatore, ci mancava solo il procuratore coxlione che fa partire il volo degli stracci. Caxxo, ma è tanto pretendere un minimo di dignità?
  8. Vlahovic ha già avuto un problema muscolare, fortunatamente di lieve entità, saltando due partite di campionato ed una di CL in cui abbiamo realizzato...un'autorete di un difensore del Lecce. Purtroppo, data la mancanza di alternative, va utilizzato con cautela: non credo che Motta sia felice di sostituirlo non appena possibile perdendo profondità di manovra e terminale offensivo, ma ci aspettano due settimane senza tregua, con matches importantissimi, anzi, vitali per l'esito della stagione, e vorrà scongiurare il rischio di ritrovarsi a dover chiamare Guerra dalla next gen per avere una parvenza di centravanti.
  9. Come detto in precedenza, Amorim non ha dato alcun segno d’interesse per Vlahovic: comunque ci serve una punta adesso, non possiamo attendere l’estate.
  10. Per l’appunto, se a gennaio prendessero Muani potrebbero liberare Zirkzee: il tutto, con un giro di prestiti, anche gratuiti, magari con diritto di riscatto( ma l’olandese a 20-25 non esiste: vabbè che hanno dimostrato in più occasioni di avere l’anello al naso, ma questa sarebbe roba da interdizione).
  11. Insomma....quest'estate ne avevano rifiutati 200, sempre dal PSG, per la coppia Kvara-Osimhen ( 100 ciascuno) perchè ne pretendevano 120-130 solo per il nigeriano e perchè Conte aveva posto come condizione imprescindibile la permanenza in rosa del georgiano: ora uno verrebbe ceduto a 80, l'altro è stato mandato in prestito gratuito ed ha una clausola risolutiva da 75 mil; a occhio e croce ci hanno rimesso parecchio e, tra l'altro, si trovano a dover far fronte alle ingenti spese estive ( non avevano problemi di bilancio ma ne hanno relativamente al cash). Certamente se i napolesi avessero accettato quell'offerta avrebbero fatto tutto quello che volevano in un mercato estivo generalmente molto povero, fatto di pagherò, di assegni postdatati e di rateizzazioni pluriennali: sarebbero stati dominanti mentre, allo stesso tempo, il PSG avrebbe avuto un centravanti con i controcaxxi ( sulle capacità di Muani resto incerto ma ritengo che Ramos sia un'immonda seg'a che solo loro potevano pagare 65 mil!). Chiesa riportato ai vecchi fasti? Umanamente glielo auguro ma, dopo due anni dall'infortunio al crociato e con una serie infinita di problemi muscolari o al ginocchio, nutro più di qualche ragionevole dubbio sulla possibilità che ritorni quello di un tempo ( anche perchè il suo gioco, fatto di corse, scatti, dribbling e cambi improvvisi di direzione, sollecita e stressa particolarmente muscoli ed articolazioni). Lo chef stellato ha dovuto in primis eliminare i contratti più onerosi rottamando al meglio una serie di zavorre; Huijsen a parte, nessuno dei giocatori che ha ceduto ha finora dimostrato di valere il prezzo pagato, allo stesso modo in cui non l'hanno ancora fatto Koop, Douglas e Nico Gonzalez ( Thuram, Kalulu e Conceicao, invece, si sono già dimostrati ottimi affari). A parte Tomori, che lascerei dov'è, tanto per costi che per affidabilità, il tuo fantamercato sarebbe una soluzione bellissima ma è - ahinoi - irrealizzabile, iniziando da Amorim che per il suo ManUtd sembra non prendere minimamente in considerazione Vlahovic( però, se non riuscisse ad ottenere Gyokeres, magari si prende Muani e ci dà l'olandese). A mio avviso l'esito ideale di questo mercato consisterebbe nel riuscire a prendere Zirkzee ed un paio di difensori, tenendoci Dusan fino a fine stagione; in primis, comunque, urge un centrale difensivo per non essere costretti a far rimettere gli scarpini a Chiello, poi sarebbe fondamentale battere Bruges e Benfica ottenendo i relativi premi vittoria (4,2 mil), il bonus per il passaggio agli ottavi ( 11 mil) e l'ulteriore bonus da dividere tra le 36 partecipanti ( arrivando tra le prime 8 ci sarebbero almeno altri 8 mil): insomma, per poter procedere agli acquisti indispensabili per il prosieguo della stagione ( a fine mese anche lo stesso Hancko potrebbe divenire disponibile), bisogna iniziare a vincere e...sarebbe anche ora!
  12. GDM, proprio stasera, ha detto anche che se la Juve vendesse sia Douglas Luiz che Fagioli si fionderebbe su Frattesi versando 45 mil ai prescritti: credibilissimo Molto probabile che ci voglia tempo per i nuovi arrivi - anche logico se non si può tirare fuori un soldo - ma Di Marzio sulla Juve brancola nel buio, come già visto nella passata estate: finora quello che ne ha indovinate di più è stato Pedullà, in altri tempi messo alla berlina per le caxxate clamorose che sparava.
  13. In questa sessione possiamo, e dobbiamo, prendere solo giocatori comunitari: chi potrebbe essere più funzionale ed utile di Zirkzee, capace tanto di sostituire che di giocare assieme a Vlahovic? Ehm, Osimhen ha un contratto da 10-12 netti annui, uno dei motivi per cui il Napoli se n'è disfatto dandolo in prestito gratuito ed acquistabile pagando la clausola da 75 mil cash, valida solo per l'estero: fuori portata anche nel mercato estivo.
  14. La squadra giocava bene ma era mal costruita; si fece incetta di giocatori d'attacco, Baggio, Orlando, Schillaci, Casiraghi, Di Canio, Haessler ( ricordo Scoglio che parlò di "triploni più che doppioni"), svenandosi, mentre in difesa si acquistarono Luppi e DeMarchi e, difatti, l'anno successivo il Trap chiese, e ottenne subito, la coppia Reuter Kholer per puntellare la difesa: ovvio che fosse un gigante con i piedi d'argilla! Purtroppo, mandandolo in prestito a Firenze, bruciarono pure il miglior talento della B, Orlando, che si perse dopo una grandissima prima stagione in viola. Nel girone d'andata, quella Juve aveva tenuto il passo del Milan stellare, poi la situazione precipitò anche per la contrapposizione tra una gran parte dei giocatori, in primis Tacconi, e l'allenatore. Comunque non è assolutamente proponibile un paragone tra Maifredi, ex rappresentante e senza una carriera calcistica alle spalle, e Motta, uno che ha giocato in grandi club europei e che come allenatore ha fatto anche un bel po' di gavetta, con più anni in serie A, prima di approdare alla Juve.
  15. Magari Motta vorrebbe poterlo utilizzare di più ma se, dopo un mese e mezzo in cui è stato infortunato, lo mette in campo per 5 minuti con il City per 20-25 con il Venezia e poi è costretto nei due matches successivi a non convocarlo nemmeno per "affaticamento", mi sembra difficile addossargli la responsabilità di farlo giocare poco. Piuttosto vorrei sapere come mai una specie di Highlander che nelle ultime 4 Premier ha saltato 12 partite su 152 totali( di cui solo 3 per infortunio), una volta arrivato qui s'è trasformato in una sorta di porcellana delicatissima.
  16. E, magari, si faceva respingere il tiro dal portiere e sarebbe stato messo in croce per l'occasione sbagliata; insomma vale anche il contrario: ha avuto la lucidità di vedere un compagno piazzato meglio ma, se quello tira in curva a porta vuota, che colpa ha Zirkzee? Certamente non è un vero goleador, anche se un po' di reti le realizza, ma è capace di far rendere al meglio un intero reparto: l'avrei voluto già quest'estate, sarei ben lieto se riuscissimo a prenderlo!
  17. Vero, uno lì dietro servirebbe proprio ma, se non si può tirare fuori un soldo, è dura: se solo si riuscisse subito a piazzare Arthur con quello stipendio... Fondamentalmente, prima della fine di gennaio non si può cedere nessuno, dato che, oltre ai durissimi impegni di campionato, ci sono due fondamentali matches di CL nei quali non si possono schierare eventuali nuovi arrivi e che, tra l'altro, potrebbero assicurare qualche soldino da spendere; anche per questo aspetterei gli ultimi giorni per la cessione, che ormai appare certa, di Danilo. Nella sessione invernale in genere si fanno tanti nomi ma, alla fine, si conclude poco: vediamo come va quest'anno, visto che dobbiamo necessariamente integrare una rosa ridottissima e con evidenti falle. Si vocifera persino di un'eventuale cessione/scambio di Vlahovic che comporterebbe grossi movimenti ma che, logicamente, non può realizzarsi prima della fine degli impegni di CL, dato che è l'unica punta disponibile. Certamente Zirkzee e Hancko sarebbero ottimi innesti, decisamente funzionali in quest'organico: lo slovacco sarebbe quel regista difensivo che, già dall'inizio, ci mancava, l'olandese quell'attaccante più partecipe alla manovra rispetto ad un finalizzatore come Vlahovic ( meglio ancora se potessimo disporre di entrambi). Quel che è certo è che così non possiamo restare! Mah, speriamo bene...
  18. Si parla di un nuovo infortunio al polpaccio....
  19. Prima di Sarri, altro errore madornale il suo ingaggio , Haaland era stato a Torino, aveva visitato le strutture e visto anche un match della Juve; sarebbe venuto da noi ma, dato che Marry gli aveva prospettato di giocare con la Primavera ( aveva 18 anni) mentre lui, e Raiola, ambivano alla rosa della prima squadra, se ne andò al Salisburgo.
  20. Conte ha vinto al suo primo anno di Juve, dopo che Marotta aveva conquistato in bianconero un meraviglioso settimo posto, eguagliando il piazzamento ottenuto nella stagione precedente da Blanc&co.: e, se non fosse stato per AA, avrebbe pure riconfermato Del Neri sulla nostra panchina; chi è stato determinante? E come mai lo stesso Marotta, ormai pluridecorato, dopo un primo anno in nerazzurro, ha chiamato Conte su quella panchina, strapagandolo e facendogli un mercato estivo da 200 mil? Il nostro vero problema, una volta andato via Marry, è stato consegnare le chiavi della cassa a Paratici, buon DS con ottimi osservatori ma disastroso come amministratore. A Cardiff (Licht era in panca), avrei voluto giocarmela con un degno erede di Pogba, non con Lemina, con una squadra mezza acciaccata ed una panchina senza nemmeno un attaccante di ricambio per Mandzukic che non stava più in piedi; poi, come già rilevato da altro utente ( mi sembra Ibra) abbiamo congedato D.Alves per prendere chi? Marotta ha dato il suo contributo, certo, ma ha compiuto anche una serie di vaccate con pochi precedenti, lasciandoci in regalo, quando già s'era accordato con i prescritti, il rinnovo di Khedira, che da allora è stato quasi sempre indisponibile, a 6 mil netti. Ce ne sarebbero tante, dall'acquisto di Hernanes al farsi scappare Haaland; tra l'altro, il suo miglior affare con noi l'ha impacchettato e gestito Raiola: il guaio è venuto dopo, nella gestione di quei capitali, con Beppone protagonista. Come detto in precedenza, il downgrade era già in atto da anni.
  21. Capisci tu...ma manco quello di cui si parla. Torno a chiederti: cos'ha vinto Marotta prima dell'arrivo di Conte sulla panchina di Juve e Inter? E Inzaghi prima dell'ultimo campionato? Marotta ha disputato tre finali europee ( in realtà sono quattro), perdendole tutte, ma sempre dopo aver avuto Conte in panca che ha forgiato squadre e gruppo, inculcando una mentalità vincente fino a quel punto sconosciuta: c'era Antonio sulla panchina nerazzurra nel 2020, finale di EL persa con il Siviglia ed anche nell'anno successivo, quand'è arrivato lo scudetto: una serie di giocatori pretesi ed ottenuti dal coach, soprassedendo su come sia stato loro possibile spendere 200 mil già nella prima sessione di mercato perchè non ne usciamo più. Più che costruita, l'ultima Juve in finale di CL era stata indebolita, e di parecchio, rispetto al 2015 e, ancora peggio, è stato gestito il dopo Cardiff; ben prima, dunque, dell'arrivo di CR7 e della sua partenza/fuga per Milano.
  22. Le basi l'ha messe lui, gli altri hanno fruito del suo lavoro: e, difatti, quando s'è trattato di gestire la fine di un ciclo... ...per la Juve le cose sono anche precipitate, come tu stesso hai sottolineato nel post precedente. L'Inter? A detta di tanti più che vincere l'ultimo scudetto ha perso i due precedenti: vediamo se riesce a creare un ciclo vincente e quanto dura? Finora Inzaghi ha vinto il campionato al terzo anno su quella panchina, Conte al secondo: per il resto, sappiamo bene che perdere una finale di CL non dà alcun titolo.
×
×
  • Crea Nuovo...