Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    4981
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Sì, ma abbiamo cambiato molto di più e sofferto di una notevole serie di infortuni, oltre ad impegni di CL e all'essere ancora in corsa in C.Italia; Conte ha voluto puntare su un solo obiettivo e se non lo centrasse, come detto sopra, sarebbe un mezzo fallimento: mezzo, non una vera e propria annata fallimentare.
  2. Aggiungici Lukaku, McTominay, Neres, Buongiorno, Gilmour, Rafa Marin....150 mil spesi a fronte di soli 7 incassati per Ostigard e 5 dai prestiti: fuori dalle coppe, non avevano problemi di bilancio. Ora se n'è andato Kvara ma l'allenatore pretenderà di rimpiazzarlo degnamente: insomma, nessuno mette in dubbio le capacità di Conte ma di certo non va avanti con 4 scarsoni miracolandoli con il suo fluido. E, per lui, non vincere questo campionato equivarrebbe ad un mezzo fallimento: già fuori dall'Europa, se n'è uscito anche dalla Coppa italia per non avere alcun impegno infrasettimanale e potersi concentrare su un unico obiettivo.
  3. Beh, non sarebbe male: potrebbe essere, in concreto, un'operazione strettamente connessa alla vendita di Cambiaso, dato che il Girona fa parte della galassia City.
  4. Possiamo risolverla con uno scambio alla pari: ci vendono Ndour e si prendono Arthur
  5. Ha già 21 anni: si parlava di chi che non li avesse ancora compiuti. Ndour finito al Besiktas: sembrava molto forte, speravo che lo prendesse la Juve due anni fa; si parlava di lui come un mini Pogba, gli auguro di avere una testa diversa dal Polpo. Ad ogni modo, se lo valutano 4 mil, lo possiamo comprare noi.
  6. Più che altro risolvendo il contratto si ritroverebbero una minusvalenza da una settantina di mil a bilancio, altrimenti potrebbero chiudere un contratto e fargliene sottoscrivere uno uguale valido dal primo luglio, mentre con noi si vincolerebbe fino al 30/06.
  7. Beh, non è il massimo perdere Cambiaso però, se le cifre sono quelle che si sentono, con la sua cessione si può raddrizzare una squadra, inserendo i tasselli mancanti: un po' come si fece anni addietro con la cessione di Zidane ( ed Inzaghi, non dimentichiamolo). Con 80 mil si prendono terzino e centrali, e si può scegliere bene: il problema emergerebbe nella fase successiva di CL, dove si possono inserire al massimo tre nuovi elementi in rosa, ma in casa nostra si potrebbe ritornare a fare la voce grossa: non dico vincere lo scudetto, perchè il distacco è ampio e non c'è un'unica lepre, ma fare un girone di ritorno con i controcaxxi entrando tra le prime tre e portarsi a casa la Coppa Italia, unico trofeo alla portata, sarebbe possibile. 80 milioni: se realmente si spuntasse una cifra del genere, approfittando della premura che ha il City nell'anticipare le prossime campagne acquisti condensandole in questa sessione di mercato per i noti motivi( tanto si sa che il pupazzetto Ceferin non li farà retrocedere nè li escluderà dalle coppe), si potrebbero inserire 2-3 titolari, gente su cui fondare le prossime stagioni.
  8. . Danilo è stato sostituito con A.Costa, un laterale, dato che il brasiliano al centro in una difesa a 4 ha dimostrato di non saperci, nè poterci, stare, provocando più danni della grandine; una sola partita buona quest'anno, da terzino bloccato indietro, contro il City, per il resto meglio stendere un velo pietoso: comunque meno fuori ruolo Locatelli di lui in mezzo alla difesa. Può stare bene in una difesa a tre, indifferentemente a dx o sx, ma non può farlo in uno schieramento a 4, dove deve correre su e giù lungo la fascia. Da mesi era in contatto con il Napoli, non è una trattativa nata a fine dicembre Fino a giugno a bilancio ( che è quello che conta) ca. 2,6mil risparmiati su Danilo e 1,66 per il costo complessivo di A.Costa ( fonte Calcio&Finanza) Mancano i centrali, sicuramente, e, se verrà ceduto Cambiaso, anche un altro laterale sx: finora presi Costa e Kolo Muani, due pedine utilissime. Se ci sarà una buona offerta probabile che a fine mese sia venda anche Vlahovic, non per dissapori con il tecnico ma perchè oggettivamente insostenibile il suo stipendio da 12 mil netti. Ma poi i dissapori...perchè? Ha giocato sempre e, data la sua unicità in una rosa mancante di un altro centravanti, doveva giocoforza essere tutelato e, non appena possibile, era anche logico il suo avvicendamento ( al di là del dover essere sostituito o meno in certi frangenti perchè non ne stava beccando mezza). S'incazza quando viene chiamato fuori? Lo fanno tutti i calciatori; e poi, malgrado l'ultima sostituzione, ha avuto problemi muscolari rendendosi indisponibile in due importantissimi matches: e se non l'avesse tolto, per quanto sarebbe rimasto fuori? Insomma, una serie di situazioni dovute a problemi oggettivi e non soggettivi come si cerca di far credere: individuato un colpevole, sono tutti salvi gli altri...ma i problemi rimangono.
  9. Oddio, se lo accettassero come parziale contropartita....25 ( pure 30) + Rugani: dove si firma? Dorgu, da quel che so, non sta facendo i capricci: sa che il Lecce conta su di lui per raggiungere l'ambita, e difficile, salvezza e che a giugno sarà ceduto; nulla è impossibile, eh, ma l'orientamento societario, almeno finora, non ne prevede la vendita in questa sessione di mercato( Pantaleo Corvino dixit). Qualcuno che gli offre 3 volte tanto? Il monte ingaggi del Lecce è di poco superiore a quello del solo Vlahovic! Dorgu prende 350.000 € netti, gli verrà offerto molto di più.
  10. Ho risposto ad una domanda specifica: chi prenderesti al posto di Cambiaso? A me, di primo acchito, viene in mente l'olandese, uno che ho visto giocare in diverse occasioni, ma è solo un'idea mia: se hai altre opzioni, dille pure, io conosco solo questo. Nel caso, perchè le cose potrebbero cambiare, lo si rivenderebbe comunque ad una cifra decisamente superiore: intanto, però, avremmo uno dei migliori prospetti europei. E poi, se non val la pena comprare un diciottenne, come sarebbe possibile assicurarsi un calciatore di 20-22 anni che ha già espresso le proprie potenzialità per poterlo rivendere dopo 3 anni all'apice della carriera? Se ce ne fosse qualcuno molto probabilmente se lo sarebbero già assicurato.
  11. Ci sarebbe Hato che, ovviamente, costa parecchio ma ne varrebbe la pena: giovanissimo (2006), sa giocare anche da centrale. Quanto a Dorgu, è vero, ormai gioca più avanti, tanto a dx che a sx, e poi il Lecce non vuol privarsene ora: tra l'altro, lo sta seguendo assiduamente pure il Liverpool ed anche in questo caso il prezzo sarà elevatissimo ( per ora si parte da 35-40). No, almeno non ancora: difficile, e suicida, darlo via prima dei due matches di CL in cui come terzini resterebbero Savona, Rouhi e l'adattato Mc Kennie.
  12. Per non parlare di Skriniar per cui Marry s’è impuntato a non accettare meno di 75 mil perdendolo a 0 e prendendolo nel…Kolo Muani
  13. Più problematico guidare "contromano" in Inghilterra Il sostituto lo abbiamo già preso
  14. Dorgu non gioca più da terzino ma più avanti, da esterno in mediana o più spesso proprio da ala Non dovrebbe muoversi per questa sessione: comunque, tra le altre, lo segue seriamente anche il Liverpool e la cifra richiesta sarà molto elevata ( oltre i 35 mil)
  15. Vendere pure Cambiaso pone più di un problema, soprattutto in una difesa già stravolta da cessioni ed infortuni: certamente le cifre che si sentono meritano una seria riflessione e non si possono aprioristicamente rifiutare. Con 65 mil si prendono per es. Hato e Hancko, rinforzando anche la zona centrale difensiva: però in CL, nella seconda fase, possono giocare al massimo tre nuovi acquisti. Ad ogni modo, qualora l'affare dovesse realizzarsi, bisogna attendere i due matches di CL, altrimenti non sappiamo neanche chi mettere in campo.
  16. Beh, ci sono 10 punti di differenza: quello del ritorno dello scorso anno era un passo da lotta per la salvezza. Quest'anno abbiamo cambiato tanto e, lo sai, la vediamo in modo diverso: sicuramente potevamo e dovevamo fare di più ma, prima di formulare un giudizio in merito, tanto globale che sui singoli, aspetto la fine della stagione, e questo vale anche a proposito del considerare certe somme buttate via o ben investite. Non è che sia contento dell'andazzo attuale ma -ahimè- sono abbastanza vecchio da aver vissuto la fine del ciclo degli anni '80, vedendo quanto lunga e difficile sia stata la strada per ritornare in vetta: 9 anni, tutti, salvo un intermezzo annuale con Monnezzemolo, con Boniperti capace di dilapidare miliardi, perdendo subito per 4 spicci uno dei pochi da cui ripartire (Miki Laudrup), mentre il Milan faceva incetta di titoli e trofei (3 CdC !) Quest'anno abbiamo speso tanto - andava rifatto integralmente il centrocampo - ma anche venduto molto, in taluni casi controvoglia, e abbassato, e di parecchio, il monte ingaggi, una delle più grosse zavorre dall'avvento di CR7; purtroppo non c'erano che pochi soldi da investire, si è fatta la spesa da chi accettava pagamenti postdatati e lunghe rateizzazioni e non si è potuto procedere ad acquisire alcune "prime scelte": ricordi che è stato possibile prendere Kalulu, pagando 3 mil al Milan, solo dopo aver ceduto Rugani, ed il relativo onere del pagamento del suo stipendio, all'Ajax perchè altrimenti il bilancio non lo consentiva? E così è andata anche per A. Costa. Speriamo che si riesca a raddrizzare la baracca in questa sessione di mercato - mi aspetto almeno un centrale affidabile, insomma un titolare, poi magari potrebbe arrivarne anche un altro come rincalzo - e che termini questa sequela di infortuni che finora ci ha decimato una rosa già striminzita in partenza.
  17. Massa Bindoni – Scatragli IV: Bonacina VAR: Mazzoleni AVAR: Abisso Vabbè.....
  18. Ce lo hanno dato in prestito gratuito, non so se anche con stipendio parzialmente a loro carico, e, solo l'anno scorso, avevano sborsato 95(!) mil per acquistarlo; penso che contino di rivalutare il tutto a fine stagione, quando magari non sarà riconfermato Luis Enrique sulla loro panchina: insomma, un'operazione fatta con l'intento di non far svalutare un capitale tecnico ed economico o di perderlo del tutto. Sarebbero ben contenti, quindi, se dovesse esplodere a suon di reti e grandi prestazioni ma, in questo caso, saremmo noi i primi a beneficiarne quindi speriamo che vada proprio così. Date le note esigenze di bilancio, non ci saremmo mai potuti permettere un acquisto del genere, dunque buona operazione che ha permesso di soffiarlo ad una nutrita, e danarosa, concorrenza; unità d'intenti, opzione win win, sono a fondamento dell'affare, ma pretendere anche un diritto di riscatto, magari anche non superiore ai 50 mil, sarebbe stato un po' troppo, ed a maggior ragione un'ipotesi di prestito protratto per un biennio in modo da abbassarne la quota d'ammortamento( e vabbè che i dirigenti del PSG si sono fatti abbindolare reiteratamente, ma questo sarebbe un evidente caso di circonvenzione d'incapace! ). Dài, per ora va bene così.
  19. Adesso ha delle offerte, se non avesse risolto e fosse rimasto, magari fuori rosa come Arthur, non è certo che avrebbe avuto le medesime opportunità: meglio un ingaggio sicuro, ed elevato, in una squadra forte, che parteciperà alla prossima CL e che ha serie probabilità di vincere lo scudetto, o rischiare di rimanere a spasso oppure di dover accettare destinazioni, ed ingaggi, inferiori alle aspettative? Dybala docet… Di Danilo ed il Napoli si parla da due mesi: sicuramente non è una trattativa nata a fine dicembre, quindi non sarei così sicuro della mancanza di motivazioni per la decisione societaria anche se, come già scritto, non ho apprezzato le modalità del divorzio, da entrambe le parti Szczesny, altra categoria, classe assoluta. Serve un altro centrale, lo sappiamo tutti, ma è un’impresa ardua prendere un big senza poter spendere un soldo: imho, ci saranno parecchi affari, in tutta Europa, dopo il 29, quando si definirà la griglia della CL e, sempre opinione personale, si proverà a prendere Hancko, mancino e capace di impostare da dietro.
  20. Il rescindere o meno sarebbe dipeso da lui: e se non lo avesse fatto? Non sarebbe stato il primo da noi. Comunque ci sarebbe servito un sostituto: difficile averlo in regalo, altrettanto improbabile ottenerlo con le cifre summenzionate. Ma perché si fanno tutti questi problemi per l’acquisto di un giovane promettente? Costerà 4 noccioline, se deluderà non sarà difficile recuperare i soldi spesi. Non vanno bene i grossi investimenti su gente affermata, si contestano gli acquisti di giovani promettenti: insomma, chi mai dovrebbe prendere la Juve? I risultati sono inferiori alle attese, siamo d’accordo tutti su questo, ma una contestazione continua, a prescindere, non ha senso e, a vederla bene, si sostanzia solo in una noiosissima lagna.
×
×
  • Crea Nuovo...