-
Numero contenuti
4981 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di baroneconbrio
-
Li vedo sostanzialmente diversi: Barella e Frattesi con più gamba, più forti negli inserimenti, Fagioli con più geometrie e capacità di premiare i predetti inserimenti. Con i dovuti distinguo e tenendo ben chiare le distanze, Fagioli, che da trequartista si sta trasformando in un regista a tutto campo, sta ripercorrendo la strada intrapresa prima di lui da Modric ( e ancora prima da Zidane): giocatore completo, che le ultime vicissitudini potrebbero anche aver reso più forte sul piano caratteriale, ha un'enorme voglia di riscatto e di rivalsa anche per quanto ha dovuto subire a livello mediatico.
-
Certo, Paolo Rossi era già un big ma, in sostanza, tanto sul piano morale, uno degli elementi su cui si basava il post a cui avevo risposto, che su quello pratico, il numero di partite giocate dopo lo stop, la situazione è simile. Inoltre lì fu lasciato fuori Pruzzo, capocannoniere del campionato, qui....Ricci: di che stiamo a parlare? Credo comunque che Spalletti abbia ragionato pragmaticamente: in quel ruolo aveva il solo Jorginho e Fagioli era l'unico che potesse sostituirlo; inoltre, rispetto all'italobrasiliano, Nicolò è più abile dalla trequarti in su (assist e imbucate in area) e, non avendo giocato, è bello tonico, non acciaccato o spremuto come tanti suoi compagni.
-
1982: Paolo Rossi giocò le ultime tre partite di campionato con la Juve, dopo aver scontato due anni di squalifica per il calcio scommesse (1980); contro tutto e tutti, in particolare i media romani, Bearzot lo portò al Mondiale di Spagna, lasciando a casa Pruzzo, centravanti dei riommers, capocannoniere di quella stagione. Il risultato.....beh, lo conosciamo bene.
-
[ Champions League 2023/24 ] Real Madrid campione d’Europa per la quindicesima volta
baroneconbrio ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Fallo di mano inesistente? Ricordi male: la bloccò a due mani; il fatto è che per falli del genere non si dava il giallo, almeno in Italia. Gentile era già ammonito e fu mandato fuori. Ah, al di là degli errori arbitrali, l’Amburgo che ci battè in finale ad Atene era una bella squadra: oltre ad Happel, grandissimo allenatore, c’erano fior di giocatori. -
Timothy Weah: il "sesto" uomo della Juventus
baroneconbrio ha risposto al topic di the mentalist in Juventus Forum
Vorrei vederlo con un altro allenatore ed un altro modulo: giocatore che dà il suo meglio se lanciato negli spazi in profondità, inutile con palla sui piedi e mille passaggetti in orizzontale.- 762 risposte
-
Giocatore di fascia che deve andare su e giù per il campo: importa relativamente quello che ha fatto, pensiamo a cosa può dare e, dato che ha 31 anni, il suo rendimento è destinato a calare, è fisiologico. Tra l'altro avrebbe un costo elevato( Rugani è stato confermato, Kean, con tutti i suoi limiti, è un attaccante del 2000: si può cederlo meglio) sia come cartellino che come ingaggio: a questo punto proverei a vedere prima Barbieri, reduce da un buon torneo di B, o Savona, che ha brillato con la Next Gen. In questo caso la vedo in maniera diametralmente opposta rispetto a te: per me sarebbe un'operazione priva di senso, da "instant team" e...abbiamo già dato! Comunque, possiamo e dobbiamo trovare di meglio: non m'illudo per Yan Couto o altra gente da 30-40 mil ma spero che Giuntoli riesca a scovare qualcosa, anche a sx, vista la duttilità di Cambiaso. In ultima ipotesi, a Di Lorenzo preferisco pure Gendrey, costo max 10 mil, che per un ingaggio da 1,5 mil.....curerebbe anche prati e giardini della Continassa.
-
A giocar bene no ma, in compenso, sono tutti buoni a scommettere sull’esito di un evento dopo che s’è verificato
-
Che vuoi farci: dopo la vittoria dell’ Atalanta sono svaniti CL e relativi incassi quindi…almeno la rata di Baldanzi è stata recuperata! Dispiace per il Frosinone, squadra che gioca bene ma paga per amnesie difensive e per un attacco poco prolifico ( anche stasera, Soulè a parte, non l’avrebbero messa in porta neanche con le mani).
-
UFFICIALE: Michele Di Gregorio è un giocatore della Juventus
baroneconbrio ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Non è che per rispondere ad un tuo post mi debba leggere tutti quelli che invii, eh? Se hai una sega di portiere non vai da nessuna parte, allo stesso modo che se hai una squadra scarsina; dillo a Klopp che il portiere non conta visto che citi Navas e le sue 4 Champions, di cui una vinta contro il Liverpool (2018): 3-1 e la differenza la fece Karius regalando due reti! La squadra, talvolta, è così forte da essere ultracompetitiva anche senza un centravanti di ruolo, come il Real attuale: Bellingham non lo è, anche se segna a raffica. Una Juve forte, ma sulla carta inferiore come organico, con Buffon in porta ha fatto fuori il Real dei galacticos(2003), il Real poi diventato tricampione (2014), il Barça di Messi&co... poi, al solito, ha perso le finali, ma questo è un altro discorso. Lo stipendio di Tek, come detto, è il residuo di un'altra gestione in cui si sono letteralmente buttati i soldi dalla finestra ( a cominciare dai 31 mil netti a Ronaldo), così come lo erano quello di AlexSandro, di Rugani, di Rabiot, etc..., tutta gente rispetto alla quale Szczesny ha maggiormente meritato quegli emolumenti: altri sono scaduti, per lui c'è ancora un anno e non mi sembra il caso di regalarlo, magari con la solita buonuscita milionaria. Le papere? Certo, ne ha fatta qualcuna, anche grossa, ma sicuramente sono state di più le occasioni in cui ha letteralmente salvato la baracca( senza andare troppo lontano, il girone d'andata in cui si sono fatti tanti punti): ma se ti lamenti di Tek, cosa diresti se ci ritrovassimo con un portiere più scarso e con una serie di risultati negativi o di obiettivi mancati a causa delle sue vaccate? Ricordo lo scudetto perso grazie alle papere di Van der Sar fatte proprio nel momento topico della stagione. Il portiere conta, eccome: è il ruolo più delicato e può infodere, o togliere, sicurezza a tutta la squadra.- 372 risposte
-
- 1
-
-
- di gregorio
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
UFFICIALE: Michele Di Gregorio è un giocatore della Juventus
baroneconbrio ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Direi che Buffon è stato decisamente più determinante della gran parte dei centravanti che abbiamo avuto alla Juve( e per il Mondiale 2006 non mi permetto nemmeno di paragonarlo a Toni o Inzaghi). Non è sopravvalutato il ruolo del portiere ma lo sono certi portieri, come per certi versi lo è Donnarumma; a mio avviso sbagli a sottovalutare l'apporto dell'estremo difensore alla squadra: prova a vincere qualcosa con un Karius in porta e poi ne parliamo. Ehm, il Real ha anche vinto l'ultima Liga ed è in finale di CL giocando senza un centravanti di ruolo: nei tuoi panni non sarei così perentorio nel fare certe affermazioni. Tek è un ottimo portiere: ha uno stipendio altissimo, figlio di altri periodi, ma la sua pagnotta, seppur estremamente costosa, se l'è sempre guadagnata sul campo, a differenza di tanti altri: francamente non lo regalerei, come si legge da più parti. Non sono particolarmente entusiasta di DiGregorio, avrei preferito puntare su un giovane ( Caprile) con Szczesny ( o Perin, validissimo a sua volta) a fargli da chioccia per il prossimo anno.- 372 risposte
-
- 1
-
-
- di gregorio
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Se avesse ragionato allo stesso modo Bearzot col caxx che l'Italia avrebbe vinto il Mondiale 1982: Paolo Rossi rientrò alla terzultima di campionato, dopo quasi 2 anni di squalifica, e fu convocato diventando protagonista assoluto del Mondiale di Spagna. ( fu lasciato fuori Pruzzo, capocannoniere del campionato tra i latrati di riommers e CdS). L'inclusione di Fagioli nei 30 ( a quanto si dice, salvo imprevisti, resterà fuori dai 26) è solo un'apertura, un modo di coinvolgere un calciatore che, presumibilmente, farà parte della nazionale degli anni a venire; questo spiega anche la mancata chiamata di Bonaventura: non avendo grosse velleità di vittoria agli Europei si iniziano a gettare le fondamenta per la squadra che, dopo due assenze consecutive, si dovrà qualificare al Mondiale 2026. Francamente non capisco nemmeno l'entità di certe sanzioni e la valutazione che si dà a certe condotte; per uno sportivo l'illecito più grave, da sanzionare drasticamente, consiste nel vendersi le partite ma....Masiello gioca ancora mentre c'è stata gente radiata a vita perchè positiva ai metaboliti della coca, grave problema personale da risolvere, certamente, ma non condotta posta in essere per alterare, migliorandole, le prestazioni. Fagioli ha commesso una sorta di reato di pericolo, Pogba...una min'chiata con pochi precedenti.
-
UFFICIALE: Michele Di Gregorio è un giocatore della Juventus
baroneconbrio ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
- 372 risposte
-
- 2
-
-
- di gregorio
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
La faccia come il cu.o di Zazzamin'chia (tmw) Dopo una stagione storica, Thiago Motta lascerà il Bologna e la prossima settimana dovrebbe diventare il nuovo allenatore della Juventus. Un addio che di certo non fa felice la piazza rossoblù, è chiaro, ma che secondo Ivan Zazzaroni era scritto da tempo. Il direttore del Corriere dello Sport si è espresso così in un fondo, dal titolo "Avanti un altro", pubblicato sull'edizione odierna del quotidiano: "Il tifoso del Bologna non ci metterá molto a dimenticare Thiago Motta. Lo dice la storia. Fulvio Bernardini fu liquidato dopo lo scudetto dall’Associazione Industriali perché s’era rotto il feeling e il nuovo presidente, Luigi Goldoni, non s’interessava di calcio. Gigi Maifredi, quando circolò la voce che sarebbe andato a Torino, subì una beffa tutta petroniana: la targa di una delle vie più nobili e centrali della città - Via Orefici - fu coperta da Via Maifredi, con l’intento smaccato di toglierselo di torno. No, il bolognese non fa drammi: Motta alla Juve? La Juve a Motta? Fatti loro (stavolta voglio essere raffinato). Immagino che Joey Saputo abbia impiegato pochi minuti per chiudere signorilmente la questione: l’avevano preparato, in società c’era chi sapeva dall’autunno che a giugno l’allenatore avrebbe preso altre strade. In effetti Thiago si era chiuso a riccio: aveva ridotto all’essenziale i rapporti con la dirigenza, per dedicarsi esclusivamente al campo, ai ragazzi. Al risultato. Con successo, uno storico successo".
-
Tutto è possibile ma, proprio perchè in là con gli anni, è più difficile per lui adattarsi a cambiamenti radicali ( per come è abituato, a parte la lingua, più agevole un'inglese/tedesca del Napoli) e Milano è proprio lì vicino; grandissima piazza, farebbe la CL, avrebbe anche il confronto diretto con la squadra che lo ha cacciato in malo modo, e poi il Milan non ha ancora annunciato il nuovo allenatore: potrebbe essere Fonseca ma chissà, finchè non ci sono le firme può accadere di tutto. @Cene Se vendono Hernandez entra un bel gruzzolo; se poi Leao accettasse l'offerta araba ed i cammellari pagassero la clausola.....
-
Forse gli è rimasta una gran voglia di rivincita dopo la pessima esperienza con i prescritti e vuol dimostrare di essere in grado di guidare una big; certamente Napoli non è la piazza ideale per lui ma se lo chiamasse il Milan..... Già, potrebbe anche tornare a Milano, sponda rossonera, ipotesi finora mai paventata da nessuno.
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
baroneconbrio ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
E certo perchè non si sapeva che Umberto era alla fine e sono stati tutti colti impreparati dalla sua dipartita: quindi hanno fatto un CDA d'urgenza in due giorni e Jaki ( 28 anni) ha deciso che Marchionne sarebbe diventato AD Difatti non parliamo di una multinazionale da centinaia di miliardi di fatturato, con quote frazionate tra numerosissimi eredi ed una miriade di azionisti, ma del pizzicagnolo sotto casa con due-tre eredi. Il nonno è quello che lo ha affidato a Gabetti e Stevens, mettendolo sotto la loro tutela: perchè mai lo avrebbe fatto se lo avesse ritenuto pronto? Una volta morto Umberto, c'erano anche le famiglie delle sorelle, in possesso di parecchie quote, ad accampare diritti ed una serie di squali della finanza che volevano impossessarsi di Fiat&co ( si propose anche Colaninno che, ovviamente, non fu nemmeno preso in considerazione). Ma, secondo te, Jaki, anche a distanza di anni ritenuto un incapace da Marchionne e relegato ad incarichi minimi, era il dominus assoluto, un uomo in grado di guidare un impero del genere? E gli altri eredi-soci, conoscendolo, avrebbero mai messo il proprio patrimonio nelle sue mani? Dai 21 ai 48 anni si cambia parecchio, non credi? Adesso, dopo tanti anni, s'è integrato in certi meccanismi e, anche se non è propriamente una cima, è circondato da validissimi manager e può contare su una serie di amicizie estremamente influenti vista l'esclusivissima lobby di cui fa parte. Vabbè, inutile continuare ad argomentare, mi fermo qui: continua pure la tua personale crociata contro "Lo feroce Elkanino" unico protagonista e colpevole da vent'anni ad oggi. -
( Tuttosport) Designato, dunque, l'erede di Thomas Tuchel dopo il "no, grazie" incassato da Xabi Alonso, Julian Nagelsmann, Ralf Rangnick e Oliver Glasner, che sono andati a sommarsi al rinnovo di Unai Emery con l'Aston Villa: c'era anche lui nell'elenco dei papabili. Senza dimenticare il tentativo di rinconciliazione con Tuchel, prima silurato e poi corteggiato per una permanenza che non si è concretizzata. Kompany è stato al centro di un esilarante misunderstanding. Qualche giorno fa un cronista tedesco ha chiesto a Uli Hoeness: "Kompany potrebbe arrivare?". Il presidente onorario del Bayern, ricordando evindentemente più il Kompany difensore che allenatore è stato colto in contropiede e ha risposto: "No, no. Abbiamo già De Ligt".
-
Con una nota ufficiale il Bologna ha comunicato l'addio di Thiago Motta: "Nella mattinata di oggi Thiago Motta ha comunicato alla Società l’intenzione di non rinnovare il contratto con il Bologna FC 1909. Preso atto della decisione, il Club ringrazia il tecnico per lo straordinario lavoro svolto e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera. “In questi due anni ho conosciuto un allenatore preparato e vincente”, dichiara il Presidente Joey Saputo, “che ha dato alla squadra un’identità di gioco brillante. Il traguardo della qualificazione in Champions League consegna lui e tutti i giocatori alla storia del nostro Club. Avrei voluto che rimanesse al Bologna, ma non posso che ringraziare lui e il suo staff per queste stagioni meravigliose e augurargli il meglio per il futuro”.
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
baroneconbrio ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ok, visto che la metti su questo piano....caxxo qua, caxxo là e dici una serie di ca....inesattezze JE decisivo nella nomina di Marchionne nel 2004 Peccato che fosse stato assunto da Umberto Agnelli ( più capace del fratello nello scegliere i manager) nel 2003: dal 1° giugno 2004 amministratore delegato Fiat Che faceva JE nel 2003? JE, in pratica, non controllava un caxxo: titoli intestati a lui, certo, ma chi contava e decideva erano altri. La maggioranza azionaria: famiglia numerosissima, maggioranza fondata su patti di sindacato che, come tali, possono essere modificati; Elkane non aveva, nè ha, la maggioranza assoluta ma solo relativa. L'impero non era destinato a lui ma a Giovannino, realmente cresciuto ed allevato, con tanto di gavetta come operaio Fiat e poi come manager nell'azienda di mammà ( Piaggio), per guidarlo: purtroppo, per noi juventini ma, soprattutto, per noi italiani, se n'è andato troppo presto e solo allora si procedette all'investitura di Elkann, ragazzino ventunenne che mai, fino ad allora, era stato considerato per rivestire quel ruolo; ovviamente, rappresentando il futuro, il bimbo doveva crescere ed imparare l'Abc tranquillamente ma la precoce morte di Umberto scombussolò i piani creando un vuoto di potere e facendo sorgere il rischio di imprevisti, ed assolutamente non graditi, cambiamenti al vertice. Ci pensarono i due "vecchi" a prendere in mano a situazione accontentando Suni e quanti la seguivano con la nomina di Monnezza a capo di Fiat, Ferrari e...Confindustria gli incarichi contano 0 In una spa multinazionale di quelle dimensioni? In che mondo vivi? lui decideva per Marchionne Già, difatti Marchionne acquisiva Chrysler, discuteva in prima persona con Obama e con i sindacati americani, otteneva 4 mld di dollari di risarcimento più finanziamenti statali dagli USA su preciso mandato di un ragazzino trentenne tenuto, per volere del nonno, sotto l'ala protettiva di Gabetti e Stevens per evitare che, con una così numerosa dinastia, venisse esautorato e si disperdesse il capitale ovvero il centro del potere. Insomma, come dire che Lapo, nel momento in cui crollava la sua immagine per i noti fatti, fu mandato da Kissinger per spiegargli la politica mondiale ed i contatti da prendere!!! Credici! E non decideva nemmeno per Monnezzemolo: oppure sei convinto che il ricorso al TAR sia stato ritirato per suo ordine? Allo stesso modo prendi atto che la nomina di Rossi come consulente Fiat fu fatta dal bolognese senza improbabili imput elkaniani. Ah, la società Dicembre: nel 2004 Margherita ha accettato la transazione per 1,3 mld con sua madre, ma JE ha ottenuto il controllo al 60% nel 2019, dopo la morte di Marella. Pochissimi soci, tra cui, guardacaso, i dioscuri Gabetti&Stevens: vabbè, sarà una coincidenza. Il contatto con Blanc: davvero pensi che sia stata una sua personale iniziativa? Dici di andare nell'apposita sezione ma ci sei mai stato? Il bersaglio era Moggi? Nel caso, prova a rileggere con un minimo di attenzione. Era in atto una vera e propria guerra dinastica e AA era il "concorrente" più in vista: seguiva la Juve da tempo, amato dai tifosi, conosciuto e considerato più di JE ma, soprattutto, con alle spalle un manager capace ( già detto, Umberto li sapeva scegliere) come Giraudo che, dalla scalata alla Juve, rischiava di portarlo a presentarsi come legittimo, in quanto capace, aspirante al trono. Davvero mi citi "l'apposita sezione" senza aver capito che il vero bersaglio non era Moggi " lo stalliere del re che deve conoscere tutti i ladri di cavalli" ma Giraudo che, difatti, capita l'antifona, patteggiò e se ne scappò a Londra? La Juve era un mezzo per uno scopo ben diverso, non ti è ancora chiaro? Accipicchia.... Eppure ha reiterato anni dopo lo stesso comportamento, ergo sacrificare la Juve per togliere di mezzo AA, per evitare che potesse fargli ombra, ovvero contrastarlo nella veste di "padrone assoluto" del vapore, nel momento in cui si sarebbero prese determinate decisioni e linee guida per "l'impero", tra cessioni, acquisizioni e fusioni: come fai a vedere la Juve come obiettivo finale? Purtroppo è, e resta, solo un mezzo, una goccia in un patrimonio difficilmente calcolabile: a JE, a differenza del nonno, non frega niente della Juve, ha ben altro per la testa; si fa vedere allo stadio per onor di firma ottenendo, al contempo, una spicciola quanto diffusa visibilità ma, in cuor suo, eviterebbe volentieri e non farà mai "fuoco e fiamme" per quello che considera un bene secondario ( effettivamente tale per chi non nutre nessuna passione per questi colori e lo valuta solo come asset). Per favore, non venirmi a fare la lezioncina sul processo di Napoli: l'ho seguito tanto nelle dirette via radio che nei resoconti di Frales e, avendo studiato giurisprudenza, anche con un minimo di cognizione di causa. La Juve ed il suo processo sono serviti, come al solito in Italia ( solo che in altri casi si è dato vita anche a stragi di Stato), a coprire ben altre magagne, come lo scandalo Telecom, i cambiamenti ai vertici dei principali istituti finanziari ed i ribaltoni politici che li hanno permessi: poi s'è vinto anche il Mondiale e...tutti felici, tutt'appost! Ah, visto che ritieni così risibile quanto affermo, prova a rileggere quanto diceva all'epoca la stampa più credibile ed affidabile; non mi sto riferendo a Tosatti, che fu messo all'angolo per aver espresso i suoi dubbi sulla farsa, ma ad Enzo Biagi ed alle "notizie date in pasto al popolino per coprire...": poveretto, fu la sua fine, abbandonato ed attaccato soprattutto da chi, quando s'era opposto a Berlusca, ne aveva fatto un eroe erigendolo a paladino della verità e della giustizia. Morirono entrambi nel 2007, quasi ignorati. Se davvero credi che JE, appena trentenne e, fino ad allora, incapace al punto da dover essere messo sotto tutela, potesse ordire un piano così elaborato coinvolgendo vertici sportivi, politici e giudiziari, oltre alle forze dell'ordine e la totalità dei media....beh, mi arrendo: continua pure a fare il Don Chisciotte contro il tuo personalissimo mulino a vento. Contento te.... Però non metterla in caciara mischiando date e fatti avvenuti a vent'anni di distanza: le cose, e le persone, cambiano, così come JE che, da "coniglio bagnato" è diventato uno spietato e gelido manager -ahinoi- proprietario, tra le tante cose, anche della nostra amata Juve. -
Europa e Conference League 2023/24: vincono Atalanta e Olympiacos
baroneconbrio ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Cantieri edili deserti… -
Europa e Conference League 2023/24: vincono Atalanta e Olympiacos
baroneconbrio ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Bravissima Atalanta: giusto coronamento di un programma pluriennale fatto con tanto lavoro, capacità e visione in prospettiva. Restando a casa nostra, Empoli salvo: la Roma è già in festa. -
Europa e Conference League 2023/24: vincono Atalanta e Olympiacos
baroneconbrio ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
3-0 I poteri del forum 😂 -
Europa e Conference League 2023/24: vincono Atalanta e Olympiacos
baroneconbrio ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Kantederson -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
baroneconbrio ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Elkane primo ed unico traditore? Sei decisamente fuori strada: confondi date e protagonisti. Capisco e condivido il tuo astio e risentimento verso di lui ma non è certo una leggenda che nel 2006 non contasse nulla e capisse ancor meno; fai conto che si stava impappinando solo per ripetere la frasetta che gli avevano fatto imparare a memoria " Siamo vicini a squadra e allenatore": davvero pensi che ad uno sprovveduto del genere potessero affidare compiti operativi e nomine? Non sarebbe stato preso in considerazione manco se avesse voluto raccomandare l'assunzione dell'ultimo degli addetti alla pulizia dei cortili aziendali! In Ifil, poi Exor, diventò presidente nel 2008 ma, finchè c'è stato Marchionne, è stato un pupo senza poteri effettivi, un presidente di facciata a cui far presenziare le più inutili mostre e presentazioni. Rossi fu messo lì, per poco, da Monnezzemolo, vero protagonista delle vicende del 2006 ( Remember? Ringraziato ufficialmente da Blatter per aver personalmente ordinato il ritiro del ricorso al TAR). Mentre JE, appena trentenne, restava sotto l'ala di Gabetti- Stevens, Suni Agnelli aveva spinto il suo protetto Monnezzemolo a capo di tutto: morta lei ( 2009) Monnezza fu giubilato da Fiat (2010) e Ferrari(2014) ma, nel frattempo, era stato nominato (2012) Vicepresidente di Unicredit.... Insomma tutto lo schifo che elenchi, e di cui Bragherosa è responsabile in prima persona, è venuto dopo: non c'entra una beata mazza con l'assunzione di Rossi (2007). -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
baroneconbrio ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Quella fu opera di Monnezzemolo Elkane, al tempo, era accucciato sotto Gabetti.