Vai al contenuto

aragorn74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aragorn74

  1. Del Pogback si parla più o meno dall'anno successivo alla sua partenza, che per noi fu un colpo al cuore. Di fatto la conclusione della sua "vacanza" non l'abbiamo mai razionalizzata e l'abbiamo vissuta come il tradimento del figlio prediletto. Credo che il suo ritorno per certi versi chiuderebbe un cerchio, apporterebbe tasso tecnico alla squadra senza deprimere troppo le casse della società. La soluzione non è certo la migliore possibile, considerati i molti dubbi sulla tenuta fisica del francese, ma è comunque una soluzione che potrebbe risolvere parte dei problemi del nostro imbarazzante centrocampo. Se Pogba accetterà di ridursi l'ingaggio, se il premio alla firma sarà minimo, vorrà dire che avrà scelto noi sulla base di parametri che esuleranno dal mero interesse economico. E vorrà dire che, almeno sotto questo aspetto, tornerà un giocatore più equilibrato e maturo, che porterà con sé un po' di entusiasmo smarrito in questa amarissima stagione. E sarà comunque un punto di partenza.
  2. La paura che Pogba sia un'operazione amarcord è tanta. Il Paul che conoscevamo noi sembrava destinato a vincere palloni d'oro, pronto a diventare il miglior centrocampista al mondo. Purtroppo la sua carriera, per quanto di alto livello, ha deluso le attese e ultimamente i tanti infortuni lo hanno frenato. Chiaramente nel nostro attuale centrocampo rappresenterebbe un upgrade pazzesco (non ci vuole molto in realtà) e, partendo da questo presupposto, sarei ben felice di vederlo nuovamente a Torino. I rischi ci sono e pure il dubbio che la società non sia capace di trovare alternative ai soliti nomi. Sia per mancanza di risorse sia per poca attitudine nel cercare nuovi talenti in giro per il mondo. Si preferisce l'usato sicuro, sperando di non sbagliare ancora.
  3. Qualunque possa essere la valutazione economica sarebbe comunque spropositata, ma ormai l'andazzo è questo. Magari Lotito accetta un mega scambio e si prende il pacchetto full optional Arthur, Berna e Rugani con piccolo conguaglio. Daje Claudio, fai contento il tuo mister!
  4. Mi permetto di fare una domanda perchè non conosco così bene il giocatore e non sono in grado di fare una valutazione attendibile. Consapevoli della pochezza del nostro centrocampo, Milinkovic Savic potrebbe essere il giocatore dal quale ripartire? Ha le caratteristiche tecniche, la personalità e le doti per imporsi a Torino, giustificando un esborso economico che sarebbe sicuramente importante? Grazie a chi vorrà rispondere
  5. Un Di Maria integro, nel campionato italiano, fa ancora la differenza, essendo di altra categoria rispetto alla mediocrità a cui siamo abituati. Operazione che potrebbe avere senso a patto di proporgli un contratto di un anno, con opzione per il secondo (cosa che difficilmente accetterebbe). Il problema è mantenerlo in forma con i nostri preparatori atletici.
  6. Assurdo, chissà in giornalaccio rosa come saranno rammaricati di non poter commentare questo episodio e gridare allo scandalo. Ma hanno fatto voto del silenzio, non vogliono creare polemiche nel momento topico del campionato più bello e combattuto della storia del calcio italiano. Ma se solo potessero parlare...
  7. Partita decisa dagli episodi. Abbiamo beccato il primo e il quarto goal con tiri dalla distanza, senza contrastare l'avversario. A questi livelli è inaccettabile, sintomo di superficialità e mancanza di personalità. Il primo rigore su Lautaro è inesistente, mentre ci poteva stare il secondo e uno su Vlahovic. Brozovic e Skriniar impuniti e insopportabili. Noi come al solito con dei limiti imbarazzanti a centrocampo, a cui si è aggiunto un Cuadrado sottotono, un Alex Sandro bollito e un Dybala che pascolava per il campo. Chiellini migliore in campo, buona prova di Rabiot dal punto di vista atletico e agonistico, tanta corsa e tanta confusione di Berna. Morata per un po' cambia l'inerzia della partita, ma è un fuoco di paglia. Allegri al solito butta dentro Bonucci per difendere il risultato è lì la nostra partita finisce. La mentalità sparagnina ci condanna ancora una volta, e in una finale è un atteggiamento imperdonabile. Peccato, calcio mediocre da entrambe le squadre, favori arbitrali a senso unico e il nostro mister che ormai è irriconoscibile, tanto da esternare la tensione e la delusione di una stagione da dimenticare, facendosi espellere inopinatamente. Ultima nota, telecronaca ancora una volta parziale, patetica e inascoltabile. Trevisani e Paganin potrebbero unirsi ai festeggiamenti dei prescritti. Adesso aspettiamo solo il rompete le righe, abbiamo tutti bisogno di riposo dopo un'annata amarissima.
  8. Anche in campionato ha picchiato come un fabbro, colpendo ripetutamente alla schiena il povero Vlahovic, restando sempre impunito. Ormai ci sono delle certezze quando si gioca contro i prescritti, rigorino regalato al primo tuffo, proteste continue di Brozovic, Barella e Skriniar anche su falli evidenti e, vada come vada, l'immancabile mantra nerazzurro: la Juve ruba!
  9. Comunque noi siamo scarsi, ma pure loro sono poca cosa. Il livello del calcio italiano è sceso a livelli bassissimi. Entrambe le squadre, seppur per motivi diversi, hanno un futuro tutt'altro che roseo davanti.
  10. Vero, qualche anno fa Locatelli sarebbe arrivato a fare giusto la riserva. Ma gli errori madornali sono stati fatti con Rabiot, Ramsey, Arthur
  11. Impressionante constatare, ancora una volta, che non abbiamo un centrocampista in grado di fare gioco. Penso che non esista altra squadra ridotta così.
  12. Vincere contro quelli è un dovere morale. Qualcosa che va oltre il campo, che trascende lo sport e si avvicina alla giustizia divina 😁
  13. Non scherziamo, rinnovare dopo cinque stagioni fallimentari sarebbe qualcosa di delirante. Bernardeschi, nonostante le tante occasioni avute, non ne ha indovinata una. Penso che, nella storia della Juve, pochi giocatori siano stati tanto scarsi e inutili alla causa bianconera. Anzi, a pensarci bene, proprio nessuno!
  14. Partita veramente assurda. Il City ha inopinatamente buttato un match già vinto. E Ancelotti conferma ancora una volta la sua leggendaria fortuna in CL. Il Real non ha rubato nulla, ha dimostrato carattere e attitudine per affrontare questi incontri. Benzema leader totale, sempre decisivo assieme ad un manipolo di giovani talentuosi e già pronti per questi palcoscenici. Camavinga pagato quanto Locatelli, quanto Bernardeschi, a 20 anni è già un crack. Guardiola esce ridimensionato, ha fatto spendere follie al City e in Europa ha fallito nuovamente. Ceferin e i suoi amichetti se ne escono con un pugno di mosche, City e PSG battuti dalla storia, perché il Real è la storia del calcio. Il resto sono solo chiacchiere e ipocrisia.
  15. Non so, io preferisco la fisicità di Demiral. Comunque in entrambi i casi erano un evidente upgrade rispetto alle croniche incertezze di Rugani 😅
  16. La cessione di Demiral grida vendetta, soprattutto considerata l'età di Chiellini e Bonucci. Il turco non sarà perfetto, ma aveva tutto per crescere e diventare un grande difensore.
  17. Che incubo quella partita! Comunque Allegri era veramente un buon giocatore, ma dalla testa calda.
  18. Magari alla Juve reagissero tempestivamente come ha fatto Lotito. A sto punto basterebbe prendere il comunicato laziale e copiarlo pari pari. Loro hanno risposto, attaccando pure i giornalisti faziosi, ad una delle consuete battute idiote di Mou. Noi potremmo utilizzarlo un giorno si ed uno pure.
  19. Quarto posto con tre giornate d'anticipo. Per come si era messa sembra quasi un miracolo. Vincendo le prossime tre chiuderemo con lo stesso punteggio della Juve di Pirlo, non proprio un grande risultato considerato che allora agguantammo la CL all'ultimo respiro. Stagione deprimente, ma la qualificazione era comunque fondamentale. La nostra mediocrità è lo specchio del bassissimo livello del nostro campionato.
  20. Ragazzi sono fuori casa e purtroppo, o per fortuna, ho perso sta partita. Leggendo i vostri commenti mi è passata pure la voglia di vedere gli highlights stasera. Che tristezza, ma tanto Allegri è confermatissimo!
  21. La nostra posizione in classifica è quella che ci meritiamo, al di là del rammarico per i punti lasciati in giro. Forse l'unica partita che dovevamo ampiamente vincere era quella con i cartonati. Terribile dover ammettere che spero lo vinca il Milan, società storicamente nemica, che durante Calciopoli ebbe un atteggiamento pessimo e tentò in tutti i modi di affossarci esattamente quanto i prescritti. La sua fortuna fu di avere come padrone il presidente del Consiglio ( non ricordo se ancora in carica o da poco sostituito) che li salvò e assicuro' loro un posto in CL. Però, dovendo scegliere, la cosa fondamentale è che non vincano i piagnoni nerazzurri, con tutta la pletora di tifosi vip stile Bonolis, Bertolino, Severgnini, La Russa, Ruggeri e Mentana. Ho sempre pensato che con i miei amici milanisti si possa parlare abbastanza serenamente di calcio, con gli interisti è una battaglia persa.
  22. Ennesima dimostrazione che se sai raccontare bene una storia, vera o falsa che sia, questa diventa realtà e spesso si tramuta in leggenda. Come dici bene, la narrativa milanista esaltata dal monopolio mediatico del padrone, fece la differenza. Nell'immaginario collettivo quel Milan, che vinse le due coppe consecutive, cambiò il calcio, proponendo un gioco sfavillante e irripetibile. La verità è che il vero spartiacque fu la nebbia di Belgrado, senza quell'evento fortunoso e le discutibili decisioni che vennero prese, la storia sarebbe finita ancor prima di iniziare. Senza contare che quelle edizioni della Coppa Campioni erano di un livello decisamente più basso rispetto alle più recenti, vedasi finali con Steaua e Benfica. Il signor Sacchi campa di rendita, le sue vittorie, come sempre succede, portano la firma dei campioni che aveva in squadra e la sua esperienza mondiale sarebbe finita miseramente senza Roberto Baggio. Nel 94 quell'Italia giocò un calcio pessimo, rischiò di uscire indegnamente e fu salvata solo dalle magie di un fuoriclasse. Lippi, negli anni delle quattro finali, propose un calcio straordinario, ma non ebbe i riconoscimenti concessi al buon Arrigo, probabilmente perchè vinse poco e, sicuramente, perchè vestiva colori decisamente non graditi. Ormai l'oracolo di Fusignano fa quasi tenerezza, soprattutto quando dispensa le sue faziose teorie e i suoi banalissimi insegnamenti.
  23. Per fortuna la Gazza non parla più di arbitri 😅
  24. Vittoria fondamentale, unico elemento positivo nella solita, desolante prestazione. Manca poco e potremo archiviare questa sciagurata annata, nella speranza di non ritrovarci tra un anno ancora con Allegri a predicare calma e con un Vlahovic in vendita a prezzo di saldo.
  25. Allegri ormai è allo sbando, in balia del suo personaggio e della sua pochezza tattica.
×
×
  • Crea Nuovo...