Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. Sicuramente. Io l’ho difeso in tutta la stagione perché ricordavo un altro giocatore. ma è innegabile che ad un certo punto era un atto di fede perché faceva cose che non si vedono nemmeno in lega pro. è chiaro che dopo il lockdown gli è scattato qualcosa in testa, non solo nelle gambe. speriamo perché ha tutto per diventare un top. Ci vedo tanto potenziale, adesso sta a lui, non ha più scuse.
  2. Mckennie ottima prima impressione. in effetti anche rabiot sembra avere proprio un altra consistenza. Speriamo perché il francese secondo me può essere un nuovo acquisto. di certo non è il bradipo impaurito che si è visto lo scorso anno. penso siamo piu o meno tutti concordi che non può essere quel giocatore lì
  3. io non ho mai detto che Ronaldo abbia difetti di operazioni. ma se si pretende la luna da uno che ti costa 32 mln annui allora se c'è una coerenza non bisognerebbe trovare alibi in Ronaldo. uno che ti costa 80 mln annui minimo dovrebbe portarti la coppa anche senza squadra, se è questo il metodo di giudizio. punto, il resto sono CHIACCHIERE. invece siccome il tifoso la coerenza non sa nemmeno cosa sia, di ronaldo si dice che abbia portato valore commerciale (ma non si sa quanto) e che predicava nel deserto. quando il tifoso dovrebbe guardare una cosa: IL CAMPO. ronaldo ti ha portato più titoli di quello che costava 32? la risposta è no. ed il resto, anche qui, dovrebbero essere CHIACCHIERE.- ma oggi ci si accanisce su higuain perchè il tifoso deve sfogare con qualcuno. oggi tutti contabili, come se registrare una minusvalenza fosse un reato o una roba di cui vergognarsi. higuain con l'arrivo di ronaldo è stato messo alla porta dalla dirigenza e pure dai tifosi eh. dopo 55 gol in due stagioni. CINQUANTACINQUE. di cui 10 in chiampions league. un pò di rispetto per lui e per chi l'ha portato non sarebbe male.
  4. mamma mia che devo leggere. il primo anno allegri cambiò modulo dopo gli schiaffi di firenze a gennaio, e higuain fece già molti gol tenendoci su. l'anno dopo invece hai passato gli ottavi con tottenham grazie a chi? me lo dici? dimmi chi ha passato il turno contro il tottenham, che ti ha permesso di quasi passare a madrid. a san siro l'anno dopo chi fa il gol decisivo a san siro di testa che spinge giù il napoli? chi? poi oh se per te tutta la colpa è di higuain amen. la mia risposta è: esticazzi? per me no. grazie e arrivederci.
  5. ma che vuol dire scusa? è stato umiliato? perchè gli altri no? il tanto decantato trio pirlo vidal pogba non fu umiliato dal barcelona? ma che ragionamento è? io non sto paragonando higuain a ronaldo. quindi ronaldo praticava nel deserto. higuain che giocava con gli stessi invece no, aveva la squadra intorno, giusto? ma ti rileggete quando scrivete? poi se per te il fallimento di della juve in europa è colpa di gonzalo non so che dirti. io dico che è facile trovare il capro espiatorio quando serve. e capisco anche che ormai lo scudetto è dovuto. fosse per te gli scudetti si vincevano pure con la primavera. piccolo inciso: se higuain non segna il 2-3 a san siro non vinci lo scudo 2018. ma immagino che con un attaccante qualsiasi avremmo vinto comunque, giusto?
  6. ti garantisco che cambia poco e nulla. dipende dall'obiettivo di bilancio e dalla pianificazione futura. (per intenderci: devi presentare il bilancio alle banche per un finanziamento? o devi impressionare l'azionista? sono due mondi opposti che comportano scelte opposte). sono entrambi costi non monetari. sono entrambi considerati extra gestione (entrambi sono esclusi dall'EBITDA) dai più, poi dipende. e sopratutto, per la Juve che redige in IAS essendo quotata dando quindi più peso al cash flow, cambia zero. si risparmiano 10 mln quindi tenerlo a marcire in tribuna per ripicca sarebbe come darsi una zappa bella affilata suoi piedi.
  7. magari giocano a 2 avanti. kulusevski a parma ha sempre giocato a destra cmq. magari fa il 4 di centrocampo con propensioni offensive.
  8. fammi capire, quindi secondo te avrebbe avuto più senso tenerlo fuori rosa (quindi non creando 18 mln di minusvalenza ma avendo 18 mln di costo ammortamento) dove avresti dovuto pagargli l'intera annualità lorda (quindi 14mln anziché 4, perchè i 4 che gli daranno non sarà salario ma incentivo all'esodo e sono fiscalmente più convenienti)? quindi ricapitoliamo: se lo dai via a zero hai costi per 18+5,5 lordi= 23,5 mln invece andava tenuto a marcire in tribuna così ti costava 18+14= 32 mln. così. perdi 10 mln secchi e lo fai stare un anno fuori rosa solo per ripicca. giusto? e definisci la gestione pure imbarazzante.
  9. ok, ma devi mettere tutto in conto, non quello che conviene. contro gli spurs fa 3 gol e un assist in due partite. ho capito che gli rinfacci il costo. ma anche qui va considerato tutto. siamo d'accordo che i primi 2 anni higuain ha fatto bene? ok. il terzo lo abbiamo accompagnato alla porta noi eh. e da lì si è completamente perso.
  10. ok. ma coprono 80 mln annui (minimo, se non di più)? credo di no. ha portato titoli internazionali almeno ottimi piazzamenti? non lo so. poi io sono d'accordo con te, ma era un provocazione. higuain è stato pagato quello che è stato pagato ed fu anche decisivo in champions i primi anni 2 anni (turni tipo monaco e tottenham li ha decisi praticamente da solo). in finale si è perso come tutti. stare a discutere oggi della bontà dell'operazione per me ha poco senso. ha portato tanti gol, punti, trofei ed illusioni champions più di altri, tutto sommato.
  11. sono curiosissimo. la guarderò certamente. e poi andrò al mare.
  12. allora. non so se mi spiego male io. le eventuali integrazioni non si sa, oggi, quali siano. tu hai postato l'articolo, che fa solo una stima, dicendo che tutte quelle mensilità sono state rinviate. l'articolo non dice questo. l'articolo dice che la loro stima è che delle 4 mensilità RISPARMIATE a marzo, con un sviluppo di risparmio di 90 mln, i calciatori ne vedranno rientrate 2,5. siccome la matematica non è un opinione 1,5 mensilità RISPARMIATE, non rinviate ad esercizi successivi. ma risparmiate con accordi stragiudiziali. 2,5 mensilità RINVIATE, il che non vuol dire che non pesino in bilancio. stato patrimoniale devi rilevarle PER FORZA, non è una scelta. te lo obbliga il codice civile, altrimenti è falso in bilancio. quindi se tu mi dici che tutti quei mesi sono stati solo rinviati è falso, perchè stando all'articolo da te postato 1,5 mensilità sono state risparmiate punto. se dici che sono state rinviate per non pesare a bilancio è falso anche questo, la rilevazione del costo e del debito prescinde totalmente dalla liquidazione.
  13. se il ragionamento è questo, allora ne è valsa la pensa spendere circa 80 mln annui per Cristiano Ronaldo? ottenendo gli stessi risultati che hai avuto con uno che te ne costava 32?
  14. eh appunto. dice quello che dico io. alla fine hanno rinunciato ad una mensilità e mezza in totale (da fonti che non citano) perchè hanno rinegoziato in quanto il campionato è ripartito. ma hanno rinunciato a quella mensilità e mezza. non rinviato. è assolutamente in linea con quanto annunciato ed in nessun modo hanno rinviato il costo agli anni successivi. il costo lo riportano su questo bilancio, l'uscita finanziaria quando gli pare.
  15. ma lo dici in base a cosa scusa? quindi li rimandi agli anni successivi e non rilevi il debito? ma come li chiudi i bilanci? rimandare agli esercizi successivi vuol dire patrimonializzare eh. non vuol dire non rilevare.
  16. la juve ha avuto un risparmio di circa 90 mln di euro. se è un dilazionamento non è un risparmio. non ha impatto in conto economico. https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2020/03/28-68314277/juve_i_giocatori_si_tagliano_lo_stipendio_accordo_storico/ si parla di riduzione.
  17. il contratto di higuain era di 5 compreso questo che sta per iniziare. quindi io devo contare 3 esercizi e basta, perchè quando è andato al milan il suo costo d'ammortamento è stato interamente compensato dal valore del prestito oneroso. costo higuain 2018/2019 salario=0 ammortamento calciatore= - 18mln prestito oneroso al milan= +18mln totale costo anno? è matematica.
  18. che io sappia l'accordo prevedeva il non pagamento di 2 mensilità lorde, non il dilaizionamento. altrimenti che risparmio avrebbe avuto la juve?
  19. se mi scrive "26 l'anno passato" e "116 mln in 4 anni per 3 stagioni" vuol dire che li conta si.
  20. ma perchè conti i 26 dell'anno passato? quando è andato al milan ci han pagato 18 mln di prestito (il suo valore di ammortamento) e non abbiamo contribuito al suo stipendio. quindi l'anno passato higuain alla juve è costato zero.
  21. è incredibile come prima ci si lamenti che si badi solo al lato finanziario e poi "comprato a 90 e venduto a 0". come se la plusvalenza su ogni giocatore debba essere d'obbligo. premesso che in tutti i conteggi fatti ho visto anche l'anno che era al milan dove la juve non ha avuto esborso ZERO per higuain. zero virgola zero zero zero zero. al massimo si può criticare l'operazione perchè ha creato una minusvalenza, ma non perchè "preso a 90 e venduto a 0". ed andrebbero detratti. ma tant'è.
  22. guarda io parlo per la mia realtà. e nella mia realtà di provincia fino alle 18 (fine ufficio) le città ed i centri storici sono vuoti. non vedo cosa c'entrino le partite di calcetto visto che in teoria ogni gestore dovrebbe rispettare e far rispettare le normative anticovid. nei centri storici all'aperto che fai rispettare? ribadisco. per te è una cagata, per me no. per me le cagate sono imporre le mascherina nei bar e nei ristoranti solo quando entri e quando vai a pisciare, poi per il resto puoi cioppinare liberamente quanto si vuole. ma se io la considero una cagata non vuol dire che lo sia. dopo di che pure a me sta sul c**** mettere le mascherina prima e dopo le 18. ed infatti o non vado in posti affollati. ma questa cosa di ogni singolo cittadino che pensa di saperne più dei tecnici del governo è avvilente. ed è ovviamente un illusione eh. tu come me come qualsiasi cittadino spariamo a zero perchè tanto non abbiamo la responsabilità della scelta. chi se ne ricorda se ieri pensavi A invece oggi ti accorgi che era meglio B? nessuno. sarà che ho subito la stessa situazione nei supermercati dove un sacco di clienti senza la minima cognizione di causa hanno iniziato a pontificare sul cosa fosse meglio fare.
  23. ma perchè vi fissate con sta cosa delle 18? l'italia non è soltanto fatta di città eh. sarà una cagata per molti, per molti altri ha molto senso invece.
  24. uno può esprimere dubbi su quello che vuole, ciò non toglie che la differenza tra dei professionisti e non è che la gente normale valuta superficialmente, gli esperti si addentrano. è come se un fioraio esprime dubbi sul tuo lavoro, qualunque esso sia. è legittimo. poi lui rimane un fioraio e tu rimani un professionista del tuo lavoro.. poi, detto in tutta onestà, le decisioni non devono essere comprensibili. devono essere efficaci. che il popolo li comprenda o meno è un dettaglio. e l'efficacia non si comprende in un lasso di tempo piccolo. con ciò non voglio dire che il governo o il cts stia facendo necessariamente bene, ma di certo il popolo non ha le competenze per giudicare nel merito. giudica solo di pancia. ti faccio un esempio banalissimo al contrario. da me tutte le aiuole e le aree verdi costruite ai tempi dei palazzinari anni 60 comprendono pini. tranne in 1 paese, solo in 1, dove il sindaco che era perito agrario si impuntò e piantò solo platani. i cittadini dei paesi limitrofi erano contentissimi dei pini, perchè autoctoni e perchè facevano più ombra, ed hanno criticato aspramente questo sindaco. 60 anni dopo tutti gli altri comuni stanno tagliando pini perchè le radici sfasciano case e strade mentre quel paese ha dei rigogliosi alberi di platano che non creano nessun problema. la differenza tra autorità e popolazione è che i primi dovrebbero pensare a lungo termine mentre il secondo pensa solo all'immediato. il popolo non sa cosa è meglio per sè. lo dice la storia. con ciò non voglio dire che i nostri governanti siano bravi o perfetti. ma da qui ad avere le soluzioni in tasca, cosa che ormai ogni cittadino ha, è ridicolo.
  25. Si ok. Voglio solo dire che chiedere un piano è una cosa. Farlo poi è un altra. Parliamo di una situazione inedita e di emergenza sanitaria. non è come chiedere un piano industriale. le 8 mila persone bisogna governarle poi. non ha senso fare l’esempio dei ristoranti ed horeca perché nei fatti sono andati in deroga. da me in Puglia nessuno era al 100% a norma. Ma forse nemmeno al 70%. nessuno imponeva la mascherina per andare a pisciare ad esempio. E chi ci ha provato ha smesso dopo 2 giorni. Si può fare non dico no. Ma non è così semplice.
×
×
  • Crea Nuovo...