Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. mik.mac

    Chiuso per spam

    si si. concordo ma su basi diverse. nel senso che l'aver giocato fuori ruolo è un attenuante fino ad un certo punto. siamo nel 2024, il sapersi adattare a ruoli simili è condizione necessaria per essere un calciatore di serieA. fuori ruolo puoi non performare al meglio, ci sta. ma dal non performare ad essere deleterio ce ne passa! le mie attenuanti, per lui come per tutti, passano dal fatto che questa seconda gestione allegri è nata sotto una cattiva stella ed è finita nel peggiore dei modi. l'ambiente juve in questi 3 anni non stato il posto migliore per lavorare, anzi, per tutti i motivi che sappiamo ma non solo. adesso si riparte da zero con un ambiente nuovo e fresco di novità. in questo vedo moltissime similitudini con il 2011.
  2. mik.mac

    Chiuso per spam

    ma io ho capito. il punto è che punti dipende anche dagli altri. prendi quest'anno: quanti punti ha tolto bologna alle big? la stessa inter il prossimo anno non è detto che arrivi a quota 92 se juventus roma napoli e milan saranno più competitive, o se fiorentina lazio aumenteranno anche di poco il loro livello. si capirà di certo dopo le prime 8/10 giornate. allora il tuo ragionamento avrà molto senso. ma adesso boh. opinione mia eh.
  3. mik.mac

    Chiuso per spam

    si ma non è matematica. primo perchè bisognerebbe vedere i risultati acquisiti o meno, e poi bisogna vedere il contributo di chi è andato via (dzeko 14 gol stagionali) e comunque, seppur con il massimo rispetto, continuo a non concordare. la nostra media punti è 70 con allegri. adesso c'è una cosa diversa. siamo tutti grandi e vaccinati e sappiamo perfettamente che tante colpe le ha allegri ma altrettante ne hanno i giocatori. adesso gli alibi sono finiti perchè allegri non c'è più. e come tesi porto il fatto che quest'anno abbiamo fatto 72 punti in modo bipolare, con 2 gironi agli antipodi e 2 squadre che sembravano diverse. e nessuno mi toglie dalla testa che lo squilibrio non è stato simmetrico. cosa intendo: nel girone d'andato abbiamo avuto qualche colpo a favore, ma per me siamo più vicini a quelli del girone d'andata che non quelli del ritorno. non ho nessun dubbio. mooooolto più vicini. comunque per me o si lotta dal primo anno con Motta o non si lotta più. poi ci sta che ti stacchi anche a 5-6 giornate dalla fine e arrivi terzo. ma o lotta subito o è tempo perso.
  4. mik.mac

    Chiuso per spam

    si concordo. ma capisco i tuoi ragionamenti extra mercato eh. e concordo in pieno che la rosa attuale può fare meglio. Deve fare meglio. ed ho citato Locatelli non a caso. va bene non essere fenomeni, ma nemmeno essere così brocchi ed impauriti. Per me lui non è un brocco, anche se ad oggi è ingiustificabile. poi a volte basta poco. gli esempi sono tanti. Bonucci, Davids, Tevez, ovviamente con le dovute proporzioni, ma sono giocatori che con motivazioni nuove sono rinati.
  5. mik.mac

    Chiuso per spam

    si è vero. ma oggi cambiano allenatore ed è il primo anno dove il management ha avuto modo e tempo di programmare. l'inter l'anno scorso ha fatto gli stessi punti nostri, al netto della penalizzazione. e non credo che i nuovi acquisti abbiano prodotto 20 punti in più
  6. mik.mac

    Chiuso per spam

    essere competiviti vuol dire lottare. i punti sono assolutamente relativi. se roma napoli milan fossero più competitive l'inter non farebbe 100 punti manco col binocolo e si potrebbe essere competitivi anche sotto gli 80 punti. ogni anno è diverso dall'altro e lo sappiamo benissimo. e lo evidenzi tu stesso dicendo che si è vinto uno scudetto con 83 punti il frosinone è stato competitivo perchè se l'è giocata fino all'ultimo minuto, non per punti che ha fatto. gli è andata male, pazienza per loro, ma se la sono giocata.
  7. mik.mac

    Chiuso per spam

    non mi trovi d'accordo. saranno passati 14 anni ma già all'epoca erano cifre per nulla eclatanti. Su pirlo poi caso più unico che raro col senno di poi, arrivò tra mille dubbi fisici, altroché. non ricordo le folle al suo arrivo, anzi. sul bilancio concordo ancora meno. di certo non si punta a coprire tutta la perdita nei prossimi 2 anni, e cmq il passivo diventa veramente relativo quando si parla di mercato. così come i famosi saldi "entrata uscite" che non hanno mai significato niente, ed infatti è roba da giornali sportivi, non da analisti. prendi Alex Sandro: 6,5 netti vuol dire un risparmio di 11 lordi. 11 lordi vuol dire un giocatore da 30mln di cartellino con 2,5 di stipendio netto. per non parlare della mole di giocatori che devi decidere cosa fare: soulè, barrenechea, hujsen, Iling, tutta gente che ha mercato. non ricaverai moltissimo ma nemmeno una miseria. oppure puoi utilizzarli come contropartite. spazi per fare mercato ce ne sono eccome. e giuntoli a napoi ha dimostrato di sapere individuare gente di valore a poco prezzo. lobotka? di lorenzo? kvara? anguissa? fabian ruiz? tra l'altro quest'anno -200 solo perchè ci hanno sbattui fuori dall'europa per i motivi noti. bisogna riconsiderare quei ricavi sennò il pagarone non ha senso.
  8. mik.mac

    Chiuso per spam

    l'inter ha fatto quasi 100 punti perchè non c'era alcuna competizione. se per assurdo tutte tranne la juve ripetono gli stessi campionati (tranne il bologna tutti miseri) 80 punti non vorrà dire essere competitivi, per me.
  9. mik.mac

    Chiuso per spam

    nel 2011 venivano da anni di nulla e dalla serie B saranno passati 14 anni ma i colpi buoni se si vuole si fanno. Giuntoli ha dimostrato al Napoli di saper pescare bene a costi contenuti. dopo di che il passivo di bilancio è relativo per il mercato: conta di più quanto paghi di cartellino. Già Alex Sandro sono 11 lordi risparmiati. 11 lordi può voler dire 2,5 di stipendio netto e un cartellino da 30 milioni ad esempio
  10. mik.mac

    Chiuso per spam

    non mi pare. nel 2011 comprammo chi? vucinic vidal e pirlo costarono in tutto 30 mln di euro. vidal e lichsteiner si sono dimostrati di ottimo livello, ma quando arrivarono non pensavamo che lo fossero. questo vale anche per molti giocatori attuali. io quest'anno ho letteralmente ODIATO locatelli, ma va giudicato senza pregiudizi sotto la gestione motta. e non solo locatelli. abbiamo un tesoretto (da soulé a hujsen) e c'è da capire cosa vogliamo farne. a me al situazione economica sembra molto simile a quella del 2011 in realtà, dove eravamo con le pezze al c**o, fuori dalla champions league (quindi senza attrattività) ed infatti facemmo un mercato intelligente, non certo dispendioso. poi se pretendiamo (sia noi che lo stesso motta) che la juve gli debba comprare i giocatori ideali per ogni ruolo allora partiamo con il piede sbagliatissimo
  11. io ad esempio non concordo che il calcio sia uno sport. quello non professionistico lo è. il calcio d'elitè ha raggiunto un livello tale dove la componente sport è rimasta solo nella parte dove non sai chi vince. per il resto mi pare un business miliardario che campa di regole e tribunali indipendenti senza senso, dove ci sono competizioni in cui squadre con sistemi fiscali diversi competono. tra l'altro il problema non è nemmeno la ripartizione, quanto i limiti ai conti. se sport è allora, esattamente come negli sport amatoriali, chi ha soldi da buttare li butta e sono affari suoi. i kart funzionano così. i cavalli funzionano così. anche il tennis. chi può permettersi certi allenatori per il proprio figlio lo fa punto. oppure se regole ci devono essere vanno armonizzate e gestite non da un ente terzo. e si chiudono come gli sport americani perchè sennò il sistema non regge troppe squadre. il sistema non implode solo perchè ci sono interessi e politica: sarò di parte ma la juve è stata l'unica squadra della storia condannata per competenze di bilancio e per il 3% delle plusvalenze. sul city si chiudono gli occhi e sul barca che bonifica direttamente al capo degli arbitri non succede nulla. questa è politica. e fa vomitare.
  12. mik.mac

    Chiuso per spam

    ribadisco...questa cosa del tempo io non so se sia vera o no. se guardo la storia recente della juve i grandi cicli (Lippi e Conte) si sono palesati dal giorno 1. non ricordo di aver avuto bisogno di pazienza. Le idee erano chiare da subito. il gruppo era coeso da subito. questa cosa del tempo può anche rivelarsi un dito dietro il quale nascondersi
  13. mik.mac

    Chiuso per spam

    dipende anche dagli avversari. con 9 punti in più non avremmo lottato per nulla. l'inter ha mollato dal derby il resto lo vedremo
  14. mik.mac

    Chiuso per spam

    sicuramente. ma bisognerà essere competitivi sa subito. poi non vinci? ok. ma alla juve è richiesta competitività
  15. mik.mac

    Chiuso per spam

    non è un discorso di instat team. premesso che il Napoli non fa testo...ma noi tifiamo una squadra dove a campionato fermo si accetta la costruzione, a campionato iniziato si vuole e si deve essere competitivi sempre. non siamo l'atalanta, dove si celebrano 10 anni di lavoro per 1 trofeo. non siamo a napoli dopo 1 scudetto dura 30 anni. juve milan inter hanno logiche diverse, con un aspettativa diversa. tra l'altro una cosa non esclude l'altra. conte è stato competitivo sa dubito ed ha buttato le base per un futuro. così come costruire per vincere non dà alcuna certezza di ciclo. magari aspetti 4 anni, vinci uno scudetto e basta. nemmeno questo è da juve. la juve di lippi aprì un ciclo e vinse da dubito. mi sembra la stessa discussione tra bel gioco e risultati. come se fosse un trade off
  16. mik.mac

    Chiuso per spam

    si si. preciso che non ho nulla contro le scommesse. dico solo che non so cosa aspettarmi e non mi pongo nemmeno il problema. che dopo 10 anni di vittorie ci sarebbe stato uno stallo io lo davo per scontato, al di là dell'allenatore o della società.
  17. secondo me bisogna che il sistema si faccia un esame di coscienza e smarchi una domanda sostanziale: - il calcio è e rimane uno sport? se la risposta è sì allora basta pretendere acquisti faraonici, e basta rompere le balle agli arabi che vogliono bruciare soldi a vagonate. se è uno sport sono liberissimi di farlo, in tutte le categorie. non deve esistere sostenibilità. se non lo è, ma è business, allora basta con questa farsa dell'autonomia e basta con questa farsa della competitività di tutte le compagini ad ogni costo. vedi il bologna, che oggi si sente defraudato dai "ricchi". il bologna a loro volta hanno defraudato squadre più piccole. questo è. c'è moltissima ipocrisia perchè oggi il calcio in realtà non è né sport né business: è mera politica.
  18. mik.mac

    Chiuso per spam

    non ne ho aspettative. non sono positive e non sono negative. aspetto e vedo. tempo non ce n'è, non siamo l'Atalanta.
  19. è vero. è altrettanto vero che se non si parla di Superlega tutti (club e Tifosi) sputano M***A sulla UEFA. Legia Varsavia sono stati solo la ciliegina.
  20. mik.mac

    Chiuso per spam

    Sono ormai troppo grande per le aspettative. Motta è una scommessa. aspettiamo e vediamo
  21. questa mi è sfuggita. ed infatti indagando non è stato fatto nessuno comunicato ufficiale, ma era scritto sui prospetti informativi di versamento di capitale fatto a marzo di quest'anno. e cmq di parla di un diminuzione di 5 mln annui. rimane il fatto che tutti gli sponsor guardano i numeri social per pesare. lo si vede da quanto Adidas paga lo united.
  22. Adidas non ha rinegoziato un bel niente. anzi non ha nemmeno attivato la clausola di uscita anticipata per la juve fuori dalle coppe europee. e mica è scema, basta leggere i numeri sulle piattaforme social che fa juventus. gli sponsor guardano quello, perchè oggi rappresenta lo strumento OGGETTIVO del bacino d'utenza. ed in numeri di juventus sono in costante crescita. sono finiti i tempi dove si andava a percezione.
  23. scusa ma fino a ieri dov'era? tutto quello che è accaduto ieri dopo la gara è la prova provata che avesse ripicche personali nella vittoria. altra prova è che dopo c'è il video dove va pure a chiedere scusa a Rocchi. e tutti i silenzi e i non commenti dei campionati precedenti non fanno testo invece? bah. rimango dell'idea che ieri ha dimostrato orgoglio, grinta, attaccamento al proprio lavoro, tutte cose belle e legittime. non ha certo dimostrato juventinità.
  24. piaccia o non piaccia non è proprio così. senza alcuna polemica, ma vorrei sapere come e dove abbia dimostrato ieri sera juventino. si è dimostrato attaccato al suo lavoro e si è messo a difesa dello stesso, legittimamente. ha vomitato (a metà) in faccia le critiche rivolte A LUI non certo alla juve. ma se pensi che ieri abbia dimostrato attaccamento alla juve voi sapere come.
  25. io proprio non lo capisco, invece. se devi sclerare fallo fino in fondo, vai davanti alle telecamere e dici tutto. questa sceneggiata seguita dal "non è successo niente" non ha alcun senso. esattamente come fatto con Rocchi. prima lo tiri in ballo e poi vai ad abbracciarlo? boh.
×
×
  • Crea Nuovo...