-
Numero contenuti
11770 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mik.mac
-
sarò diretto, ma un forum in genere replica a campione un pò la disomogeneità del paese. c'è chi ha competenze ingegneristiche e fa commenti argomentati sullo sviluppo delle strutture e c'è chi no. c'è chi ha competenze in campo aziendale e chi no. e si capisce perfettamente chi fa commenti da bar sport e chi argomenta. non è un fatto di ignoranza. è un fatto di argomentazione a sostengno. io personalmente dato il mio background non ho problemi a replicare a nessuno, né in campo di gestione azienale, né e sopratutto in campo di corporate governance.e non ho problemi a dare un giudizio DA ESTERNO delle strategie juventus (che ribadisco adesso fattura il doppio dell'azienda dove lavoro, e dove ho l'opportunità di vedere dall'alto, ma fino a 4 anni fa fatturavamo praticamente lo stesso). poi se c'è chi magari pensa che sia un tuttologo la cosa non mi disturba affatto.
-
per me c'entra eccome. sennò è un dato buttato a naso. ed io sono abituato a ragionare sui numeri normalizzati. perchè onestamente, e se sei un professionista dovresti saperlo, i bilanci in IV direttiva o IAS (caso juventus) non ti danno la minima idea di come gira il business, a differenza di un bilancino di verifica che non è pubblico. sono aggregati e riclassificazioni fini a se stessi. è come commentare un dato di disoccupazione secco dato dall'istat. non vuol dire niente di niente e non si conosce nulla sul campione, sul metodo di stima, l'intervallo di confidenza e la normalizzazione del dato. sono tutti bravi a commentarlo, ma sono argomenti da bar. per inciso, hai mai frequentato il club agnelli o boniperti? ed il legends? no perchè quei posti premium valgono più dell'intero stadio, ed io li ho sempre frequentati ospiti di fornitori, quindi target corporate, che di tifoso non hanno un bel niente. la mia prima volta allo stadio (juve milan 2-0 doppietta di marchisio) ero ospite della famiglia Morando, torinesi e torinisti DOC, titolare di MigliorCane etc...che di tifosi non hanno un bel niente essendo torinisti.. l'ultimo juventus milan, con rigore di dybala, ero al legends ospite di Balocco, con tanto di foto con Roi David. quotazione del biglietto euro 500. al tavolo eravamo in 14, di cui solo 4 juventini, il resto gente che il calcio manco sa come sia fatto, e due milanisti. il metodo di ripartizione c'entra eccome, perchè essendoci una parte fissa ed un variabile per ogni squadra, c'è tutta una filosofia e polemica sul metodo delle rilevazioni. quindi nel conto economico la juve ha un impatto minore rispetto a quello potenziale, ed il chievo di turno un impatto molto superiore rispetto al potenziale d'utenza. i diritti tv venogno riparti il 40% in parti uguali, il 30% in base ai risultati sportivi. quindi il 70% dell'assegnazione già esulta dal tifoso, mi pare.
-
la mia non è soap opera. la mia è analizzare una tendenza di bilanci e smetterla di fantasticare. non ho voglia di perdere tempo con queste cazzate onestamente. ci sono delle normative, che dicono chiaramente che la triade poteva essere fatta fuori con una pacca sulla spalla ed una buona uscita, e questo è INDISCUTIBILE, senza arrecare nessun danno d'immagine a nessuno. poi pensate ciò che volete ma sappiate che senza prove siete credibili quanto facchetti. rendetevene conto.
-
esternalizzare un processo vuol dire che firmi un contratto con adidas, tu prendi soldi e stai muto. il cosa e dove produrre, dove distribuirlo e come ed a che prezzo sono fattacci loro. quindi zero voce in capitolo. se adidas preferisce mettere in vetrina milan e real, la juve non può farci NULLA. siccome adesso le linee sono due (quella adidas, esternalizzata, e quella Juventus direttamente prodotta e licenziata), su quella di direttamente controllata possiamo farci quello che ci pare. come ci pare, e distribuirlo a chi ci pare. possiamo stipulare accordi diretti con grandi distributori e così via. io i conti in tasca alla società se ho tutti li elementi. se ti piace dare numeri su numeri fai pure. perchè già su quel 60/70% avrei molto da ridire, visto che è una cifra presa alla c**** se non si conosce, ad esempio, il metodo di stima dell'offerta di Sky su tutto il pacchetto CALCIO (che ovviamente comprende anche quote di ricavi di chi il calcio non lo guarda proprio), o se poi non si considera il metodo di ripartizione del bando diritti TV, riversato sulle squadre. quindi già qui starei attento a dire "il fatturato siamo al 60/70% noi). io nella vita faccio il manager. altro settore, ma fatturiamo la metà di Juventus. chiamala deformazione professionale, ma quando sento che, ad esempio, le banche danno giudizi sulla visione o sugli investimenti omettendo elementi chiave o ancora peggio interpretando dei dati alla meno peggio mi risento molto. quindi lungi da me dare giudizi sulle strategie juventus basandomi su un bilancio al 2016, che parla di numeri e non certo di strategie. dico la mia e dall'esterno ritengo che un managemnt come il nostro non ce l'ha nessuno. poi c'è il sistema in cui si opera, che è estremamente penalizzante.
-
ne ha vinte due. ho sbagliato. ma ha anche vinto una supercoppa europea. ma poi continui a stressare con questo campionato. ma hai presente nel mondo la serieA quanto poco è trasmessa rispetto alla Liga? ma chi la guarda la serieA? è importante per noi, ma continuate ad insistere su vittorie di campionati che nel mondo guardano ZERO per dio. e continuate con ste vittorie.
-
in proporzione che ho spiegato prima. voi vi fissate con l'importanza di una coppa. quello che conta è il numero di partite garantite ad enormi bacini d'utenza. secondo te perchè il tottenham vale più di noi? perchè la premier league garantisce 38 partite in chiaro in oriente. ecco perchè. 38 volte un numero enorme di persone guarda quella scritta sulla maglia. questi sono i contratti. sono studi empirici, non certo "eh ma la champions è la champions". in europa si. in cina no. la serie A fa cacare e nessuno la guarda. ergo in oriente (e dico oriente perchè si concentra il 50% della popolazione mondiale pi o meno) la guardano poco e niente, e lo sponsor te lo fa ovviamente pesare. ma è così difficile da comprendere?
-
io non parla a vanvera. ci sono fior fiori di professionisti che avranno stimato a dovere. e questo mi basta. o pensi che si divertano ad investire tempo e risorse a capocchia? anzi. un male di noi tifosi è che facciamo i conti in tasca alla società senza sapere un dato che sia uno. posso dirti, però, che la voce merchandising netto parla di 9 milioni perchè fino a ieri veniva sempre esternalizzato. e non si aveva alcuna voce in capito su niente.
-
assolutamente concordo con te. Agnelli ha più volte insistito sul movimento calcio, e nello specifico su come ingrandire la torta anziché sul come ragionare per dividerla. ha più volte insistito sulle turné nella zona sub sahariana, ancora non battuta, e per la quale l'IMF prevede crescite PIL esponenziali nei prossimi ventanni. ma niente. in lega sono ottusi, e molti tifosi juventini anche. lungimiranza zero. poi ci andrà il man united e tutti a dire "ma che bravi". io non ho nulla da ridire ai nostri manager. combattono senza armi e spesso vincono pure. la squadra dovrebbe prendere esempio.
-
Si è rotto qualcosa? Dopo Cardiff riflessione sulla Juventus
mik.mac ha risposto al topic di Paulo Sousa 6 in Juventus Forum
già. io mai avevo accusato una finale in questo modo. io ho perso tutta la fiducia in quella coppa. -
il real ha iniziato la sua crescita di fatturato molto ma molto prima di Ronaldo eh. e quando Ronaldo andrà via le cose non cambieranno. è la visibilità del marchio che conta, e che si costruisce negli anni con campioni, operazioni commerciali, strategie di marketing e vittorie. non solo con campioni e vittorie. le sponsorizzazioni United valgono PIU di quelle Real e barca. domanda: quali campioni ha lo united, e quali ha avuto negli ultimi 5 anni? e cos'ha vinto rispetto a barca e real? un riscontro più oggettivo di questo è difficile trovarlo, altro che vabè. tra l'altro ti faccio notare che il barca i CAMPIONI licostruisce, non li compra. ma il punto non cambia. nessuno dice che il logo sostituirà i campioni. ma che è complementare. ed i campioni oggi non vengono perchè non te li puoi permettere. e per poterteli permettere cosa fai? agisci. osi.cosa che la juve sta facendo. se non si comprendono alcune scelte commerciali non vuol dire che siano sbagliate. qui pare che si investe sul logo e non sulla squadra. qui si pensa che ti compri un super campione e gli sponsor automaticamente ti riempiono di soldi. beh non è così. o vinci e gli sponsor ti inseguono. si è visto con l'inter infatti. almeno loro la coppa l'anno vinta. e gli sponsor non se li sono inculati di striscio perchè la loro forza commerciale è sotto lo zero. se hai una forza commerciale puoi anche permetterti di fare come united e milan. se la juve dovesse smettere di vincere, oggi, TUTTI ci girerebbero le spalle. è bene che si sappia.
-
ma il tottenham gioca in premier. e ritorniamo al solito discorso: secondo me qui si sottovaluta il movimento calcistico e si da fin troppa importanza alle vittorie (in termini di sponsor). chi sponsorizza il tottenham, che sia tecnico o main, SA che i suoi loghi andranno in visione su più di un miliardo di persone per 38 volte in un anno. che si vinca o che si perda. sa che un tifoso, in UK, o non troverà MAI un falso. e comprerà nike. noi pensiamo alla visibilità della champions, ma la champions ti assicura al massimo 6 partite l'anno. i nostri manager stanno battendo strade che nessuno ha mai battuto. non piace il logo? ci sta. son gusti. ma contestare la bontà della scelta lanciarne uno ex novo la trovo davvero una follia.
-
questa è la tua verità. non è vangelo. è strano però che tutti i migliori manager del mondo exor vanno in juventus, che la stanno patrimonializzando e rendendo assolutamente autonoma. io alle soap opera da 4 soldi non faccio caso, lo sapete benissimo. e non rientro nel merito. ma non concordo con le boiate trite e ritrite.
-
Certo che sono d accordo, ma cosa c'entra? Tutto il discorso che ti faccio è per avere ancora più soldi eh. Parli come ss in Juve badino al logo a discapito del campo. Non ti seguo più una coppa dei campioni da sola non basterebbe a colmare il gap commerciale. vieni da calciopoli, da 5 finali consecutive perse. Questo nn si cancella con una vittoria della champions. Devi mantenerti li, e per farlo ti devi ingegnare.
-
Il Sassuolo infatti andrebbe punito. L anomalia sono loro. poi se credete che la Juve abbia chissà quanta visibilità dopo calciopoli e dopo due finali perse ( come l'atletico)mi viene da pensare che purtroppo per voi non girate il mondo . ripeto: ottobre 2015 adidas store di Shanghai Real Manchester e Milan. Le maglie Juve in terza fila ed uno sponsor dovrebbero pagare chi? se, e dico se, un domani hai a disposizione j cafe, prodotti J in vetrina, e distruzione con i controcazzi prendi tutti per le palle. Adesso fai la guerra con gli stuzzicadenti. Da fuori è facile parlare. Io sto fuori ma lavoro della D.O. e segue trattative ogni settimana, e quando garantisco 40 PdV di proprietà dove esporre il prodotto sempre e a contratto, ci riempiono di soldi. Quando parlo di 180 affiliati che potrebbero solo ordinarlo (magari solo in offerta) non sganciano un soldo.
-
Rispetto a cosa? Chevrolet ha avuto il quadruplo della visibilità visto che la premier è un chiaro in tutto il mondo, non si ha solo la carta Champions o Europa league. Poi se vi sembra facile argomentare quanto detto da te candidatevi. Perché stai certo che Jeep arriva numeri alla mano in trattativa, non con le parole
-
uno sponsor paga per la distribuzione commerciale e visiva che hai eh. Vedi lo united. Cosa c'entrano campioni e vittorie? la Juve ha una distribuzione commerciale da serie C.la serie A una distribuzione televisiva da serie D. se non si capisce il suo valore in sede contrattuale non è un problema mio. io voglio che la Juve sia indipendente, e possa ambire a sponsor fuori dal circuito exor ma Nike e Adidas sono giganti rispetto a Real e Manchester, non credete che siano sprovvedute e si facciano abbagliare dalle stelle (che gli fanno pure concorrenza). La stella può farti aumentare la distribuzione, ma è questa la parola magica.
-
Ah quindi in media una ragazza americana si può permettere un Armani? boh. la Juve punta a far Trovare un nuovo prodotto in ogni angolo del mondo. Un prodotto di tendenza, oltre che marchiato. il logo e gli eventi lo fai per convincere i distributori eh. Giusto o sbagliato non lo so, ma secondo tu in particolare stai proprio cannando il senso del rebranding ed il target.a Juve si lancia nel B2b. E lo ha confermato Ricci che gli accordi adidas sono vantaggiosi perché gli garantiscono spazi in scaffali negli store mondiali, quindi visibilità, cosa che Nike non faceva. una teen anger Americana non compra una maglietta Real o Barca. forse compra una t-shirt Roger Feder senza saperlo però. ora ci sono due linee ( come detto da Vigato) una adidas, e l'altra propria della Juve, più sobria, e libera da ogni vincolo distributivo. Cosa non di poco conto ascoltiamoli i manager Juve quando parlano ci vorranno decenni per raggiungere le big, ma almeno hai tirato una linea e ti sei differenziato.
-
Da che mondo è mondo i leader si un settore non hanno la necessità di cambiare logo eh. Noi non siamo leader. Si lavora per accorciare il gap. ed onestamente chi si lamenta del valore sponsor jeep boh...non vedo dove sia il collegamento con la DISTRIBUZIONE mondiale del merchandising Juve, e parlo di B2B. I soldi veri sono lì.