Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    eh? davvero non colgo il parallelo.
  2. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    scusami...non capisco perchè Pogba era consapevole, sconsigliato dalla juve, mentre Fagioli no? fanno i corsi di formazioni dalle serie minori, dall'under15, includendo i genitori. è questo che non mi va tanto giu. Pogba crocefisso perchè consapevole e sconsigliato dalla juve. fagioli invece un sacco di se e si ma. per inciso: non do affatto per scontato che sia diventato ludopatico da subito. ed è proprio questo il punto: nei corsi di formazioni che si fanno da giovani (li fanno a lecce figurati tu a torino) sconsigliano apertamente qualcunque tipo di scommessa. quindi iniziare a puntare è una scelta deliberata che non ha alcuna giustificazione e non ha alcuna differenza con Pogba che prende un farmaco sconsigliato dalla juve. proprio nessuno. quello che viene dopo non fa alcun testo.
  3. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    è esattamente ciò che penso. ma a quanto pare non funziona così. "poverino, è ludopatico". come se chi segue le regole non avesse tentazioni. e tutto questo senza considerare che ammesso che sei davvero ludopatico è, o dovrebbe essere, un attenuante per il gioco d'azzardo, NON PER AVER GIOCATO SUL PROPRIO SPORT. ci sono un miliardo di modi per sfogare la ludopatia, ma no. proprio il calcio. e mi devo sentir dire che non è coglionaggine ma una malattia mentale.
  4. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    se vuoi giustificarlo fai pure. a me interessa zero. l'importante è essere coerenti allora. mi domando perchè uno che si indebita fino a 3 milioni, ma anche 300 milioni "è ludopatico" invece Madoff non è mai stato considerato cleptomane. eppure non aveva bisogno di soldi all'inizio. domani ci inventiamo il nome di una patologia per chi si sputtana i propri soldi e inizieremo a dare attenuanti anche a loro perchè "è malato, Poverino" perchè il poverino è SEMPRE sotto inteso. saranno sicuramente stupidi gli altri calciatori, che magari erano abituati a giocarsi le bollette ogni domenica, e da quando sono professionisti e quindi consapevoli dei rischi decidono di ammazzare la noia in un miliardo di altri modi. oppure scemi gli altri calciatori ludopatici come e peggio di Fagioli, che però hanno il pudore di scommettere su tutto tranne che sul proprio sport. Vidal? ecco Vidal ha palesemente la mania del gioco, così come ce l'aveva Jordan. ma a differenza di Fagioli non erano dei co*****i.
  5. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    no la legge non varia. se ti beccano in overdose non sei punibile di nulla. ma comunque non condivido, seppur rispettandolo, il parallelo con il mondo dell'arte. quando intendevo i tossici intendevo chi ruba ai genitori per una dose. o chi li picchia addirittura. che gli artisti si droghino per comporre non ha alcuna valenza, non è una competizione regolata come nello sport. certo che ho letto ciò che hai scritto, e non dico che l'igiene mentale non c'entra. e a mia volta ti faccio notare che a livello clinico la pensano diversamente anche da te: non è tutta ludopatia. al momento chi ha parlato non mi pare siano stati psicoterapeuti, che ovviamente per stabilire che effettivamente sia ludopatia hanno necessità di approfondire la questione con il paziente, essendo una malattia mentale codificata. ad oggi di ludopatia hanno parlato solo personaggi all'interno dell'informazione o del mondo calcio solo per giustificare e attutire, senza alcuna evidenza clinica. a mio avviso, e senza alcun riscontro ovviamente, se al posto di 3 ragazzini italiani fossero stati calciatori ultratrentenni magari stranieri ci sarebbero andati giù MOOOOOLTO più pesantemente, anziché andare a parere sulla ludopatia sin da subito. quindi se questo è un processo mediatico allora abbiamo tutti la memoria corta. se poi si pretende che non vengano nemmeno sbattuti in prima pagina per un paio di giorni beh allora alzo le mani. ma non è tutta ludopatia. così come non tutti i ladri sono cleptomani, anzi. ed il fatto che Fagioli si sia rivolto ad uno psicoterapeuta non fa alcun testo: risulta palese come lo abbia fatto anche a supporto della propria tesi difensiva, poi può anche essere ludopatico per davvero, non tocca a lui o al suo perito di parte stabilirlo. questi mi sembrano i fondamentali di un giusto processo, non certo un linciaggio. l'unica cosa che dico è che trovo assolutamente sbagliato parlare di ludopatia a prescindere, proprio perchè "clinicamente" non è così e gli psicoteraupeuti avrebbero molto da ridire. a corollario.. sono proprio curioso di capire cosa la letteratura e l'esperienza medica dicono sulla ludopatia: giustifica in parte anche lo scommettere proprio su quello sport tra un miliardo di altre potenziali scommesse?
  6. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    non mi pare di aver visto tutto questo. ho semplicemente visto in atto la legge dei grandi numeri. far parte di un circus milionario e molto mediatica porta sia soldi sia sputtanamento. è lo stesso gioco. dopo di che a me stupisce che nel 2023 ancora ci si aspetti di trovare posti, testate, siti, chiamali come vuoi che "fanno" informazione. non esistono. sono tutti posti, testate, siti, chiamali come vuoi che devono mantenere un conto economico e "vendono" informazioni. e personaggi mediatici vendono. devono fare click ed interazione. non so come non si comprenda questo. i mafiosi non sono certo personaggi mediatici. a nessuno interessa la loro vita privata. non vendono. interssa solo che siano in carcere. il benchmark della gogna mediatica, in italia ma oserei dire in europa, è Amanda Knox. nessuno è stata trattata come lei. nessuno. forse solo Craxi. fagioli (da COLPEVOLE) non ha subito neanche lontanamente subito ciò che è toccato a Signori (da innocente)
  7. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    su questo concordo in toto
  8. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    non saprei. io sono cresciuto in provincia. e ti assicuro che per moltissimi di noi la noia si è rivelata un tesoro più che un problema. la noia si può riempire in un miliardo di modi. sei annoiato in ritiro? prima si giocava alla play. la play è passata di moda? allora scommettete soldi tra di voi, come al fantacalcio. pensa tu che mi tocca dire. ma scommettere sul calcio sapendo di mettere a rischio la carriera a soli 20 anni è una scelta. punto. dopo di che capisco il vortice successivo, dal quale è impossibile uscirne. ma nasce tutto da una scelta deliberata.
  9. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    questo ce lo auguriamo un pò tutti. essere professionisti ok. ma loro sono semplicemente professionisti del calcio eh, non in assoluto. ora non parlo di Fagioli ma in generale...pretendono di essere considerati professionisti. pretendono rispetto quando cambiano squadra perchè sono professionisti. pretendono che nessuno critichi la richiesta di aumento di stipendio perchè sono professionisti. beh quando succedono questi episodi magicamente questa pretesa viene meno. si legge dagli atti "ho iniziato perchè lo facevano tutti, per combattere la noia". non possono non esserci colpe importanti da parte sua. ognuno di noi ha debolezze eh. e vanno controllate. se non ci si riesce non ce la si può prendere con gli altri.
  10. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    e quale sarebbe il regolamento? non parlo di normativa, che tra l'altro non mi pare punisca l'uso. e comunque non mi sembra proprio la stessa cosa. Sting ha fatto pure un documentario in cui racconta il suo processo creativo attraverso l'uso dell'LSD. c'è un regolamento nel mondo dell'arte o della musica che vieta l'uso di droga? no. fine del discorso. l'arte non è una competizione regolamentata. la morale non mi interessa e non mi interessa nemmeno nel caso di Fagioli. ma per lui non è morale: è regolamento federale. dici bene: la gente fa delle cazzate. e quando le fa e ti beccano chi le fa è un c*z***e, è una regola che vige da quando esiste l'uomo e, ripeto, della vita privata di fagioli non mi interessa nulla. so che gli viene espressamente imposto dalla federazione a cui appartiene di non doparsi e non scommettere. se lo fai commetti una leggerezza deliberata ed ingiustificabile. e per me far riferimento a problemi di igiene mentale equivale a difendere oltremodo i cazzoni ai quali vengono chieste di non fare 2 cose ed invece vengono disattese. sul "fagioli non si è dimostrato un bravo ragazzo" forse posso darti ragione, ho esagerato. ma deriva dal fatto che per mesi è stato fatto passare come professionista esemplare e ragazzo serio. beh uno che viola una roba del genere non è un professionista e quindi non è serio, c'è poco da fare. non ci sono scuse che tengano. io ODIO fare questi discorsi qualunquisti, ma ho amici che sono in CIG all'ILVA di Taranto da mesi, vorrebbero distruggersi di canne ma non lo fanno perchè fanno i test. cadere nel tranello è una scelta, se uno ci cade per ciò che mi riguarda ha tutto il diritto di recuperare ed uscirci. ma non trovo abbia diritto a nascodersi dietro un dito e venire giustificato come un neonato che ca cadefe il biberon. ed a colorrario che fa: dopo la squalifica pubblica un post dove rimanda le scuse e accusa chi lo ha infangato. bene. benissimo. ma davvero nessuno dice a questi qua che i soldi sono direttamente proporzionali alla visibilità?
  11. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    che sia un mondo difficile, sopratutto per chi è pieno di soldi, è vero. sembra assurdo ma per me è così. detto ciò hai fatto tutti esempi che non mettono a rischio la carriera. puoi fare a botte quanto vuoi negli spogliatoi, puoi ingravidare chi ti pare. non è la stessa cosa che doparsi o scommettere sul proprio sport. Vidal aveva 3500 vizi. anche il gioco d'azzardo. ma a differenza di Fagioli non è così co*****e. io non ho niente contro il ragazzo. ma non mi va giu che gli si dia del ludopatico anziché del co*****e.
  12. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    certo. sono proprio curioso di capire le tempistiche però. già che il fatto che "accetta" di farsi curare vuol dire che non è una scelta sua. e poi ne parla prima o dopo che l''ha beccato la procura di Torino? per me non è una malattia, mi spiace. i tossici non sono malati, sono persone che non riescono ad uscire da un tunnel dentro il quale sono deliberatamente entrati senza nessuna malattia. e lui è un tossico. mi spiace umanamente e spero ritorni più forte di prima ma è davvero ingiustificabile. e cito lui e non gli altri perchè lui gioca nella Juve, non gli altri.
  13. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    ho quasi 40anni e non idolatro più nessuno. ma anche se fosse un artista che si da in vena non mi pare debba rispettare un regolamente che vieta espressamente di drogarsi. nessuno passa con il rullo compressore. ho solo detto che tentare di giustificarli quasi a dire "poverino...è ludopatico" non fa certo il suo bene. non è un ludopatico è un co*****e. il fatto è che ormai siamo nell'era dove si deve trovare un nome ad ogni forma di coglionaggine. su una cosa siamo d'accordo: deve pagare. dopo di che sono il primo che non associa nessuna etichetta. dopo aver scontato la pena però.
  14. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    no guarda..qui non c'è nessun giustizialismo. non ha buttato solo i suoi soldi, mi spiace. ha buttato ulteriori ombre sulla juve e su tutto il calcio italiano. non solo lui, sia chiaro. che abbia scommesso sul calcio estero mi importa poco. due cose non devono fare i calciatori: doparsi e scommettere sul loro sport. DUE. dei reati a sfondo sessuale a me interessa davvero zero. sono degli sportivi, non dei modelli di vita. e i comportamenti espressamente vietati dall'ordinamento sportivo per me sono più gravi dei penali, perchè c'è una componente di dolo incredibilmente più alta, e poi perchè quello mi interessa: il lato sportivo. davvero non capisco cosa c'entri calciopoli, ma capisco che ormai va bene buttare l'amo per qualche feedback in più. detto questo nessuno sta dicendo che è un mostro. sto dicendo solo che è un co*****e, ma ormai siamo nell'era dove si deve trovare un nome ad ogni forma di coglionaggine.
  15. mik.mac

    Nicoló Fagioli

    trovo allucinante che parte dell'opinione pubblica si nasconda dietro al dito della ludopatia. perchè se così è allora giustifichiamo anche i tossici. non c'è giustificazione che tenga. Fagioli, che ha detta di tutti noi era l'esempio del bravo ragazzo, bravo ragazzo non lo è affatto. curioso di saperne di più per capire quanto si è giocato e da quando. delusione assurda. ma deve pagare, punto.
  16. mik.mac

    Andrea Agnelli

    però attenzione, io non dico che le informazioni siano false. dico solo che sono riportate in maniera strumentale e fanno passare il messaggio che se si lancia un buyback o un OPA gli altri sono obbligati ad accettarla quando non è per niente così. quindi se domani accadesse questo sarà AA ad aver accettato l'offerta ed esserne andato. "estromettere" ha tutto un altro significato.
  17. mik.mac

    Andrea Agnelli

    mi sembrano della cazzate sesquipedali. il buyback exor lo fa attraverso un OPA, appunto, e lo fa sul flottante. NESSUN investitore è obbligato a vendere, quindi fa una mera valutazione di profittabilità. per l'operazione sulla Giovanni Agnelli poi, a parte il fatto che un buyback non è tecnicamente possibile, ma non lo è nemmeno legalmente essendo un SRL. poi certo, è un BV, società olandese, con le caratteristiche si una SRL italiana. e ovviamente non conosco la normativa olandese. ma a sensazione mi sembra una roba assurda. detto questo, anche se fosse possibile farlo, sta sempre ad AA scegliere se vendere o non vendere. far passare questo tipo di operazioni (così come l'OPA) come una scelta del compratore equivale a disinformare. in questi casi chi vuol comprare può solo tentare di farlo.
  18. si ok, è la probabilità di un miracolo. se si averasse per me sarebbe un calciatore a tutti gli effetti invece.
  19. tutto il professionismo è affiliato alla federazione, in italia e nel mondo. se ti bannano vuol dire che in tutto questo tempo si dovrà allenareo da solo o con amatoriali. e non mi pare la stessa cosa. ma sopratutto non capisco cosa c'entrino i medici. parlo di strutture sportive, mica sanitarie.
  20. non so come ci si possa riprendere meglio quando sei escluso da ogni forma di allenamento in gruppo squadra ed da ogni struttura federale di qualunque nazione.
  21. ma a manchester ha avuto un grosso problema alla caviglia. problema evidentemente risolto. parliamo di un 1.95 x 80 kg, è chiaro che più stai fermo più rischi muscolarmente al rientro.
  22. questo non si può sapere. rispetto la tua idea ma tengo la mia. Pogba non era un ex calciatore. con la squalifica che gli imporrà di allenarsi da solo privatamente invece secondo me lo diventa, un ex.
×
×
  • Crea Nuovo...