Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14778
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Che c'è di incomprensibile scusa eh Quando si fa un doppio passo, la gamba che passa davanti al pallone la si fa poi atterrare poggiando il piede davanti alla linea dell'altra gamba. E così via, l'una dopo l'altra. Più fai "atterrare" il piede lontano dall'altra gamba (intendo questo quando parlavo di "profondità"), più la sollecitazione sul ginocchio quando essa atterra è maggiore. Esempio perfetto, lo splendido gol che fece contro la Lazio mi pare in coppa UEFA, guarda come e quanto caxxo allungava le gambe durante il doppio passo con cui ha dribblato il portiere. Facendolo tante volte, il ginocchio alla lunga ne risente
  2. Una parte della risposta la trovi sotto. Ma poi c'è l'aspetto mentale, che stravolge le prestazioni di un calciatore. Quando i giocatori ti arrivano dopo un buon periodo dai club arrivano con tutt'altro spirito. Sulla terza frase sì, certo... per ricollegarmi a quanto ho appena scritto, Spalletti non ha avuto secondo me una grande idea a schierare giocatori che hanno giocato la finale di Champions nella squadra che ha perso (malamente per di più) Un pò sì, senza dubbio
  3. È stato un mix tra gli unici giovanotti di livello da un po' di tempo a questa larte (statisticamente qualcuno degno di nota negli anni esce) e alcuni della vecchia guardia
  4. orlando9164

    Simone Pepe

    Giocatore sottovalutatissimo. Aveva tutto, gran dribbling, bel tiro, eccellente sui piazzati (gli angoli li batteva anche meglio di Pirlo secondo me). Giocatore completo, un peccato che si sia rotto nel periodo migliore della sua carriera
  5. "Eeee ma se non faceva la bella vita altro che cr7 e messi" p***o c****, basta fare quindi una bella vita e smettere di giocare a calcio per costruirsi attorno un'aura da leggenda. Sciocco io che pensavo che per essere ricordato come una leggenda del calcio servisse continuare a giocare a calcio.
  6. "Devono essere istruiti sulla tecnica e sulla tattica individuale". Giusta una delle osservazioni di @Chevere: il calcio a 11 troppo presto è deleterio, perché a quell'età primeggia chi è avanti dal punto di vista fisico e atletico
  7. Precisamente. Il talento sregolato esercita un fascino che il talento accompagnato dal lavoro non esercita, anzi ormai passa la storia che quando un giocatore come CR primeggia lo fa GRAZIE al lavoro e non al talento. Per non parlare del fatto che il lavoro è un punto di merito nel giudizio complessivo del giocatore, non certo di demerito
  8. Ma che poi pure la storia del Ronaldo brasiliano, cioè anche basta: è prassi far passare quello che ha vissuto calcisticamente come "sfiga" e "ginocchia di cristallo", mai nessuno che ha messo in evidenza come quel suo modo di giocare gravasse enormemente sulle ginocchia, e che non si è rotto per sfiga ma perché il corpo umano ha dei limiti ben precisi. Con quella "profondità" dei suoi doppi passi, ossia il quanto affondava la gamba, le sollecitazioni sulle articolazioni (ginocchia in primis) sono elevatissime. È fisiologico che le ginocchia in quel modo non possano reggere per sempre. Non è che uno come lui non esisterà più perché era troppo forte, semplicemente uno come lui non esisterà più perché farebbe, esattamente come lui, pochi anni di carriera
  9. L'innominabile, qualche anno fa, provò a lanciare l'allarme e sostanzialmente preannunciò la brutta piega che stavano prendendo i settori giovanili. Nessuno gli diede troppa importanza, perché ad ogni parola che pronunciava Allegri non si riusciva proprio ad evitare di dare il via alle stimolantissime discussioni singoli VS schemi. E ora sono tutti a constatare l'evidenza.
  10. Qualcuno gli faccia presente che quasi la metà delle finali che la Juve ha perso in più di 120 anni di storia lui le ha perse in 7 anni di carriera
  11. Cristiano è incredibile, a 40 anni gioca ancora con la passione e la freschezza mentale di un ragazzino. La giocata che ha fatto prima di uscire che ha messo in porta Diogo Nota meravigliosa. L'unico che in Arabia è andato per giocare, allenarsi, mantenere la forma e primeggiare, non per svernare. È davvero il Goat.
  12. Urge secondo me fare una modifica al protocollo di chiamata all'OFR. Spesso stanno due minuti a parlare al microfono, con l'arbitro che sta a contare i fili d'erba in attesa. Poi, se lo chiamano, altra perdita di tempo per fargli vedere il monitor per decidere. Per me, se un episodio è netto (sgambetti palesi, falli di mani larghe, eccetera), in cui la decisione si prende subito, possono decidere in autonomia dal var, quando è dubbio (mischie in aria, contatti con la mano ravvicinati con movimento congruo, eccetera), si fa andare l'arbitro al monitor, e discutono insieme, con la decisione finale che comunque spetta sempre all'arbitro di campo.
  13. Eeeh, ma il Barcellona gioca il calcio europeo, vuoi mettere
  14. Gravina è orgoglioso anche oggi? Rapidi e obiettivi, sì? Molto bene.
  15. Boh io rimango dell'idea che "vince chi segna un gol in più dell'avversario" sia molto più soggetto al caso di "vince chi fa 1 a 0" (estremizzato ovviamente, una squadra forte può fare 1 a 0 e controllare in tutta tranquillità fino a fare il 2 a 0)
  16. Siete pronti ad almeno un mese di rumors in cui si dirà di tutto e di più sul fatto che dopo Firenze Giuntoli lo aveva confermato e ora lo esonerano?
  17. Eh, qua il punto è che sei uscito malino in Champions e malissimo in Coppa Italia. Adesso non si tratta neanche più di incazzarsi della singola partita, è che sai che la stagione è al 95% compromessa e non c'è neppure la voglia di reagire. Quando gioco con gli amici anche io mi inca**o se sono sotto però nel nostro piccolo giochiamo sulla partita singola, e sulla soddisfazione del dopo partita. Ma i nostri giocano in un contesto (l'intera stagione) che è molto negativa
  18. Qua comunque non è neanche colpa di Motta... Cioè, magari si questo può aver avuto delle responsabilità prima, ma ADESSO che sono tutti scoraggiati ciò che si vede credo che sia inevitabile
  19. Eh, ma "l'anno scorso al girone di andata abbiamo fatto quei punti solo grazie all'agonismo", come se l'agonismo per una rosa come quella dell'anno scorso o quella di quest'anno fosse una vergogna e non una delle poche cose su cui poter contare. Agonismo d'altronde che notoriamente non fa parte delle squadre vincenti
  20. Ah sì, aspetta.... Ecco perchè parlavi di stadietto allora, sulle dimensioni sono d'accordo, d'accordissimo anzi. 40k veramente troppo troppo pochi (oltre al fatto che se non vado errato ci si preclude ad esempio finali di Champions e forse anche partite importanti delle nazionali). Ai 60k potevamo arrivarci... 70k - 80k di San Siro no, anche perchè il bacino d'utenza è meno ampio, però neanche a farne metà
  21. Sì ma infatti alle voci personalmente dò il peso che meritano: voci, per l'appunto. Poi se esce fuori qualcosa è (sarà) un altro conto. Io attualmente vedo giocatori e allenatore delusi per quello che non riescono a fare, tanto mi basta. Sul tifo e sulla situazione attuale concordo in pieno, ma lo "stadietto" e le 9 stagioni vincenti sono invece un perfetto esempio del proiettarsi verso il futuro: il primo stadio di proprietà in Italia e il primo ciclo vincente così lungo (quando fai 9 stagioni vincenti, vuol dire che dopo il primo anno hai ripetutamente fatto una programmazione eccellente) sono stati una cosa grandiosa. Le cose sono andate male proprio quando la programmazione ha preso una strada sbagliata e non ne abbiamo più azzeccata mezza
  22. Cos... Ho scritto che la squadra ha fatto schifo per Giuntoli, Allegri (sì, presumibilmente demoralizzato, ma le responsabilità le ha tutte ("non è riuscito a risollevare[...]")) e giocatori stessi. Dov'è la contraddizione/confusione?
  23. E anche @torino juventina2 La Juve è andata male per una serie di ragioni. Nello specifico Allegri è andato male ANCHE per colpa di Giuntoli. Non saper riprendere la situazione è stata una situazione tutta sua (di Allegri), di gravità più grande di un mercato insufficiente. Tirar fuori dai miei commenti supposizioni di altro genere è frutto di inventiva personale data dal non saper uscire dallo scenario proAllegri vs controAllegri, e dal voler necessariamente etichettare gli utenti o come adoratori di Allegri al quale affiderebbero anche la propria vita o come detrattori che lo imputano responsabile anche del costo dei biglietti dello stadio. Vie di mezzo, anche all'interno di una stessa stagione, no eh? Su Sarri... Anche se fosse andata così, sarebbe solo un merito dello stesso Sarri. Ci vuole poco a inimicarsi o comunque a, diciamo così, rendersi antipatico ad un gruppo di giocatori per di più ampiamente già vincenti facendo le scelte sbagliate, è stato saggio a fare quel che eventualmente ha fatto. Esattamente il contrario delle voci che circolano sull'ambiente Juve attuale (che credo e spero siano false, per questo specifico "voci")
  24. Cosa ci sarebbe degno di una realtà parallela? Nel contesto della prima metà della stagione, ho solo discusso del c**o (2 partite vinte all'ultimo minuto ma nella modalità in cui ho scritto... Peraltro due in un solo girone non sono neanche chissà quale anomalia statistica) e delle statistiche di gol potenziali creati e subiti. Non è che la racconto come la credo, la racconto per com'è stata. Così come ho sempre raccontato com'è stata la stagione nel suo complesso. Come è possibile che se si "difende" UN aspetto di UNA stagione allora l'utente in questione diventa da deridere, come se in automatico difendesse tutta la stagione ed eventualmente tutto il triennio? E poi, "che SE la raccontino", con chi me la starei raccontando?
×
×
  • Crea Nuovo...