Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Buona partita nel complesso. Un pareggio, preso in maniera isolata, sarebbe un buon risultato, ma dato il contesto complessivo di classifica e gli ultimi risultati vale la pena puntare ai 3 punti
  2. È basso, ma poi si alza per semplice inerzia. E "tu", calciatore professionista, quando entri in scivolata a quella velocità sai perfettamente che il piede poi si alza al minimo disturbo della scivolata, e quando contrasti in maniera così "trasversale" alle gambe dell'avversario, vuol dire che o il piede passa miracolosamente in mezzo alle sue gambe o lo prendi inevitabilmente in pieno coi tacchetti dalla caviglia in su
  3. Un'analisi di Marelli che non riguarda la nostra partita Dice che non è rosso. Io non so se vuole fare la figura del fenomeno o dell'alternativo per far parlare di sé, o se pensa veramente queste cose. Incomprensibile
  4. A Cambiaso viene favorito McKennie (manco a dx, a sx), mentre a Gatti è stata tolta la fascia di capitano. Non credo alla totalità di queste storie fin troppo piene di particolari, ma qualche dettaglio lo reputo parecchio credibile
  5. m*****a che ricordi, le analisi al microscopio di ogni singola parola come è stato fatto fino all'anno scorso non le ho fatte neanche a scuola con l'analisi grammaticale prima e quella logica poi
  6. La situazione è critica, non so come finirà ma deve quanto meno provare a fare una svolta e cambiare almeno schieramento. Il problema è anche mentale, non solo tattico, però cominciare a smuovere qualcosa sarebbe un punto d'inizio
  7. Nell'ultima * (la 23-24). Che è stata meno brillante delle precedenti, ma comunque non certo chissà quanto negativa. Quest'anno le prestazioni non sono state buone a causa di uno scarsissimo impiego iniziale e dello schieramento in un ruolo non propriamente suo. Non credo che questa situazione esuli dal singolo giocatore... cioè, idealmente sì, ma di fatto lui è proprio l'unico, gli altri che sono da più tempo o non hanno (ancora?) tutto sto carattere (Locatelli) oppure non sono proprio un grande esempio da seguire (Vlahovic). Voglio dire, se ne può fare un discorso più ampio in generale, ma nel nostro caso il tutto si riduce inevitabilmente al brasiliano
  8. Bastava non trattare come è stato trattato Danilo sin da inizio stagione
  9. Sono d'accordo. La squadra ha bisogno di nuovi stimoli, anche tattici. Koopmeiners ha tempi di pressione e palleggio ottimi, ma lì dov'è sprechi molto più del 50% del suo potenziale, e si vede che manca proprio la scintilla che dovrebbe provenire da un ruolo nevralgico come il trequartista, e di fatto si limita al compitino. Ha bisogno di spazio da attaccare avanti a sè, non può partire schiacciato sulla linea difensiva arretrata. McKennie si inserisce alla stragrande come suo solito, ma, fatto così di frequente, si tratta di un comportamento un pò incompatibile con la posizione del mediano a 2. Dà imprevedibilità, ma quando si sgancia così tanto la squadra perde omogeneità e siamo infilabili. Poi comunque lui ci mette l'anima ed è prezioso ovunque, anche quando gioca terzino. Yildiz un pò più accentrato potrebbe far meglio. Potremmo provare a cambiare qualcosa, non penso che peggioreremmo i risultati e le prestazioni
  10. Si ma anche sta storia di Lipsia è stata ingigantita a dismisura. Sia con che senza immaginazione. Personalmente lo dissi nell'immediato post-partita e nei giorni successivi, la partita mise in mostra un carattere da grande squadra, ma a livello tattico, anche considerando la difficoltà dell'uomo in meno, ci hanno assediato e si sono mangiati moltissimi gol abbastanza facili, e i nostri secondo e terzo sono invece stati due mezzi capolavori personali. Ripeto, eravamo un uomo in meno e un andamento di questo genere ci sta tutto, ma non è il caso di mitizzare a livello tattico questa partita e portarla come esempio del calcio di Motta
  11. Si, ma se questo "tanto lavoro" porta (anche) a questa incostanza di prestazioni, tanti pareggi, buchi difensivi e sterilità offensiva, o non giochiamo bene oppure va ridefinito il concetto del giocare bene. Ci aspetta un calendario terribile, e per la partita contro l'Atalanta il "ci basta vincere" come se fosse una passeggiata non credo che calzi proprio a pennello. Tra l'altro abbiamo la Fiorentina a pari punti, e il derby prima dell'Atalanta. Anche a vincerle entrambe, sarebbe molto probabile essere sì quarti, ma a pari punti con Lazio e Fiorentina, quindi un quarto posto non proprio consolidato. Dobbiamo migliorare, alcune basi le abbiamo messe, è innegabile, ma complessivamente non giochiamo bene
  12. Ma di queste azioni ne facciamo, è che ovviamente ricordiamo solo quando la buttiamo dentro... Poi ovviamente meno i giocatori sono tecnicamente validi soprattutto nella metà campo altrui, più l'utilità di queste azioni vien meno, al punto da essere appunto "dimenticata" dai tifosi. Tra l'altro, Kalulu contro la Lazio.. cioè ok, si era creato un varco e l'azione è stata visivamente molto bella, ma non penso che sia programmato che un difensore centrale vada in percussione centrale e si trovi quasi di fronte al portiere avversario
  13. L'acquisto di Ronaldo è stato col senno di poi una mazzata, poi ci si è messo di mezzo il COVID che probabilmente è stato decisivo... Sono però convinto che, pur con sacrifici avremmo potuto far meglio nella gestione della rosa, ANCHE tenendo Ronaldo (evitando magari De Ligt, per dirne una) e innescando il ricambio generazionale in maniera più virtuosa. Ovviamente, in tali condizioni il margine di errore è fisiologicamente molto più risicato. In ogni caso, per quanto si sia comportato male, non posso essere scontento del fatto che il giocatore più forte di questo sport abbia giocato con noi per 3 stagioni.
  14. Sembra un giocatore abbastanza diverso da inizio stagione, molto migliorato. Anche atleticamente, è molto più reattivo.
  15. Esatto esatto, è questo quello che non torna: finora la stagione è come le precedenti fondamentalmente, gli anni scorsi non gli servivano giocatori e oggi sì?
  16. Ha anche ragione, ma la pesantezza del calendario si questa stagione si materializzerà tra mesi, non ora. Fino ad ora è stata una stagione come tutte le precedenti
  17. La partita più compromessa e falsata nella storia della competizione.. pure più di quelle dell'Inter del 2009/2010
  18. A mente fredda credo ancora in quel che ho detto ieri nell'immediato post-partita: il secondo tempo è stato ottimo, ma il primo non è stato neanche né una tragedia né generalmente negativo come invece si leggeva qui dentro. Anzi abbiamo arginato molto bene il loro potenziale offensivo. Sì, haaland ha avuto quell'occasione, ma non mi aspettavo certo che non creassero occasioni.
  19. Partita OTTIMA, vittoria immensa in ottica classifica e morale. Onestamente anche il primo tempo... vuoi per la "fifa" di giocare contro il City, vuoi per l'ansia da prestazione dopo un periodo non proprio esaltante ok non è stato brillantissimo, ma neanche meritevole delle critiche che si sono lette, non avevamo fatto male
  20. Confermo, avevo visto che attaccava la profondità e ho fatto quel lancio, avevo la sensazione che potesse fare qualcosa di speciale
  21. Non ha grandissime responsabilità in questo periodo. Ma potrebbe pensare a cambiare qualcosa a livello di schieramento. Come Allegri "invertì il triangolo" a gennaio 2017, Motta ora potrebbe pensare di fare lo stesso, al contrario
  22. Ma vedi che la squadra non è più performante, e men che meno lo è visibilmente, anche guardando 90 minuti di partita e andando oltre al televideo. Sta storia del televideo è andata un po' oltre, da che veniva nominato solo verso i risultatisti dell'epoca Conte - Allegri1 - Sarri, adesso è diventato un argomento buono per ogni giudizio calcistico su cui non si concorda. A parte il fatto che i risultati (plurale) non sono mai frutto di casualità che vanno al di sopra di calciatori o allenatori, può starci qualche risultato "strano" di tanto in tanto, ma con un numero di partite che comincia a essere abbastanza alto i risultati diventano specchio delle prestazioni in campo e/o delle prestazioni individuali dei singoli, ed è oggettivo che la tendenza di quest'anno è meno positiva di quella dell'anno scorso, sia guardando il televideo che la partita. L'anno scorso di questi tempi a livello di Xgoals eravamo secondi insieme al Napoli (con un Xgoals concessi però nettamente a nostro favore, in cui non ricordo se eravamo primi o secondi), dietro all'Inter. Adesso invece siamo sesti. È che poi l'anno scorso siamo calati verticalmente a gennaio, e ci si ricorda solo del campionato complessivo (che ovviamente ha risentito del girone di ritorno disastroso) ma a parità di periodo l'anno scorso eravamo messi meglio, sia nella singola partita sia nelle prestazioni sia al televideo. Poi che l'uscita palla al piede della difesa sia cercata e spesso trovata con una grande frequenza bene bravi bis, ma non è indice di nulla e mi ci faccio il brodo se non si riflette in un aspetto positivo, altrimenti diventa solo un limite paro paro a quello che si diceva dei lancioni lunghi che si diceva che non sfruttassero il potenziale dei giocatori. Poi abbiamo sicuramente tanti infortuni, sfiga e da gennaio magari cresceremo, speriamo, e io a Motta darei ALMENO due anni di tempo, ma la situazione attuale questa è.
  23. Ma infatti sarebbe stato bene tenere la difesa così com'era. Centrale, tra Danilo e un giovanissimo che probabilmente non avrà un futuro stellare, scelgo comunque Danilo
  24. Diciamo che nel gol preso ieri la responsabilità è proprio del primavera (che primavera non è, quindi figuriamoci un primavera), seppur comunque quella è una delle situazioni più difficili per un difensore
×
×
  • Crea Nuovo...