Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4312
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Sarebbe bello. Gli chiederebbero come mai la squadra è così attendista rispetto al passato e lui direbbe una roba tipo: "ma quale geghenpressi...contano gli allenatori che vincano le partite".
  2. Stessa cosa pensavo ieri. Tra qualche anno metteremo insieme i vari record negativi, le amenità che va a dire nei pre e post partita, e metteremo insieme un bel quadretto. Adesso è tutto offuscato dal presente frenetico, vinci una partita ed è tutto dimenticato. Riparleremo tra qualche anno di questo Allegri bis...
  3. Secondo me nessuno sa un bel nulla del futuro. Fino a Gennaio le cose stavano andando mediamente meglio rispetto agli altri due anni, e guarda caso si iniziò a parlare di rinnovo in vista. Allegri, sicuramente fino a poco tempo fa, ha goduto della massima stima ai vertici della Juve. Non chiedetemi perché, bisogna odiare il calcio per pensarlo, però le parole dei vari dirigenti mi sono sempre sembrate attestati di stima reali, non solo parole di circostanza. Se per noi i 7 punti in 8 partite riportano alla memoria le stagioni passate, facendoci capire che dal 2021 ad oggi nulla è cambiato, per una società pragmatica come la Juventus non è così. Ci può essere, caso mai, il timore di mancare la qualificazione alla champions, che costituirebbe un grosso danno economico. Le menate sulla qualità del gioco, la progettualità ecc., interessano solo a noi che tifiamo e vogliamo divertirci. Per la società, Allegri ha sempre centrato la qualificazione alle coppe in un periodo di totale revisione dei conti, e tanto basta. Questo crollo inatteso potrebbe mettere tutto in dubbio, ma se Allegri ci porta in champions, può darsi pure che resti. Mia visione da tifoso sconfortato.
  4. Quello che pensi coincide a volte con quello che scrivi. Il resto è entertainment, e non pensare di fregarmi
  5. Qualche giorno fa me lo sono andato a cercare su wikipedia visto che viene spesso tirato in ballo nel forum. Io pensavo fosse un personaggio malvagio di harry potter
  6. Che poi la fate facile, ma andare a giocare a Venezia dopo aver preso il traghetto un po' ti confonde. Quel campo stretto non ne parliamo* Se tanto mi dà tanto, affrontare una squadra di Genova che ha addirittura un porto più grande non è cosa semplice. Ah no, aspè...abbiamo giocato in casa. * questa la disse davvero due anni fa.
  7. Chiunque verrà, non troverà una situazione facile, a meno di una campagna acquisti baciata dall'ispirazione e dalla fortuna. Se hanno patito tutti gli allenatori passati qui di recente, la crisi è più profonda di quanto possiamo immaginare.
  8. Eh ma che vuoi farci... Ogni settimana scrivo anch'io parole piene di rammarico, perché la Juve mi manca tantissimo. Quando a Gennaio abbiamo avuto un periodo di forma e brillantezza mi sono anche divertito, ero qui a condividere entusiasmo con tanti altri. Purtroppo però è stato un fatto sporadico in tre anni davvero sofferti. Ora stiamo vivendo un crollo clamoroso, ma in assenza di basi solide bisogna mettere in conto che può succedere qualsiasi cosa.
  9. Ogni tanto lascia qualche commento. Ti leggevo con piacere
  10. Ma anche da parte nostra tutto sommato. Abbiamo migliorato la fase difensiva, un po' ballerina nell'ultimo mese e mezzo. Bisogna solo ritrovare il cinismo nelle mischie su calcio piazzato e torneremo ai rassicuranti 1-0. Terzo o quarto posto, cambia poco, e risultato centrato anche quest'anno. Alla faccia di quegli zozzoni del pubblico e di chi osa fare domande senza avere il patentino.
  11. Citando un grande classico di @Morpheus ©... ANCORA QUA STA?
  12. Comunque la colpa è anche un po' dei giornalisti, che sono generalmente restii a fare domande articolate. La prima volta che qualcuno ci prova, fin troppo timidamente, viene attaccato. Dovrebbe essere la normalità fare domande scomode, è il gioco delle parti per avere un pre e post partita interessante. Invece regna la banalità da anni, e un arrogante del genere non può che approfittarne.
  13. Appena visto lo scontro con Teotino, che non si può definire intervista, nonostante l'educazione di chi ha posto le domande. Se possibile lo sto disprezzando a livello di comunicazione ancor più che per risultati e proposta di gioco. La Juve non è ben rappresentata da uno che va da un giornalista a dire "lei deve fare le domande, non deve capire". A me di Teotino e della stampa frega anche poco, ma bisogna avere rispetto per un interlocutore, soprattutto se moderato nei termini. Non si può andare in sala stampa a prendere tutti per i fondelli. Da chi fa le domande a chi ascolta, magari pagando un abbonamento. Non ci siamo proprio.
  14. Stai citando Glauco Benetti di Boris. Il giorno in cui dirai quello che pensi veramente di Allegri sarai il mio utente preferito di ogni tempo. Per adesso Tango sta lassù.
  15. Non deve andare dietro al pubblico, però lo stadio ha costi esorbitanti e un abbonamento a dazn non è esattamente conveniente. Considerando che quest'anno non abbiamo fatto le coppe, e nelle altre due stagioni ci ha fatto uscire subito, mancando introiti per decine di milioni, gli converrebbe rivalutare l'apporto economico del pubblico che tanto disprezza, perché senza i nostri dindini potrebbe essere meno semplice per tutto il carrozzone. Gran comunicatore un par di balle, peccato che la società lo lasci fare indisturbato.
  16. Scommessa sulla sua lettura della partita: "Peccato per i due legni, è mancato solo il gol ma abbiamo fatto una buona gara. Bene non averne subiti contro un avversario valido come il genoa". E stop. Tutto normale
  17. Ha vinto molti trofei in carriera insieme al suo staff, è convinto da tempo che esistono le categorie. Nessuno può spiegargli nulla, nessuno può suggerirgli qualcosa di nuovo. In tre anni si sono visti molti problemi e nessuna crescita, ma lui ha solo accusato chi gli sta attorno. Mai un accenno di autocritica, solo slogan per rimandare le questioni. È lo status quo fatto persona, il senatore a vita del calcio italiano.
  18. Archiviata la campagna champions contro l'inter, ti vedo molto attivo sul fronte Allegri
  19. Sono d'accordo. La psicosi del non subire gol è un punto di forza quando le cose girano, ma diventa una spada di Damocle quando non si è in forma. Non sei psicologicamente nè tatticamente preparato a rimontare, a giocare a viso aperto, a fare qualcosa di diverso dalla partita di pura gestione. Ci provi, o ti trovi costretto a doverlo fare, e ti ritrovi in un spirale di due mesi senza vittorie...
  20. Lui, Muriel e Sturridge sono le mie tre cause perse per cui gli amici mi sfottono da anni. Ma quelle volte in cui hanno mostrato il loro vero talento, ah...che soddisfazione.
  21. Mi rimangio i complimenti che ho fatto loro nelle ultime settimane. Hanno fatto gli spacconi (come sempre) e l'eliminazione è la giusta ricompensa.
  22. Tornando a un discorso tecnico, io non credo che la squadra sia crollata perché abbiamo visto peggiorare i numeri difensivi, direi piuttosto che il pari con l'Empoli e la sconfitta con l'inter hanno tolto al gruppo un obiettivo da perseguire. Di conseguenza calano le motivazioni, si è meno uniti, e si giocano partite scriteriate. Ci siamo sfilacciati, ma le fondamenta non erano solide. Vincere sempre per 1-0 con gol dei difensori o zampata di chicchessia sugli sviluppi di un piazzato è poco per ambire a stagioni importanti. Non serve zemanlandia, ma non poteva bastare nemmeno questo.
  23. Comunque la frase "è invecchiato malissimo" sta invecchiando malissimo. La sento e leggo ovunque
×
×
  • Crea Nuovo...