Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Il Benfica è sempre una tappa intermedia, e per un procuratore due cambi di maglia significano due commissioni alla firma. Meglio di una. Non entro nemmeno nel fatto tecnico perché ormai non comprendo più le valutazioni dei giocatori e i criteri di selezione dei club.
  2. Sono felice di aver letto questa tua testimonianza, e in onore di Vialli e Castano, scomparsi oggi, vorrei che si desse più risalto alle sezioni del forum in cui si parla dei nostri eroi del passato. Sei uno Juventino di lunga data, non ho la fortuna di conoscerne altri, e avrei tanto da chiederti. Nel mio piccolo faccio la stessa cosa con chi è più giovane di me, ma non godo della stessa fortuna. C'è bisogno di tramandare ricordi, raccontare i grandi campioni e anche le storie più ordinarie.
  3. Splendida intervista. Consiglio a tutti di leggerla.
  4. Sono molto affascinato dai giocatori di quell'epoca. Ho ristampe degli album panini che mi aiutano a dare un volto e un nome agli eroi di tanti anni fa. Non ci sono molti filmati che ci permettano di ricordarli, ma se la Juve è la Juve, lo dobbiamo a questi grandi campioni, che prima negli anni '30, poi a cavallo tra '50 e '60, hanno dato una spinta decisiva per portarci al vertice del calcio italiano e mettere un segno tra noi e gli altri. Riposi in pace.
  5. In questo video (canale youtube strepitoso) conto cinque gol in rovesciata e quattro rigori con cucchiaio. Diagonali e girate da giocatore totalmente ambidestro, mille soluzioni in area di rigore e un dinamismo da giocatore contemporaneo.
  6. Sempre all'altezza delle situazioni, per talento, bravura, carisma, intelligenza e stile. Calciatore, allenatore (sottovalutati i suoi trascorsi al chelsea), opinionista mai banale e poi capo delegazione di una nazionale che ha saputo vincere. Si spendeva solo per cose che avessero significato e progettualità, non sembrava tipo da sporcarsi le mani per puro presenzialismo. Ci lascia un uomo di sport, anzi un uomo, con la "U" maiuscola.
  7. Quarta stagione alla Juve, questi sono stati i primi tre mesi di livello. Vediamo se riescono a fare la strunzata anche stavolta.
  8. Ma infatti anch'io ci credo poco. Strappare un titolare a una squadra di medio livello della Premier comporta un esborso minimo di 40 mln. Mac Allister ha appena vinto un mondiale da titolare, meno di 50 secondo me non costa. E non li vale nemmeno...
  9. A memoria, i TG iniziavano con notizie su Moggi e calciopoli. La stampa era tutta apertamente schierata. Non mi sembra che la mole sia uguale ad allora, quanto meno sui media che ho citato. I social non li frequento nè li considero, perché non hanno filtri ed è come parlare al bar.
  10. Vi fate del male con tutte queste elucubrazioni. Se poi vi mettete a fare anche parallelismi con il 2006... Tra le altre cose ho la sensazione che l'accanimento mediatico non sia potente quanto allora. C'è qualche testata che spinge, qualche addetto ai lavori, ma non è la bufera di allora. Non fino adesso.
  11. Pogba agli ultimi europei è stato a tratti sontuoso, e si sono giocati un anno e mezzo fa, non un secolo. Se c'è qualche problema, può essere fisico o nel desiderio di continuare a essere un vero giocatore di calcio. Lo scopriremo di qui a qualche mese, perché finora non abbiamo alcuna controprova sul fatto tecnico. Ci basiamo solo sulle nostre chiacchiere e su certe sue scelte discutibili.
  12. È risaputo che sulla neve il menisco faccia meno male. È morbida. Lasciate stare Pogba, è un gran lavoratore.
  13. Abbiamo questo brutto vizio di stilare classifiche al contrario, per raccogliere il peggio di questo e di quello. O'Neill non manca mai nella lista dei flop bianconeri, ma a occhio e croce il talento non gli faceva difetto. E lo disse anche Zidane: Spero possa trovare la pace che gli è mancata qui tra noi.
  14. Se vai a pescare il peggio è normale portare un quadro negativo del calcio del passato. C'erano stadi che cadevano a pezzi, ma quelli che hai ammirato negli ultimi venti giorni sono stati costruiti da schiavi, diversi dei quali hanno perso la vita. Definire Maradona drogato vale tanto quanto dire che Messi è un evasore fiscale. Fuori luogo rispetto alle cose di campo. E così via. Tralasciamo la retorica, non volevo arrivare a questo. Io mi riferisco a una cosa semplice semplice: il rispetto dell'avversario durante la lotteria dei rigori. Prima del cretino di ieri, i precedenti erano Grobelaar e Dudek, con la differenza che gli ultimi due vennero criticati. Ci si chiese se fosse opportuno fare il clown in quella maniera. Questo invece passa per un istrione da esaltare, e a me la cosa preoccupa perché mette in discussione valori sportivi che per quanto mi riguarda hanno grande significato. Come ho scritto prima, non voglio portare il discorso sulla retorica. Seguo il calcio di oggi e continuo a interessarmi a quello di ieri, e proprio per questo noto alcune differenze. A volte pendono da una parte, a volte dall'altra.
  15. A occhio e croce ho un po' di anni in meno di te e sono stato preso in giro da amici perché ho esposto idee non troppo diverse dalle tue sul portiere argentino e sulla squadra in generale. Oggi tutto va veloce, ma sono contento di aver vissuto e di poter ricordare un altro tipo di calcio, cosa che i miei amici coetanei 30enni hanno smesso di fare presto, imbevuti di messi, c. ronaldo ed etichette tanto semplici quanto superficiali.
  16. E anche molto fortunato. Il calcio di oggi è diverso, non si fa più a pugni, e tendenzialmente è un bene. Solo gli avrei messo contro Stam, Davids, Montero o chi vuoi tu. Poi vedi come torna sulla terra.
  17. Si, ha messo in ulteriore difficoltà una squadra di per sé sofferente. Però non stavo capendo la scelta di mettere un campione universalmente riconosciuto in un ruolo che non ha mai fatto. Sono laureato in Di Mariologia nelle notti mondiali e di champions, e quel ruolo che fa da noi è per lui inedito. Lo trovo poco sensato.
  18. Da noi stava facendo la seconda punta di raccordo, spalle alla porta. È diventato colpevole perché si è fatto espellere a Monza e si è spesso infortunato. Lasciamo perdere, son capitoli dolorosi. Aspetto di conoscere il mestiere di Chiesa.
  19. Ci ha messo anche delle belle parate durante il mondiale, per carità. Ma queste baracconate non hanno nulla a che vedere con una finale mondiale. Farebbe la figura dello scemo anche in terza categoria, anzi lì verrebbe menato.
  20. Personaggio totalmente fuori contesto. Non è normale che abbia lanciato via il pallone a ogni francese che si è avvicinato al dischetto, con l'arbitro spettatore inerme. Prima o poi qualcuno gli darà la tranvata che si merita.
  21. Bella la bobo tv su raiuno. Non l'avevo ancora vista, stavo meglio.
  22. Meglio un epilogo del genere piuttosto che quel 2-0 che ha resistito per quasi 80', con la Francia spettatrice. Però ho visto anche tanta confusione, che significa emozione ma non qualità o grandezza. Per me il doppio city-Real della scorsa champions straccia questa finale quanto a qualità delle giocate e azioni corali. Qui si andava da una porta all'altra senza alcun accorgimento. Non ho tifato qualcuno in particolare, di sicuro mi spiace per Mbappè e per il portiere argentino, che avrà pur vinto, ma non conosce la sportività.
×
×
  • Crea Nuovo...