Vai al contenuto

Pinturicchio73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4423
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pinturicchio73

  1. Beh, qui occorrerebbe aprire un capitolo sul calcio italiano e la sua crisi sempre più profonda. A partire dai vivai, che negli altri campionati curano alla grande e poi i risultati si vedono in prima squadra, noi invece siamo lontani. Poi gli stadi, etc.etc.
  2. Sono d'accordo con te, però è anche vero, e questo nulla toglie ai meriti di Allegri, che negli anni 90 c'erano diverse signore squadre competitive, la Serie A era di un altro livello. Il Milan di Berlusconi, la Roma, la Lazio di Cragnotti, il Parma di Scala, l'Inter di Moratti, il Torino. Cioè stiamo parlando di altra roba. Che solo a pensarci capiamo anche come siamo messi male oggi.
  3. Rallentare... io proprio vedendo l'altra sera in Champions proprio la velocità con la quale Real e City facevano girare il pallone, mi è venuto il magone nel pensare a quanto siamo distanti dall'essere competitivi in Europa, proprio concettualmente. E la cosa peggiore è che non sembra esserci (più) una dirigenza all'altezza di questo compito.
  4. Ho capito, ho fatto meglio a vedermi " Diavoli" stasera.
  5. Solo per precisare, Pirlo è stato scaricato da Allegri, che nel ruolo di Andrea gli disse che preferiva Van Bommel.... e questo non lo dico io, ma lo stesso Pirlo nel suo libro. Poi ognuno può pensare che Pirlo sia un bugiardo. Ma questo è. Non voci di spogliatoio. A quel punto Pirlo andò alla Juve. Per la nostra fortuna e goduria calcistica.
  6. Non so perché dopo tanti anni giochi ancora da noi, pagato caro, in rapporto poi a quanto ha reso. Forse l'unica stagione in cui ha fatto, se non ricordo male, è stata la prima, poi l'eclissi. Nella vita ci vuole anche fortuna.
  7. Per carità, ognuno ha il suo pensiero, ma quando parlavo di lasciare perdere gli infortuni intendevo che la squadra non c'era fin dal fischio di inizio del secondo tempo, totalmente assenti, senza nerbo, come se stessero perdendo 4-0 e non invece in una situazione di parità. La squadra entrata in campo era un'altra rispetto al primo. Troppo presto per essere solo frutto di infortuni. Questo dico.
  8. Sai perfettamente che quella fu una finale strana. Dove accadde qualcosa negli spogliatoio che portò poi la squadra a essere irriconoscibile nel secondo tempo. Che poi il Real era superiore non ci piove, ma noi abbiamo giocato un tempo. In una finale di Champions è inaccettabile,vuol dire che qualcosa è andato storto.
  9. All'epoca era Allegri che allenava la Juve mi altri, ecco perché il paragone era con lui. Perché molti utenti che si lamentavano del gioco della squadra vedevano in Guardiola il naturale step evolutivo. Dai, non mi fare spiegare cose che sai molto meglio di me.
  10. Io ho solo risposto, ma magari mi sono sbagliato, e in questo caso faccio ammenda, al topic su Guardiola e Cancelo creato come per prendere in giro, chi all'epoca sperava nell'arrivo di Pep dopo l'esonero di Allegri. Detto questo i nomi che tu elenchi sono tecnici che hanno fatto la storia della Champions, i migliori.. io ad esempio Ancelotti l'ho sempre apprezzato, Klopp lo andrei a prendere a Liverpool,per dire. Idem Zidane. Lippi e Trap che te le dico a fare... infatti il paragone non è tra loro e Guardiola, ma tra Guardiola e Allegri. E guardando il palmares dei due non c'è proprio storia. Poi possiamo dire che al City ha fallito, che non è un genio, ok, ma resta un grande allenatore,uno che proprio come i nomi che hai fatto, tranne Zidane, si è messo in discussione nei tre maggiori campionati internazionali, vincendo, certo non la Champions, ma altri trofei. Quando pensi al grande Barcellona pensi al suo, al grande Milan pensi a Sacchi, può piacere o non piacere, ma è così.
  11. questo non lo so, per quanto mi riguarda quando abbiamo perso contro il Barcellona non ho di certo crocifisso Allegri, non ritengo che in quella eliminazione ci siano state responsabilità dell'allenatore, anzi, e credo che la maggior parte dei tifosi abbiano pensato la stessa cosa. Viceversa, contro il Real abbiamo visto tutt'altra prestazione, e credo che le responsabilità di Allegri in quella partita ci siano state. Secondo me, bisogna sempre guardare una partita nel suo complesso. Il problema sono sempre i pregiudizi, in entrami i sensi.
  12. il City ieri ha giocato tutta la partita, non un tempo, ha creato, ha sprecato, è passato in vantaggio, è stato raggiunto, poi il Real ha preso in mano la partita, ma nei supplementari Il City ha rischiato anche di segnare, non è mai uscito dalla partita, certo psicologicamente ha patito, ma mai umiliato.
  13. si ma iniziamo con il dire che tra del due finali che abbiamo fatto c'è una differenza enorme sotto tutti i punti di vista, risultato, prestazione, atteggiamento. Contro il Barcellona ad un certo punto abbiamo messo sotto il Barcellona, ci siamo fatti fregare per foga e inesperienza, al netto dell'episodio del rigore su Pogba. Contro il Real non abbiamo toccato minimamente i livelli di quella finale, anzi, dopo averla raddrizzata nel primo tempo, nel secondo non siamo proprio esistiti, finendo di fatto travolti, umiliati. Quella finale la rimuoverei proprio, invece molti se ne vantano.
  14. Checché ne possa pensare tu, Guardiola è e rimarrà, per quello che ha fatto sul campo, un allenatore di livello internazionale. Allegri no. Punto.
  15. Aggiungiamo il fatto che il Real ha un portierone che stasera ha fatto la differenza. L'intervento sul tiro di Grealish è stato un miracolo determinante.
  16. Le occasioni le hanno avuto entrambe le squadre, solo che in Champions il rapporto occasioni create/ gol fatti è fondamentale. Il Real ha sprecato meno.
  17. La prestazione del City e di Guardiola l'ha spiegata perfettamente Seedorf. Il City ha sprecato tanto e poi gli è venuto il braccino dopo essere passato in vantaggio perché la personalità non si inventa dall'oggi al domani, hanno sprecato tanto e, dopo aver subito il gol del Real, cioè dei padroni della Champions, sono crollati psicologicamente. A Madrid, se esci agli ottavi, non puoi girare in strada per una settimana, a Manchester non ne farebbero un dramma. Comunque hanno perso ma non sono stati umiliati. E visto che la si deve sempre portare a paragone con Allegri che, pur di difenderlo dobbiamo screditare gli altri che sono sempre meglio di noi, nello specifico,Guardiola, dico che lo vorrei domani mattina a Torino. E comunque ,finali di m...a come quella nostra contro il Real, dove abbiamo giocato un tempo e poi letteralmente non scesi in campo nel secondo, il City non ne ha mai fatto. Quindi pensiamo a noi a le tre pere prese in casa contro il Villareal. Che è meglio.
  18. a Dybala interessa più la f...a che il calcio, non è uno che fa vita da atleta. Se vuoi restare a livelli alti in grandi club e meritarti poi determinati ingaggi ,devi fare grandi sacrifici e non vivere proprio come farebbe un tuo coetaneo. Che poi, chiamiamoli sacrifici. Questo al netto degli infortuni che avuto, che possono anche essere conseguenze di un fisico poco curato oltre che geneticamente predisposto. Peccato, tecnicamente non si discute Paulo, però ormai è da tempo che il suo rendimento non è più da Juve e a questo punto è giusto che la società abbia fatto altre scelte. Se va all'Inter, come dite, e personalmente non mi interessa, comunque casca bene, però dovrà rimettersi in riga se vorrà un finale diverso della sua carriera, e non andare a svernare dopo un anno in Argentina, concludendo, di fatto, la carriera nel calcio che conta.
  19. Sarebbe stato perfetto nel 352 di Conte accanto a Lukaku. Sempre considerando quante partite avrebbe giocato causa infortuni.
  20. Vero, ma abbiamo giocato in casa contro l'ultima in classifica. Anche i giocatori che hai citato tu sono superiori.
  21. Dopo un inizio di campionato disastroso, poi abbiamo fatto molto bene. Però gli scontri diretti li abbiamo cannati tutti, e in ottica Champions siamo stati fortunati perché la contendente per il quarto posto, l'Atalanta, sta incappando forse nella peggiore stagione da quando Gasperini siede sulla panchina dei bergamaschi. Adesso potremmo arrivare addirittura terzi, visto il crollo del Napoli, ma di certo avere visto progressivamente l'Atalanta allontanarsi ci ha agevolati nella qualificazione al quarto, ora molto raggiungibile terzo posto.
  22. L'Europa è cosa certa oramai. Pensiamo alla finale di Coppa Italia.
  23. Si, certo, anche quella di Kean. Però vedi, il punto è ,per me ,il quadro generale della prestazione nel quale si inseriscono queste occasioni. Non sono frutto di una partita che è stata ,non dico sempre, perché è impossibile, ma anche per lunghi tratti nelle mani nostre, con un possesso produttivo e con una manovra di qualità fatta nella metà campo avversaria , azioni dove si vedono idee di gioco. Al contrario, la partita l'ha fatta il Sassuolo, per lunghi tratti nella nostra metà campo, salvo poi qualche contropiede nostro, vano. Il piglio con il quale il Sassuolo ha iniziato la ripresa avremmo dovuto averlo noi, avremmo dovuto avere la bava alla bocca. E invece no, la voglia di vincere ce l'avevano gli avversari ,purtroppo. Il risultato non deve ingannare, non è una di quelle vittorie che possono essere una svolta, come tante volte nel passato ci è successo, perché non sono frutto nè di passi avanti fatti sul piano del gioco, nè di quella cazzimma che ti fa volere la vittoria a tutti i costi, come ci ha caratterizzato tante volte nel passato. Insomma vittoria ottenuta per larga parte per errori dell'avversario.
  24. Vittoria immeritata che ci aiuta solo per la classifica. Entrambi i gol fatti da noi sono frutto di errori del Sassuolo, che ha fatto la partita e ha giocato praticamente tutta la partita nella nostra metà campo, con idee di gioco e qualità tecnica. Al contrario nostro.
×
×
  • Crea Nuovo...