Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10011
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Anche quello della Lazio è complicato come il nostro e forse anche di più. Hanno 4 scontri diretti, tutti fuori casa tranne quella contro di noi, e in più il Derby. E poi l'impegno europeo, che potrebbe anche darle slancio ed entusiasmo, ma sicuramente le toglierà energie. Come si è visto sin dall'inizio di questo campionato le distanze in punti sono molto relative. In appena 2 partite siamo passati da - 2 dalla Fiorentina a +4. In 3 partite da - 9 dall'atalanta a - 5, e abbiamo lo scontro diretto in casa tra due giornate. Persino a Napoli e Inter, sulle quali ovviamente non facciamo la corsa ma è solo come esempio, abbiamo recuperato 6 punti in 3 partite. La stessa Roma ha recuperato diversi punti su TUTTE. È molto distante, ma non del tutto fuori dai giochi. Il tutto sta nel trovare un minimo di continuità di prestazioni e risultati. Il problema grosso è che a dirlo è facilissimo a metterlo in pratica proprio no
  2. Che dobbiamo puntare al quarto è fuori dubbio. Sull'atalanta invece ho forti dubbi. Ultimamente sono un po' sulle gambe, anche peggio di noi, e come noi hanno diversi infortuni anche importanti. Inoltre ho la sensazione che questa potrebbe essere l'ultima stagione del Gasp a Bergamo. Che siano fuori dalla Champions può voler dire tutto e niente. Anche noi ne siamo fuori per dire... Ma questo non equivale automaticamente a "macinare punti". Fosse davvero sempre così saremmo a posto Ci sono squadre che ne subiscono il contraccolpo, specie nell'immediato e vanno pure peggio, altre invece riescono a reagire bene e riescono a concentrarsi sull'unità competizione rimasta. Stesso discorso vale per il Milan.
  3. Ferrari in fortissimo utile da anni, senza però vincere NULLA da 20 o quasi. (guarda caso da quando la gestisce lui...) Dedicato a quelli che "ma figurati se a Elkann non interessa il lato sportivo" No, non interessa.
  4. Magari Donaldone ci manda in esilio Zelensky e lo ingaggiamo noi È uno che ci tiene a qualificarsi in Europa
  5. Nah Per me, se non c'entra la qualificazione champions salta. Non dico sicuro ma quasi.
  6. Lo scopriremo quando avrà completato le tacche Un pò di pazienza diamine
  7. È stato operato quasi 9 mesi fa. Forse il menisco era una false flag. In realtà ha cambiato sesso ed è rimasto subito incintO. Tempo di partorire, sistemarsi un po', un po' di svezzamento, per settembre dovrebbe esser pronto
  8. Lo stavo giusto scrivendo in un altro Topic È prestissimo per far calcoli e tabelle. Anche perché con il nostro andamento troppo altalenante diventa davvero impossibile. Se si volesse per forza fare una "previsione" però, diciamo che con 72/73 punti dovremmo farcela quasi di sicuro. Il problema, oltre alle nostre prestazioni, è il calendario. eccetto l'Atalanta tra 2 partite, avremo tutti gli scontri diretti fuori casa. Fiorentina, Lazio, Roma e Bologna. Bisognerebbe quantomeno non perdere queste, o non tutte di sicuro, e di sicuro non quella con la Lazio, e però poi bisogna vincere obbligatoriamente tutte le altre. E non è affatto scontato, anzi è piuttosto difficile.
  9. È ancora presto per far calcoli, ma il nostro problema non sono i 3/4/5 punti da mantenere o incrementare rispetto a chi ci contende il quarto posto. Il problema sono le prestazioni. Per assurdo "le altre" non sono nemmeno lontane. Se per altre intendevi l'atalanta, è a 5 punti, ci sarebbe lo scontro diretto tra 2 partite. Fino ad appena 3 partite fa eravamo a 9 punti da loro. Quindi 5 punti con 13 partite e lo scontro diretto in casa sarebbero nulla. Stessa cosa da Napoli e Inter, eravamo a 16 e 14, ora siamo a 10 e 8. Guardando indietro, che è dove ci interessa, (non volevo certo dire che puntiamo le prime due eh, a scanso di equivoci l'ho messo in grassetto ) la stessa Fiorentina era sopra di noi di 2 punti appena 2 partite fa, ora è 4 sotto. Anche la Lazio, che è quella che al momento sta facendo meglio, aveva 2/3 punti più di noi, ora è pari. Il problema sono appunto le nostre prestazioni altalenanti, e anche un calendario che ci sarà abbastanza sfavorevole, visto che andremo in trasferta proprio contro le dirette rivali, Fiorentina, Lazio, Roma e Bologna. Solo l'Atalanta avremo in casa. Quantomeno dovremmo NON perderle. Tutte le altre partite invece siamo assolutamente obbligati a vincerle. E chiaramente è tutt'altro che scontato visto l'andamento generale della nostra stagione.
  10. Però anche nei suoi 6 mesi che farà da noi il suo ingaggio netto è 2.5, quindi i 5 annuali netti tornano.
  11. Pur di liberarsi dei suoi 41 ml di costi annuali lo venderanno anche a 0+19 di bonus
  12. Scusa ma che vuol dire finiscono? Bremer ad esempio, era una cessione (con ogni probabilità) già prevista per questa estate. Tanto è vero che gli hanno rinnovato il contratto 2 volte in appena 6 mesi e senza aumentarglielo. Aumentando anche la clausola (o togliendola addirittura, ora non ricordo..) Chiaro indicatore di futura cessione. Poi si è rotto. Magari tornerà negli interessi delle altre squadre l'anno prossimo se recupererà bene. Cambiaso pare in procinto di... Mbangula se servisse lo vendono facile Yldiz non ne parliamo. Thuram se volessero non è vendibile? Mckennie ha un residuo ormai pari a 0. Se vogliono vendere e lui non rifiuta di nuovo la cessione non lo vendono? Vlahovic è da sistemare in ogni caso. Non è un problema la cessione del suo cartellino, quanto il suo ingaggio. Lo stesso Gatti non è vendibile? Miretti che rientrerà, non lo vendono a 6/7 milioni? Il 1 luglio entrano le plusvalenze di Rovella, Pellegrini e Fagioli. Sono 30 milioni già assicurati, più altri 10/12 di risparmio di costi. il loro obbiettivo primario ed essenziale è quello economico, e non sarà un problema raggiungerlo. Se anche ci fossero problematiche dovute al mancato accesso alla prossima Champions, ne venderanno uno in più piuttosto che uno in meno. E magari di quelli in prestito non tutti verranno riscattati. A Elkann se ti qualifichi alla prossima Champions o vai in Europa League cambia nulla. Ci entri? Bravo hai 100 milioni in più. Non ci entri? Trova il modo di recuperare quei 100 milioni. Scusami, 2 anni fa ti è sembrato tanto disperato dal fatto di esser stato penalizzato ed estromesso dalla Champions e da ogni competizione europea? A me no... Siamo noi tifosi che ci preoccupiamo solo dell'aspetto sportivo. Perché poi quelli che vendi devi sostituirli sul campo, e migliorare la qualità della squadra. A noi questo interessa Ed è questa la problematica vera. La Juve ha sempre venduto, sempre. E abbiamo venduto sempre fior di giocatori. Vendevamo Vieri e prendevamo Inzaghi, vendevamo Inzaghi e arrivava Trezeguet. Vendevamo persino Zidane e prendevamo Buffon, Nedved e Thuram. Vendevamo Vidal, poi Pogba e prendevamo Higuain, Pjanic, Douglas Costa e Benatia. E in quei periodi non c'era da recuperare tutto quel debito. c'era già il diktat dell'auto finanziamento. Ma soprattutto c'erano 2 dirigenti coi quali avevi una ragionevole certezza che avrebbero mantenuto la Juve forte, se non addirittura più forte. Oggi questa "certezza" con Giuntoli non ce l'abbiamo. Purtroppo. Anzi è evidente che i 3 acquisti top di quest'anno abbiano fallito ogni aspettativa. Ma questo, ripeto, è solo un problema che ci facciamo noi tifosi. GIUSTAMENTE. Ad Elkann se si è costretti a vendere Yldiz o Cambiaso perché magari non arrivi quarto e li sostituisci con @hopper e @Ibra non gliene frega nulla
  13. Ma magari Ne bastano 19 per non fare minusvalenza ma liberarti di 41 ml di costi. Vlahovic costa quasi il 20% dell'intera rosa, non so se mi spiego... È la stessa incidenza che aveva Ronaldo, che costava 83 all'anno ma la rosa costava oltre 400. Però almeno era Ronaldo... E ti ha sballato i conti, poi il covid ecc.ecc. Sappiamo tutto. Come successo con Chiesa, venduto a 15, "prezzo di costo" e 23 milioni in meno di costo Il tutto poi sta con chi li sostituisci (sportivamente) Ed è questa la problematica, non quella economica
  14. Si si si... va bene 👍 A me invece sembra che a parte Sabaudo, e qualche altro caso disperatissimo, abbiano tutti molto ben chiaro che visione abbia questa società... Anche perché è lampante.
  15. Al netto dei lanci lunghi di Gatti , non sarebbe mica una cosa negativa. D'accordo il voler uscire dalla difesa palla al piede, ma non è mica obbligatorio. Se si è in difficoltà è giusta anche la giocata lunga, piuttosto che rischiare la minkiata davanti alla porta. I problemi veri però per me sono altri. Intestardirsi su alcuni giocatori, anche quando in evidente difficoltà, e ruotare invece continuamente altri, anche quando tra questi invece c'è chi è in buona condizione. Per non parlare di certi cambi cervellotici. La tenuta mentale della squadra è riflesso dell'allenatore, e mi sembra che quel che si vede rispecchia proprio questo tipo di gestione e poi gli infortuni....
  16. Potrebbero esserci tante spiegazioni. Ad esempio che con Kolo Muani anziché Vlahovic si gioca di più cercando la profondità e questo fa velocizzare le giocate piuttosto che il palleggio. E Kolo Muani infatti ha "sostituito" Vlahovic proprio da dicembre in poi. O anche che Cambiaso, che fino a Dicembre le aveva giocate tutte, sta giocando molto meno. Cambiaso è uno che tiene molto il pallone, entra dentro il campo piuttosto che andare sulla fascia. È un terzino atipico. Chi gioca al posto suo ultimamente tiene molto meno il pallone. Non ultimo, potrebbe anche esserci un più generale, proprio di squadra cioè, ricerca della giocata meno azzardata quando sono in difficoltà. Ad esempio ora capita di vedere lanci lunghi dalla difesa, prima si cercava sempre e in ogni caso di giocarla a partire dal portiere.
  17. Venderanno i giocatori necessari per recuperare il mancato incasso in tal caso. Al proprietario interessa 0. Te lo ha già dimostrato 2 anni fa che a lui partecipare o meno alle competizioni europee interessa 0.
×
×
  • Crea Nuovo...