Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Si, ma se saranno riscattati aumenteranno inevitabilmente rispetto a quelli di quest'anno. Non di molto, anzi piuttosto poco, ma aumenteranno. Più quello di Conceicao che quello di Kalulu.
  2. De Sciglio scade Aumenteranno però anche i costi di Kalulu e Conceicao se saranno riscattati. Avranno da lavorare su Vlahovic, che costa 41 milioni a bilancio.... Quasi il 20% dell'intera rosa
  3. Dal 1 luglio ci sono i riscatti di Rovella e Pellegrini Da Rovella ci sarà una plusvalenza di circa 12 ml e un risparmio di ammortamento di 4,6 Da Pellegrini una plus. di circa 1,5 e un risparmio di ammortamento di 2,3. Beneficio di 20,4. Se i Viola riscatteranno Fagioli, una plusvalenza di circa 14 e un risparmio di ammortamento di 2,8. 16,8 in totale di beneficio. Totale delle 3 operazioni, già concluse, (le prime 2 già 2 anni fa) 37,2. I 2 nuovi acquisti, Costa e Kelly, a bilancio peseranno per 11/12 milioni sommati.
  4. Questa estate abbiamo venduto per 103,9 ml di cartellini Plusvalenze 67,1 Ingaggi lordi risparmiati 57 Ammortamento annuo risparmiato 35,9 Totale impatto a bilancio 24/25 : 160,1
  5. Giochiamo il 19, non il 18 Cmq si, si sarebbe potuto anticipare lo stesso al sabato visto che l'andata di CL si gioca martedì 11
  6. 160 non sono solo "cessioni". Sono la sommatoria di plusvalenze+risparmi su costo giocatore (ingaggio e ammortizzazione) Tu intendi vendite di cartellini nude e crude, e quelle sono state 103,9.
  7. Ibra... Già lo sai Non fare domande tendenziose e provocatorie Tu rispondi con queste Estate 2024 Inverno 2025
  8. Vabbè Noi ne abbiamo spesi 168/170 quelli che sono, anche perché ne abbiamo incassati 105. Loro ne hanno spesi 150, si d'accordo meno, ma ne hanno incassati 12,5.... Come dire che questo mese guadagno 3.000 euro e ne spendo 2.500, poi il mese dopo ne guadagno 1.200 ma ne spendo 1.500. Si... Nel primo caso ho speso di più ma a fine mese ci arrivo, nel secondo non ci arrivo Si son "salvati" proprio perché hanno venduto Kvara a 70 a Gennaio, e quindi vanno a compensare le spese estive, ma sono stati obbligati a farlo. Chiuderanno ugualmente però il bilancio in rosso perché quest'anno non fanno le coppe, a meno che appunto non vendano Osimhen prima del 30 giugno. Recupereranno il prossimo anno in ogni caso, chiaro. Il problema vero è che noi, alla luce dei fatti di campo, ad oggi quelli incassati non li abbiamo spesi bene, loro ne hanno spesi subito tanti ma bene, e recuperati a gennaio con una cessione eccellente che, almeno fino ad ora, non sembra averli indeboliti. Inoltre il fatto di non fare le coppe e poter preparare le partite tutta la settimana, con Conte tra l'altro, ti dà la differenza dei 14 punti tra noi e loro.
  9. Ah no? Noi non dovevamo evitare una multa, ma dobbiamo rientrare di 250 milioni entro il 2026/27.
  10. Le cifre non sono opinabili eh. Il Napoli questa estate aveva speso 149,5 e incassato appena 12,5 Noi speso 168,1 e incassato 103,4. E questi sono i conti fatti al mercato Cioè che non valgono nulla, ma vabbè... Quelli corretti, gli unici che bisognerebbe usare, perché nei bilanci ci vanno questi e non altri, son qua : Juve : impatto a bilancio POSITIVO PER 73,9 ML Napoli : impatto a bilancio NEGATIVO per 52,8 milioni... Da un +73,9 ad un - 52,8 c'è una differenza di ben 126,7 milioni.... Il Napoli questa estate ha speso ENORMEMENTE più di noi, altroché non ti sembra proprio E come avevo anche scritto, non a caso infatti sono stati costretti a vendere il loro miglior giocatore a gennaio in piena lotta scudetto, andando così a ripianare le perdite. Però capisco che ad alcuni faccia comodo raccontare una realtà parallela, e so già che tra mezza pagina ci sarà chi continuerà a raccontarla....
  11. Anche questo certo. Secondo me è anche perché iniziano a prendere troppi soldi già da giovanissimi, troppi e troppo presto e in fretta. Così gli viene a mancare la motivazione a progredire come calciatori già a 20 anni. Alcuni hanno anche pretese di voler giocare da subito come titolari o quasi, senza aver dimostrato nulla se non una manciata di partite in squadre giovanili o di provincia. Ormai la stragrande maggioranza arriva a 24/25 anni che è già completamente senza motivazioni a progredire. Poi a 28/29 anni cominciano già a pensare a strappare l'ultimo contratto. Molti pare che scendano in campo per fare un favore a qualcuno. Cosa vuoi che gli interessi di come vanno le cose? Si, magari possono avere un sussulto se appunto c'è come allenatore un martello pneumatico come Conte, ma di loro hanno poco e nulla. Buffon e gli altri, calcisticamente parlando, anche se son passati tutto sommato pochi anni, appartengono ad un'era geologica fa... Un tempo un giovane che arrivava alla Juve aveva timore a prendere la penna in mano per firmare il contratto, e la cifra la decideva Boniperti. Adesso arrivano in sede chiedendo 2 milioni di euro per 15 partite fatte al Frosinone di turno e chiedono anche di essere titolari il più spesso possibile, da subito, così sulla fiducia....
  12. Perché persino alcuni tifosi avversari hanno capito "come funziona", solo che chiaramente non ti daranno mai la soddisfazione di ammetterlo chiaramente. In compenso ci sono tanti juventini, anche qui, che ancora dicono che non ha importanza se le plusvalenze le fanno tutti (e non erano né sono tuttora un illecito), noi abbiamo fatto schifo, giusto pagare... Solo perché gli sta sulle balle Andrea Agnelli mica per altro.
  13. Cmq Huijsen fa 20 anni ad Aprile, perché gli state togliendo 3/4 anni? Pure ieri è successa la stessa cosa con Fagioli, improvvisamente è diventato 20enne, ma ne ha 24. Boh
  14. Giocatori che però non ci sono più. Nel senso che il livello del calcio in generale e in particolare in Italia è talmente calato che anche rincalzi come lo erano Porrini e Carrera oggi sarebbero stelle della serie A e nazionali da 10 anni. Persino i Torricelli, Ravanelli, Tacchinardi in nazionale nemmeno venivano chiamati o cmq molto poco.
  15. Con un lievissimo senno di poi di 2 anni Se 17 è un regalo... 2 anni fa tu lo avresti venduto a quanto? 30? 40? Come no...
  16. L'empoli domenica ne aveva fuori, mi pare, 6 o 7 di cui ben 4 per problemi seri alle ginocchia (tendini rotti o lesionati parzialmente) tipo Bremer e Cabal. E l'Empoli non fa le coppe. A noi sembra di averli solo noi gli infortuni perché non abbiamo contezza di quel che succede nelle altre squadre.
  17. Vincevamo 2-0 e poi Totti, che quella sera non girava, fu sostituito da Nakata, che non avrebbe potuto giocare e proprio lui segnò il 2-1 e propizio' il 2-2. Lo avessimo fatto noi avrebbero invaso Torino che neanche nell'assedio del 1706.
  18. Ci si ricorda solo di Perugia, ma del finto nonno di Veron e quindi del passaporto falso non si ricorda mai nessuno? Quell'anno Veron alla Lazio non avrebbe potuto proprio giocare. Gli crearono dal nulla un nonno italiano che non esisteva nemmeno. Poi l'anno dopo cambiarono la regola degli extracomunitari con deroga (Pietrucci) per consentire a Nakata di disputare Juve-Roma. Deroga che arrivò... 24 ore prima della partita, ma secondo regolamento sarebbe dovuta partire dalla stagione successiva. Senza dimenticare i Rolex regalati da Sensi... Ah... Pietrucci era quello che già nel 2005 diceva che una squadra che vince sempre non fa bene allo sport... Guarda caso la stessa frase sentita 15 anni dopo
  19. Leggo ora che Rovella sarà riscattato a 17 milioni e Pellegrini (ora fuori rosa nella Lazio) a 4. Cacciate fuori il nome del cattivone che li ha svenduti
  20. Che poi quando fa comodo dicono che Ancelotti da noi ha floppato in un altro contesto e discorso invece si ricordano che quei 2 scudetti ci furono letteralmente rubati. La realtà dei fatti ribaltata ad uso e consumo
  21. Visto la fine che sta facendo forse è stato venduto pure bene
  22. Cmq rimpiangere Kean è surreale
  23. Succede quando si vuole anticipare troppo il rientro per infortuni così gravi. Certo con Milik stanno esagerando nel senso opposto
×
×
  • Crea Nuovo...