Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Che poi sia in Colombia, in Brasile o in Cambogia c'entra 0 Il ruolo lo ha fatto, magari male ma lo ha fatto. Esattamente come Weah aveva già fatto il terzino destro, e infatti non sta sfigurando, anzi. Tu hai scritto con assoluta sicurezza che non lo aveva MAI fatto. Eppure questa estate dicevi l'esatto opposto di quello che scrivi ora
  2. Il problema è che non devi inventarti i ruoli Cabal non ha mai fatto il centrale, lo vuoi capire o no?
  3. Ma infatti non hai inventato nulla. Cabal anzi si può dire nasca come centrale, e come centrale in una difesa a 4. Metà partite della sua carriera sono giocate in quel ruolo. Anche nel Verona il primo anno ha fatto il centrale, in una difesa a 3 ma semplicemente perché il Verona giocava a 3 dietro. Il terzino in pianta stabile in realtà lo ha fatto a partire dallo scorso anno, sempre a Verona.
  4. Non è necessario metterlo fuori. Non in modo permenente almeno Si può metterlo nel centrocampo a 3 come mezzala, come dicevo. Nelle rotazioni ci sta che si alterni con Thuram ad esempio, o lo stesso Mckennie. Tra l'altro credo che nell'atalanta giocasse anche più arretrato oltre che trequartista. Ricordo le ultime partite di Europa League giocasse li a fianco di Ederson, con De Katelaer e Lookman ai lati di Scamacca. Lo so è visto nella finale, come nelle semifinali. Il problema tattico di Koop è perché si è voluto ricreare il Ferguson di Bologna. E cmq anche volendolo considerare esclusivamente trequartista, farlo nell'impianto di gioco di Gasperini è molto diverso da quello che era il Bologna con Ferguson e riproposto qui.
  5. Perché fa più trendy dire che è fuori da 2 mesi per una pallonata Fare un ragionamento sensato e un minimo articolato come il tuo è da boomer
  6. Son d'accordo. Nel calcio l'atletismo esasperato è dovuto al fatto di dover far fronte ad un numero sempre maggiore di partite. Oggi un calciatore che è anche nazionale, potrebbe arrivare a fare oltre 70 partite all'anno, amichevoli escluse. Vuol dire fare una partita ogni 4 giorni, mesi di vacanza estiva inclusi Una volta con rose di 16/18 giocatori ci facevi tutta la stagione. Oggi non bastano rose di 26/27 giocatori, bastano un paio di infortuni e già si dice che "sei corto"... Come anche in altri settori la quantità va a scapito della qualità. E poi, tu lo saprai meglio di me, manca proprio la materia prima, specie in Italia. Negli anni in cui nascevo io, i nati erano ancora sugli 800/900k all'anno, negli anni e decenni precedenti anche oltre il milione, oggi sono sui 370k scarsi... E non solo, di quei 800/900k la maggioranza aveva come interesse principale o unico proprio il pallone, ora dei 370k la maggioranza ha come interesse i social, gli smartphone i cuoricini/like o seguire h24 cosa si mette la Ferragni . A pallone nei cortili, per le strade, nei parchi non vedo più nessuno. C'è anche più interesse per altri sport come atletica e tennis appunto, il che non è nemmeno un male.
  7. Quattro è meglio di cinque perchè l'anno scorso fortuitamente la quinta è stata il Bologna. Fosse stata la Roma o la Lazio dubito lo avrebbe detto
  8. C'entra nulla. Messi era un fuoriclasse vero, e lo è stato in una squadra direi simbolo del calcio "con degli schemi". Così come Iniesta e Xavi del resto. Cruijff era un fuoriclasse 50 anni fa, e lo è stato in squadre che avevano già allora degli schemi che tanto denigrate. Se mancano sempre di più i fuoriclasse le colpe vanno ricercate altrove. in un eccessivo atletismo a scapito della tecnica. E nemmeno solo per questo motivo. Ci sarebbero poi anche dei motivi sociologici nei quali non voglio entrare. Ma basterebbe pensare, rimanendo in Italia, com'erano e quanti erano i ragazzini nei decenni passati e com'erano e quanti sono ora. Le mode e gli interessi cambiano, e il calcio non fa eccezione. È uno sport in declino.
  9. Si potrebbe anche giocare con un centrocampo a 3, cioè senza il trequartista "alla Koop" ma con un regista, un incursore e un interditore. Sempre più convinto che sia la soluzione migliore per questa squadra. Locatelli e Douglas si alternerebbero alla regia, Thuram interditore, McKennie incursore, Koop sarebbe un mediano dai piedi buoni con capacità di inserirsi (forse ). Insomma il classico centrocampo a 3 col perno centrale e due mezzali, ognuno con attitudini e compiti diversi. Tra l'altro in questo modo sono convinto che ne beneficerebbero anche gli esterni offensivi e anche i terzini, che sentendosi più coperti rispetto al centrocampo a 2 probabilmente proverebbero di più sovrapposizioni in avanti con gli esterni alti appunto.
  10. Si ma chi ha scritto l'articolo è più ubriaco di Rugani Ha avuto un incidente o è stato costretto a fermarsi ad un posto di blocco?
  11. Per rimanere negli ultimi 10/15 anni? Ronaldo e Messi, gli ultimi 2 veri fuoriclasse. Non a caso hanno dominato la scena per ben 15 anni appunto. Neymar, un campione fuffoso. Haaland e Mbappe ottimi campioni ma non fuoriclasse.
  12. Nel girone a 4 con l'Aston villa come quarta infatti molto probabile che non saremmo state nelle prime 2. Però è anche vero che avresti avuto la partita in casa. Ripeto, con la formula attuale dipende moltissimo anche da chi ti mettono in casa o fuori di quelle 8. I cartonati, ad esempio, sono stati sfacciatamente "fortunati".... Avevano si l'Arsenal, ma in casa. Poi ben 3 squadre materasso di cui 2 fuori casa ( Sparta, Young Boys e Stella Rossa). Che è molto diverso dal prendere l'Aston villa come quarta fascia e incontrarla SOLO fuori casa. Pure la terza fascia... Noi Lille e Psv, loro Stella Rossa e Young Boys a differenza di altri io invece ho notato molti risultati "strani", specie nelle prime giornate. Ho fatto l'esempio del Brest e del PSG. Ma lo stesso Real ha guadagnato i playoff solo nelle ultime 2 partite. Idem PSG e City nell'ultima addirittura. L'impressione, ma è più di un'impressione, è che alcune squadre molto quotate abbiano preso alla leggera le prime partite. Perché "tanto quest'anno sono 8, vuoi che non vinciamo quando serve?"... Del perchè abbiano adottato questa formula lo sappiamo tutti. È solo per aumentare le partite, quindi soldi. Non certo per una fantomatica meritocrazia.
  13. Sono d'accordo. Non credo sia un caso che molte delle squadre più quotate siano finite a fare i playoff (o sedicesimi..). Bayern, Real, Psg, City. L'impressione è che molte squadre abbiano preso sottogamba diverse partite. Faccio un solo esempio, ma ne potrei fare altri. Il Brest, è stato per 7 partite in zona "prime 8", solo nell'ultima partita è scivolata nella zona playoff. Il PSG invece al contrario è stato spesso in zona eliminazione o cmq nelle ultime posizioni dei playoff. Guardando la classifica di ligue 1, si vedono poi i veri valori. Psg come al solito primo con svariati punti di vantaggio, il Brest quasi in zona retrocessione. Caso vuole che nei playoff si incontrino... E finisce 0-3 per il PSG. Chiaro, i valori quelli sono. Altra impressione è che qualche squadra abbia persino "preferito" giocare i playoff. Perché, assurdo ma è così, chi gioca i play off guadagnerà di più di chi si è qualificato agli ottavi subito. Premio uefa di 1/2 milioni più incasso gara e diritti tv. Chiaro che poi agli ottavi devono qualificarsi Ci sarebbe anche da parlare molto sulla composizione delle fasce e degli incontri in casa o fuori, cioè senza la classica formula andata e ritorno. Un conto è incontrare lo Sparta Praga e Young Boys fuori casa, altro conto è incontrare l'Aston Villa a Birmingham... Così come un conto è affrontare il City in casa o fuori, e almeno in questo caso ci è andata bene, se ci avessero messo il City fuori casa molto probabilmente non ci saremmo qualificati. Troppe disparità.
  14. Se ti può consolare non c'è un solo fuoriclasse in tutta la serie A. A dir il vero scarseggiano anche in giro per il mondo. credo sia meglio, in questo periodo, non paragonarci più con quei club elencati. Ci facciamo solo del male
  15. Ma anche no. Dopo 6 partite avevamo 11 punti Con 11 punti nella vecchia champions ti qualificavi al 99,9%. Mi pare che capito' solo un caso di squadra eliminata con 11 punti. Forse proprio il Napoli di Mazzarri un buon 10 anni fa
  16. L'avevo fatta anche io nel topic della champions ancor prima che finisse il "campionato". I cartonati su 8 squadre hanno avuto ben 4 squadre subito eliminate.
  17. Con l'empoli ha fatto benino. Se verrà impiegato di nuovo si vedrà che combina. Quelli siamo C'era Dani Alves una volta, ma lo abbiamo mandato via perché tanto De Sciglio difendeva meglio e sapeva fare le diagonali. Da lì in poi non mi stupisco più di nulla. Magari rientra Milik e farà il fluidificante a sinistra
  18. Weah che però dopo la partita ha espresso apprezzamento del ruolo (che del resto aveva già fatto in carriera)...
  19. No, non poteva. Si possono mettere solo 3 nuovi giocatori rispetto a quella presentata a settembre.
  20. Il Dossier Guarda caso a 10 giorni da Juve-prescrittese...
  21. Gasperini lo aveva avvertito pubblicamente, in seguito alle sue esultanze contro tifoserie di altre squadre. Aggiungici che Zaniolo, anche a causa dei suoi guai fisici, molto facile che non aveva l'intensità che richiede Gasperini. Su Huijsen invece non so. Era trapelato che avesse "pretese" di giocare, ma credo lo abbiano venduto solo per una ragione economica. O cmq maggiormente per la plusvalenza.
  22. Questo è vero. Ed aggrava la situazione Perché puoi fare l'affare giusto come il flop gigantesco. Ad alcuni club europei fare l'acquisto floppone gli scivola addosso. Tanto hanno il proprietario arabo... In italia, e alla Juve, se floppi l'acquisto son caxxi. Oggi nessuno ti lascia un Pirlo a 0.. Primo perché non esiste un Pirlo, secondo perché a 0 non te lo lascerebbero andare. E nemmeno ti vendono un Barzagli a 800mila euro. Oggi appena un 20enne fa 10 presenze in serie A senza cag.arsi nel pannolone ti chiedono dai 10 milioni in su e lui 2 milioni di euro di ingaggio e magari pure di partire titolare o quasi.
  23. Posso dirne una anch'io? È da 4 anni che arriviamo intorno a quelle posizioni. L'anno scorso siamo arrivati terzi per grazia ricevuta. Potevamo benissimo anche arrivare quinti "se il Bologna non si suicidava" (cit. ricorda qualcosa? ) all'ultima giornata e Montero non batteva il Monza, cosa che sembrava impossibile fare anche con Di Maria in campo... Che però per carità, si sa che "era venuto solo per allenarsi" .... Solo che negli ultimi 4 anni il bilancio ha sempre detto - 200, ogni anno.. Per svaritissimi motivi.... Quest'anno, ad ora, potremmo arrivare quarti come anche persino ottavi, vedremo.... Il bilancio però, e questo è praticamente certo, non dirà più - 200, ma - 50/-60 circa. sportivamente cambia nulla, ma si potrebbe iniziare a vedere la luce finanziariamente. E per comprare i calciatori servono i soldi. Certo, devi poi spenderli bene Nemmeno a me piace far i calcoli (cioè mi piace farli ma non applicati al calcio), e vorrei fare solo il tifoso, ma capire un po' come funziona aiuta a capire, estremizzo, il perché anni fa riuscivamo a comprare Higuain, Pjanic ecc. ecc. e avere un bilancio a posto, vincendo pure. Ti sei potuto permettere persino Ronaldo, anche se quello è stato il principio dei guai, ma non l'unico di certo. Però intanto te lo sei potuto permettere. Oggi Ronaldo non te lo puoi solo NON permettere, ma nemmeno immaginare, nemmeno nominare oggi ti vedi arrivare prestiti secchi o prestiti con diritto di riscatto, o giocatori mai sentiti nominare. Questo perché devi arrivare al pareggio di bilancio entro i prossimi 2 anni. Mi piace questa situazione? No Ma questo è.
×
×
  • Crea Nuovo...