Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Scrivi pure tranquillamente che per un anno buono fece letteralmente cag.are
  2. Dove sta sbagliando di più, per me, è insistere a voler replicare Ferguson con Koopmeiners. All'atalanta giocava molto spesso in un altra posizione, basti pensare alle ultime partite in Europa League dello scorso anno. C'erano De Katelaer e Lookman dietro a Scamacca, Koop era in mediana con Ederson. In ogni caso impianto di gioco completamente diverso. Lo stesso Koopmeiners atalantino utilizzato trequartista esattamente come adesso, avrebbe fatto cose diverse da quelle che fa ora. Discorso terzino... Credo non sia un caso che quello che stava facendo meglio nel ruolo fosse proprio Cabal, con Cambiaso a destra o addirittura messo più avanti. Senza eccellere in nulla, giocatore normale, però sapeva spingere e fare sovrapposizioni. Cambiaso è un "terzino" direi molto atipico, entra quasi esclusivamente dentro al campo diventando quasi un centrocampista di regia, porta molto il pallone tra i piedi, anzi a volte lo porta pure troppo, ma di spingere sulla fascia e sovrapporsi non se ne parla. Non ha proprio il passo per quel lavoro, è molto più di palleggio.
  3. Il problema di Vlahovic non è, e non sarà venderlo perché il suo costo residuo è tutto sommato basso, mi pare che al prossimo giugno sarà tra i 15 e i 18 milioni, quindi cartellino assolutamente abbordabile per parecchie squadre. Il problema enorme è il suo ingaggio. Anche le squadre inglesi che problemi di soldi non ne avrebbero, anche qualora fossero interessate, per quale motivo dovrebbero dare 12 milioni all'anno ad un giocatore che sta dimostrando di non valerli assolutamente? Kvara, per dire, ha appena firmato un contratto col PSG a 8 milioni , ma è un calciatore in ascesa, che ha migliorato le sue prestazioni e in prospettiva potrebbe ancora migliorarle. E stiamo parlando del psg, una società che solo negli ultimi 7/8 anni ha speso quasi 2 miliardi di euro solo in cartellini... Vlahovic purtroppo da quando è alla Juve non è migliorato, non è in ascesa, anzi. Lo si è aspettato, gli si son date anche tante giustificazioni (ha ancora 23 anni, può crescere... Non è utilizzato bene.... Ecc. Ecc.) ma questa è la quarta stagione alla Juve, non sono poche. Quali progressi ha mostrato da gennaio 2022?
  4. Perché in serie a non ci sono soldi. E il Napoli in particolare era obbligato a vendere già a gennaio perché questa estate ha acquistato quanto noi ma incassando praticamente 0. Quindi ha speso molto più di qualsiasi altra squadra Inoltre non hanno introiti dalle coppe quest'anno e hanno aumentato il costo della loro rosa di parecchio
  5. L'ho già letto accennato da un altro utente Ma cosa ha detto precisamente post Maccabi? Io non me lo ricordo proprio.
  6. Douglas Luiz credo che una speranza di essere venduto tra 6 mesi/1 anno o 2 ce l'abbia. Diciamo che, ad oggi, è stato un pessimo affare vista la resa sul campo, ma con le ammortizzazioni potrebbe essere ceduto tra 1 anno ad una cifra relativamente accessibile. Arthur invece è ormai assodato sia irrecuperabile già da almeno 2 anni, totalmente invendibile. Ormai si dovrà attendere la sua scadenza per liberarsene. Si calcolava che già ad agosto scorso il costo totale di Arthur in questi anni era intorno ai 110/115 milioni di euro. Tantissimi se si considera che cmq in 2 anni su 5 è stato anche in prestito, quindi con costi inferiori a quando invece sta qui (a far un caxxo ) tipo quest'anno. Douglas Luiz se non ricordo male costa sui 18/19 a bilancio, per raggiungere Arthur gli occorrerebbero oltre 6 anni...
  7. Era molto simile, se non identica, a quella che aveva Alex Sandro, ossia rinnovo automatico di un anno al raggiungimento di un tot di presenze (pare il 50% del totale). Danilo a inizio stagione aveva anche manifestato, pubblicamente, la volontà di togliere la clausola. Togliere la clausola però voleva per forza di cose stipulare un nuovo contratto, non si può andare di bianchetto su un contratto Presumo Danilo e il suo agente abbiano proposto quindi di togliere la clausola legata alle presenze ma il prolungamento di un anno a cifre ridotte, non più 4 netti insomma, ma di meno (quanto di meno non ne ho idea). Questo perché Danilo stesso ha sicuramente percepito fin dalle prime partite (nelle quali infatti non veniva mai impiegato... ) un problema a riguardo. Lui avrà pensato che non lo facessero giocare proprio per evitare di azionare la clausola. Da lì la probabile proposta di rinnovo a cifre ribassate e senza clausola, che devo dire avrebbe avuto una logica. Alla Juve invece evidentemente non stava bene il prolungamento né con l'attivazione della clausola ovviamente né senza clausola a cifre ribassate, anche probabilmente perché non rientrava nel progetto sportivo non solo del prossimo anno ma nemmeno di quest'anno. In poche parole, Danilo giocava poco non solo per la clausola ma anche perché Motta voleva puntare su altri. Insomma Danilo si è comportato in modo adeguato, per me . Tutto assolutamente legittimo da ambo le parti, ma altra situazione che poteva e doveva essere gestita diversamente. Mancavano 4 mesi, lo tenevi fino alla scadenza e bon. Non è che si è risparmiato chissà quale cifra... In fondo per non far attivare la clausola era sufficiente dosare le sue presenze e non fargli raggiungere la quota prevista.
  8. Spero non sia "questo", inquietante questo spogliatoio
  9. Però ha un cervello Ma chi glielo fa fare dai.
  10. Ma infatti Però sai, siccome per diversi utenti la gestione di Rugani è uno degli esempi cardine che usano per dimostrare l'incapacita' di Giuntoli, volevo essere accondiscendente per una volta A parte tutto, poteva benissimo mandarlo in scadenza, rinnovarlo nella speranza di ricavarci qualcosa il prossimo anno è molto "tirata" come scelta. Nel senso che ormai si sarebbe dovuto capire da un bel pezzo quale è il valore di Rugani come calciatore... Non è che puoi sperare di venderlo a chissà che cifra, anche lui ha 30 anni ormai, se fosse migliorato lo avrebbe fatto anni fa. È lo stesso di quando ne aveva 21. Anzi, ora è solo molto più ricco e molto meno ambizioso, quindi è anche peggiorato. Se le priorità di Rugani fossero state quelle di migliorare come calciatore avrebbe chiesto lui stesso la cessione almeno 4/5 anni fa e sarebbe andato a provare a fare il titolare altrove. Invece si è accontentato di una carriera da panchinaro lautissimamente pagato dalla Juve. Questo è. Cioè Rugani è alla Juve dal luglio del 2015, non so se mi spiego
  11. Ecco.... Perché scrivere ste robe? Non ne capisco la necessità. Gatti è stato in panchina 2 partite, contro Napoli e Genoa. In quelle 2 partite la coppia di centrali era Bremer/Kalulu, direi la migliore possibile. Contro il Napoli addirittura Danilo era in panchina insieme a Gatti Contro il Genoa invece Danilo ha fatto il terzino e la coppia centrale Bremer-Gatti. L'unica partita dove Danilo ha fatto il centrale e Gatti è partito dalla panchina contro l'Inter.... 1 partita su 22 "Gatti inspiegabilmente a far la muffa in panchina e Danilo a fargli fare figure dem*****a da centrale" 1 partita
  12. Ricordarlo me lo ricorderò anche tra 10, ma non come un Lichtsteiner/Torricelli di sicuro. Più come un Massimo Carrera, un Sergio Porrini, anche se loro erano rincalzi, ma per capirci sul grado di importanza che gli dò, ecco. Buon giocatore, utile, niente di più. Ps Anche a me quelli che ora si stanno disperando parlando di "il mio cappetano" quando fino a 10 giorni fa lo insultavano e lo volevano buttato nell'umido fanno parecchio ridere (in realtà inca**are a bestia...), ma ormai mi sto persino abituando al fatto che in questo forum l'onestà intellettuale è sempre più rara....
  13. Sono totalmente d'accordo. La decisione su Motta del resto, sarà solo di Giuntoli. E Giuntoli eventualmente lo manderà via solo quando vedrà che il suo "mandato" sarà messo a repentaglio. Ossia quando il suo compito principale, il pareggio di bilancio nel 2027, sarà difficile da raggiungere magari per mancate qualificazioni in Europa, e/o eccessiva svalutazione del parco giocatori.
  14. Si si è così. Primo anno diciamo proprio male, specie i primi mesi. Poi bene per 3 anni. In calo, anche vistoso dallo scorso anno, ma ci sta vista l'età avere un calo. Buon giocatore ma non di quelli che tra 10 anni mi ricorderò tra i più importanti.
  15. Ma non è così. Le capitalizzazione fatte sono state fatte per ripianare buchi a bilancio creati da altri, e questa è davvero l'unica cosa non addebitabile a Giuntoli. Perché non c'era semplicemente.. Il mercato estivo non è in passivo, a meno che non si faccia la conta della spesa come quando si va al mercato. C'è ANZI un beneficio di bilancio di 78/79 milioni, ora un po' calati per via dei prestiti di gennaio, ma cmq un notevole beneficio sul prossimo bilancio di giugno 2025. Questo grazie alle numerose cessioni e plusvalenze (quasi tutte piene eccetto ovviamente Chiesa). Se l'ultimo bilancio ha segnato - 199 milioni, ultimo di una serie di 4 anni con media di quasi - 200 all'anno (creato dai predecessori di Giuntoli ovviamente...), il prossimo anno a giugno 2025 sarà presumibilmente per la prima volta da svariati anni molto più vicino al pareggio di bilancio, presumibilmente intorno ai - 50 ml, che sempre rosso è, ma - 50 è molto diverso da - 200. Miglioramento dovuto in buona parte anche per la partecipazione in Champions, che invece mancò l'anno scorso. Voglio ricordare anche il mancato rinnovo dello sponsor, che fino a giugno 2024 garantiva quasi 50 milioni annui. Si è quindi partiti, all'inizio della scorsa sessione estiva di calciomercato, da - 250 milioni.... - Il costo della rosa non è il più alto in Italia dopo svariati anni, l'Inter ha ora un costo più alto del nostro. Il nostro è rimasto pressoché invariato. Considerando monte ingaggio e ammortizzazioni, si intende. Considerando solo il monte ingaggi è invece calato. Il problema vero semmai è ciò che ne è scaturito dal campo Alla luce dei fatti si poteva benissimo evitare certi acquisti, tipo Douglas Luiz per capirci, e prendere già in estate un vice Vlahovic. Questo si l'errore più grosso di Giuntoli. Oppure si potevano evitare certe plusvalenze, tipo quella di Huijsen per esempio, evitando un acquisto che non ha assolutamente reso, e qui ognuno può scegliere chi vuole tra Douglas, Koop e Nico Gonzalez. sono un po' però discorsi col senno di poi questi. Senza i gravi infortuni di Bremer e Cabal probabilmente di Huijsen se ne parlerebbe molto meno, di sicuro nessuno ma proprio nessuno avrebbe nominato Rugani, visto che c'è chi addirittura rimpiange Rugani Al limite a Giuntoli si può contestare la gestione del cartellino di Rugani. Prima rinnovato, poco dopo prestato gratis. Lo faceva andare a scadenza e buonanotte. Ma non diamo colpe a Giuntoli su buchi enormi di bilancio che hanno creato altri per i più svariati motivi, ultimo dei quali quello di accettare di farsi estromettere da una competizione europea per un illecito del tutto inventato e inesistente.
  16. Ma perché esiste sul serio chi crede che Elkann li abbia messi dal suo portafoglio?
  17. Ciao Danilo, e grazie. Non ero contento del suo arrivo perché lo scambio con Cancelo ancora oggi lo ritengo sbagliato. Il primo anno fece molto male, poi invece fece bene e spesso molto bene per i 3 successivi. Già l'anno scorso in declino, ma è normale vista l'età. Quest'anno poi molto male eccetto contro il City. Capitano di una Juve mediocre vero, ma questa non è colpa sua. Per me comportamento ineccepibile.
  18. Azz Cioè tu hai già deciso che non solo in Champions non ci andiamo quest'anno, ma nemmeno nei prossimi 2 Se azzecchi ogni previsione che fai sarai un multimiliardario
  19. E non è Ferguson però. Poi l'impianto di gioco del Gasp è molto diverso da quello che era del Bologna l'anno scorso. L'errore, forse, è proprio quello di voler far fare a Koopmeiners quello che era Ferguson. E insistere ad oltranza su questo. Anche oltre ogni evidenza. Forse smetterla di voler replicare una situazione, che evidentemente, con Koopmeiners non può essere replicata potrebbe aiutare. Un centrocampo a 3 classico, pur mantenendo i 2 esterni alti, potrebbe magari essere di aiuto sia a Koop che a tutta la squadra.
  20. Si ma era utilizzato in modo diverso. Se perdi fiducia perché vedi tu stesso di star facendo male, anche la condizione fisica sembra pessima.
×
×
  • Crea Nuovo...